Qualcuno mi può consigliare una camera mod per la v20s? Su cm7.2 foto e video sono spettacolari..anche autofocus...
Visualizzazione stampabile
Qualcuno mi può consigliare una camera mod per la v20s? Su cm7.2 foto e video sono spettacolari..anche autofocus...
ciao,
sto usando la v20s da un paio di giorno, ho fatto l'aggio tramite b2c, quindi telefono no root no cwm. Il segnale adesso è più stabile. Ho notato 2 piccoli problemi ma devo ancora approfondire:
- La batteria dura di meno (attenzione sto caricando la batteria con un catorcio samsung che butta fuori 0,75mha) appena torna il mio che ho prestato controllo meglio.
- Internet a volte è un po' lento (forse ho sforato il giga con wind) aspetto domani che azzerano tutto.
Nel complesso non va a scatti come prima, la linea è stabile, ho sempre 140 MB di ram libera senza killare niente e con le app che avevo con la V20q. Per adesso sono soddisfatto. rotflrotflrotfl
Volevo dirvi la mia riguardo a questa v20s. Appena usci' la Cyanogen 7 stabile la installai, togliendomi di dossi tutti gli immensi problemi che avevo con la v20b del tempo. Dopo mesi e mesi di utilizzo smartphone con la cyanogen, uscendo questa v20s mi son deciso a rimettere tutto come fosse originale. Da subito mi sono accorto che purtroppo cyanogen è cyanogen ed è mooolto migliore. Considerate che adesso dopo aver installato 2/3 delle apps che avevo con Cyanogen ho quasi sempre SOLO 60/63MB di RAM, quando con più apps e dopo mesi di utilizzo di Cyanogen avevo sempre sopra i 100Mb di RAM libera. Il telefono ha evidenti impuntamenti a volte, quindi piccoli lag continui. Ho installato Go launcher PRO senza migliorare la situazione. Chiudo all'avvio tutte le app che posso ed ho disinstallato antivirus e Car come consigliato. Ho settato tutte le app possibili in maniera che non abbiano controlli in background (come faccio di solito insomma) e nonostante tutti questi accorgimenti ho sempre la RAM quasi completamente occupata, anche se ammazzo tutte le apps caricate, dopo pochissimo sono da capo a dodici. Capisco che purtroppo questo smartphone ha il tallone di Achille della poca RAM, ma lavorare con cosi poca RAM rallenta parecchio il tutto, dovrebbero imparare ad ottimizzare Android in LG come hanno fatto in Cyanogen. Non vi dico poi l'accensione di quanto si è prolungata, in pratica ci mette il triplo del tempo ad accendersi rispetto a Cyanogen. Infine la cosa più grave è l'eccessivo consumo di batteria! Partendo dal 100% di batteria la mattina appena acceso, prima arrivavo a caricare all'ora di pranzo avendo il 50%, ora arrivo ad avere con lo stesso identico utilizzo medio circa il 30%, quindi assolutamente i consumi sono aumentati tantissimo. Morale della favola, rispetto a alla versione v20b è di gran lunga migliorata la questione (con la v20b mi cadeva il segnale e non mi tornava più inoltre non mi aggiornava gli eventi nel calendario con Gmail e i contatti inseriti da smartphone), ma la Cyanogen è proprio un'altra storia. Aspetto il ritorno dal viaggio di nozze e reinstallo Cyanogen, a meno di non trovare ad Agosto Android 4 di LG, ma ci credo pochissimo! Questa è la mia esperienza, saluti a tutti. PS Ovviamente la v20s l'ho testata da appena uscita, fino ad oggi.
Bhe... non so cosa dire...
Francamente consumi maggiori non ne ho visti (neanche minori se è per quello) e arrivo a sera come il solito, per cui non sò cosa pensare... forse qualche app che fà drain della batteria, o forse un bel reset di fabbrica.... o forse t'è capitata una batteria fallata... difficile da dire.
Per quanto riguarda la ram son d'accordo... i lag sono un disastro, sopratutto nel mio caso che ho almeno viber e whatsupp sempre on line....
Solitamente risolvevo il problema rootando e togliendo le solite app porcate lasciate da LG, ossia i soliti CarKit (a proposito a voi capita mai che Carkit parta da solo senza essere stato lanciato ??), Fsecure, Social net vari, LG Email, widget vari etc.etc., in pratica quello che c'è nella guida...
Per il momento, senza rootare, ho migliorato un pelo cambiando laucher.... adesso provo qualche giorno e poi vedo.
Di LG non posso che dire tutto il male possibile, ma stavolta con la 20s il telefono è usabile.... tutt'al più se vedo che continua a laggare, farò il solito root e toglierò le app di cui sopra.
ok----ho aggiornato con smartflash....però ora sono alla versione V20q.....dove la trovo la versione V20s da fleshare??
