Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolinhos
Li non gli va on deep sleep, che c'entra I 384 MHZ.
Una domanda veramente sciocca che ti farò ora: hai provato a riavviare vero?
Si si l'ho fatto. Ma non è cambiato nulla. Eppure da wakelock detector non escono fuori app che tengono sveglio il Tel per tanto tempo. Allinizio mi dava la ricerca di google. Ma ho cancellato tutti i dati, resettato l'app e.chiuso google now. Ma niente
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Non hai ovviamente installato nulla di nuovo vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolinhos
Li non gli va on deep sleep, che c'entra I 384 MHZ.
Centrano eccome, quella è la soglia in cui il SO và in deepsleep.
Semplice informazione, oppure pensavi che il deepsleep "spegnesse" anche l'unico core che và a 384mhz??
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
384mhz sono il minimo sindacabile per l'architettura Krait, sotto i quali si rischia il fenomeno "Sleep of Death".
L'OS deve pur rimanere attivo in qualche modo.
Più che altro, controllerei se abbia installato qualche apps di recente, che possa creare qualche conflitto in bakground (tra i servizi di sistema e NoN utente).
ps: un occhio attento alle gapps, causa di drenaggi eccessivi nell'ultimo periodo.
Ma il fatto è che prima Mì ci andava sempre quando era in stand by,. Or non più. Infatti quando lo tengo in stand by per un paio d'ore, poi quando lo riattivo la batteria è calata del 7-10 % circa.
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varidoianis
Il problema è che prima non me lo dava. Cioè se accendevo il Tel e lo lasciavo in stand bye, dopo dieci minuti, accendendo CPU spy, mi dava la dicitura deep sleep praticamente al massimo di percentuale (come normale che sia). Di recente l'unico cambiamento che ho fatto è stato quello di attivare la modalità eco, disattivare la sinc e togliere le impostazioni di google sulla posizione.
[/URL]
Termina cpuspy da taskmanager, se attivo, fai la stessa cosa con "servizio di localizzazione" (se vuoi puoi anche disattivare), google "playservices", "playmusic", "playmovies" e "playbooks".
Magari, se non lo usi, termina anche FB.
Oltre a Cpuspy, controllerei altre apps "utility" che eventualmente ho installato tempo addietro.
ps: da impostazioni/batteria,controlla anche se il servizio Media e MediaScanner non rimangano attivi per troppo tempo.
-
Fracarro , scusami tanto, li so che è l'ultimo step, ma li non dovrebbe segnalare 345 MHZ, ma deep sleep.
Ha ovviamente qualche processo che resta attivo e tiene la cpu impegnata, altrimenti andrebbe in deep sleep.
Mi sa che alla fine ti toccherà fare un restore..
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolinhos
Fracarro , scusami tanto, li so che è l'ultimo step, ma li non dovrebbe segnalare 345 MHZ, ma deep sleep.
Ha ovviamente qualche processo che resta attivo e tiene la cpu impegnata, altrimenti andrebbe in deep sleep.
Mi sa che alla fine ti toccherà fare un restore..
Infatti, sulla soglia dei 384mhz deve per forza esistere qualche thread di un processo che causa continui keep awake.
Controllerei anche google+ e il servizio maps ( e li disattiverei completamente in ogni caso).
ps. controllerei anche se nellle impostazioni del servizio playstore, siano disattivate le notifiche degli aggiornamenti e delle pubblicità (inclusa anche ladisattivazione degli aggiornamenti automatici), o cmq qualsiasi altra voce che sia legata alla ricerca di posizioni gps/wifi.
