Fracarro, il software di una centrale nucleare si presuppone stia su diversi server che per manutenzione ogni tot di tempo vanno cmq riavviati.
Ci lavoro con i server li installo e li gestisco pure..
Stesso vale x il ns G, ogni tanto va riavviato.
Visualizzazione stampabile
Fracarro, il software di una centrale nucleare si presuppone stia su diversi server che per manutenzione ogni tot di tempo vanno cmq riavviati.
Ci lavoro con i server li installo e li gestisco pure..
Stesso vale x il ns G, ogni tanto va riavviato.
Beh non sono mai entrato in una centrale nucleare quindi non lo so.
No, il software principale di un server di una centrale nucleare è composta da un microkernel QNX (diciamo piuttosto un micro OS), o meglio, li l'OS non è mai completamente spento.
ps: Inoltre,un Sistema Linux Based, non soffre dei problemi tipici di memoria di un DOS/Windows, la differenza è che li basta riavviare solo i servizi necessari (su server windows tutta la macchina).
Prova ne è,che ho sempre la gestione della mia memoria, constantemente tra 1.20 e 1.24 GB a disposizione.
Beh cmq sia devi tirare giù dei servizi e qualche applicazione può andare in loop.
Qua non parliamo di un server ma di un telefono ed ogni tanto riavviarlo gli fa bene.
Su Server Unix/Linux il kernel è monolitico e sganciato dall'OS, i servizi e i driver vengono caricati come moduli esterni e si può lavorare in Hotplugin/plugout.
Su Server windows la cosa è molto più complicata, li esiste un microkernel che è interfacciato con l'intera macchina,basta un piccolo sbalzo di corrente e pluf! (si capisce che abbiano bisogno di almeno un UPS coi controcaxxi) e per l'Hot plugin/plugout, deve essere necessariamente spento.
Android con 2GB,ripeto, non ha bisogno di riavvii, almeno nel mio caso ho perennemente a disposizione tra gli 1.20 e gli 1.24GB.
Sono gli utenti, il problema :p
Sono le App che si impallano e vale la pena riavviare ogni tanto.
Sopratutto quando ci sono problemi di drain della batteria.
A volte non basta..
Io lo utilizzo ovviamente, ma un bel riavvio ogni tanto glielo do.