Al momento nemmeno a me dopo aver smartflashato la 10d e successivamente aver aggiornato alla 20s tramite lg support tool. Il cell è fluido e privo fi bug/problemi vari.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ahimè, purtroppo son dovuto tornare a froyo.
Non capisco con GB perchè dopo i primi giorni dove va tutto bene, all'improvviso succede un po' di tutto: crashes, mancato avvio con schermo nero che mi costringe a togliere la batteria e riavviare, specialmente quest'ultima cosa è assai fastidiosa. Eppure le app installate son sempre quelle, sono appena 4 e di quelle normalissime, che non agiscono in background. Vabbè... mi tengo froyo e aspetto quello che stiamo aspettando tutti. Altrimenti mi dedicherò al modding sfrenato.
EDIT: mi sorge un dubbio, nel changelog della 20s c'è scritto che sono state implementate le patch di sicurezza google. Questo vuol dire che froyo, essendo vecchio, è meno sicuro?
Diciamo che la tua situzione è del tutto singolare.
Tra i vari TEST con le ROM stock abbiamo acclarato che su base Froyo la migliore è la V10D e su base Ginger le migliori sono la V20Q / V20S.
Con Ginger le anomalie riscontrate al max sono in ricezione con alcune compagnie come WIND quasi del tutto scomparse con la versione V20S ma crash e freeze (schermo nero che ti costringe a togliere la batteria) non se ne erano riscontrati.
Premesso che fai uso di ROM Stock non moddate c'è da capire perchè si presentano questi problemi.
Il primo consiglio sarebbe quello di mandarlo in assistenza anche se è vero che - per quanto dichiari - con la V10D le problematiche non sussistono.
Tienici aggiornati ed eventualmente manda un PM a LG Mobile descrivendo la problematica.
Infatti, me lo chiedo anche io.
Ad esempio stamattina ho acceso i dual e appena è apparsa la schermata home, nemmeno il tempo di mettere il pin che lo schermo è diventato nero con i soft illuminati. Ho dovuto togliere la batteria. Non c'è niente da fare, la 20s dopo un po' inizia a darmi problemi. La 20q andava molto bene ma consumava troppa batteria. La 10d è quella che mi dà i risultati migliori sotto tutti gli aspetti, compresi i consumi. Quindi, in attesa di ICS mi tengo Froyo, con il quale l'unico problema avuto è stato con tapatalk (qualche impazzimento dell'app) e google play store per un processo che non rispondeva all'avvio, pur non limitando l'uso del market. Per il resto la 10d non ha dato problemi di riavvi o mancati avvi e si è manifestata complessivamente molto affidabile, compresa la linea cellulare, più stabile della 20s.
Non credo che sia da assistenza, ma ovviamente monitorerò la situazione.
Una cosa l'ho appurata: il mio dual non digerisce GB.
Non ci crederai, ma andava benissimo anche la 10a, mai un problema, tranne purtroppo il mancato recupero della rete che avveniva frequentemente. Quindi aggiornai a GB con i problemi che mi ha dato.
EDIT: comunque lo schermo nero che costringe a togliere la batteria è un qualcosa accaduto anche ad altri utenti, sia del forum, che googlando. Sembrerebbe un bug apparso proprio con la 20s, che la 20q non aveva (non ci sono feedback in proposito).
Una curiosità, riguardo alle patch di sicurezza più recenti implementate da google nella 20s:
chi ha froyo ha un terminale meno sicuro?
Si che il FREEZE si possa verificare ci stà, ma non con la frequenza con cui ti capita a te.
In merito alla incompatibilità del tuo Dual con Ginger potrebbe essere dovuto a qualche componente hardware; più volte infatti, visto la resa diversa per ogni terminale, si è pensato che il Dual non sia stato assemblato sempre con i medesimi componenti.
A proposito.. ..che applicazioni hai installato? può darsi che ci sia qualche APP che vada in conflitto?
Devo dire, che i freeze non sono stati frequenti, 3 con la 20s rebuild e 1 con la stock, 1 riavvio con la stock. Però mi basta e avanza, perchè non voglio trovarmi che mi freeza mentre sto fuori casa, e magari neanche me ne accorgo.
