
Originariamente inviato da
ecstaticax
C'è da dire, purtroppo, che il Dual presenta una bella dose di problemi e mi sembra che le numerose patch rilasciate (4 versioni del 2.2 in così poco tempo) lo stiano a testimoniare. Francamente, aggiungo, mi sembra impietoso dover arrivare alla 10d per risolvere il problemi di reboot non voluti del cellulare. Venendo dal mondo Symbian, e contemporanemente sviluppatore iPhone (dai primi mesi della nascita del market), telefono che non ho MAI utilizzato se non per svilupparci (per cui pensa quanto stimi l'iPhone...), devo constatare che del Dual si possa dire tutto tranne che sia un cellulare stabile e affidabile (caratteristiche riscontrabili in cellulary entry level da pochi euro e, paradossalmente, assenti nel Dual).
Nei pochi mesi in cui l'ho utilizzato, sono ormai decine le volte in cui mi sono ritrovato un cellulare riavviato (con richiesta di pin, per cui de facto off-line) o bloccato (tanto da dover togliere e rimettere la batteria per risvegliarlo), credendo di essere perfettamente raggiungibile. IMHO è un ottimo telefono se si cerca la tendenza, ma non c'è nulla di quello che offre che riesca a fare in maniera egregia o completa. Non ha autonomia (se non dopo 3 patch), se non con la 10d è lento da paura (ci vorrebbe una bella denuncia ad LG per pubblicità ingannevole: qualsiasi cell da 200 euro è più veloce del Dual pre-10d), la percentuale di telefoni difettosi è moderatamente elevata, la macchina fotografica è discreta ma nulla di più e, beffa delle beffe, è un dual core il cui OS vede un core solo e, probabilmente, nulla cambierà con l'arrivo di Gingerbread dato che il problema è legato al Tegra (quando, nel frattempo, anche i cell più vecchi com l'ARC di SE saranno passati ad Ice Cream).
Io, appena mi ritorna funzionante, passo sicuramente ad altro e, salvo mirabolanti colpi di scena da parte della casa madre, sconsiglierò a vita LG a chiunque mi consulterà al riguardo.