mi sa proprio di si,io,dopo innumerevoli tentativi ed installazione di fix,sono tornato a froyo V10d........
sì
no
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8...I ♥ my Samsung Galaxy Note2 LTE.
<- Se in qualche modo ti sono stato utile,non dimenticarti di cliccare sul THANKS qui a sinistra.
Eppure non ho fatto nulla di strano. Ho solo seguito tutte le indicazioni per il passaggio da V10D a V10L alla lettera.
Devo dire che anche la durata della batteria ne ha giovato. Ieri sera alle 22.00 avevo ancora un 23% ed ho usato parecchio il cell nella giornata.
Poi ho ricaricato durante la notte.
Saprò dire se rifarà lo spegnimento e riavvio random che invece era il più noioso bug con Froyo.
A me il GPS funziona bene... l'unica cosa é che non riesco più a connettermi al WEB via TIM....
mi dice connessione attiva ma le freccette non appaiono.. devo configurare qualcosa??
Non capisco, stamattina senza fare nulla ho acceso il gps, avviato sygic e ha fatto il fix istantaneo.... Boh! Non me lo spiego... Ieri sera nulla, oggi subito.....
Nessuno mi aiutava ed ho risolto da solo il problema del tethering usb ho disinstallato pc suite ed ho installato la nuova versione, ora funziona tutto.
Otimus dual con gingerbread tutto ok senza fare nessun reset e perdere dati programmi o impostazioni
non voglio dirlo in modo polemico, ma starei attento a fare certe dichiarazioni..."Il nostro supporto C'E'".............
8 mesi per rilasciare l'aggiornamento ad una versione di android superata, l'ultima versione è a momenti peggiore della precedente (stando a quanto riportato da chi la sta provando, io mi guardo bene dal togliere un'ottima Miui per una originale lenta, vecchia e buggata), non vengono rilasciati i sorgenti per consentire a chi ci mette tutta la buona volontà ed il proprio tempo di fare un lavoro utile alla comunità...
e le dichiarazioni riguardo a ICS sono a dir poco "politiche".
non penso sia l'esempio di prodotto ben supportato e trasparenza con la clientela.
in ogni caso mi sembra che il commento di alessio1991 sia un po' esagerato (tra l'altro mi pare proprio che l'accordo per il supporto di 18 mesi sia successivo all'uscita del dual)
cordiali saluti e buon lavoro
Correggetemi se sbaglio ma senza avere i driver di quegli innominabili di NVidia non riusciremo a sfruttare il processore del dual quindi abbiamo sì i sorgenti di ICS ma poi abbiamo un terminale castrato
penso che tu abbia centrato il problema...
Rimpiango il mio caro vecchio Snapdragon del Desire
Snapdragon Presents: The Bug Circus Generator - YouTube