Se fossi al posto tuo in questo momento punterei ad un galaxy II adesso lo trovi a 399, ha più ram é più stabile veloce e sicuramente avrà due aggiornamenti android di sistema.
Visualizzazione stampabile
Se fossi al posto tuo in questo momento punterei ad un galaxy II adesso lo trovi a 399, ha più ram é più stabile veloce e sicuramente avrà due aggiornamenti android di sistema.
Io l'ho preso l'altro giorno, prima avevo Arc S aggiornato ad ics ufficiale ed era una bomba di velocità rispetto a questo Dual pur avendo un solo processore :(
Non sono d'accordo, avevo il galaxy s prima del dual e non mi pento del passaggio che ho fatto, 300 euro spesi bene. Il telefono con questo prezzo non ha rivali e come potenza in generale, se portato a 1.2ghz, supera anche il galaxy 2. Visto che la garanzia non si perde e a me piace smanettare, da qualche giorno ho istallato la cyanogenmod 7.2. con un kernel che se uno vuole permette di cambiare un poco di cose. Il telefono è velocissimo e fluido, giochi, internet, fantastico. Neppure paragonabile al mio vecchio samsung e quindi neppure all'arc.
Visto che sembra stia diventando una specie di gara rispondo alla tua punto per punto. Tieni presente che ho posseduto omnia hd, e possiedo, oltre al dual, il galaxy s. Inoltre i miei figli hanno un iphone 4, un sgs2 e un optimus black. Quidi non parteggio per nessuno.
Come scrissi qualche post fa il rapporto prezzo prestazioni è il migliore in assoluto. Poi farai le tue considerazioni.
1- Sembra che alcuni lamentino qualche problema utilizzando wind nel caso di segnale molto basso. Problemi gravi nessuno. Puoi comunque cambiare baseband e pure questi problemini (che io non ho mai riscontrato) svaniscono. Rom poi ne trovi quante vuoi e non perdi la garanzia.
2- Supportato da sempre, basta leggere sui vari forum.
3- Con la mia configurazione e uso normale/medio, dalle 25 alle 28 ore (più una notte in aero mode).
4- la ram è sufficiente (anche per ics), andrebbe gestita un po' meglio sulle rom stock ma togliendo alcune app di LG le cose migliorano. Usando custom rom (cyano / kang/ o stock moddata) si raggiunge l'ottimale. L'unica cosa che lagga un pelino è il launcher originale... ma se usi uno alternativo (go launcher ex, adw ex, ecc.) diventa fluidissimo.
5- A 300 euro si, oltre no. Non perchè il cell non meriti, ma perchè LG ha alcuni problemi (lentezza, e un paio di aggio buggati) col rilascio degli aggiornamenti che, spero, finiscano. Questo lo vedremo con l'uscita di ICS prevista entro giugno.
1. il dual è uno dei telefoni che prende meglio come segnale (sia con v10D che con v20Q), ovviamente se hai un modello difettoso o un operatore di cacca non ti puoi aspettare che faccia miracoli...
2. è uno dei piu supportati, del resto si sa Nvidia è la marca piu amata dagli appassionati di tweaking hardware...
3. la media reale che ho sempre avuto è 18 ore nette (dalle 15 alle 22, con picchi di 36 ore usandolo unicamente come cellulare.)
4. la ram è gestita abbastanza bene, anche perchè è il sitema che la gestisce e non l'hardware del telefono. Dopo giorni di utilizzo ovviamente inizia a sclerare anche lui, come tutti i telefoni accesi da piu di 2/3 giorni
5. SE e dico SE ti piace starci un po dietro e informarti come ottimizzare e personalizzare il tuo smartphone ne rimarrai estasiato; se vuoi un device che vada a prova di bomba senza bisogno di metterci le mani allora guarda altrove...
il problema è che attualmente non c'è nulla che vada come lui ad un prezzo cosi BASSO, e rimane sempre nella top 5 dei device attuali (galaxy nexus, galaxy S2, galaxy note, LG optimus 2X, HTC one X)
la cosa migliore se vuoi ottimizzare la spesa comunque, sarebbe aspettare settembre...
Io sono completamente soddisfatto, e sono uno di quelli che l'ha pagato 499.00€ all'uscita
Vengo da esperienza Iphone e samsung Ace, mi piaceva molto LG Optimus Dual, ne ho visto le caratteristiche e devo dire che sono mottime, ottimo processore dual core bassi consumi, miglior display, ma fra ieri e oggi ho parlato con due commessi di Trony e Euronic, entrambi non venderanno mai più smartphone LG perchè sono pieni di difetti, hanno problemi di ricezione ed erano più i telefoni che rientravano che quelli che uscivano. Qualcuno sa cosa c'è di vero in questa storia? Io ho un tv plasma LG da oltre 5 anni e mai un problema...
