Visualizzazione stampabile
-
Seguendo i tuoi consigli ho risolto! Avevo già provato a fare il ripristino con titanium, ma non mi ero accorto della voce "Archiviazione SMS/MMS", ripristinando quella e dopo aver fatto un riavvio del cell ho ripristinato i messaggi.
GRAZIE DELL' AIUTO.
-
per quanto mi riguarda, forse l'unico miglioramento che ho riscontrato è il gps... nn ho ancora avuto modo di vedere se ora quando nn c'è copertura telefonica bisogna riavviare... per il resto, memoria libera come nella v20l (dai 50 ai 160 mb), cell che rallenta durante installazione app dal market, come nella v20l, e poi ho notato che al contrario della v20l, se vado ad unire i contatti della rubrica coi contatti di fb, alcuni contatti nn mi vengono suggeriti!!! ma nn so se è un problema di rom o della nuova versione (merdosa come le altre versioni) dell'app di fb...
-
Io ho notato che ci mette ancora più tempo della V20o nell'accensione, capita anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Furgy
Seguendo i tuoi consigli ho risolto! Avevo già provato a fare il ripristino con titanium, ma non mi ero accorto della voce "Archiviazione SMS/MMS", ripristinando quella e dopo aver fatto un riavvio del cell ho ripristinato i messaggi.
GRAZIE DELL' AIUTO.
Di niente..;)
Comunque se proprio mi vuoi ringraziare, clicca sul tasto "Thanks"
ciao ciao :)
-
Salve a tutti,
ho appena ritirato il mio DUAL e l'assistenza l'ha portato al v20l. Andando in WIFI mi ha riconosciuto automaticamente l'aggiornamento. Scaricato, riavviato ora è fisso sulla schermata con la classica scatola con la freccetta che fuoriesce ed un piccolo android (il simbolo classico dell'aggiornamento). Tuttavia è fermo così da oltre 45 minuti? E' normale? Devo fare qualcosa?
Un saluto ed un grazie anticipato a chi potrà aiutarmi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Avete aggiornato tramite LG Update?
..volevo capire se il consumo può essere imputato alla BB725 che alcuni dicono essere "nuova"!
In ogni modo solo dopo 5 cicli di ricarica possiamo apprezzare i veri consumi della batteria.. ..per adesso è prestino!
Anzi mi sembra che in stand-by i consumi siano ridotti (2% ora)
Ciao ANDROIDPC,
premetto che ho timore di "sfasciare" qualcosa con questo aggiornamento. quindi, prima di provarci, chiedo consiglio.
ho finalmente una rom funzionante (la cyanogem7 v.204) fluida, affidabile, pochissimi bug tutti secondari che non inficiano il gradimento del cell.
purtroppo manca la suite di lg per sincronizzare i contatti tra cel e pc. per questo motivo vorrei provare ad installare questa ultima stock.
ma vorrei essere sicuro che, se non va come dovrebbe, io possa FACILMENTE tornare indietro alla mia cyano 204.
spiego meglio:
ora ho su la cyano ma, in 10 minuti posso passare dalla cyano alla v10d o alla V20o mediante la recovery (prima faccio un backup della cyano, poi formatto in ext3,
in ultimo ripristino la v10d o la v20o -operazione che ho gia fatto una decina di volte) e questo credo sia dovuto al fatto che sia la cyano che la v10d utilizzano la stessa baseband 725)
ecco, finalmente la domanda:
se io monto la v10d (o la v20o) e lancio l'upgrade tramite lg suite... ed installo questa v20q, POTRO' TORNARE ALLA CYANO ??? (o l'aggiornamento mediante lg suite va a sostituire anche la BB?)
spero di non aver detto fesserie...
-
Io ho aggiornato alla V20Q e dopo un giorno di utilizzo sono soddisfatto.....telefono più reattivo, nessun problema con la rete 3G (soprattutto quando dal roaming TIM torno a 3) e con il GPS. La batteria mi sembra migliorata, ma è ancora presto per dare un giudizio....
