Elenco dei bug del firmware V20A
Premetto che questa è una discussione complementare alla discussione su Jelly Bean ( https://www.androidiani.com/forum/lg...-lg-4x-hd.html ), che apro dopo che LG Mobile, nella suddetta discussione, ha chiesto a noi utenti del LG 4x (P880) di (testuale) "segnalare noie e/o problemi sulle app" al fine di (testuale) "affinare gli update e permettervi il miglior uso possibile di JB sui vostri terminali".
Ovviamente questa discussione andrà oltre le app e servirà per fornire un feedback completo a LG Mobile Italia al fine di permettere di risolvere almeno i bug della V20A, ma anche di segnalare cio' che manca (senza chiedere la luna ovviamente ;-).
In due mesi di utilizzo della V20A (ovvero fino alla settimana scorsa) ho notato bug ed alcune mancanze fastidiose per me che lo uso per gestire un minimo di domotica a casa, i miei social network, ed altri servizi importanti della mia vita quotidiana (incluso il lavoro e il tempo libero):
1) il media scanner integrato di Android, stranamente, elimina fisicamente tutti i file .M3U (ovvero le playlist musicali) nella scheda SD. Si e' quindi costretti o a disattivare il media scanner (ma ci vogliono i permessi di root e un'app dedicata a tale scopo) oppure a copiare continuamente i file .M3U da una cartella non sottoposta alla scansione (solitamente in questo tipo di cartelle basta mettere un file vuoto chiamato ".nomedia") alla cartella che ci interessa, ovvero nella cartella principale contenente i file musicali.
2) ogni qualvolta si fa tapping su un link internet (ad esempio dentro Google Reader o dentro Facebook), si apre una finestrella contenente una lista dei browser installati. Normalmente si viene tentati di selezionare il browser col classico doppio tap per avviare l'app, invece niente, il doppio tap non funziona - bisogna per forza selezionare un browser e poi selezionare il pulsante "solo una volta" o "sempre". Strano, sia sui precedenti firmware, sia su Android 4.2 del mio Nexus il doppio tap è supportato e funziona (ovviamente funziona come opzione "solo una volta").
3) sarebbe il caso di fare qualche miracolo per l'occupazione della RAM (anche se purtroppo con JB 4.2 l'occupazione di RAM peggiora ancor di più!!!) - vedere scomparire quasi 100 MB passando dalla V10H alla V20A fa un certo effetto. Sia su questo forum, sia su XDA, ho notato qualche critica su tale occupazione di RAM, forse eccessiva per qualcuno.
4) le opinioni sul consumo della batteria sono sempre state divergenti sin dai tempi di ICS, ovviamente anche con JB non si fa eccezione. Siamo proprio sicuri che non si possa fare di meglio sul fronte del risparmio energetico? C'è la possibilità di capire facilmente, per un utente, quale app sta prosciugando la batteria - ma anche quale app richiede un eccessivo uso del processore specialmente se eseguita in background? Inoltre c'è la possibilità di inibire l'uso di alcuni servizi (non voluti dall'utente) per un'applicazione? Questo giusto per evitare di disinstallare applicazioni (o per chi ha il root di disattivarle temporaneamente).
5) Si, ammetto che la mancanza del QSlide ha fatto storcere il naso a più di qualcuno, non fosse altro che è stato implementato sul fratello minore LG L9. Si può attivare (eventualmente disattivandolo con un'opzione) considerando che nell'elenco delle applicazioni è stata notificata la presenza del "qslide framework"?
6) Non sarebbe male aggiungere qualche funzionalità avanzata dell'Optimus G e G Pro, ovvero quelle features che stanno facendo (per LG) la differenza a livello di marketing rispetto alla concorrenza, senza impattare pesantemente sulla batteria e sulla velocità del LG 4x?
Passo la palla a voi..... prego.
Edit by LGMobile:
7) diminuire compressione e rumore fondo della camera
8) assenza quickmemo (presente su L9 e L3 II)
9) inserire pagina app usate più di frequente
10) scalda in maniera anomalo quando sfruttato a fondo
11) consuma troppa batteria in 3G, costringendo taluni a viaggiare in 2G (ma temo sia una noia dovuta alla pessima copertura del Bel Paese)
Mi raccomando se i BUG sono già stati segnalati in questo post, snelliteci il lavoro con una frase tipo:
"Confermo presenza bug 1,2,3 ed oltre a ciò non va nemmeno questo e quest'altro".