-
Mmm... tutti ottimi consigli, ma sono convinto anch'io che serva un ripristino. Spero tu riesca a risolvere senza, ma diversamente ti/vi consiglio ( chi ha bootloader sbloccato ) di installare la savvyrom v4, una stock senza app google. Poi dal playstore installi soltanto ciò che ti serve.. ps: ho notato anche un notevole aumento della durata della batteria.. vi scrivo dopo una giornata di lavoro con ancora il 78% di carica residua... (modalità ECO spenta... ). Provare per credere.. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davil333
Mmm... tutti ottimi consigli, ma sono convinto anch'io che serva un ripristino. Spero tu riesca a risolvere senza, ma diversamente ti/vi consiglio ( chi ha bootloader sbloccato ) di installare la savvyrom v4, una stock senza app google. Poi dal playstore installi soltanto ciò che ti serve.. ps: ho notato anche un notevole aumento della durata della batteria.. vi scrivo dopo una giornata di lavoro con ancora il 78% di carica residua... (modalità ECO spenta... ). Provare per credere.. :)
Una cosa è certa; il sig. google ha fatto un bel lavoretto di smerdatina generale, chiudendo sempre di più i suoi servizi e inglobandoli a basso livello dell'OS.
Alla faccia dell'OpenSorcio! rotfl rotfl rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Una cosa è certa; il sig. google ha fatto un bel lavoretto di smerdatina generale, chiudendo sempre di più i suoi servizi e inglobandoli a basso livello dell'OS.
Alla faccia dell'OpenSorcio! rotfl rotfl rotfl
D'accordo in tutto e per tutto.. spero davvero che Sailfish prenda piede, o anche Ubuntu touch..
-
Nelle impostazioni della batteria mi dice che il sistema operativo android consuma il 30% ed il sistema android il 4%. Secondo voi è normale?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varidoianis
Nelle impostazioni della batteria mi dice che il sistema operativo android consuma il 30% ed il sistema android il 4%. Secondo voi è normale?
Inviato dal mio LG-E975 usando
Androidiani App
No, direi che non è normale, io li ho rispettivamente al 4% e al 3%... hai provato un hard reset?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davil333
No, direi che non è normale, io li ho rispettivamente al 4% e al 3%... hai provato un hard reset?
Ancora no. Sto provando prima a disinstallare qualche app. C'è un modo per capire quali sono le impostazioni precisi del sistema operativo che fanno questo drenaggio?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varidoianis
Ancora no. Sto provando prima a disinstallare qualche app. C'è un modo per capire quali sono le impostazioni precisi del sistema operativo che fanno questo drenaggio?
Inviato dal mio LG-E975 usando
Androidiani App
Se il consumo maggiore te lo da il "sistema operativo Android" temo che difficilmente si riuscirà a capire quale processo causa il drenaggio.. spero per te che non si sia corrotto qualche file di sistema, magari a seguito di un'installazione di qualche cattiva app, in tal caso nemmeno un hard reset risolverebbe il problema credo, ma dovrai eventualmente riflashare il firmware originale con kdz o sbloccarlo e andare di custom rom..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varidoianis
Ancora no. Sto provando prima a disinstallare qualche app. C'è un modo per capire quali sono le impostazioni precisi del sistema operativo che fanno questo drenaggio?
[/URL]
Sono 2 processi Host principali del SO Android, non causano drenaggio o consumo, si limitano a statistiche sul consumo generale di tutti i processi e poi a plasmarle nel tempo.
Cmq, se non sei pratico di LogCat, risulta difficile capire quale processo causi queste anomalie.
ps: @Davil333, a proposito di Sailfish: Come installare il Play Store su Jolla | Jolla Community Italia rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Sono 2 processi Host principali del SO Android, non causano drenaggio o consumo, si limitano a statistiche sul consumo generale di tutti i processi e poi a plasmarle nel tempo.
Cmq, se non sei pratico di LogCat, risulta difficile capire quale processo causi queste anomalie.
ps: @Davil333, a proposito di Sailfish:
Come installare il Play Store su Jolla | Jolla Community Italia rotfl
Ecco... come rovinare Sailfish alla prima app installata.. spero sia di puro utilizzo ludico e che non ci sia nulla di serio nel voler utilizzare il playstore... scherzi a parte, mi intrippa sta Jolla... ho visto tutti i video caricati su youtube nel canale ufficiale.. molto belle, utili e davvero funzionali le gestures... molto minimale l'interfaccia e sobria, quello di cui ogni utente ha realmente bisogno..