Non so se fare il root e togliere qualche applicazione (tipo car auto, F-Secure, ect.). L'antivirus può essere utile? Che mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
p990
Ciao ANDROIDPC,
premetto che ho timore di "sfasciare" qualcosa con questo aggiornamento. quindi, prima di provarci, chiedo consiglio.
ho finalmente una rom funzionante (la cyanogem7 v.204) fluida, affidabile, pochissimi bug tutti secondari che non inficiano il gradimento del cell.
purtroppo manca la suite di lg per sincronizzare i contatti tra cel e pc. per questo motivo vorrei provare ad installare questa ultima stock.
ma vorrei essere sicuro che, se non va come dovrebbe, io possa FACILMENTE tornare indietro alla mia cyano 204.
spiego meglio:
ora ho su la cyano ma, in 10 minuti posso passare dalla cyano alla v10d o alla V20o mediante la recovery (prima faccio un backup della cyano, poi formatto in ext3,
in ultimo ripristino la v10d o la v20o -operazione che ho gia fatto una decina di volte) e questo credo sia dovuto al fatto che sia la cyano che la v10d utilizzano la stessa baseband 725)
ecco, finalmente la domanda:
se io monto la v10d (o la v20o) e lancio l'upgrade tramite lg suite... ed installo questa v20q, POTRO' TORNARE ALLA CYANO ??? (o l'aggiornamento mediante lg suite va a sostituire anche la BB?)
spero di non aver detto fesserie...
Ricordati che puoi sempre tornare alla Cyano.. ..e poi tramite Recovery puoi sempre fare un NandroidBackup che ti porta nella medesima situazione in cui ti trovavi..
Nel tuo caso, essendo che già monti una Cyano, puoi aggiornare sempre tramite Recovery. Se vedi in sezione MOdding ho postato la rebuild che si carica tramite Recovery ed è identica alla V20Q solamente che in più è già rootata e deodexata!
Quindi ti basta fare un bel backup e provare la V20Q che tra l'altro dei primi test sembra veramente buona anche se ancora aspettiamo esiti più attendibili per quanto riguarda stabilità del segnale di linea e risparmio energetico (da verificare a lungo andare).
Ovviamente caricata la V20Q dovresti aggiornare tramite smartflash la BB.. ..in caso volessi tornare alla Cyano dovresti rimettere la BB725 della V10D facilmente reperibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matthew2610
ciao a tutti, per ovviare ai problemi (soprattutto quello della durata batteria) del 2x avevo messo la cyano stable
a questo punto volevo chiedervi se è meglio tornare alla stock con questo aggiornamento..tenete conto che una delle cose più importanti per me è riuscire a fare almeno 14 ore con la batteria
ciao ragazzi mi fate sapere ? grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da Matthew2610
Quote:
Originariamente inviato da Matthew2610
ciao a tutti, per ovviare ai problemi (soprattutto quello della durata batteria) del 2x avevo messo la cyano stable
a questo punto volevo chiedervi se è meglio tornare alla stock con questo aggiornamento..tenete conto che una delle cose più importanti per me è riuscire a fare almeno 14 ore con la batteria
ciao ragazzi mi fate sapere ? grazie :)
Quoto :-)
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
-
qualcuno ha i file 20Q per smartflash???
-
Seh magari
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ba32471
qualcuno ha i file 20Q per smartflash???
Mi accodo alla richiesta!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Ricordati che puoi sempre tornare alla Cyano.. ..e poi tramite Recovery puoi sempre fare un NandroidBackup che ti porta nella medesima situazione in cui ti trovavi..
