Se fossi al posto tuo in questo momento punterei ad un galaxy II adesso lo trovi a 399, ha più ram é più stabile veloce e sicuramente avrà due aggiornamenti android di sistema.
Visualizzazione stampabile
Se fossi al posto tuo in questo momento punterei ad un galaxy II adesso lo trovi a 399, ha più ram é più stabile veloce e sicuramente avrà due aggiornamenti android di sistema.
Io l'ho preso l'altro giorno, prima avevo Arc S aggiornato ad ics ufficiale ed era una bomba di velocità rispetto a questo Dual pur avendo un solo processore :(
Non sono d'accordo, avevo il galaxy s prima del dual e non mi pento del passaggio che ho fatto, 300 euro spesi bene. Il telefono con questo prezzo non ha rivali e come potenza in generale, se portato a 1.2ghz, supera anche il galaxy 2. Visto che la garanzia non si perde e a me piace smanettare, da qualche giorno ho istallato la cyanogenmod 7.2. con un kernel che se uno vuole permette di cambiare un poco di cose. Il telefono è velocissimo e fluido, giochi, internet, fantastico. Neppure paragonabile al mio vecchio samsung e quindi neppure all'arc.
Visto che sembra stia diventando una specie di gara rispondo alla tua punto per punto. Tieni presente che ho posseduto omnia hd, e possiedo, oltre al dual, il galaxy s. Inoltre i miei figli hanno un iphone 4, un sgs2 e un optimus black. Quidi non parteggio per nessuno.
Come scrissi qualche post fa il rapporto prezzo prestazioni è il migliore in assoluto. Poi farai le tue considerazioni.
1- Sembra che alcuni lamentino qualche problema utilizzando wind nel caso di segnale molto basso. Problemi gravi nessuno. Puoi comunque cambiare baseband e pure questi problemini (che io non ho mai riscontrato) svaniscono. Rom poi ne trovi quante vuoi e non perdi la garanzia.
2- Supportato da sempre, basta leggere sui vari forum.
3- Con la mia configurazione e uso normale/medio, dalle 25 alle 28 ore (più una notte in aero mode).
4- la ram è sufficiente (anche per ics), andrebbe gestita un po' meglio sulle rom stock ma togliendo alcune app di LG le cose migliorano. Usando custom rom (cyano / kang/ o stock moddata) si raggiunge l'ottimale. L'unica cosa che lagga un pelino è il launcher originale... ma se usi uno alternativo (go launcher ex, adw ex, ecc.) diventa fluidissimo.
5- A 300 euro si, oltre no. Non perchè il cell non meriti, ma perchè LG ha alcuni problemi (lentezza, e un paio di aggio buggati) col rilascio degli aggiornamenti che, spero, finiscano. Questo lo vedremo con l'uscita di ICS prevista entro giugno.
1. il dual è uno dei telefoni che prende meglio come segnale (sia con v10D che con v20Q), ovviamente se hai un modello difettoso o un operatore di cacca non ti puoi aspettare che faccia miracoli...
2. è uno dei piu supportati, del resto si sa Nvidia è la marca piu amata dagli appassionati di tweaking hardware...
3. la media reale che ho sempre avuto è 18 ore nette (dalle 15 alle 22, con picchi di 36 ore usandolo unicamente come cellulare.)
4. la ram è gestita abbastanza bene, anche perchè è il sitema che la gestisce e non l'hardware del telefono. Dopo giorni di utilizzo ovviamente inizia a sclerare anche lui, come tutti i telefoni accesi da piu di 2/3 giorni
5. SE e dico SE ti piace starci un po dietro e informarti come ottimizzare e personalizzare il tuo smartphone ne rimarrai estasiato; se vuoi un device che vada a prova di bomba senza bisogno di metterci le mani allora guarda altrove...
il problema è che attualmente non c'è nulla che vada come lui ad un prezzo cosi BASSO, e rimane sempre nella top 5 dei device attuali (galaxy nexus, galaxy S2, galaxy note, LG optimus 2X, HTC one X)
la cosa migliore se vuoi ottimizzare la spesa comunque, sarebbe aspettare settembre...