Ho pensato anche io alla questione componenti, magari appartenenti a lotti diversi oppure i primi prodotti che con le produzioni successive sono stati cambiati. Come app ho Opera Mini, Tapatalk, Spb Wallet e Google Play Libri. Non ho altro e non non ho widget attivi.
Infatti il mio dual rende bene con froyo, quello di mio fratello ha avuto qualche problema con froyo (riavvi, freeze) e va benissimo con GB, compresa la fluidità, tant'è che ha installato Spb Shell, cosa che io proprio non mi azzardo.
Credo che la compatibilità di un os con un terminale dipenda principalmente dal processore.
Può capitare che se la richiesta di un terminale supera l'offerta e l'azienda (LG) sia costretta ad adottare diversi componenti.
Samsung fece così col gs2 infatti pensate che erano stati adottati 3 tipi diversi di fotocamere!!!
Il processore invece è l'ultima cosa che vanno a cambiare (tranne se è un pezzo storico, ma il tegra 2 non sembra così vecchio).
Quindi credo che al limite avranno adottato componenti diversi si nel 2x, ma saranno state piccolezze (altoparlanti, microfono, fotocamera) che non pregiudicano la compatibilità con GB (salvo qualcuno smentisce ciò che ho affermato e dimostra che la compatibilità con un OS dipende da ben altri fattori (ram per esempio..)
sostituire il processore significa stravolgere un terminale.. quindi non credo che lg abbia fatto questa scelta
Potrebbe essere che l' "incompatibilità" con GB con il tuo dual sia un caso, forse è stata flashata male o abbia avuto qualsiasi altro problema..
Proverei a riflashare gb non installando nemmeno un'app per evitare che i crash di sistema siano dovuti ad un semplice programma
Aggiungo le mie considerazioni:
Con froyo, a quanto ne so io, il terminale è castrato perchè questa versione non sfrutta il dual core però è una rom stabile
Con GB si sfrutta appieno tutta la potenza del processore MA a quanto detto da voi, è una rom instabile.. causa crash, riavvi improvvisi, ecc.
Se volete una rom stabile che sfrutti appieno il dual core io mi rivolgerei ad una custom rom momentaneamente basata su gb e verificare se sia stabile ;)
se non lo è allora significa che lg ha cambiato davvero qualcosa di importante nel dual per il discorso dell'offerta/richiesta.
Il Dual doveva essere lanciato a Marzo 2011, fu invece distribuito ufficialmente solo verso la fine di marzo/inizio aprile cio' a causa, fu detto, delle ampie richieste (io comprai l'unico pezzo disponibile al mediaworld di zona dando 130€ di differenza perche' al defy acquistato due gg prima si era rotto lo schermo...o_O) quindi e' verosimile che ci siano montati pezzi leggermente differenti.
Il discorso di next puo' anche essere vero...ma anche no in quanto un componente difettoso (magari facente parte di un lotto realizzato in modo nn accurato) di qualsiasi genere puo' generare crash e pause meditative...facendoti un paragone in un ambito differente (ok un po' tirato...console) xbox e playstation pur essendo sempre le stesse console montano pezzi diversi, processori rivisti e...alle volte capita che esca un gioco e su Xmodello dia noie e problemi vari.
Avendo il dual un ciclo di produzione molto piu' corto le modifiche saranno sicuramente di minor entita' cio' nn toglie che la componentistica puo' aver subito revisioni/cambi.
In definitiva o smontiamo i nostri cell per poter fare dei raffronti o si dovrebbe chiedere ad Lg stessa...nn ho mai avuto modo pero' di leggere a riguardo di eventuali p990revb etc
Si forse FROYO non sfrutterà il Tegra2, ma nemmeno GINGER ci riesce appieno.
Messi 2 DUAL accanto, uno con FROYO ed uno con GINGER la differenza in termini di prestazioni è impercettibile mentre la durata della batteria è migliore con FROYO.
E' vero che Fatelo ha dei problemi con Ginger Stock ma è anche vero che il sottoscritto NON ha mai avuto problematiche di questo tipo con GINGER V20Q/V20S. Quindi propendo di più che ci sia o un guasto hardware occulto o una differenza in alcuna componentistica che nel caso di Fatelo reca questo disservizio.
Certo potrebbe essere un idea provarlo con la CM 7.2 e vedere come vàin termini di stabilità..