Strano però che PC suite non mi trovi aggiornamenti...dovrebbe aggiornarmi alla 20s........come mai???...è normale?? :(
per sfizio ho provato ad aggiornare dal telefono....ha trovato un aggiornamento di 8mg circa...scaricato....ho fatto il ripristino di fabbrica....ho iniziato la procedura guidata e tutto ok.
Poi ho aperto google play per scaricare le applicazioni che avevo, ma in automatico ha iniziato da solo a scaricare tutte quelle che avevo installato....credo sia dovuto al fatto che avevo messo le impostazioni di backup su google....dico una cavolata?
Cmq ancora sta aggiornando...vediamo come vanno le cose domani!!
Secondo voi è meglio che rifaccio tutta la procedura con smartflahs (scaricando l'ultima versione V20s) o la procedura che ho eseguito è cmq corretta??
Grazie! :)
E SI caro mio..:)
Sono propio loro il problema!
Io non utilizzavo queste APP ma da circa 3 giorni un mio amico - per abbattere i costi di chiamata - mi ha coinvolto e mi ha fatto installare VIBER: Conclusioni la RAM libera è tremendamenmte diminuita ed i consumi rispetto alla V20S SENZA Viber sono sensibilmente aumentati.
Se poi ci metti pure Whatupp che è - a mio avviso - anche più pesante la frittata è fatta!
Io ne disinstallerei almeno uno..
io ho aggiornato tramite wifi, aggiornamento di circa 8mb come il tuo, poi ho ripristinato e va tutto bene, quindi credo non sia vitale rifare tutta la procedura con smartflash... :cool:
infatti credo che attenderò qualche giorno per vedere come si comporta....per ora sembra essere migliorato con maggiore fluidità e reattività...nel caso presenti problemi rifaccio tutta la procedura :( (anche se ancora non ho trovato il file della V20s da fleshare....nella sezione modding chi come me non ci capisce una "ceppa" è veramente complicato)
Grazie a tutti per ora! :)
Grazie per l'in bocca al lupo. Capisco bene il momentaccio in Italia e nel resto del mondo, sicuramente avrete avuto dei tagli per non riuscire in tempi decenti a fornire una versione stabile (come questa v20s quantomeno usabile decentemente) del vostro software, del resto lavoro in ambito informatico e so bene quanto si debba lavorare male, in condizione al limite del possibile. Vorrei però consigliarvi, se riuscite, a controllarvi le varie Cyanogen, MIUI, DJDroid, ecc.. per capire perché loro riescano a tirar fuori delle prestazioni migliori delle vostre ROM. Magari scoprireste che dei servizi inutili potrebbero essere killati, o comunque riuscireste a capire come gestire meglio la memoria di questo smartphone. Ovviamente il mio è un consiglio spassionato, ormai ho questo smartphone e me lo tengo fino a quando potrò permettermene un altro, di sicuro non LG, visto il comportamento, ripeto magari non vostro, ma della casa che non paga abbastanza sviluppatori per far bella figura con i clienti.
A tutti coloro che leggono vorrei chiedere di usare un widget tipo Go task manager per monitorare il quantitativo di RAM libero nel corso della giornata, per verificare, e magari postare, se hanno il mio stesso problema, ossia una RAM libera sempre intorno ai 60Mb, con punte massime a 90 e minime a 20. Molti rallentamenti quindi.
Ciao a tutti
E no !
Purtroppo ho parecchi amici / clienti / fornitori, che le usano... e il 60% usa whatsupp (anche perchè c'è pure su blackbarry) e il rimanente 40% usa viber...
Fino a che non sparisce dalla circolazione uno dei due, me li devo tenere entrambi...
Se LG, invece di mettere dentro le boiate dei social network, ci mettevano queste era meglio..
questo è il link per la 20s da installare con smartflash http://www.mediafire.com/grean89#fsl0x62mhi8b2
Beh io ormai attenderei qualke giorno per rifare tutto visto che, stando alle dichiarazioni di lg, entro giugno ci dovrebbe essere il rilascio di ICS... speriamo bene... il fatto che non rilascino nessuna dichiarazione in merito a meno di 10gg mi insospettisce non poco..., si vede sono precisi ed aspettano le 23 del 30 Giugno :p
Pure io sono in linea con chi riconosce un aumento dell'autonomia a parità di utilizzo, una migliore stabilità e fluidità del sistema.
Io sono con 3 e non riscontro problemi con il passaggio di segnale, tra il roaming(casa) e linea H zone limitrofe al lavoro (cmq gestione uguale dalla v20q) quindi mi ritengo soddisfatto del lavoro di LG sull'aggiornamento!
