dopo che ho fatto l'aggiornamento il HIFI continua ha dare errore e non si connette e devo riavviare
Visualizzazione stampabile
dopo che ho fatto l'aggiornamento il HIFI continua ha dare errore e non si connette e devo riavviare
Devi essere più preciso..
..il Wi-Fi se riavvii ti prendo o NON prende mai?
In ogni modo è un anomalia NON riscontrata da altri utenti quindi - se hai fatto un aggiornamento integro senza inserire altro software - probabilmente potrebbe essere un problema hardware.
dopo che riavvio il telefono riprende a funzionare per un paio di giorni
Hai fatto un reset dopo l'aggiornamento?
ok, non ricordando più chi mi aveva suggerito di riflashare il telefono, ringrazio genericamente...
ho appena finito il procedimento, fatto il ripristino del back-up dei dati, e ripristinato anche la rubrica sincronizzando tutti i possibili contatti (normali + fb)...
andando su google play e provando a scaricare una app qualunque mi risulta ancora che ho un LG Vodafone... mah, sarà...
ps: ho voluto provare copilot e l'ho scaricato per "vie traverse", devo dire che funziona bene e potrei anche spenderli questi dannati soldi, ma c'è un ma, come mai utilizzandolo mi risulta, nel utilizzo batteria che per il 96% è lui che usa la batteria anche se dopo che ho acceso il telefono non l'ho mai usato?? sparisce persino il consumo del sistema android...
se qualcuno ha la versione pulita mi può confermare che potrebbe essere un errore di quella crackata?
alla fine, dopo essere uscito col cane, aver aggiornato un paio di app, rubando qualche wi-fi in giro (se è senza pw non è reato XD), ho provato ora Google Play e ora risulta un normale LG... meno male..
Ma quindi ora è quello che sarebbe dovuto essere al dayone: un dual core sfruttato a dovere o ha ancora numerose lacune che si risolveranno con ICS??
Io lo volevo prendere cambia qualcosa se lo prendo da un sito tedesco invece che italiano
Scusate l'ot xD
Sent from my iPod touch using Tapatalk
Ho provato con un altra sim ,gestore Noverca che mi pare che si aggancia su ripetitori tim,l'ho tenuta 2 minuti ,il segnale e sempre pieno.stasera la rimetto e la tengo fino a domani mattina per testare il consumo della batteria,perchè con la wind mi pare che il consumo della batteria sia troppo elevato
SI, ti confermo che con WIND i consumi - forse per gli sbalzi di rete - sono maggiori ed occorre usare Juice Defender.
Mentre con la TIM Juice Defender nemmeno lo uso e riesco a finire tranquillamente una giornata (dalle 7:00 del mattino alle 24:00) con uso medio/intenso.
Ultimamente anche io ho il problema della connessione dati..... Si visualizza 3G (vodafone) ma non naviga, è come se il segnale fosse assente! E in quel momento è impossibile inviare/ricevere sms, effettuare/ricevere chimate! Ho fatto le prove proprio oggi.....
Credo che il tutto sia causato dalla maledetta fast dormancy........ La posso disattivare nella rom stock aggiornata con lg update?
E' strano.. ..quanti cicli di carica hai fatto? ..io inizialmente avevo un forte draning ma poi tutto si è bilanciato!
In ogni modo, se il problema persiste, più che andare su una ROM MOD come la V20o che aveva evidenti problemi con il segnale di linea ti consiglio di smartflashare la V20Q e vedere - senza caricamenti di Kernel/tweak etc.. - come và il cell.
PS: Se usi la Rebuild prova ad usare il pacchetto di Flix123 per disattivare la FD. La WIND in merito potrebbe avere delle problematiche legate alla stessa visto che NON supporta la FD.
La FD la puoi disattivare con il pacchetto di Flix123. Il link è a corredo della Rebuild che ho postato ma attento che non dovrebbe andare su ROM ODEX come l'originale LG.
Per esempio guardate il consumo di oggi SENZA Juice Defender - Rete TIM:
http://desmond.imageshack.us/Himg33/...png&res=medium
Dalle 8:00 di questa mattina il cellulare è accesso in 3G/H e alle 21:40 mi ritrovo con più del 50% disponibile di carica!
