la durata della batteria sembra migliorata anche se di poco... per quello che ho potuto provare mi sembra moooolto migliorato!!!
Visualizzazione stampabile
la durata della batteria sembra migliorata anche se di poco... per quello che ho potuto provare mi sembra moooolto migliorato!!!
No se aggiorni dal PC praticamente aggiorni sia ROM che BB!
Tornando alla ROM la V10D, benchè basata su Froyo, è stata una delle migliori rilasciate da LG.
La V20Q sembra alquanto performante. Si attendono feedback, positivi / negativi, sul segnale di linea visto che la precedente V20L aveva il vizietto di perdere irrimediabilmente il segnale oltre a numerosissimi BUG.
Installata V20q via LgSU, senza troppi problemi (all'inizio si fermava al 4% ma è bastato seguire le istruzioni a video per terminare l'installazione).
Il telefono appare più fluido;
migliorata la radio, sia come segnale che come riattivazione dopo la perdita del segnale o il passaggio in roaming ad altro operatore;
migliorata la qualtà audio;
migliorata la ricezione gps (già nel mio terminale andava bene con la v10d);
migliorata (molto) la durata della batteria;
leggermente più lenta la gestione SD ext (almeno nello spostamento delle applicazioni);
ottimo il collegamento alla rete (navigazione con firefox e e.mail con gmail) sia sotto 3G che in Wi Fi;
leggero aumento del ritardo tra la composizione del numero chiamato e l'effettivo collegamento (penso però che dipenda più dal gestore che dal terminale)
blu tooth e altro non ancora testato;
Per adesso posso dire che ho notato solo miglioramenti, anche consistenti. Che dire: BRAVA LG ci hai fatto penare ma alla fineci hai regalato un ottimo aggiornamento!
da quale firmware partivi? V10d?
allora sono passato a tim da 3...
quindi deve prendere per forza :°D almeno che non mi chiudo dentro un bunker con pareti spesse 2 m :°D
ho il problema della connessione dati che qualche volta sparisce!! nel senso le 2 freccette sotto al 3g scompaiono quindi non mi fnziona la connessione dati!!(così dovrei essermi spiegato bene :p) in più a volte mi scollega proprio per un attimo ho la x rossa niente tacche e passano un paio di secondi ritorna a prendere!!!
sta cosa mi sembra molto strana!!!
volevo kiedervi poi dove vedere la base del mio lg dual qual'è dove si legge ?
Ciao ragazzi,
abbiamo tutti assodato le migliorie e i bugfix della versione V20Q rispetto la V20L.
Ci resta solo da evidenziare la stabilità e continuità del segnale di linea.
Vi prego pertanto di intervenire in questo 3ad indicando:
1) ROM e BB installata (di base dovrebbero essere V20Q + BB725(V20Q))
2) Operatore di rete
3) Descrizione del malfunzionamento del segnale di linea
Vi prego di NON inquinare questa discussione con altre problematiche o critiche/elogi verso LG.
Tutte le segnalazioni poi saranno rivolte ad LG Italia qualora fosse necessario
GRAZIE
================================================== ========
ESITI DEI TEST sulle varie Linee.
Riassumendo tutto quello che fin qui è stato evidenziato dagli utenti possiamo sinteticamente dire:
WIND: Il Cell inizialmente può presentare ASSENZA di SEGNALE irreversibile che ti obbliga a riavviare il terminale per avere la rete. Tale fenomeno scompare dopo giorni di utilizzo della ROM V20Q.
In ogni modo il segnale resta ballerino, si evidenziano casi di "effetto mano", e non sempre si riesce a navigare con la rete DATI 3G/H anche se l'icona risulta attiva
TRE: Da migliorare i tempi di aggancio/sgancio in roaming. Non sempre si riesce a navigare con la rete DATI 3G/H anche se l'icona risulta attiva (connessione fantasma). Effetto mano
Vodafone: Segnale ballerino. Riscontrati alcuni casi di chiamata fantasma (anche in presenza di segnale di linea arriva il SMS che un utente ha cercato di chiamarti)
TIM: Ottima la connessione DATI. Non si riscontrano chiamate fantasma o assenza di linea persistenti che ti inducono a riavviare il terminale. Si denota segnale di linea ballerino che non incide però sulla ricezione. Si riscontrano anche consumi ridotti forse imputabili alla stabilità del segnale.