Io sono completamente soddisfatto, e sono uno di quelli che l'ha pagato 499.00€ all'uscita
Vengo da esperienza Iphone e samsung Ace, mi piaceva molto LG Optimus Dual, ne ho visto le caratteristiche e devo dire che sono mottime, ottimo processore dual core bassi consumi, miglior display, ma fra ieri e oggi ho parlato con due commessi di Trony e Euronic, entrambi non venderanno mai più smartphone LG perchè sono pieni di difetti, hanno problemi di ricezione ed erano più i telefoni che rientravano che quelli che uscivano. Qualcuno sa cosa c'è di vero in questa storia? Io ho un tv plasma LG da oltre 5 anni e mai un problema...
A parte una piccola partita iniziale che creò effettivamente dei problemi il numero dei rientri è nella norma.
Il problema sembra fosse legato ad un tipo di componentistica con caratteristiche leggermente diverse e che per questo faceva freezare il cell. Con successive rom il problema comunque fu quasi completamente risolto e scrivo quasi perchè per una parte neppure questo servì. Ma come già detto, problemi di gioventù.
Mi pare normale, dato i casini che hanno combinato con il Dual, Black e 3D.... tutti terminali da 400 e passa euro.
il Dual poi non ne parliamo, a distanza di più di un anno, ancora soffre di bug con alcuni operatori (e non venitemi a raccontare di operatori del cavolo) ed LG ancora la stà tirando lunga.
E' quindi evidente che le grandi catene di distribuzione che non vogliono rompersi le scatole con i rientri, stiano snobbando i telefoni LG... che poi facciano discrete TV, va ben... cavoli loro... di certo è che la loro divisione smartphone fà pietà.
Riuppo questo post da me scritto circa 1 mesi fa
Mi spiace dover riportare quella che per me è stata una grossa grossa grossa delusione da parte di LG e la sua assistenza.
Dopo aver aggiornato il sistema, per qualche giorno il mio LG sembrava andare bene e non presentare più problemi di spegnimento. Dopo una 15ina di giorni però, mi sono ritrovato di nuovo con il cellulare morto e non mi è stato possibile riavviarlo in nessun modo.
Abbastanza depresso, ma armato di tanta pazienza, decido di portare il cellulare per la SECONDA volta in assistenza (la prima volta l'ho portato 15 giorni dopo averlo comprato sempre per problemi di spegnimento improvvisi). Spiego l'accaduto e mi dicono che mi ricontatteranno non appena il cellulare, che da Torino viene spedito a Milano per l'assistenza, sarà di nuovo disponibile.
Vengo ricontattato il 23 aprile e il giorno dopo, all'uscita dal lavoro e facendo le corse mi presento al centro di raccolta. Ovviamente richiedo il risultato dell'assistenza...
D: Avete capito cosa è successo al mio cellulare?
R: Guardi non lo so
D: Ma avete cambiato qualcosa? La batteria, l'hardware...?
R: Non lo so
D: Mi auguro lo abbiate almeno testato?
R: Non lo so...al limite se non funziona ce lo riporta...
Rimango a dir poco basito. Nonostante ciò confidando nel buon esito dell'intervento torno a casa.
Il 26 mentre mi sposto per lavoro in treno, devo fare e ricevere alcune telefonate importanti per chiudere degli affari. Bene, in treno per l'ennesima volta il cellulare si spegne e anche togliendo e ri-inserendo la batteria il cellulare si riaccende.... La rabbia è tanta anche perché, come detto, dovevo lavorare e mi sono trovato completamente isolato.
Ho contattato l'assistenza clienti LG (telefono 199 600 044 ovviamente A PAGAMENTO) e l'operatore che mi ha risposto, mi ha riso in faccia quando mi sono lamentato che in 6 mesi il mio cellulare, dopo 2 interventi di assistenza, fosse nuovamente inutilizzabile e mi avesse causato gravi problemi lavorativi.