Nel tuo caso, essendo che già monti una Cyano, puoi aggiornare sempre tramite Recovery. Se vedi in sezione MOdding ho postato la rebuild che si carica tramite Recovery ed è identica alla V20Q solamente che in più è già rootata e deodexata!
ok, trovata e presa (Rebuild_of_V20q_Update.zip 224.459 kb)
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Quindi ti basta fare un bel backup e provare la V20Q che tra l'altro dei primi test sembra veramente buona anche se ancora aspettiamo esiti più attendibili per quanto riguarda stabilità del segnale di linea e risparmio energetico (da verificare a lungo andare).
si, lo farò!
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Ovviamente caricata la V20Q dovresti aggiornare tramite smartflash la BB.. ..in caso volessi tornare alla Cyano dovresti rimettere la BB725 della V10D facilmente reperibile.
beh... ecco le complicazioni di cui avevo un pò paura. smartflashare è piu complesso di quanto credevo e, se faccio un errore sono fregato.
vado ad esporti i dubbi che mi sono sorti al primo sguardo su questa procedura che non ho mai fatto prima.
1) salvo la cyano mediante la recovery
2) formatto in ext3
3) scarico e metto nella sd il file relativo alla v20q gia rootato e deodexato (questo qui: Rebuild_of_V20q_Update.zip 224.459 kb )
4a) aggiorno la BB ... quindi, PER SMARTFLASHARLO, DOPO aver flashato da recovery la rom rootata... NON dovrei lanciare il comando che dice "rebuild system" ma proprio power off (se c'è, altrimenti ... tolgo la batteria) altrimenti mi parte il sistema con la bb sbagliata (quella della 10d che serve tutte le rom che ho su adesso) dico bene?
4b) seguo la procedura di aggiornamento del punto di sopra... come tu descrivi nella discussione da te creata dal titolo: [V20Q]Rebuild - Rootata e Deodexata.
e scarico il file: "v20q bb.zip" di 4.310 kb . unzippo e smartflasho i 4 file dal piu grande al piu piccolo...
evabbè... fin qui... nessun problema (a parte averti scassato i maroni con la mia pedanteria -perdonami-) ma...
nel caso volessi tornare indietro, la BB della v10d che ho io è la: LGP990AT-00-V10d-NEU-XXX-JUL-25-2011+0_CP.fls che è di 8.159 kb !!! ed è un solo file! puoi confermare che, in questo caso, dovrei smartfleshare solo un file da 8 mega circa?
oppps, dimenticavo (ormai vado fino in fondo) il: Tweak Pack per V20Q è necessario? ... perchè vedo che tra le altre cose: • Rimossi LG Updater and On Screen Phone... ma io ONSCREENPHONE non lo disprezzo affatto. pensi che potrei trovarlo e reinstallarlo in qualche modo?
vabbè... basta così (per oggi) ;)
ASPETTA... GIRANDO GIRANDO HO LETTO CHE SI, IL FILE DELLA BB DELLA V10D E' UNICO. QUINDI "VADO".
GLI ALTRI NON SONO PROBLEMI, NON STARE A RISPONDERMI...
speriamo bene...
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
venom84
Mi accodo alla richiesta!
ma intendete dire il file il cui link si trova in questa discussione?
https://www.androidiani.com/forum/mo...deodexata.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matthew2610
tenete conto che una delle cose più importanti per me è riuscire a fare almeno 14 ore con la batteria
Ora che ti scrivo posso dirti che con un uso normale (non pesante e senza widget o connessione 3g), con un paio d'ore di gioco (GTA3), provata la qualità dell' HDMI (prima volta e per un paio d'ore anche questo) ho raggiunto le 21 ore e ho ancora il 58% di batteria...
da notare che la batteria ha già 4 cicli completi...
Quote:
Originariamente inviato da
alexander97
il menu in stile griglia orizzontale lo scroll è veramente scattoso
devo quotare, ma solo se si scrolla a per andare nelle pagine "a destra", nel senso opposto invece mi sembra fluidissima...
Per i giochi e i filmati devo dire che questo telefono è "da 'sturbo", come si dice dalle mie parti, con la fotocamera o i filmati mai avuti problemi seri, e anche col GPS niente da dire (prima usavo un'altra impostazione da quella standard, andavo su un'altro SULP presalvato invece del Google standard)..