Credo comunque che ci sia una gestione ram diversa tra froyo e gb nel dual. Ad esempio la tastiera lg occupa 10mb di ram con froyo e ne occupa 20 con gb. Così accade anche con altri servizi attivi. Ne consegue che con froyo ho liberi 230/250 mb di ram contro i 160/190 di gb. Una cosa che ancora non ho capito di froyo è il doppio valore della ram che appare nei servizi in esecuzione, esempio 120+110 , anziché il totale come con gb.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Con la 20q stock non ho avuto alcun problema eccetto il consumo della batteria un po' più evidente.
Le cyano le ho private per un paio di giorni, troppo poco per trarre delle conclusioni.
Ma froyo non lo usa proprio il secondo processore?
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
No, non lo supporta e mi meraviglio di come in molti non notano la differenza
Nell'uso pesante secondo me si nota.. Ti consiglio di provare per un mese la cyano e poi posti le tue impressioni
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Io non posto solo nella sezione del nexus
Posto nei telefoni di varie marche samsung, lg, Motorola, Sony ecc.
Insomma in tutte le sezioni in cui sono in grado di rispondere! :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Si però devi capire che FATELO ha detto che con ROM Stock (non ROOT) il cell presente delle anomalie.
Quindi in questi casi - ci può stare di risolvere il problema con una ROM mod - deve essere LG a risolvere il problema NON il modding!
LG forse NON è tenuta a rilasciare ICS ma è tenuta a garantire la PIENA FUNZIONALITA e STABILITA del DUAL con ROM Stock (tra l'altro caricate pure con LG Update).
Conclusioni: da moderatore e ragionando devo consigliare a Fatelo l'assistenza visto che è LG l'unica tenuta a risolvere il problema ufficialmente. Inoltre se ricordo bene proprio LG Mobile aveva consigliato a Fatelo di mandare il cell in assistenza.
Secondo punto: Froyo o Ginger.
Come più volte ti ho detto, il DUAL si differenzia dagli altri terminali per avere una CPU TEGRA2 con un Kernel apposito compilato con sorgenti Nvidia.
Il Kernel che monta l'OS Froyo è la stesso che viene montato su GINGER: quindi il motore, il cervello, dell'OS - a prescindere dalla versione di android - è sempre lo stesso.
Mettiti alla mano due DUAL uno con Froyo V10D ed uno con Ginger V20S e vedrai che tutta questa differenza NON c'è. Anzi la batteria ti dura di più.
Queste dichiarazioni testate sulla mia pelle dopo più di 14 mesi insieme al mio DUAL tra Rom stock, modding, cyano e alchimie varie..
Però se ci fossero problemi da risolvere in assistenza, dovrei avere le stesse anomalie anche con froyo, e invece il cell con 10a e 10d non mi ha mai freezato e non mi si è mai riavviato. Inoltre con la 10d ho la linea che va benissimo e consumi di batteria davvero buoni. Inoltre è pure fluido. Semmai vorrei capire la questione di come froyo utilizzi il tegra2 con riferimento al fatto che non supporti il doppio processore. È davvero così? Con froyo avrei un single core? Mi viene anche in mente che il dual è nato con froyo pur essendo un dual core, e forse il suo hardware complessivo è stato tarato per froyo. Non è detto che gb debba necessariamente andare bene, nel senso che potrebbe essere una forzatura. Mi riferisco ovviamente al mio dual con i componenti che ha, che forse differiscono con altri dual come lotto di produzione.
Forse ci facciamo ingannare che un 2x debba per forza supportare le versioni di android aggiornate, senza tener conto di altre caratteristiche. Insomma credo pure che se tanti si siano rivolti al modding è perché gb stock ha deluso le aspettative. Addirittura c'è anche una rom mod basata su froyo. Curioso anche il fatto che le cyano prediligano il ril froyo.
Sebbene attenda ics, temo che questo aggiornamento mi grippi il dual completamente. Se froyo continua a darmi feedback positivi, non aggiornerò a ics perché la priorità è un cell funzionante e stabile.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Guarda la questione del supporto o meno del doppio processore è stata sempre aperta fin dalla diffusione del Dual.
Si è sempre detto che era importante ICS perchè con ICS si poteva avere il supporto HW al processoreX2 ma in realtà il Kernel sviluppato, a mio avviso, l'ha sempre supportato il dualcore essendo specifico per il tegra2 Nvidia e riportato pari pari per tutte le versioni di ROM.