A parte una piccola partita iniziale che creò effettivamente dei problemi il numero dei rientri è nella norma.
Il problema sembra fosse legato ad un tipo di componentistica con caratteristiche leggermente diverse e che per questo faceva freezare il cell. Con successive rom il problema comunque fu quasi completamente risolto e scrivo quasi perchè per una parte neppure questo servì. Ma come già detto, problemi di gioventù.
Mi pare normale, dato i casini che hanno combinato con il Dual, Black e 3D.... tutti terminali da 400 e passa euro.
il Dual poi non ne parliamo, a distanza di più di un anno, ancora soffre di bug con alcuni operatori (e non venitemi a raccontare di operatori del cavolo) ed LG ancora la stà tirando lunga.
E' quindi evidente che le grandi catene di distribuzione che non vogliono rompersi le scatole con i rientri, stiano snobbando i telefoni LG... che poi facciano discrete TV, va ben... cavoli loro... di certo è che la loro divisione smartphone fà pietà.
Riuppo questo post da me scritto circa 1 mesi fa
Mi spiace dover riportare quella che per me è stata una grossa grossa grossa delusione da parte di LG e la sua assistenza.
Dopo aver aggiornato il sistema, per qualche giorno il mio LG sembrava andare bene e non presentare più problemi di spegnimento. Dopo una 15ina di giorni però, mi sono ritrovato di nuovo con il cellulare morto e non mi è stato possibile riavviarlo in nessun modo.
Abbastanza depresso, ma armato di tanta pazienza, decido di portare il cellulare per la SECONDA volta in assistenza (la prima volta l'ho portato 15 giorni dopo averlo comprato sempre per problemi di spegnimento improvvisi). Spiego l'accaduto e mi dicono che mi ricontatteranno non appena il cellulare, che da Torino viene spedito a Milano per l'assistenza, sarà di nuovo disponibile.
Vengo ricontattato il 23 aprile e il giorno dopo, all'uscita dal lavoro e facendo le corse mi presento al centro di raccolta. Ovviamente richiedo il risultato dell'assistenza...
D: Avete capito cosa è successo al mio cellulare?
R: Guardi non lo so
D: Ma avete cambiato qualcosa? La batteria, l'hardware...?
R: Non lo so
D: Mi auguro lo abbiate almeno testato?
R: Non lo so...al limite se non funziona ce lo riporta...
Rimango a dir poco basito. Nonostante ciò confidando nel buon esito dell'intervento torno a casa.
Il 26 mentre mi sposto per lavoro in treno, devo fare e ricevere alcune telefonate importanti per chiudere degli affari. Bene, in treno per l'ennesima volta il cellulare si spegne e anche togliendo e ri-inserendo la batteria il cellulare si riaccende.... La rabbia è tanta anche perché, come detto, dovevo lavorare e mi sono trovato completamente isolato.
Ho contattato l'assistenza clienti LG (telefono 199 600 044 ovviamente A PAGAMENTO) e l'operatore che mi ha risposto, mi ha riso in faccia quando mi sono lamentato che in 6 mesi il mio cellulare, dopo 2 interventi di assistenza, fosse nuovamente inutilizzabile e mi avesse causato gravi problemi lavorativi.
Oltre il danno la beffa, e per la TERZA volta sono stato costretto a portare il cellulare per la TERZA volta in assistenza!
Ho richiesto di cambiare dispositivo, ma il centro di raccolta prima e il centro di assistenza autorizzato poi, mi hanno detto che devo fare richiesta alla LG stessa. Oggi ho chiamato nuovamente l'assistenza clienti (ovviamente al numero a PAGAMENTO) e mi sono sentito di nuovo preso in giro dalla medesima persona.
Ora sono davvero stanco e mi chiedo se sia possibile, che un cliente venga trattato così, nonostante il tempo e i costi sostenuti! La gentilezza e la cortesia, mi spiace, ma penso che da parte Vostra, sia come minimo dovuta verso i clienti che con SOLDI BUONI hanno comprato un prodotto che, parlo del mio caso ovviamente, in 6 mesi è stato portato per 3 volte in assistenza (pari a 6 settimane di non utilizzo, con conseguenti spese a vuoto di internet, costi chiamate al 199, benzina, tempo e disservizi vari).
Ad oggi attendo notizie da parte di LG, rimane la grande delusione e amarezza.
Probabilmente non è il posto corretto dove sfogarmi, sarò ben lieto che eventualmente mi indirizziate ad altre aree del forum, ma ho piacere che qualcuno legga di questa mia esperienza.
Un cliente affranto e deluso.