Un problema che si verifica a random, sia con le rom moddate (cm, miui, etc) e sia con le stock ma in maniera davvero eccezionale, è che nelle chiamate lunghette il telefono và in uno stato inattivo, che a fine chiamata non ti permette di fare nulla, neppure il riavvio.
Praticamente bisogna sfilare la batteria per riutilizzarlo.
Sinceramente è un problema abbastanza fastidioso in quanto potrebbe capitare che l'altro utente non riagganci e che la chiamata duri svariati minuti se uno non è accorto del problema, perchè propio il display non permette di fare nulla, di conseguenza perdita di credito telefonico!!!
Questa cosa l'avete mai osservata, si risolve in qualche modo???
Si sono con la 3, e questo problema mi è capitato fin dalla v10b, poi piano piano è andato sempre più a scomparire, ma proprio ierisera ma l'ha rifatto!
Mentre il problema della ricarica non effettuata e con la batteria bollente, non l'ha rifatto più dalla v10d!
Rimanendo in tema devo dire che la 20S ha un tempo di aggancio GPS più lungo della 20Q ma sembra avere una tenuta del satellite migliore (anche al coperto), può darsi che abbiano ottimizzato la funzione di assistenza gps via internet. Il gps è sempre stato un mio cruccio e ci sono stato particolarmente attento. Sulle altre funzioni del dual non ho mai avuto problemi fin dalla versione 10 (ho Vodafone e noto un comportamento analogo al telefonino che avevo prima).
Andando fuori tema per rispondere ad alcuni interventi (scusami Androidpc), le rom android 2.3.7 (MIUI e CM7) compresse in zip file occupano meno di 100MB che aggiunti ai 7MB delle applicazioni google sono molto lontane dagli oltre 200MB delle stock. Il sistema di distribuzione di quelle rom è molto efficiente e dovrebbe essere così per tutte, sta poi all'utente aggiungere quello che gli serve (per il dual io preferirei che LG distribuisse un nuovo android 2.3.7 invece di imbarcarsi con ICS). Evidentemente nelle stock ci sono servizi e applicazioni di sistema in più che si attivano automaticamente e bisognerebbe fare test comparativi complessi per verificarne vantaggi e svantaggi con le altre. Ovviamente la distribuzione completa che fa LG è rivolta all'utente normale che si preoccupa solo di accendere e usare il terminale.
Personalmente, dopo aver provato molte rom MIUI (che prediligo) e Cyano, mi sono fermato sulle stock di LG senza modifiche di kernel (non ce n'è uno di cui abbia riscontrato vantaggi) perché non voglio avere sorprese nei momenti di bisogno. Per liberare risorse ho disinstallato con Titanium root pro alcune applicazioni di sistema LG e Google. Non mi curo più di liberare memoria perché ci pensa Android e ho un ottimo smatphone, fluido e veloce (basta vedere come è rapido il salvataggio di Titanium di circa 200 applicazioni). Io uso l'iPad3 e assicuro che la fluidità del dual non sfigura affatto.
Bhe ragazzi.. ..adesso che il BUG è stato risolto sono ritornato a WIND!
Per il momento non ho notato alcun BUG ed anche parlando per diversi minuti non riscontro alcuna problematica.
Buono il segnale di linea. Buona anche la navigazione. Non riscontro effetto mano. Durata batteria nella norma.
Non ho ma fatto reset dal passaggio dalla q alla s. Da un po' di giorni ho risolto il problema. Non so come sia stato possibile ma provando a inserire il "Tweak pack by flix123" non ho più questo problema. Strano ma vero!!!
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Siccome l'aggiornamento via OTA per la versione V20s non andava affatto bene, ho rifleshato tutto direttametne alla V20s (prima avevo fleshato la V20q)....appena riaccendo il terminale reimpostando tutto....mi riscarica in automatico un altro aggiornamento, appunto la V20t.
Versione android: 2.3.4
Verisone base band: 1035.21_20120327
Versione kernel: 2.6.32.9
speriamo vada bene....fin'ora con le precedenti versioni niente di buono x me.
Ciao
Non mi risulta,mi dice che la V20s è la più aggiornata,non è che il tuo telefono è brandizzato e la versione è del brand?
Ero in questa discussione: https://www.androidiani.com/forum/lg...nto-20s-4.html
e redefined mi ha linkato questo: "questo è il link per la 20s da installare con smartflash http://www.mediafire.com/grean89#fsl0x62mhi8b2"
Comunque non è un terminale brandizzato, lo comprai a marzo 2011 credo.
Ho fatto tutto tramite smatflash caricando i file scaricati da quel link.
È la stessa rom che ho scaricato e flashato io,solo che a me risulta essere la V20s.....
si si,lo avevo capito e ho appena fatto la prova,mi dice che il mio firmware è il più aggiornato,ultima domanda,il tuo telefono è italiano o di importazione?