Comunque a 2 giorni dal lancio ufficiale del SO, riuscire già a fare questo dimostra le potenzialità del sistema, nonché la maggior apertura all'Open Source rispetto ad Android il quale a causa del sempre più crescente legame con Google sta diventando come IOS e Apple, quindi "Closed Source".
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Quote:
Originariamente inviato da Varidoianis
Ancora no. Sto provando prima a disinstallare qualche app. C'è un modo per capire quali sono le impostazioni precisi del sistema operativo che fanno questo drenaggio?
[/URL]
Sono 2 processi Host principali del SO Android, non causano drenaggio o consumo, si limitano a statistiche sul consumo generale di tutti i processi e poi a plasmarle nel tempo.
Cmq, se non sei pratico di LogCat, risulta difficile capire quale processo causi queste anomalie.
ps: @Davil333, a proposito di Sailfish:
Come installare il Play Store su Jolla | Jolla Community Italia rotfl
C'é un modo per fare questo logcat?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davil333
Ecco... come rovinare Sailfish alla prima app installata.. spero sia di puro utilizzo ludico e che non ci sia nulla di serio nel voler utilizzare il playstore... scherzi a parte, mi intrippa sta Jolla... ho visto tutti i video caricati su youtube nel canale ufficiale.. molto belle, utili e davvero funzionali le gestures... molto minimale l'interfaccia e sobria, quello di cui ogni utente ha realmente bisogno..
Comunque a 2 giorni dal lancio ufficiale del SO, riuscire già a fare questo dimostra le potenzialità del sistema, nonché la maggior apertura all'Open Source rispetto ad Android il quale a causa del sempre più crescente legame con Google sta diventando come IOS e Apple, quindi "Closed Source".
Dovevano pur fare "capire" ai profani, le Potenzialità di questo Magnifico OS ;)
Lo store Yandex, è già ricco di applicazioni, Jolla ha appena avviato quello che in gergo Linux, viene chiamato Repository, ovvero un server dedicato alle applicazioni e ai servizi in sicurezza e qualitativamente elevato.
E non dimentichiamoci delle mappe "Jolla userà le mappe e i servizi di posizione di Nokia nelle proprie app." :D :D :D
Jolla annuncia il supporto alle mappe HERE e allo store Yandex | Jolla Community Italia
Se questo non è un passo di Gran Class, non sò come definirlo :)
-
Per scaricare betterbatterystats dallo store è necessario avere il root?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varidoianis
C'é un modo per fare questo logcat?
https://play.google.com/store/apps/d....alogcat&hl=it
https://play.google.com/store/apps/d...rg.jtb.alogrec
La prima dà un resoconto in realtime delle attività di sistema, apps, servizi, ecc.
La seconda permette di salvare il resoconto su SD.
Cmq, scelta più veloce e saggia, hardreset oppure come quanto suggerito da @Davil333.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varidoianis
Per scaricare betterbatterystats dallo store è necessario avere il root?
Non necessariamente, può funzionare anche come solo strumento di analisi.
ps: anche se il root è consigliabile per avere accesso a dati di sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Dovevano pur fare "capire" ai
profani, le Potenzialità di questo Magnifico OS ;)
Lo store Yandex, è già ricco di applicazioni, Jolla ha appena avviato quello che in gergo Linux, viene chiamato
Repository, ovvero un server dedicato alle applicazioni e ai servizi in sicurezza e qualitativamente elevato.
