Non ha senso tenere il 4g su uno smartphone.. La velocità si caricamento delle pagine internet è più influenzato dalla CPU.. Certo, se hai un operatore che ti fa scaricare a 50 KB/s(esempio Wind a Ravenna) noti rallentamenti
Non ha senso tenere il 4g su uno smartphone.. La velocità si caricamento delle pagine internet è più influenzato dalla CPU.. Certo, se hai un operatore che ti fa scaricare a 50 KB/s(esempio Wind a Ravenna) noti rallentamenti
Ieri ho usato pochissimo il cellulare eppure mi ritrovo un consumo di batteria, a mio parere, anomalo . La cosa che più di tutte mi lascia perplesso è il tempo in cui si mantiene attivo il sistema operativo android . Secondo voi è normale ?
Per inciso la rete dati è sempre attiva ma bloccata in EDGE, il GPS è attivato, sincronizzazione attivata di un account gmail e di un account outlook impostato in exchange, luminosità automatica impostata al 40% .
Nokia 7610 ---> Nokia 6630 ---> Nokia N76 ---> Nokia E51 ---> Samsung Omnia 7 ---> Samsung Galaxy S Advance ---> iPhone 4 ---> Samsung Galaxy Ace 2 ---> Samsung Galaxy S2 NFC ---> Sony Xperia P ---> Sony Xperia T ---> LG Optimus G
E' chiarp che ol gps consuma batteria. Se non serve conviene disabilitarlo.
Se il tempo di display on e' basso il consumo è paragonabile a quello del sistema operativo, come nel tuo caso.
Nelle ultime 3 ore circa la curva del consumo di è appiattita, segno che hai fatto qualcosa che ha fatto dimimuire il consumo di batteria (pensa a ciò che jai fatto).
La prima parte della curva mostra che potrebbe esserci un processo che consuma cpu in continuazione: vai in task manager e vedi se un processo consuma continuamente cpu rimanendo sempre attivo. A me succede che a volte polaris rimanga costantemente attivo (vedo che il tempo cpu aumenta costantemente), devo allora killarlo per non far consumare batteria.
Ciao
Nelle ultime tre ore la curva si è appiattita perché ho spento e acceso il telefono, e si vede che con questa manovra, ciò che stava succhiando batteria si è chiuso . Comunque io volevo sapere in generale quanto è un tempo "congruo" di esecuzione del sistema operativo android .
Nokia 7610 ---> Nokia 6630 ---> Nokia N76 ---> Nokia E51 ---> Samsung Omnia 7 ---> Samsung Galaxy S Advance ---> iPhone 4 ---> Samsung Galaxy Ace 2 ---> Samsung Galaxy S2 NFC ---> Sony Xperia P ---> Sony Xperia T ---> LG Optimus G
Ciao ragazzi, il mio optimus g presenta questo difetto e sinceramente non so come fare per risolverlo, praticamente una volta averlo fatto scaricare allo zero % l'ho ricaricato fino al 100%, scollego il cellulare dalla presa e dopo pochi secondi mi ritrovo con l'85% di batteria.., da qui ho capito che i valori della batteria erano parecchio sballati ed allora dopo averlo di nuovo ricaricato al finto 100% gli ho fatto un reset delle statistiche della batteria, ora sto aspettando che si scarichi allo zero % di nuovo ma penso che questo rimedio non funzioni tanto bene, come firmware monto lo "E97510d-EUR-XX", secondo voi è colpa del firmware oppure della batteria? Il cell è ancora in garanzia e sono ancora nel tempo limite per farmi sostituire anche la batteria, che ne dite?
Continua a portare la batteria a zero vedrai che in un mese la devi sostituire,questo tipo di batteria non vanno mai portate allo zero,secondo me l'hai già rovinata!
solo gli stupidi imparano dalle proprie esperienze,i furbi da quelle degli altri!
Non ti preoccupare mettilo sotto carica da acceso e quando raggiunge il 100% non lo staccare subito ma lascialo ancora un po`, dopo qualche ricarica così si sistema, ricordati di non scaricarlo mai fino allo 0%.
Loller7 (17-11-13)
Fino a che percentuale lo faccio scaricare? Così la prendo come punto di riferimento perchè la batteria tiene molto bene ma non so mai qual'è la vera percentuale :/
Non credo si sia rovinata la batteria comunque perchè tiene bene, a me sembra più che altro un problema software.