Certo oggi non l'ho usato moltissimo anche se ho ricevuto diverse chiamate..
..però i risultati anche come consumi con la TIM sono veramente soddisfacenti!
Aggiorno la prima pagina anche per segnalare l'andamento con rete TIM.
Ho disattivato la fd tramite il pacchetto presente su xda, su rom stock di lg update... Ho usato quello che disattiva solo la fd senza altri tweak... Il segnale sembra più stabile, domani lo provo meglio!
Domani tengo sotto controllo per tutta la giornata, e ti faccio sapere...
Per adesso posso solo dire che senza fast dormancy è molto meglio, anche i fastidiosi lag del telefono durante lo switch 3g/hspa sono spariti.. Mi ritengo soddisfatto!
Secondo me, avendo disattivato la FD, ho anche risolti i blocchi della parte "cellulare" che si bloccava e non riusciva più a funzionare fino al riavvio del telefono.. Dato che anche sabato (per la terza volta) che avevo i dati disattivati, quando sono andato ad attivarli si è bloccata tutta la parte che gestisce la rete gsm/umts e non andava nemmeno in modalità aereo, ho dovuto spegnere e riaccendere..
Non so a voi ma a me quando uso la fotocamera mi si riavvia senza spegnersi ,mi rimane il display nero,poi premendo il tasto indietro si ripristina,poi la funzione TAG posizione si resetta ,ad esempio se io metto la spunta su SI quando rientro in fotocamera la spunta e su NO .
Qualcuno di voi a il mio stesso problema?
Con fast dormancy disattivata e l'uso che ne faccio io, direi che è perfetto! Dopo 11 ore e mezza ho la batteria al 47%, il telefono è stato fino adesso con i dati e il 3g/hspa attivi e anche con la sincronizzazione dati attiva.. 40 minuti di wifi e navigazione in internet durante la pausa pranzo.... Non ho avuto problemi di sms che non partivano... Solo una chiamata ho faticato, ma penso sia dovuto al fatto che ero in magazzino e il telefono prendeva poco..
Ragazzi, il mio consiglio è di disattivarla....... Non vorrei dire una cavolata, ma dopo aver flashato il pacchetto di flix (solo fd off) e aver fatto un wipe dalvik cache, la reattività del telefono e la gestione della ram, è migliorata molto! Fino ad adesso non ho ancora killato nessun app....
http://dl.dropbox.com/u/37293132/201...2019.20.23.png
Hai provato un ripristino dati di fabbrica?
Si, dopo aver fatto i confronti con la TIM posso affermare che con linea WIND i consumi sono superiori!
Purtroppo anche a mio avviso la FD incide sopratutto con la WIND che nemmeno la gestisce.
Vedremo io prossimi FIX di LG almeno che non si arrivi direttamente a ICS.
Utente: Melyn
Operatore: Vodafone
ROM/BB: V20q/1035.21_20110725
Premessa: non uso 3G perchè non c'è proprio.
Note: (con 2G) Se sono in zone con grande copertura il telefono è perfetto e bassissimo consumo di batteria (in stanby 1% ogni 2 ore). Se vado in zone a copertura bassa il segnale è ballerino, cioè salta da 0 (cioè la x) a 2 tacche senza appartente motivo. Poi non capisco se non prende proprio o se è solo il label del segnale ad essere fuori (o entrambi), perchè capita di riuscire a mandare messaggi con 0 tacche o di non riuscire a mandarne con 2 di tacche. Tutto questo si trasforma in un consumo notevole in stanby (1% ogni 20 minuti). Ogni giorno faccio circa un 30% del tempo segna segnale (almeno così dice il telefono). A volte devo mettere la Airplane per non consumare troppa batteria.
Be.. secondo mè ha problemi la batteria.. è in garanzia?
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Per quanto mi riguarda ho effettuato l'aggiornamento V20Q e BB725. Con scheda Vodafone ho anche io il problema del segnale ballerino. Inoltre mi capita spesso di avere un buon segnale indicato ma in realtà ho la parte dati che non funziona. Proverò ora a disattivare la FD come alcuni di voi hanno gia fatto.