Oltre il danno la beffa, e per la TERZA volta sono stato costretto a portare il cellulare per la TERZA volta in assistenza!
Ho richiesto di cambiare dispositivo, ma il centro di raccolta prima e il centro di assistenza autorizzato poi, mi hanno detto che devo fare richiesta alla LG stessa. Oggi ho chiamato nuovamente l'assistenza clienti (ovviamente al numero a PAGAMENTO) e mi sono sentito di nuovo preso in giro dalla medesima persona.
Ora sono davvero stanco e mi chiedo se sia possibile, che un cliente venga trattato così, nonostante il tempo e i costi sostenuti! La gentilezza e la cortesia, mi spiace, ma penso che da parte Vostra, sia come minimo dovuta verso i clienti che con SOLDI BUONI hanno comprato un prodotto che, parlo del mio caso ovviamente, in 6 mesi è stato portato per 3 volte in assistenza (pari a 6 settimane di non utilizzo, con conseguenti spese a vuoto di internet, costi chiamate al 199, benzina, tempo e disservizi vari).
Ad oggi attendo notizie da parte di LG, rimane la grande delusione e amarezza.
Probabilmente non è il posto corretto dove sfogarmi, sarò ben lieto che eventualmente mi indirizziate ad altre aree del forum, ma ho piacere che qualcuno legga di questa mia esperienza.
Un cliente affranto e deluso.
Per darti un'idea ti suggerisco di dare una lettura al tred "Help!" che ho riuppato pochi istanti fa! Ti darà una esaustiva idea delle disavventure che da novembre ad oggi ho incontrato con questo prodotto!
Per riassumerla, ma dagli anche una lettura, in questi 6 mesi, ho portato per 3 volte il cellulare in assistenza perchè continuano a non risolvermi i problemi di freez del mio smartphone....sono davvero deluso e se posso dire la mia, rivolgiti ad altri prodotti!
Ciao, ci spiace per la tua esperienza negativa, davvero. Ti chiediamo la gentilezza di attendere che ci informiamo internamente per capire l'accaduto.
Domanda: il centro di raccolta non ti ha rilasciato un allegato di riparazione? Hai guardato sul nostro sito (link)?
Giusto due informazioni, nel frattempo.
Il nostro servizio clienti è disponibile anche in chat e per e-mail: link.
In questa pagina si può esprimere il proprio parere sull'assistenza tecnica autorizzata: link
Ciao, ci spiace per la tua esperienza negativa, davvero. Ti chiediamo la gentilezza di attendere che ci informiamo internamente per capire l'accaduto.
Domanda: il centro di raccolta non ti ha rilasciato un allegato di riparazione? Hai guardato sul nostro sito (link)?
Giusto due informazioni, nel frattempo.
Il nostro servizio clienti è disponibile anche in chat e per e-mail: link.
In questa pagina si può esprimere il proprio parere sull'assistenza tecnica autorizzata: link
Mi ha lasciato il link di videopacini ma entrando ed autenticandomi con il cod IMEI sull'utenza non risultavano specifiche di riparazione.
Mi spiace, solitamente non sono la persona che si sfoga su un forum, ma vedendomi chiusa ogni possibilità come cliente di avere un ritorno quantomeno dovuto e opportuno per questo disservizio mi sono rivolto a te che tempo fa hai risposto rapidamente e esaustivamente ad un mio problema.
Grazie delle informazioni utilizzerò i canali opportuni per le segnalazioni in merito
salve a tutti,
ormai faccio parte del mondo android da diversi anni, il mio primo terminale è stato un Htc Magic che ne ha davvero viste di tutti i colori; c'è stato un periodo in cui cambiavo rom ogni giorno per cercare di avere il telefono più performante possibile, alla fine mi sono arresa e sino all'ultimo ho lasciato la SuperE.