Per il segnale, beh, in montagna in mezzo alle gallerie il telefono neanche perde il segnale e le chiamate sono di alto livello..
ps: per chi si spaventa per la veloce diminuzione del livello visivo della carica della batteria, ricordiamoci che ora le tacche sono 20 contro le 5 di prima... e questo mi sembra meglio..
-
Quote:
Originariamente inviato da
prato06
Potete aiutarmi?
come si fal'aggiornamento Attraverso Client FOTA preistallato nel terminale:
Collegare lo smartphone a un hotspot WiFi
Andare nel menu: Impostazioni – Info sul telefono – Aggiornamento SW – Controllo aggiornamento SW
se poi al riavvio mi ritrovo in CWM ?
Ma dove si trova nel tel il pacchetto scaricato?
grazie
penso che il tuo problema sia dovuto al fatto che hai la CWM installata... ti suggerisco di provare a toglierla e riprovare, ma sentiamo se qualcun'altro ti potrà aiutare...
per tutti quelli che hanno la cyano, la miui, la kang o quant'altro, e che NON intendete aggiornare, per piacere smettete di scrivere in questo post...
qui si sta discutendo riguardo al fare o non fare l'aggiornamento, e moltissimi utenti chiedono aiuto proprio a riguardo...
leggere di voi che fate quel che volete non aiuta di certo gli indecisi o gli imbranati ( e siamo in tanti )...
ovviamente, senza offesa per la scelta di nessuno..
-
Allora ragazzi sono passato dalla cyano kang temasek con la quale mi sono trovato benissimo a questa. Prima ho flashato tutto messo la v10d e poi aggiornato. Allora io abito in campagna e vi dico che prende come il Nokia :)
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
Vediamo come si comporta domani che mi sposto. Mi sembra bene sinceramente. Forse ho fatto bene a cambiare :)
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
trovo molto lenta ,piu lenta di prima , la navigazione internet
-
Allora dopo aver fleshato alla v10d ho provato l'aggiornamento...senza andare a buon fine!
Ho dovuto rifleshare la v10d e ho riprovato con l'aggiornamento, risultato:
ora mi trovo con la v20d (non è un errore ma è proprio quella), il logo di boot non è più LG con la musichetta, ma ora c'è il logo Vodafone!
Certo che LG non finirà mai di stupirci!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pa83
Quote:
Originariamente inviato da
Matthew2610
ciao ragazzi mi fate sapere ? grazie :)
Oggi primo giorno con V20q (root e deox non riuscendo a installare l'ufficiale + bb V20q).
Dalle 7 di stamane sono arrivato alle 23.30 e siamo al primo ciclo di carica, dicono che la batteria deve abituarsi.
Ho usato abbastanza whats app e l'app facebook per android, ascoltato 1.30/2 ore di musica con google music e usato il navigatore per una mezz'ora(fix veloce direi, massimo 20/30 secondi). A completare l'opera circa 20 minuti di chiamate.
Aggiungete una decina di minuti di cazzeggio sul market e 10 minuti di browser + wifi per dei test a lavoro.
Uniche modifiche apportate alla rom originale l'aver disinstallato (come al solito) Fsecure, il cruscotto auto e il pacchetto preinstallato con Facebook per lg e twitter.
Sempre attive le notifiche per facebook, whatsapp gmail e la sincronizzazione push con il server exchange.
Per il resto nessuna lamentela per la perdita di segnale (nei momenti in cui l'ho usato non mi è mai capitato di vedere il cell in roaming o senza segnale, operatore 3), il miglioramento nella qualità audio delle chiamate l'ho notato anch'io.
Il cellulare non mostra impuntamenti di sorta, con la vecchia rom era insopportabile.
Se nei prossimi giorni avrò altre considerazioni da fare le scriverò.