================================================== ========
Elenco:
Utente: AndroidPC
Operatore: WIND
ROM/BB: V20Q con BB725(V20Q) caricata tramite smartflash
Note: Purtroppo si verifica nuovamente l'assenza di segnale permanente che costringe a spegnere e riaccendere il telefono. Il problema si è verificato almeno 4 volte in luoghi aperti dove la ricezione mediamente è abbastanza alta e stabile. Potenza del segnale instabile malgrado non si ci sposti dal punto in cui si trova il cellulare. Saltuariamente problemi con la connessioni DATI.
Sembra che con l'utilizzo della V20Q, con il tempo, la ROM si "assesti" ed il fenomeno dell'assenza di linea irreversibile scompaia.
Utente: AndroidPC
Operatore: TIM
ROM/BB: V20Q con BB725(V20Q) caricata tramite smartflash
Note: Ottima la connessioni DATI che non và mai in TILT. Non riscontro effetto mano. Non riscontro chiamate fantasma ne assenza di linea persistente. Segnale di linea ballerino che non incide sulla ricezione. La stabilità della TIM incide fortemente anche sui consumi del terminale che riesce a concludere interamente la giornata (22 ore) che con uso medio/elevato.
Utente: Mbeach
Operatore: Tre
ROM/BB: V20Q con BB725(V10D)
Note: Miglioramento rispetto alla V20L in quanto il segnale si ariaggancia da solo. Da migliorare i tempi di aggancio rete in caso di roaming (circa 30 secondi)
Utente: Saub
Operatore: Tre
ROM/BB: V20Q
Note: Miglioramento rispetto alla V20L in quanto il segnale in roaming si aggancia in una manciata di secondi
Utente: vs0587
Operatore: Vodafone
ROM/BB: V20Q
Note: Nessuna anomali riscontrata (Test Taverna :)). Dopo giorni sintomo di chiamata Fantasma ed impossibilità di chiamare se non dopo il riavvio
Utente: commandospirit
Operatore: TIM e WIND
ROM /BB: V20Q - 725
Note: con TIM nessun problema anche al variare delle zone, WIND in caso di segnale precario cambia spesso la modalita tra E ed H per trovare la migliore stabilità di linea, in caso di centro città invece non ha alcun problema di navigazione anche in caso di hotspot WIFI. Audio in chiamata OK. Effetto mano leggero con TIM più presente in WIND. Velocità di connessione adeguata agli altri terminali/chiavette di pari livello.
Utente: DragonKey
Operatore: WIND
ROM/BB: V20Q / 725(V10D)
Note: parecchie cadute della connessione 3G/H. Effetto mano.
Utente: sorcino
Operatore: TIM
ROM /BB: V20Q - 725
Note: Nettamente migliorato l'aggancio della rete, non ho dovuto riavviare :-), ci vogliono 10/15 secondi. Più potente il segnale TIM. Smartphone perfetto.
Utente: Cruiserman
Operatore: Tre
ROM/BB: V20Q
Note: Da migliorare i tempi di aggancio rete in caso di roaming (circa 30 secondi)
Utente: Salvatopo
Operatore: Wind
ROM/BB: v20q / 725
Note: a volte non riesco a inviare gli SMS.
Utente: Pincopallino
Operatore: Wind
ROM/BB: v20q / 725(V20Q)
Note: Perdita di segnale irrimediabile. Necessario riavviare.