Mi spiegate cosa e la fd e come si disattiva?
Vi racconto la mia esperienza: oramai con diverse rom e baseband il problema più serio è sempre lo stesso... A volte quando perde la rete poi non la riaggancia. Ho notato che dopo un eventuale riavvio il comportamento del telefono cambia. Può succedere che se perde la rete la riprende (e la riprende sempre...) e può succedere che se la perde non la riprende (mai) e quindi modalità aereo on/off per fargliela ritrovare.
Ritengo che sia un problema software proprio perché a seconda del riavvio fa o l'una o l'altra cosa... Se il telefono non viene riavviato continua a perseverare nel comportamento che ha preso. Non so se riesco a spiegarmi....
Ora come ora ho la DjangoManouche 1.1 con kernel spica, quindi baseband 725 v20q. Operatore h3g.
Però vi devo dire che di questa cosa del riaggancio del segnale sono veramente stanco. Non è accettabile. Una persona non deve avere lo stress di starsi a ricordare dov'è che il cell non trova rete.
Capisco cosa intendi quando dici che mantiene quel comportamento,stessa cosa la faceva a me.
Io sono passato da 3 a tim e non ho più problemi di segnale.
Il riaggancio è quasi istantaneo mentre prima non avveniva quasi mai, ci mette un pò di più invece per ritornare da 2g a 3g ma si parla di un paio di minuti.
Unico problema è che mentre prima con la 3 quando prendeva 3g avevo sempre subito la connessione funzionante con Tim (almeno nelle zone che giro) sembra quasi che se ne stia in standby e che si riprenda dopo un minutino che lo adopero...cosa strana,perchè comunque per email e socialnetwork ho le notifiche in push che funzionano bene.
Penso che sia più un problema della Tim che non del telefono, comunque proverò a cambiare rom/bb/ril; al momento dopo la cyano e la kang sono tornato alla stock rooted V20Q.
Nel fine settimana proverò a rimettere la cyano (la stock si rallenta troppo) e vedo come gira. :)
salve ragazzi ho comprato un lg optimus dual 5-6 mesi fa e non l'ho mai aggiornato infatti ha la versione 2.2.2 di android,oggi per curiosità mi sono fatto un giretto su internet e ho visto che con l'ultimo aggiornamento il telefono è molto più veloce è stabile quindi ho scaricato i driver usb e lg update dal sito di lg.Fin qui tutto bene,collego il cellulare finisce di scaricare l'aggiornamento,comincia a installarlo e si blocca al 4% infatti poi mi esce un messaggio con scritto che ci sono stati dei problemi di comunicazione con il cellulare cosa posso fare? non mi va di mandarlo in assistenza per farlo aggiornare
Molto utili queste guide, meriterebbero di stare tra i topic di rilievo.
comunque ho risolto da solo ragazzi :D vi dico come ho fatto magari è di aiuto a qualcuno,allora inanzitutto ho disattivato il firewall dopodichè ho riavviato il pc (ho windows 7) e all'inizio mentre si avvia bisogna premere f8 vi apparirà una schermata voi dovete andare su disabilità imposizione firma driver avviate lg update e aggiornate :D
I tuoi TEST sono interessanti, tuttavia riportare esiti diffusi a varie ROM potrebbe essere fuorviante sopratutto quando ci sono MIX di Kernel/Tweak e componenti misti tra V20o e V20q!
Il merito all'assenza di segnale di linea irreversibile, si è notato che il problema con la V20q era molto ridimensionato e limitato ai possessori di SIM WIND. Inoltre dopo un primo periodo di utilizzo il fenomeno svaniva..
I possessori di SIM H3G TRE non hanno lamentato fino ad oggi problematiche con il segnale di linea ma un problema di lunghezza dei tempi di roaming che erano più contenuti con la V10D.
Potrebbe essere interesante un tuo TEST con la V20Q ufficiale senza Tweak restando inteso che ad oggi la linea che si comporta meglio con la V20Q è la TIM!