-
Scusate, ma io non ho capito se questo aggiornamento riguarda i dispositivi italiani o tutti (cioè quelli europe). grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fpg
Scusate, ma io non ho capito se questo aggiornamento riguarda i dispositivi italiani o tutti (cioè quelli europe). grazie!
Per quanto riguarda l'aggiornamento "ufficiale" e' solo per gli italiani. se vuoi flashare la rebuilt puoi farlo con qualsiasi dual!
-
Credo che aspetterò l'aggiornamento ufficiale, tanto ormai, che gli costa, lo faranno a breve...no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fpg
Credo che aspetterò l'aggiornamento ufficiale, tanto ormai, che gli costa, lo faranno a breve...no?
Ma veramente l'update e' uscito! Si stanno avendo ritardi nei download :O
-
ragazzi qualcuno sa dirmi se quest'aggiornamento ha portato miglioramenti sulla durata della batteria grazie
anke se ancora e stato utilizzato poco il cellulare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegaso93
ragazzi qualcuno sa dirmi se quest'aggiornamento ha portato miglioramenti sulla durata della batteria grazie
anke se ancora e stato utilizzato poco il cellulare ;)
Ti confermo che la batteria dura molto di più, tolto dalla carica ieri mattina alle 8.30, fatto chiamate, mandato messaggi, mail exchange attiva (quella del lavoro e per fortuna ne arrivano tante almeno lo provo meglio), connessione dati sempre attiva, fatto un video e poi non ricordo... all'una di notte ero ancora al 23%. Che posso dire... a me funziona. Avevo la miui e sono tornato indietro apposta per provarla!! :cool:
-
Vi spiego la mia situazione: dopo avere aggiornato il mio dual dalla v10b alla v10d non ho avuto nessun tipo di problema. (prima si e molti!!!) Mai un crash, mai un riavvio e la batt mi dura anche una settimana. Premetto che io sono del parere di non aggiornare mai fintanto che le cose vanno sempre bene, ma da quel che leggo nei vari post sembra che questa v20q sia proprio ok. Il mio dual lo uso solo per chiamate e sms (non ci navigo non ci gioco e non smanetto), ogni tanto ci ascolto un po di musica e utilizzo sempre la rete 2G(forse è per questo motivo che mi consuma pochissima batt.) La domanda comunque è: una volta aggiornato il dual da pc devo fare in seguito qualcosa per avere la BB giusta? Lo chiedo perchè in un post precedente un utente parlava di dover far qualcosa alla nuova BB.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DragonKeys
Ti confermo che la batteria dura molto di più, tolto dalla carica ieri mattina alle 8.30, fatto chiamate, mandato messaggi, mail exchange attiva (quella del lavoro e per fortuna ne arrivano tante almeno lo provo meglio), connessione dati sempre attiva, fatto un video e poi non ricordo... all'una di notte ero ancora al 23%. Che posso dire... a me funziona. Avevo la miui e sono tornato indietro apposta per provarla!! :cool:
=) bene la provo io ho la v20l e mi va bene almeno non ho riscontrato nnt di anomalo
tu l'ha scaricato update da sito lg o altro ? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegaso93
ragazzi qualcuno sa dirmi se quest'aggiornamento ha portato miglioramenti sulla durata della batteria grazie
anke se ancora e stato utilizzato poco il cellulare ;)
Potenzialmente si, in teoria è stato migliorato in stand by ed inoltre agganciando prima il segnale, ma stiamo testando tutti ed un test standard non credo ci sia
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegaso93
=) bene la provo io ho la v20l e mi va bene almeno non ho riscontrato nnt di anomalo
tu l'ha scaricato update da sito lg o altro ? ;)
Ho scaricato lo zip con la rom deoxdata dal forum e l'ho in stallata tramite cwm in recovery, visto che il cell l'ho sbloccato non volevo perdere le modifiche e il root. Non ho aggiornato la BB, avevo la 725 però se riscontro anomalie con il segnale dovrò farlo. Per adesso esco ed entro in ascensore al lavoro dove non prende e il segnale non lo perdo come prima. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DragonKeys
Ho scaricato lo zip con la rom deoxdata dal forum e l'ho in stallata tramite cwm in recovery, visto che il cell l'ho sbloccato non volevo perdere le modifiche e il root. Non ho aggiornato la BB, avevo la 725 però se riscontro anomalie con il segnale dovrò farlo. Per adesso esco ed entro in ascensore al lavoro dove non prende e il segnale non lo perdo come prima. :)
un ultima cosa se devo istallare da zip visto ke la root fatta ank'io basta ke passo i fail zip su sd e poi avvio con fastrecovery ?