Utente: zetavit
Operatore: Wind
ROM/BB: V20Q - 725
Note: Per quanto riguarda la potenza del segnale un pò deluso ancora incostante troppo basso cmq anche l'operatore wind nella mia città non è molto buono, una cosa strana da evidenziare che spesso mi cadevano le telefonate appena le facevo con il numero wind preferito ora sembra aver diminuito.
Utente: mithrandirxxx
Operatore: tre
ROM/BB: v20q/725v20q
Note: mi capita che una volta messo in standby il cellulare la connessione dati comincia a funzionare per finta. Nel senso che non ricevo notifiche dalle applicazioni in attesa, quando sblocco il dispositivo per far arrivare le notifiche a volte devo entrare e uscire dalla modalità aereo.
Utente: Venom84
Operatore: Vodafone
ROM/BB: v20q
Note: Il segnale é molto ballerino con alcune volte perdita ma con successiva ripresa anche se lenta.
Utente: Bodo
Operatore: Vodafone
ROM/BB: Django 1.0 (v20q-based) / BB725 v20q
Note: l'ho tenuta per poco più di 24 ore e mi ha fatto letteralmente impazzire. Ogni N minuti le tacche diventavano di color grigio e non riuscivo più ad usare dati né chiamate/sms. Poi si riprendevano da sole, ma dopo parecchio tempo. Inoltre decisamente fallito il test "garage", in quanto il segnale appariva come "tornato" ma in realtà non lo era ed è necessario un riavvio o switch a modalità aereo per farlo riprendere. Terrificante!!
Utente: Gerryb182
Operatore: Vodafone
ROM/BB: V20Q / BB725 v20q
Note: Il mio feedback sarebbe positivo, non ho mai avuto nessun problema di linea e tutto sembra andare bene. Ma notavo che in base ai miei spostamenti le tacche de segnale salivano e scendevano, ma non di molto. Poi la batteria che non mi ha convinto tanto.. "in Stand-By era accettabile il consumo, ma nell'usare scendeva a vista d'occhio troppo rapidamente, quindi inaccettabile". Tutto sommato è un'ottima rom, è sicuramente i cuochi la miglioreranno.
Utente: Peter82
Operatore: TRE
ROM/BB: V20Q / BB725 v20q
Note: Io ho fatto delle prove il WE passato e devo dire che la rom era superlativa per reattività e stabilità, ma aimè con qualche carenza appunto sulla linea. C'è da dire che sono stato in montagna, un luogo differente da dove stò i solto, quindi non mi voglio sbilanciare molto. Cmq ho dovuto riavviare un paio di volte durante la giornata quando proprio non agganciava (segnale in roaming), mentre nel resto della giornata anche se era senza segnale, una volta riacceso dallo standby, tempo pochi secondi e prendeva il segnale. Questo non era molto bello perchè se è vero che riuscivi a telefonare, non sapevi se qualcuno ti avesse chiamato, insomma c'era la situazione che dovevi "spronare" il tel alla ricerca del segnale. Mentre a casa sembrava nella normalità, cioè dentro casa mi và in roaming e fuori 3g/H con passaggi di linea corretti.
Utente: Rdpaolis
Operatore: TRE
ROM/BB: V20Q / BB725
Note: Nessun problema riscontrato
Utente: Bodo
Operatore: Vodafone
ROM/BB: V20Q Rebuild / BB725
Note: TEST con RIL variabili:
1) RIL 0725 v20q: decisamente terrificante, due test "garage" su due falliti (segnale telefonico ripreso, dati no), segnale dati perso praticamente senza motivo (dopo aver switchato da 3g a wifi o semplicemente immobile in standby)
2) RIL 0725 v10d: BOOTLOOP, testate a vostro rischio e pericolo...
3) RIL 0725 v20j: In standby segna connessione dati attiva ma non funziona, non mi arrivano le mail e non va su internet. E non entra nemmeno in modalità aereo.