Su ICS - almeno dalle anteprime Koreane - sembra che il Kernel sarà aggiornato magari con qualche feature che renda ancora più fluido il terminale e sfrutti meglio la fotocamera. Si hai capito bena la fotocamera perchè a livello HW il Tegra2 è strettamento legato alla fotocamera montata.
Ritornando al tuo problema resto della mia idea: Se una ROM Stock (non root) ufficiale crea dei disservizi al tuo cell, è l'assistenza LG che deve risolvere il problema. Il modding ci può stare ma come complementare.
Infatti mi sembrava controproducente che un produttore immettesse sul mercato un 2x per poi non sfruttarlo. Che poi ics lo sfrutterà meglio, è un altro discorso. Ritornando a lg che deve garantire una stock funzionante senza che si ricorra al modding, se il cliente si accontenta di una stock retroattiva, penso che vada bene ugualmente se la stock dà buoni risultati senza ricorrere all' assistenza.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
io con froyo mi trovavo bene...con ginger mi trovo bene...voglio ics( piu' jelly a dire laverita':D)
ma nn tornerei indietro!un po' e soprattutto con i terminali di fascia alta si deve mettere in conto di fare un po' da cavie...penso che tutti possano confermare il Gnexus ha avuto le sue noie, il note, il gs3....gli aggio in teoria servono proprio a migliorare cio' che e' rimasto incompiuto nel caso del dual essersi lanciati per primi ha comportato delle buone vendite ma , probabilmente, si e' dovuto lavorare in maniera un po' "artigianale" il che ha causato delle differenze nel nostro hardware rispetto agli altri tegra e la sua relativa difficolta di programmazione
x androidpc ma dove hai letto la storia dei source del kernel?me la potresti linkare?e poi (visto che nn sono riuscito a trovre risposta)sai se nel tegra2 e' l'nvrm_daemon che gestisce la board?(perche' se e' cosi sembra che con ics sia stato rimosso...)
Posso dire la mia esperienza. Io ho il cel da meno di un anno. Froyo non l'ho mai "gustato" appieno perchè appena comprato c'era già GB.
Io mi sono passato le v20d, v20q, v20s e i risultati sono sempre stati 1 più sconfortante dell'altro. Il cel con 20s crashava continuamente, ram pressocchè 0 e moltissime volte dovevo togliere la batteria.
Ora ho deciso (prima di lanciare sto telefono) di mettere una custom. Ho provato la ChuckNorris1.5, che è forse la più facile da installare x un newbbie come me e posso dire che sono soddisfattissimo! Mai avuto un cel così scattante (pur avendo rimesso GoLauncher), il tempo di riavvio totale meno di 1 minuto. :D
E le app installate sono le stesse! Ripristinate con TitaniumBackup (lo so che era 1 rischio, ma volevo provare)!
Ora ho pure cambiato bootanimation che il faccione di chuck un po' mi aveva stufato.
Più avanti vi faccio sapere se mi trovo sempre bene.
E' strano che una grande azienda come LG non riesca a produrre dei software stabili (cosa che riescono a fare invece degli sviluppatori "amatoriali"!).
A presto con le news su questa rom. ;)
Ciao a tutti
mi convinco sempre di piu' ci siano fattori occulti che sfuggono alle normali considerazioni...
il numero delle app e la ram di sicuro incidono ma nn so perche' anche il gestore telefonico credo abbia un importanza sottovalutata...
quando comprai il dual ero cliente wind (qui da me funziona discretamente) ma non disponevo di un opzione dati, usavo il wifi ed ero soddisfatto.In seguito ho attivato un opzione dati e...che schifo!cell lento in quasi tutto! poiche' dipendente dalla rete in quasi tutte le sue operazioni soffriva di lag, pause d'attesa per la ricezione/invio di qualsiasi cosa...cosi mi convinsi a passare a tim e il cell ritorno a funzionare correttamente (come fosse in wifi).
Just my 2cent
x fatelo, daniscarse, e per tutti gli altri sono contento che abbiate risolto i vostri problemi, come ho piu' volte detto io queste noie nn le ho mai avute e mi sto convincendo che chi ha problemi, questi siano generati da qualche situazione digerita poco dal dual ma che nn si tratti di problemi riferiti al terminale (in senso fisico)quindi onde evitare di parlare a vanvera pregherei a chi voglia postare le proprie impressioni di raccontare la storia completa del proprio cell ( e nn a pezzi e bocconi che sembra di fare reverse engineering sui post!)
