Visualizzazione stampabile
-
Non cambia un cavolo.
Il kernel rimane lo stesso... è solo un pelo più reattiva.
Secondo me ti convienre rimanere con il Froyo 10d.
Al limite rootalo, e togli Carkit, SNS e Fsecure dalle app di sistema.
C'è già un thread che spiega queste ottimizzazioni, e la trovi nella sezione modding.
Se poi vuoi proprio provare una vera Ginger, moddalo e mettegli sopra Cyanogen... purtroppo perderai alcuni funzioni come la radio, ma almeno proverai la vera Gingerbread.
Devo dire che LG con questo aggiornamento stà solo continuando a prenderci per i fondelli... solo per calmare le proteste su internet.
-
Buone notizie per ICS
Non sapevo se postare qui o nella sezione modding,ma reputo più consono qui,vi lascio leggere la notizia:
Quote:
Di Android 4.0, conosciuto anche come Ice Cream Sandwich, abbiamo molto parlato nel corso delle ultime settimane. Il nuovo sistema operativo sviluppato da Google per i dispositivi mobile presto arriverà sul mercato e l'attesa è tanta per tutti gli utenti appassionati.
Secondo una recente dichiarazione della stessa Google il nuovo sistema operativo, sviluppato per smartphone e tablet, sarà rilasciato open source in poche settimane. Ad affermarlo è Randall Sarafa, portavoce di Google. A differenza di quanto era successo con Honeycomb, che non era infatti stato rilasciato open source, la nuova versione verrà invece diffusa apertamente.
Sarafa ha inoltre dichiarato: "ICS (Ice Cream Sandwich) sarà open source e sì, ICS rappresenta un'unica soluzione per soluzioni tablet e smartphone". Queste parole fanno parte delle risposte che il portavoce ha dato come risposta alle domande di alcuni blogger.
Il nuovo sistema operativo sviluppato da Google avrà il compito di portare una importante ventata di aria fresca, al fine di spingere ulteriormente i terminali Android: contare sulla comunità open source, in questo caso, rappresenta una mossa capace di fornire il massimo supporto agli utenti finali, appassionati e non.
Fonte HWU
A questo punto non vedo come possa tirarsi indietro LG,anche perche ce ne potremmo fregare visto che abbiamo ottimi sviluppatori.
Commenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
grattugia
sarà un impressione ma la batteria pare durarmi il doppio, non ho provato il gps, unico inconveniente trascurabile, usavo il widget meteo e orologio di lg su go lancer e ora non me li da più... anzi se qualcuno sa come ovviare e da cosa dipende ma non è urgente ;O) per il resto cell il celle era gia buono con froyo solo qualche impuntamento in internet e scorrendo i menu... risolto questo il cell va benissimo, poi l'ho pagato 180 euro 2 mesi fa e non ho aspettato manco troppo per ginger.
Se usi go weather widget trovi un widget come quello di Lg (LG style).
-
Ecco una simpatica rottura con questo gb: oggi ho provato il navigatore dopo l'aggiornamento e mi sembrava estremamente silenzioso. Ho una ford e quando entro collego il cell con il bluetooth alla macchina. Il problema è che con quest'aggiornamento il dispositivo è tutto collegato alla macchina, perché prende il bluetooth dell'auto come se fosse un auricolare. In pratica o ascolto la radio della macchina o ascolto le indicazioni stradali del navigatore
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
si si li avevo già provati quelli di go... fanno pena... ahuahuhuahua ora funge tutto... sto diventando uno smanettone come con win 6.5 hihihihi
-
Ragazzi ma x il fix GPS si riesce a fare qualcosa??? 40 minuti in auto 0 fix!!! Prima ne agganciava tantissimi e quasi immediatamente!!!
Sent from my LG-P990 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
orlroc
Ragazzi ma x il fix GPS si riesce a fare qualcosa??? 40 minuti in auto 0 fix!!! Prima ne agganciava tantissimi e quasi immediatamente!!!
Sent from my LG-P990 using Tapatalk
accendi il gps e riavvia il dispositivo con il gps acceso,"dovrebbe" risolvere,non definitivamente ma funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
phast696
Ecco una simpatica rottura con questo gb: oggi ho provato il navigatore dopo l'aggiornamento e mi sembrava estremamente silenzioso. Ho una ford e quando entro collego il cell con il bluetooth alla macchina. Il problema è che con quest'aggiornamento il dispositivo è tutto collegato alla macchina, perché prende il bluetooth dell'auto come se fosse un auricolare. In pratica o ascolto la radio della macchina o ascolto le indicazioni stradali del navigatore
Inviato dal mio LG-P990 usando
Androidiani App
Questo è un problema di Ford o del cell?
-
molto facile che sia un problema di ginger sul dual. Uso il bluetooth per collegare il cel all'impianto dell'auto ed all'intercom del casco, in entrambi i casi ci sono stati problemi su problemi sin da froyo, mentre con un altro cel va tutto liscio come l'olio compreso il protocollo ad2p...
-
personalmente me ne sto gia' fregando di ginger stock rilasciato da lg, preferisco il lavoro di "cuochi" privati che rilasciano le loro rom per passione piuttosto che il lavoro scadente di tecnici che non sanno ottimizzare un sistema open source...