Utente: Willygio
Operatore: TRE
ROM/BB: v20q / 725(V20Q)
Note: Segnale più variabile come intensità. Predilezione per il 2G (cosa antipatica per chi ha TRE, ma riesco a prendere dove prima non potevo). Effetto MANO e TASCA più marcato. SOSTANZIALMENTE RICEZIONE MOLTO MIGLIORATA (anche audio)
Utente: Focus03
Operatore: Wind
ROM/BB: V20Q - 725
Note: Segnale ballerino; si evidenziano casi di "effetto mano" e non sempre si riesce a navigare con la rete DATI 3G/H anche se l'icona risulta attiva
Utente: Melyn
Operatore: Vodafone
ROM/BB: V20q/1035.21_20110725
Premessa: non uso 3G perchè non c'è proprio.
Note: (con 2G) Se sono in zone con grande copertura il telefono è perfetto e bassissimo consumo di batteria (in stanby 1% ogni 2 ore). Se vado in zone a copertura bassa il segnale è ballerino, cioè salta da 0 (cioè la x) a 2 tacche senza appartente motivo. Poi non capisco se non prende proprio o se è solo il label del segnale ad essere fuori (o entrambi), perchè capita di riuscire a mandare messaggi con 0 tacche o di non riuscire a mandarne con 2 di tacche. Tutto questo si trasforma in un consumo notevole in stanby (1% ogni 20 minuti). Ogni giorno faccio circa un 30% del tempo segna segnale (almeno così dice il telefono). A volte devo mettere la Airplane per non consumare troppa batteria.
Utente: Pierpaolo73
Operatore: Vodafone
ROM/BB: V20q/BB725
Note: Ho anche io il problema del segnale ballerino. Inoltre mi capita spesso di avere un buon segnale indicato ma in realtà ho la parte dati che non funziona.
Parliamo di cose serie... quante volte ti è caduto? rotflrotflrotfl
Sembra un problema di operatore telefonico o di hardware... verifica se hai il roaming attivo, perche se hai disattivato il roaming e esci dal campo Hdspa della tre e non hai roaming le freccette ovviamente non le vedi... perche hai la linea (GSM) ma non l'allineamento alla rete (UMTS/HDPSA) per la navigazione.
dopo poco le freccette ti tornano o devi riavviare il terminale per ritrovare l'allineamento? potrebbe essere anche un problema di profilo tariffario dell'operatore... che ogni tanto non ti vede attivo e ti stacca il terminale, non sei il primo ad avere seghe con 3... sai com'è se fa le tariffe migliori per la navigazione cellulare il motivo c'è... ;)
Sono due giorni che ho aggiornato il dual alla V20q e ho fatto un pò di prove sul gps che era una cosa insopportabile con la V20l e devo dire che va alla grande,qualche secondo e aggancia perfettamente il segnale (provato anche dal balcone di casa).
Anche il riaggancio della linea dopo essere stati in una zona senza copertura di rete sembra andare meglio,basta aspettare qualche istante (non proprio 2secondi) e la linea torna!
Per quanto riguarda la durata della batteria ci vorrà qualche giorno in più per testarla!
Nel complesso lo trovo fluido e senza impuntamenti particolari,speriamo di non aver parlato troppo presto ;)
comincio io
operatore H3G (TRE)
baseband 725(v10d)
rom v20q
rispetto a prima per me non c'e' paragone perche' anche se capita che a volte perdo il segnale quando il terminale deve passare da rete tre a tim,tuttavia poi esso ritorna,mentre prima dovevo spegnere e riaccendere.L'unica cosa che posso segnalare e' se questo passaggio
tra i 2 operatori avvenisse istantaneamete in modo da non rimanere per dei secondi senza rete (anche se il max sara' stato non piu di 30 sec) ecco allora per me si sarebbe raggiunto la perfezione
dalle 7:00 alle 23:30 con quell'utilizzo per me andrebbe più che bene! oggi per farlo arrivare a quest'ora ho dovuto disabilitare il 3g ma la cosa mi scoccia un pò visto che ho bisogno di sincronizzare le mail, whats app ecc
quasi quasi stasera provo questa 20q:)
ciao
sono daccordo con te con tutti i punti, ma tranne sulla batteria, evidentemente non ti sei accorto che se inizi a navigare, o a giocare, oppure metti il navigatore, dura molto ma molto meno.