Sino appunto a quando ho preso il Dual.... convinta e certa di avere fatto un grossissimo salto di qualità mi sono ripromessa di mettere solo rom stock, niente rom moddate xkè tanto so x esperienza che per certi versi saranno pure meglio delle stock ma con l'andare del tempo decadono nelle prestazioni (anche se una rom mod l'ho provata non ho potuto resistere :-[)
cmq attualmente ho la rom stock 20Q, felicissima il primo periodo era una bomba...
ma ultimamente non lo sopporto più... continui rallentamenti, si blocca spesso e volentieri, per entrare nei messaggi certe volte ci vogliono secondi.. mi sembra di essere tornata con il Magic, con lo schermo più grande e di diverso colore...
cosa ho passato con quel telefono nemmeno me lo voglio ricordare, affiabilità pari a zero e ora mi ritrovo nella stessa identica situazione..
il telefono mi serve x lavorare nn posso aspettare che si sblocchi lo schermo quando pare a lui...
vi prego non ditemi che devo fare un bel reset xkè nn ne posso davvero più... con il Magic altro nn facevo che fare reset e ogni volta tutto dall'inizio...
quello che vi chiedo è:
avete qualche dritta, o qualche accorgimento da seguire per far si che il telefono nn rischi il volo dalla finestra ogni 10 minuti??
nn ho task killer, nn ho antivirus, nn ho nulla di tutto ciò, uso solo juice defender quando nn sono a casa con il wifi, cancellato tutti i programmi di default che nn mi servivano, memoria del telefono completamente libera...
insomma... che caspita devo fare per avere un telefono decente????? :O
Dopo un po che si ha installato una rom capita anche me, ma penso un po a tutti!! Quando mi succede faccio un wipe cache e un wipe dalvik e torna alla normalità, comunque ti consiglio la cyanogenmod!!
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
le cyano le trovo un po macchinosette e pesanti.... provo con il wipe dalvik vediamo che succede...
Se pretendevi la perfezione, allora hai sbagliato orientarti su LG.
Basta leggere dei casini che hanno combinato con le varie versioni di firmware, e ancora ora ci sono problemi di segnale con la V20Q, ed alcuni operatori, che a distanza di mesi ancora non hanno risolto, e probabilmente manco lo faranno.
L'unica cosa che puoi fare è buttarlo.
Forse Samsung è un pelo più affidabile, magari la serie Nexus, dato che sono supportati direttamente da Google, però mi sà che è in generale Android ad avere qualche problema di affidabilità a lungo termine.
Non sò se l'iFogn lo è di più, però a giudicare dai miei colleghi agenti che lo usano, non lamentano grossi problemi di rallentamenti vari dopo vari giorni o mesi che sono accesi.
Probabilmente se cerchi un telefono affidabile per telefonare e per email, mi sà che i vecchi blackberry e nokia con symbian restano ancora i migliori... anche se magari meno divertenti.
Opinioni personali comunque.
il Dual mi è stato regalato e onestamente credo che abbia delle grosse potenzialità...
la mia richiesta in ogni caso era di suggerirmi qualche miglioria per poter un Dual un po più affidabile...
se avessi voluto cambiare telefono l'avrei già fatto!!!! ;)
P.S.Tra l'altro chi dice che quando uno usa il telefono per lavoro debba x forza intendere ricezione mail e telefonate... a me personalmente serve per il calcolo dell'IVA sulle fatture con l'applicazione adatta e consultare al volo il prontuario medico..... nn credo ke ne Nokia ne Blackberry possano aiutarmi!!!! :)
Bhe allora se è così, e ti serve solo dare un pò di brio al dual, allora dovresti rootare il telefono, e togliere 2 o 3 app predefinite da LG, tipo l' Anitivirus, i vari SNES, e in CarHome...
c'è una lista quì:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ck-rooted.html
E' un pò datata, ma i programmi son sempre quelli.
e per il root questa:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1070591
buona fortuna.
grazie per il consiglio, il telefono è rootato, eliminate tutte le app di default ke nn mi servivano, nn ho antivirus, ne task killer...
per ora ho scaricato rom manager dal market e installato la recovery....
wipe del dalvik cache e vediamo come va...
ma mi è sorto un dubbio.... e' normale ke rimanga in vibrazione per tutto il periodo che sta in recovery???? O_o
Non è normale... Io ti consiglierei (se non va bene quello che ti ha consigliato sisko) di fare una pulizia drastica... Formatti tutto... Fai un flash di una Rom ufficiale con smartflash e poi installi una rom cucinata...
