
Originariamente inviato da
Pier_optimus_black
Ciao a tutti,
ho deciso di aprire una discussione riguardante l'agognato aggiornamento per il nostro LG Optimus Black. Non voglio fermarmi all'aspetto puramente tecnico, che è già stato affrontato in una discussione "fiume", ma parlare e, se possibile, trovare una soluzione a questa pagliacciata in atto da LG. Il termine è un po' forte, ma alla luce dei fatti stiamo parlando di una situazione che ha molto di grottesco e a volte sembra quasi incomprensibile.
Per chi non ha chiara la situazione faccio un rapido riassunto:
- verso la fine del primo semestre del 2011 inizia la vendita di uno dei telefoni alta gamma di LG, LG Optimus Black, capace di una dotazione hardware eccellente, ma con un sistema operativo già "vecchio". Ma la promessa di LG è di dotare presto ("prima la fine del 2011") del suo vero software: Android Gingerbread, ovvero 2.3;
- molti acquistano LG Optimus Black sia per le doti e le caratteristiche che presenta sia per questa promessa di aggiornamento;
- il telefono, è eccellente nell'uso quotidiano, sebbene la versione software sia la 2.2. Spinto un po' oltre al normale uso (navigazione internet, navigazione satellitare, molti widget caricati) si sente la mancanza di un upgrade.
- l'attesa continua anche dopo l'estate, alle porte dell'autunno LG attraverso i suoi canali ufficiali (LG in the box e profilo LG su facebook) annuncia come imminente l'uscita dell'upgrade e, complice un ribasso del prezzo del terminale, molti si affrettano a comprare l'Optimus Black;
- dopo aver annunciato l'uscita dell'aggiornamento ad Android 2.3 LG si rimangia quanto detto e posticipa il rilascio della nuova versione (ne sono prova le discussioni nate in questo forum, dove il moderatore LG interveniva e dichiarava di volta in volta date diverse, dichiarazioni, per fortuna, recuperabili...);
- finalmente Lg dichiara una date certa, a partire dalla quale avrebbe aggiornato i suoi smartphone alto di gamma: 3D, Dual, Optimus Black;
- arrivati alla data dichiarata da LG non si vede ancora nulla, ma sembrerebbe che per l'ennesima volta a capire male siano stati gli utenti, il rilascio viene posticipato di una settimana (si discuteva se la settimana fosse l'ultima di Novembre o la prima di Dicembre);
- finalmente si arriva alla data confermata, ribadita, annunciata e approvata da LG... ma niente, dell'aggiornamento neanche l'ombra;
- passa un'altra settimana, poichè Lg ci spiega che la data era dichiarata come "a partire da..." senza porre un limite temporale entro il quale questo aggiornamento avrebbe dovuto essere disponibile;
- la settimana termina, il giorno dopo però ecco l'annuncio farsa: "Android 2.3 è disponibile per Optimus Black". Peccato che sia una bufala bella e buona, di disponibile non c'è nulla;
- ci dicono che si tratta solo di ore, un paio, una notte al massimo, ci sono problemi coi server coreani, ma la 2.3 arriverà;
- puntualmente non arriva nulla, il problema al server non è stato risolto, anzi il nuovo problema riguarda la compilazione di un widget meteo che richiedeva la completa revisione di tutto il firmware (in molti si chiedono quanto bello e potente sia questo widget meteo);
- a causa delle pressanti critiche dei consumatori Lg dichiara che l'aggiornamento non c'è, causa problemi che non sono dati a sapersi, verrà rilasciato nelle settimane seguenti, senza sbilanciarsi in tempestiche precise;
- siamo a Natale, tempo Lg ne ha avuto, ma la 2.3 resta un miraggio. C'è chi si accontenta della 2.2 (che funziano molto bene, sia chiaro) pur avendo pagato un aggiornamento che non c'è, e c'è chi come me, non ci sta, e scrive col suo pc post come questo.
Questi sono i fatti.
Passiamo alle opinioni personali.
Credo che ci siano gli estremi per una azione di massa cotro un comportamento truffaldino. Alcuni utenti infatti facevano notare che, nel loro relativamente piccolo mondo di commercianti, una storia del genere sarebbe finita per vie legali.
Faccio notare tra l'altro due cose:
- LG ci ha "tenuti a bada" non solo con le date, ma anche nella descrizione dei problemi: prima il server, poi il widget, mi sembrano più scuse campate in aria che seri problemi, direi prese in giro;
- in secondo luogo Lg ha attuato una politica di "marketing" che ha aspetti quantomeno discutibili: annunciare un aggiornamento in concomitanza dell'uscita della versione white del terminale non aiuta forse le vendite? Ri-annunciarlo e dichiararlo diponibile durante le festività natalizie, quando notoriamente si fanno regali, non è forse spingere ancora all'acquisto del device sapendo benissimo che la 2.3 non sarebbe comunque arrivata?
Avrei voluto vedere i dati di vendita dell'Optimus Black se in Agosto avessere detto: "L'optimus black verrà aggiornato non prima di Natale 2011". Chi l'avrebbe comprato??
Molti di noi si sono rivolti al modding per stare al passo con i tempi, Android 2.3 infatti non è il futuro, si parla già di Android 4.0 per i terminali di pari fascia, e poi l'esperienza di altri utenti Lg con terminali diversi ha insegnato che il firmware ufficiale Lg è pieno zeppo di bug. Quindi l'aggiornamento che dovrebbe arrivare, sarà affidabile?
Ed infine, oltre al danno anche la beffa: l'annuncio che Optimus Black avrà ICS.A cui spetta a voi credere o no.
Personalmente no, non ci credo.
Spero di venir smentito nei fatti da LG, magari con una "azione" eclatante (molti sognano ICS a brevissimo tempo).
Per il resto io la mia scelta l'ho fatta, il 2 Gennaio il terminale torna in negozio, e, causa il non rispetto dei termini contrattuali di compravendita, vorrò indietro i miei soldi.
Credo mi cacceranno con un calcio in c**o, ma cosa mi diranno? Sara così semplice per loro liquidarmi?
Ditemi la vostra...