Da questa mattina alle 7.00 fino alle 17.00, avevo quasi il 70% di carica dopo aver fatto 3-4 chiamate e nulla più, invece dopo un ora di navigazione, qualche foto e apertura di due app in contemporanea, la batteria mi è scesa al 27%, io dico che è peggiorata, anche se sono al 2° ciclo di carica
Da evidenziare che la ram libera dai 95/100 mb che avevo liberi, mi è scesa a 60, sempre con le stesse app (62) cmq quest'ulimo parametro devo ancora verificarlo meglio, anche se il cell rimane fluido, ma 60 mb sono pochini.
Un ultima cosa, prima quando un app era aperta e switcchavi su un altra per aprirla, rimaneva un iconcina in alto a sx, secondo me, molto comoda per non farti dimenticare la app aperta,ora non c'è piu
allora, il segnale e wi fi a me va benissimo come pure la duratab della batteria (strano ma vero). Il telefono era molto reattivo all'inizio, anche dopo una decina di app installate. Si è abbastanza rallentato dopo aver messo lg led notification (non ne posso piu far a meno) go laucher e go sms pro e qualche tema fico :) mi sembrava di essere tornato al vecchio ginger. Cosi ho tolto go laucher ed sms pro e gira decisamente meglio. Quindi come fluidità e rattività gira meglio la cyano. Difficilmente va in difficoltà. Come segnale e Wi fi invece meglio lg. Per la batteria spero non cali tutta subito per adesso va bene. Ah tempo di accensione..biblico.. come al solito. Speravo in qualcosa di meglio.
In merito alla durata della batteria dopo 4 cicli di ricarica..
Devo confermare, ma staremo a vedere a lungo andare, che il cell nell'utilizzo - sopratutto in navigazione - assorbe molto di più rispetto alle precendeti ROM anche basate su Froyo.
Oggi si verificato anche un anomalo assorbimento che in pochi minuti si è mangiato il 15% della batteria, come se il cell scambiasse dati continuamente. Il problema però non è detto che sia dovuto alla ROM o a qualche mia APP che succhi la batteria. Tra l'altro la diversita di assorbimento potrebbe essere anche legata alla gestione DATI da parte dell'operatore.
In questi casi consiglio l'applicazione Juice Defender in maniera che siamo sicuri che durante la fase in cui il cell è in stand-by NON scambia dati..
ciao
hai ragione, ho sempre utilizzato la app supermanager, credevo fosse un valore corretto, invece mi segna 72 mb liberi, in realtà da applicazioni, impostazioni ne ho 130, possibile?Allora grandioso, quindi ram ok
invece, ho smesso di navigare e di fare altro, solo qualche chiamata, la batteria che era al 27% alle ore 18.00, ora è ancora al 15%, davvero una cosa stranissima, come se andasse in ibernazione.
Tra un paio di giorni le conclusioni finali, domani sono in viaggio per lavoro, utilizzerò il navigatore, chiamerò piu volte, verificherò segnale gps, insomma domani si balla e poi tireremo le somme.Infine posso dire che per adesso, dopo un paio di giorni, la v20q non stà deludendo, se non fosse per la batteria, che è la vera incognita, per dire "ok ci siamo, lg finalmente ha fatto il suo dovere".Ciao E alla prossima
Ciao a tutti..io ho acquistato da un negozio italiano online un LG Optimus Dual ma che proviene dalla Germania...non riesco ad effettuare l'aggiornamento e ho gli stessi problemi da voi citati sia tramite B2C sia tramite FOTA.Cambia qualcosa se lo smartphone proviene dalla Germania?Posso usare il firmware italiano?
v20Q originale, solo root e un paio di app tolte.. Con vodafone perfetto, in questi giorni ho fatto più volte il "test-taverna" e la linea si è sempre riagganciata perfettamente.. Fin'ora non ho mai avuto problemi..