Passato ad una rom e kernel mod non tornerai più indietro... :D
Ricorda di salvare tutto quello che ti serve... E se posso darti un altro consiglio non ripristinare le applicazioni con tb... Casomai ripristina solo i dati... Così avrai un telefono pulito e scattante...
Inviato dal mio LG-P990
un wipe totale???? nn ce la posso proprio fare.... nn voglio chissà quali prestazioni ma almeno un po di fluidità cavolo... è sempre un dual core... ultimamente lo rassomiglio sempre di più al vecchio magic e nn va bene!!!!!
nn me le sento di fare un wipe radicale, devo reinstallare tutte le app, ne ho quasi 120 e nn mi va di ripritinare backup xkè tanto cosi facendo mi porterei dietro tutta la mondezza ke avevo prima...
riguardo la recovery fece la stessa cosa anke la prima volta ke la misi.... misi anke una rom mod... la prima settimana fantastica... poi la decadenza più totale...sono tornata di corsa alla rom stock ai tempi la 10D....
lo so purtroppo.... xò avendone fatti a decine decine nn ne ho più voglia... volevo un telefono affidabile e basta, senza pretendere granchè.... senza dover sempre a fare wipe e installare rom... e invece missa ke nn ne sono uscita...
ho fatto prima i wipe ma mi sembra presto x esprimere un parere
Ciao,
alle volte il problema potrebbe essere legato alle APP che usiamo.
Ce ne sono alcune che rimangono in memoria costantemente e che possono incidere sull'utilizzo del terminale. Da fare attenzione alle APP che si caricano nella barra delle notifiche.
Alle volte il problema si pone per incompatibilità/contrasti tra 2 app che creano errori di sistema (Volume+ con Equalizer per esempio)
Altra scelta importante è il Launcher e lo sfondo. Sul DUAL ho notato che a prescindere dal Kernel/Rom utilizzata - eccetto forse la Cm7 - con l'uso di Livewallpaper si riscontrano impuntamenti nel Launcher.
Inoltre la condizione ideale al momento in cui si installa la ROM via via scompare.. ..per tantissimi fattori.
..è come un PC, appena formattato và a mille, poi tra installazioni/disinstallazioni/malware/tweak inizia a decrementare le prestazioni.
il launcher ke utilizzo è quello ke a parer mio è quello più light ossia LauncherPro...
riguardo alle app ho riscontrato problemi di incompatibilità ma credo di averle eliminate...
per quelle ke rimangono attive in background avevo un taskiller ma ho visto ke lo sconsigliate....
Si il Launcher pro, malgrado tutto sia fermo come sviluppi, è uno dei più fluidi insieme a ADW Launcher EX.
Mentre come persolizzazione il miglior e sempre aggiornato è il Go launcher Ex.
Fra i miei vari TEST comunque ho potuto apprezzare il porting del TWLauncher di Samsung che forse l'unico a garantire un minimo di fluidità anche con Livewallpaper.
Purtroppo gli lg sono diventati difficili da trovare nelle grandi catene mentre modelli samsung un pò vecchiotti come il galaxy next vengono venduti a prezzo pieno...quindi mi sto convincendo anche io che un motivo ci sarà...prima del dual avevo un galaxy next e nonostante l' installazione di varie rom funzionava alla perfezione (ricezione sempre perfetta)..col dual mi trovo bene ma la ricezione è nettamente inferiore al next..