Sono contento per te che non hai mai avuto problemi.
Porterò il mio dual dal gastroenterologo per risolvere i problemi digestivi.
Meglio raccontare pezzi e bocconi, sennò il mio dual si prende una indigestione.
A chi può interessare l'anamnesi di un cell?
P.S.: qui nessuno parla a vanvera !!!
Forse lo fa chi parla di "fattori occulti" come causa di malfunzionamenti... vero?
fatelo nn te la prendere per quello che ho scritto ( tra l'altro avrei voluto modificarlo perche' scritto di getto e male ma ieri a causa dei problemi del sito nn l'ho potuto fare ).
Cerco di spiegare meglio...molte volte capita di leggere post (di utenti piu o meno smaliziati) che cominciano (e finiscono) con frasi del tipo "ho la v20s/q/y/z e' il cell ha questo problema...", converrai con me che una spiegazione di questo genere nn aiuta chi vuole aiutare!
per questo scrivevo di raccontare la storia del proprio term in maniera piu' completa.Se sono state flashate rom, in che modo, se il problema si e' presentato sempre o solo dopo alcune azioni...sono tutte cose utili per capire da dove parte la noia.
L'esempio dell'anamnesi, che nn ti piace, a me invece sembra calzante certo nn si pretende un resoconto completo ma un sunto si'(se vai dal medico e gli dici che hai mal di testa ti da un'aspirina se gli racconti che hai avuto un'incidente...)
Con parlare a vanvera intendo che alle volte si genera un botta e risposta di 10 post solo per avere un quadro piu' completo del problema,
se nn ho problemi e' solo perche' o sono molto fortunato o perche' ho trovato il modo di risolverli ed il fatto che ci tenga ad aiutare chi ne ha dovrebbe farti capire il mio carattere (nn zittisco nn e nn insulto nn)
un ultima cosa ,quando ho parlato di fattori occulti nn intendevo parlare cosi tanto per fare, se 9 utenti su 10 hanno risolto il loro problema in un determinato modo e per il decimo il metodo nn funziona vuol dire che qualcosa e' sfuggito ,tu stesso ammetti che aver fatto un flash/qualcosa in una maniera o nell'altra ha comportato la risoluzione dei problemi o no?
Il mio voleva essere solo un esempio e nn una generalizzazione di quanto alle volte vengo omesso di considerare determinati fattori.pace
Concordo con te.
Infatti ci sono situazioni con froyo e gb che risultano poco chiare indipendentemente dal fatto di aver flashato nello stesso modo e di avere le stesse app installate. L'importante è trovare nelle singole opzioni ciò che è sopportabile e nel mio caso froyo va molto bene. Poi se si riscontrano bug poco fastidiosi ma non comportano problemi funzionali, nel mio caso ci si tiene froyo e si va avanti in attesa di aggiornamenti tipo ics che dovrebbero dare nuova linfa al cell.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Comunque, in attesa di ics mi sto cimentando nella nuova prova con GB, con la V20q che ho provato pochissimo, e a quanto pare non ha feedback di freeze come la 20s. L'unica volta che l'ho provata mi diede l'impressione che fosse un po' avida di batteria. Adesso lo voglio provare un po' per capire se il mio dual non digerisce GB in generale oppure solo la 20s. E' una prova doverosa per fare chiarezza sul mio dispositivo.
Ciao a tutti. Recentemente sono tornato alla rom originale LG effettuando l'ultimo aggiornamento disponibile, e volevo chiedervi questo: è normale che faccia cosi schifo? cioè ragazzi è una cosa assurda, va a scatti e spesso va in crash.. e questo sarebbe l'ultimo aggiornamento LG? mi fa piacere.. Posso tranquillamente dire che non comprerò mai più un apparecchio LG. Dovrebbero solo vergognarsi.
È più lento dell'n8.....con un processore da 680MHz e 256 di ram.....va bene che il Symbian é leggero...però......
by DjangoManouche FlixEdition and tapatalk
Se ti leggi un po' di thread passati troverai che non sei l'unico a lamentarsi, ci sono però problemi ben identificati con proposte di soluzione e non una generica osservazione come la tua; identifica il tuo o i tuoi problemi e cerca le soluzioni; non si capisce se chiedi aiuto o vuoi solo lamentarti.