Comunque, anche con 20L, solo due volte mi era capitato di dover spegnere e riaccendere il telefono..
Io ho avuto lo stesso tuo problema (optimus speed "tedesco" ), ho provato a flashare prima la V10d e poi procedere con l'aggiormento tramite B2C ma il risultato é stato: v20d brandizzata Vodafone.
La mia soluzione é stata caricare la rom v20q rebuild e poi flashare la baseband (i 4 file).
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
Confermo che sull'Optimus Speed (Versione tedesca del Dual "Solo nel nome") l'aggiornamento non viene rilevato nemmeno passando alla v10d! Lg italia mi ha detto di contattare lg germania e vedere se loro hanno rilasciato l'update, detto fatto mi hanno risposto che verrà effettuato tramite fota in giornata.. Alla fine ho aggiornato la v20q tramite KDZ
sto provando questa V20Q in versione rebuild con il ril da smartflash e alleggerita dalle solite apk spazzatura come tutti gli sfondi widget ecc...e posso dire che in ambito linea si comporta bene anche se noto parecchie cadute durante la connessione 3G/HSDPA in parecchie zone...ora ho fatto anche dei test sullo stesso punto dove ho provato le altre rom (camera mia) però vedendo i valori in dB tramite le impostazioni e sembra essere uguale se non un pelino migliore alle altre
questo con WIND...(quasi sempre in dati 3g attivati ho 3-4 tacche) e i dB sono tra gli -81/83 ad un massimo di -91
ho provato anche TIM e li la sorpresa! ( 4 tacche fisse) e i dB non sono mai saliti sopra i -85 con punte di -75
di fatti la linea con WIND è piuttosto precaria anche se mi sono divertito a smanettare le impostazioni nei vari casi e confrontando il dual con l'iphone 4s e con la chiavetta tim senza limiti dove non è sim locked quindi ho potuto testare anche wind con gli apn dello smartphone
calcolando l'upload è simile ogni caso indipendentemente da terminale/chiavetta che sia visto che sono tutti e tre da 5.76mbps e che comunque lavoravano con la stessa sim
nel download ho notato invece che il dual rispetto alla chiavetta ha un download rate piuttosto basso, ma non limitato dai 7.2mbps visto che si ferma sullo speedtest su Roma a 0.18/0.19 nei casi migliori 0.33mbps invece con la chiavetta stavo oltre i 0.60mbps
in TIM devo ancora testare i vari casi...comunque grazie ad una maggiore copertura confido in risultati migliori....
EDIT: per ora comunque audio in chiamata OK
velocità di aggancio reti OK
a volte noto che il telefono torna repentinamente in E anche se dopo riprende l'HSDPA da 1 a 3 tacche restando nella stessa posizione
si sente parecchio l'effetto mano visto che impugnandolo perde una tacca :(
E' successa la stessa cosa a me oggi...stranamente ho visto scendere la percentuale della batteria a vista d'occhio mentre usavo whatsapp...infatti ora sono al 26% dopo 5 ore di utilizzo :O
Anche io non riesco a capire se è un problema di applicazioni installare o esce pazzo qualcosa della rom...ancora ho la rom liscia...ma credo che domani installerò la mod di flix ed un kernel modificato per vedere se cambia qualcosa gestendo le frequenze in chiamata e screen off...
ciao ciao
edit: guardando i consumi mi dice che la fotocamera ha consumato il 15%...ma ho fatto una sola foto :-[ :o :o :o :o :o
Ieri il gps ha funzionato egregiamente camminando fino alla strada che mi porta a lavoro....
Stamane con lo stesso tragitto non ha agganciato ma credo dipenda dal mal tempo...domani proverò di nuovo....
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App