mi spiegheresti i passaggi ;) per non perdere il root
-
Curiosità: è possibile installare un tema ICS tipo quella di Carburano (della Django Manouche) dopo aver installato questa ROM? Oppure andrebbero in conflitto?
-
anche con la v20q ho il problema della connessione dati ballerina....un modo per risolverlo!?!!?qualcuno lo conosce?!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariorenz
Curiosità: è possibile installare un tema ICS tipo quella di Carburano (della Django Manouche) dopo aver installato questa ROM? Oppure andrebbero in conflitto?
Si Gabriesu ha pubblicato i suoi Temi su XDA ed ha aggiornato gli ZIP con compatibilità V20Q:
http://desmond.imageshack.us/Himg827...png&res=medium
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stiu
anche con la v20q ho il problema della connessione dati ballerina....un modo per risolverlo!?!!?qualcuno lo conosce?!!
In che senso segnale ballerino? Perdi il segnale e non riesci più a riagganciarlo o semplicemente noti la banda continuamente variare il numero di tacche?
..inoltre che operatore usi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FatalPuppet
Ora che ti scrivo posso dirti che con un uso normale (non pesante e senza widget o connessione 3g), con un paio d'ore di gioco (GTA3), provata la qualità dell' HDMI (prima volta e per un paio d'ore anche questo) ho raggiunto le 21 ore e ho ancora il 58% di batteria...
da notare che la batteria ha già 4 cicli completi...
io con la cyano 7 stable connessione 3g attiva e qualche app in background(whatsapp viber ecc) ho la durata di circa 10 ore ..il problema è che sto fuori casa dalle 7:00 alle 20:00 :(
-
Ah, bene sono andato a vedere su XDA.. l'unica cosa che non mi piace è la batteria con percentuale praticamente invisibile, infatti Carburano ne ha poi fatta una ad-hoc con batteria circolare e percentuale ben visibile. Credo che la stia preparando insieme alla sua imminente Django 1.0. Cmq, giusto per curiosità, in teoria, essendo una rom deodexata, potrei installare questa v20q, poi mettere il tema ics di gabriesu e infine mettere la batteria % per la v20q (anche questa, appena postata da Flix123 su XDA). Correct?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariorenz
Ah, bene sono andato a vedere su XDA.. l'unica cosa che non mi piace è la batteria con percentuale praticamente invisibile, infatti Carburano ne ha poi fatta una ad-hoc con batteria circolare e percentuale ben visibile. Credo che la stia preparando insieme alla sua imminente Django 1.0. Cmq, giusto per curiosità, in teoria, essendo una rom deodexata, potrei installare questa v20q, poi mettere il tema ics di gabriesu e infine mettere la batteria % per la v20q (anche questa, appena postata da Flix123 su XDA). Correct?
E NO! ..perchè il pacchetto TEMA prende Interamente il file framework.apk e systemui.apk.
Conclusioni se prima carichi il tema di Gabri e poi quello di Flix ti ritroverai con il tema di Flix..
Semmai puoi fare una cosa.. ..dal Tema di Gabriesu estrapoli i file sopradetti, li importi si UOTKitchen, e ci cambi la batteria a tuo piacimento generando un nuovo ZIP da flashare via recovery.. ;)