Si anche a me non interessano tanto visto che uso sfondi NERO o comunque UNICO COLORE..
..però nella vita si cerca di capire..
..perchè terminali di fascia media riescono a far girare tranquillamente i LWP ed il nostro no? Anche cambiando Kernel e portandolo la CPU a 1,5 GHz l'attivazione dei LWP crea dei LAG della Home (quindi i LWP è fluido ma la Home/Drawer ne risente).
Solo con il porting del TWLauncher si ottengono migliorie..
...ho due amici entrambi con il galaxy S2 bianco.. che gli fa un reboottino al giorno.. cosi' tanto per gradire.. e non si lamentano.. contenti loro.. :-)
Girando per centro commerciali mi insospettiva il fatto di non vedere nelle vetrine smartphone LG, solo qualche rimanenza, mentre Samsung iphone e altri facevano bella mostra di se. Solo parlando con i commessi mi hanno confidato che una miriade di clienti portava indietro solo smartphone LG, tant'è che Euronic aveva meso sottocosto LG Dual Optimus a 200 euro. Peccato però, un vero peccato.
esatto.... è quello ke proprio nn mi torna...
il live wallpaper li facevo girare su magic!!!!!
ke mi dici... cambiando kernel guadagno qualcosa in prestazioni nell'uso quotidiano?
Se devo essere sincero... ..ASSOLUTAMENTE NO!
Sai ho fatto diversi TEST sia con il Gueste che con lo Spica.
Ho provato a convincermi che con un Kernel moddatto la situazione poteva poteva cambiare forse proprio nei confronti dei LWP ma invece niente!
A mio avviso la differenza si vede nei TEST come Quandrant e similari dove per via della conversione delle partizioni in EXT4 i punteggi schizzano alle stelle (aumentato il valore del TEST I/O) ma non vi sono effetti reali apprezzabili.
Anzi con il Kernel moddati, sopratutto con quelli in via di sviluppo, possiamo riscontrare:
1) Forte assorbimento della batteria
2) Bug nel sensore di prossimità / sblocco della Home
3) Crash e Freeze improvvisi
4) Se converti in EXT4 la partizione potrebbe andare in tilt e sei costretto a riavviare.
L'unico Kernel che avevo trovato di buona fattura era in Neoblaze che utilizzavo nella V10D.
capito tutto alla perfezione...
ti ringrazio per la schiettezza!!!!!! alla fine nn ne vale la pena di sbattermi per cambiare kernel a quanto pare ...( nel magic avevo fatto pure quello con super rischio brick..... ma erano altri tempi!!!!!)
poi questa cosa ke dopo un tot di tempo bisogna spegnere il terminale mi fa girare un po.....
Lo vedi con i terminali di 1 o 2 anni fà la situazione era ben diversa perchè l'OS e i Kernel non riuscivano a sfruttare interamente le loro potenzialità! Quindi moddando il Cell o mettendo un Kernel che sapesse sfruttare meglio le risorse si ottenevano "effettivi" miglioramenti.
Oggi le cose sono un pò cambiate ed il modding è meglio sfruttarlo solo in caso di ROM acerbe (per esempio la tremenda V10B o V20L) per correggere dei BUG di base, ma quando trovi una ROM stabile e fluida il modding incisivo (intera ROM moddata) - a mio avviso - può creare solo problemi!
Può essere che il sistema - via via nell'utilizzo - sia stato appesantito/alterato dalle varie installazioni di app e varie.
Quindi eventualmente un bel WIPE DATA/CACHE e rimetti la Rebuild V20Q.
Fatto ciò elimini un pò di App spazzatura (CarHome, fsecure, LWP inutili, etc..)
Magari applichi la Patch di Flix123 che modifica il framework, inserisce il setting che non permette aggio via OTA ma libera 20 Mb di RAM, disabilita l'inutile FD etc..
Cambi Launcher (come quello che usi per adesso)
Poi inizi a caricare le APP sono quelle "utili" e "sicure"..
..e vai così..