Come ha scritto qualcuno con il dual trovi sempre il modo di uscirne (certamente anche con altri terminali). Io lo confermo dopo aver provato e pasticciato per mesi e ancora oggi con custom rom e kernel. Se fai le cose per bene non dovresti trovarti in una situazione così caotica.
Io mi trovo benissimo con una rom 20S LG aggiornata online, ripulita di acune app di sistema e modificata con un tema di mmarkk, fluida, veloce e stabile.
Su questo forum, oltre a soluzioni, ci sono guide e tutto per trovare alternative. Datti da fare a leggere un po' prima di scoppiare.
@ Marco Dual
Anche io ho avuto esperienze negative con la 20s: lag, crashes, riavvii, da non poterne piu'. Come dice giustamente wals il ns dual offre sempre una via di uscita. La mia e' stata smartflashare la 10d (froyo) con la quale il mio dual funziona bene. Documentati e troverai una soluzione ottimale che sia stock o custom. Non dimenticare inoltre che a breve (si spera) ci sara' ics ufficiale, quindi una ulteriore possibilita' offerta dal dual.
Quindi resisti e non desistere, semmai agisci.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Grazie fatelo, comunque volevo precisare questo: prima di cambiare rom e tornare a quella originale, avevo la Cyano 7, con la quale inizialmente andava tutto bene, ma dopo un pò di tempo sono cominciati i problemi, uno su tutti il fatto di non riuscire ad aprire un banalissimo video online, ne con youtube ne con qualsiasi altra applicazione (con flash player installato ed aggiornato ovviamente).
Il punto è che a me non sembra giusto che io debba provare svariate rom, per ovviare a dei problemi che avrebbe dovuto risolvere in partenza l'LG. Non mi sembra giusto che dopo aver speso una cifra del genere io debba preoccuparmi di cercare la rom adatta al mio telefono.. ma stiamo scherzando?
con la django mi trovo da Dio e ha la base 20s...
provatelo a 1450Mhz in streaming "sposta il vento quando apre le pagine"....quindi il cellulare è ottimo
concordo con Marco sul fatto che lg avrebbe dovuto lavorare di più su una rom decente...!!!
la Cyano ha problemi gravi con il flash 11.....necessita del 10.x
Se flashi la v20s con smartflash ti ritrovi con una ottima rom ;) Cmq flaha django manouche <3 Ve benissimo xD
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Per esperienza personale, anche smartflashandola, la 20s non mi sembra affatto ottima. Cio' non toglie che c'e' chi ci si e' trovato assai bene. Non e' il mio caso e nemmeno di tanti utenti che hanno lamentato piu' o meno gli stessi problemi. Lg non e' stata in grado di fornire un software ottimale e temo che l'eventuale ics possa seguire questa "tradizione".
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Sorry non intendevo la v20s ma la v20q o la v10d (meglio questa), dicrvo che con smartflash é decisamente superiore che installata tramite aggiornamento o rebuild. Spero e credo che con ics migliorera ulteriormente la situazione
Cmq ora sto con la DJManouche 1.6 spica.. é velocissima e fluidissima! Consiglio a tutti!
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
La 20q va meglio della 20s ma consuma di piu'. Concordo con te su smartflash e ritengo anche io che la 10d sia veramente ottima. E' l'unica rom che mi fa arrivare a sera senza dover ricaricare la batteria a meta' giornata, senza rinunciare ad usarlo. E' fluida e a livello di linea va decisamente bene. E' froyo lo so, ma non sono un patito dell'ultimissimo os, tanto poi ci si stufa anche di quello e si vuole l'ultimissimo dell'ultimissimo, e non si finisce piu'.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Anche io ho un mare di problemi con la V20s .
Si riavvia da solo , o durante le chiamate , non si riaccende lo schermo e devo togliere la batteria.
Inviato già 2 volte in assistenza , sperando cambiassero la mb, inutilmente.
Hardresettato più volte , formattato memoria interna ed esterna , usato senza micro sd ,
flashato con smartflash, tutto inutile.
Funziona "bene" ( diciamo decentemente ) solo con v10d
a breve terzo invio in assistenza .
500 euro buttati davvero .