Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
grattugia
ho capito come funziona ma mi va in crash, mi fa scegliere tutti i widget e va benissimo li vede tutti, però quando vado a cliccare si chiude l'app bohhh
Può essere che ricordi male ma era un BUG riscontrato anche da Topogigi con l'uso del widgetpicker.. ..appena posso provo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
carrodroid
Ciao e tutti, una domanda... se ho la V10C e mi collego alla LG Pc Suite è possibile aggiornare solamente alla V10D o aggiorna in automatico a Ginger ?
penso aggiorni direttamente a ginger,la V10d è obsoleta,ormai.
-
stò aggiornamento è uno schifo...
.. il gps non aggancia, il browser è lento come il vecchio, i lag non sono spariti, il kernel è ancora quello del froyo...
... ma che cavolo di porcheria hanno fatto in lg ? a stò punto potevano rilasciarlo ancora 6 mesi fà quando ancora era in beta.
C'hanno fatto aspettare 8 mesi, per poi buttare fuori in fretta e furia questa porcheria, per salvarsi dalle lamentele che stanno montanto in internet... proprio un bel risultato... ora ne monteranno altre su questo aggiornamento del cavolo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sisko212
stò aggiornamento è uno schifo...
.. il gps non aggancia, il browser è lento come il vecchio, i lag non sono spariti, il kernel è ancora quello del froyo...
... ma che cavolo di porcheria hanno fatto in lg ? a stò punto potevano rilasciarlo ancora 6 mesi fà quando ancora era in beta.
C'hanno fatto aspettare 8 mesi, per poi buttare fuori in fretta e furia questa porcheria, per salvarsi dalle lamentele che stanno montanto in internet... proprio un bel risultato... ora ne monteranno altre su questo aggiornamento del cavolo.
- Che il Kernel fosse il .32 si sapeva già.. ..ma non chiamarlo kernel di Froyo perchè non ha senso..
- La durata della batteria si attesta alla stessa stregua di Froyo.. ..dalle 16 alle 22 ore..
- il GPS ha un BUG.. ..tienilo sempre attivo che ti fixa subito i Sat
- La velocità di navigazione a mio avviso è NOTEVOLMENTE migliorata..
- La fluidità del Cell sensibilmente migliore alla V10D (già attima a mio avviso)
..hai fatto un bel RESET o ci hai accavvallato l'aggio su qualche ROM moddata senza fare nemmeno il RESET?
-
- Kernel: si si sapeva, infatti a suo tempo chiamavo questo aggiornamento FROGER (FROyo+ginGER)
- ovvio... il kernel, ergo, lo scheduler rimane lo stesso... e idem non hai ext4 che un pelino di prestazioni le aggiungeva quando accedi alle sd.
- BUG ? ecco mi pareva troppo bello... e cosi mi devo tenere attaccato il gps che mi consuma la batteria ?
- Navigazione ? ma per carità, dalla disperazione, ho rimesso Opera...
- Fluidità ? era migliore il froyo rootato togliendo Fsecure, SNS, Carkit.
- Reset ? fatto prima e dopo l'installazione (dopo aver tolto il root ovviamente)... e non ho mai montato rom moddate, solo stock + root.
Ripeto stò aggiornamento è uno schifo, l'hanno buttato fuori in fretta e furia per far calmare le acque... evidemente le lamentele cominciavo ad intaccare il business LG anche in altre divisioni diverse da quelle degli smartphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sisko212
- Navigazione ? ma per carità, dalla disperazione, ho rimesso Opera...
Io personalmente noto una netta miglioria in navigazione rispetto a FROYO e ciò con il broswer predefinito!
..non saprei che dirti...
-
A me basta rilascino la 40a piena di bug poi gente più competente la metterà apposto e farà una rom.
-
Scusate, ho sbagliato sezione
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarkFI
Salve ragazzi, da perfetto ignorante in materia avrei alcune domande in merito all'aggiornamento:
innanzitutto una domanda, forse scontata ma di cui vorrei conferma: ho letto che l'agg. non avviene tramite telefono....si aggiorna quindi tramite Lg Suite?
Leggo poi che il reset alle impostazioni di fabbrica va fatto DOPO l'aggiornamento.....confermate?
Non avrebbe più senso, scusate, riportare il telefono alle impostazioni di fabbrica prima, aggiornando così un terminale "pulito"?
Infine una cosa a cui non ho trovato risposta: conviene , secondo voi, FORMATTARE ANCHE LA MEMORIA del telefono per evitare che rimangano cartelle o file che non servono più?
Ed in questo caso e meglio formattare prima o dopo l'aggiornamento?
Grazie in anticipo
CHIARIAMO una volta per tutte Si il reset e d'obblgo, le condizioni ideali sono hard reset prima e dopo l aggiornamento.Le sd se le formattate fate cosa buona e giusta.Chi aveva provato rom mod si metta con calma ed effettui uno smartflash per ripulire tutto il sistema
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarkFI
Salve ragazzi, da perfetto ignorante in materia avrei alcune domande in merito all'aggiornamento:
innanzitutto una domanda, forse scontata ma di cui vorrei conferma: ho letto che l'agg. non avviene tramite telefono....si aggiorna quindi tramite Lg Suite?
Leggo poi che il reset alle impostazioni di fabbrica va fatto DOPO l'aggiornamento.....confermate?
Non avrebbe più senso, scusate, riportare il telefono alle impostazioni di fabbrica prima, aggiornando così un terminale "pulito"?
Infine una cosa a cui non ho trovato risposta: conviene , secondo voi, FORMATTARE ANCHE LA MEMORIA del telefono per evitare che rimangano cartelle o file che non servono più?
Ed in questo caso e meglio formattare prima o dopo l'aggiornamento?
Grazie in anticipo
il reset è meglio farlo sia prima che dopo. la formattazione della sd interna conviene farla per eliminare rimasugli (prima o dopo è lo stesso).