E non dimentichiamoci delle mappe "Jolla userà le mappe e i servizi di posizione di Nokia nelle proprie app." :D :D :D
Jolla annuncia il supporto alle mappe HERE e allo store Yandex | Jolla Community Italia
Se questo non è un passo di Gran Class, non sò come definirlo :)
Bello bello.. mi raccomando, tienici aggiornati fravaccaro ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davil333
Bello bello.. mi raccomando, tienici aggiornati fravaccaro ;)
Hehehe! No, non sono lui ma Condivido al 100% tutto quello che riporta :p
La cosa simpatica è proprio la somiglianza per lo pseudonimo :)
In ogni caso, vi terrò aggiornati in tempo reale :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Hehehe! No, non sono lui ma Condivido al 100% tutto quello che riporta :p
La cosa simpatica è proprio la somiglianza per lo pseudonimo :)
In ogni caso, vi terrò aggiornati in tempo reale :D
Ahahhaha scusa la svista allora..!! Bene, rimarrò sintonizzato senz'altro.. :D
-
Siete ot e di molto, aprite un topic x sailfish che non si capisce più nulla della batteria di Varidoianis
-
2 allegato(i)
Niente ragazzi. Nonostante due reset il telefono non va in deep sleep. Dalle statistiche di wakelock detector sareste in grado di capire qual è l'app incriminata? Così la disattivo!
Allegato 92847Allegato 92848
-
Forse dipende dal Google play service, prova a disinstallarne gli aggiornamenti se puoi.
Alcuni hanno avuto problemi con questo.
-
Darei un occhio anche al servizio google+, con i suoi 153 wakeloks.
-
Varidoianis per avere tutto quel verde non so cosa darei :)
anche a me ultimamente non va più in deep sleep, prima colpa di afcebook messenger, tolto, adesso colpa dei servizi google e google +:(
non c'è un modo di disistallare google+?
-
Fai root, titanium backup e lo disinstalli.
-
Ragazzi ho disattivato google plus e tutti i servizi che si arrivavano di più. Ma non è cambiato nulla. Il Tel non va in deep: -( giusto per curiosità, ma per fare un hard reset bisogna andare in backup e ripristino e cancellare tutto, deselezionando anche ripristino automatico e backup dei miei dati? O c'è un altro metodo?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Da spento premi Power e vol-.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pop14
Da spento premi Power e vol-.
E li mi fa selezionare hard reset? Ma serve sbloccare il bootloader? Io ho il Tel ancora immacolato
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Mi sembra di ricordare che parta senza chiederti nulla... Quando l'ho fatto avevo su un firmware stock immacolato.
-
Te lo chiede, salva tutto prima.
-
Sul fatto di salvare foto, video, ecc... sono d'accordo.
Non fare backup di dati, impostazioni o quant'altro, altrimenti rischi di portarti il problema, ed è inutile fare dei reset.
Devi provare a fare un'installazione pulita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pop14
Sul fatto di salvare foto, video, ecc... sono d'accordo.
Non fare backup di dati, impostazioni o quant'altro, altrimenti rischi di portarti il problema, ed è inutile fare dei reset.
Devi provare a fare un'installazione pulita.
Come si fa un installazione pulita?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Parti da zero. Le impostazioni, le app da installare dal play store, le configurazioni...
Devi fare tutto come se avessi appena comprato il telefono.
Vietato utilizzare backup precedenti ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pop14
Parti da zero. Le impostazioni, le app da installare dal play store, le configurazioni...
Devi fare tutto come se avessi appena comprato il telefono.
Vietato utilizzare backup precedenti ;)
Ok, ma manualmente come si fa? Cosa devo disattivare? In genere dopo un reset mi riscarica le app che avevo prima.
L'hard reset che dici tU (tasto power e su da cellulare spento) come si fa? Cioè mi esce semplicemente scritto la.dicitura" fai un hard reset" oppure ci sono cose specifiche da fare?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Mi pare ti dica se vuoi fare hard reset premi questo tasto sennò tieni premuto Power.
Nn mi ricordo qual'é il tasto dell' hard reset però.