Non solo te lo consiglio ma ti dico proprio che l'Optimus G è 100 volte meglio dell'S3, sotto tutti i punti di vista!!! Non pensarci neppure.
Visualizzazione stampabile
Si equivarebbero? e il MULTILAG dell's3 dove lo mettiamo?
"Strabatte" è un parolone, oggettivamente l'hardware riguardante la fotocamera del G è indubbiamente superiore a quello dell'S3. Con un mio amico tempo fa ho fatto una comparazione con il suo S3, credimi se ti dico che preferisco le foto del mio G, colori senza dubbio più vicini a quelli reali e lo ha affermato anche il mio amico. Le comparazioni vanno fatte di persona e con le proprie mani, senza dare giudizi influenzati da articoli o recensioni che si trovano in giro su internet. Ogni terminale ha le sue personali impostazioni per ottenere i giusti risultati.
L'unico punto debole, e qui lo ammetto, è in situazioni di buio, dove le foto non vengono eccezionali, ma qui sicuramente è un problema software e non certo della fotocamera. Si spera in un miglioramento software della fotocamera con i prossimi aggiornamenti.
Scusatemi, ho capito che l'LG Optimus G è un ottimo telefono, a prescindere dai gusti e simpatie soggettive (specie dei fans dei Samsung), ma, il vero problema oggi è trovare un Optimus G a buon prezzo. Attualmente non si trova da nessuna parte a meno di 370 Euro (visto oggi da Mediaworld) con Garanzia ITALIA. Se poi qualcuno sa dirmi dove trovarlo a meno di questa cifra mi farebbe un grande favore. Altrimenti potrei virare su un Huawei Ascend P6 (tenete conto che a me della sezione fotocamera non importa quasi niente).
http://www.euronics.it/acquistaonlin...eProd132006323
Fino a qualche giorno fa era in offerta a 269€!
Io credo che per natale possano abbassare di nuovo il prezzo...
Forse non hai visto che sotto il mio avatar ci sono i telefoni che possiedo,tra cui l's3 e le comparazioni foto le ho sempre fatte mettendo le foto sul pc,non guardando recensioni,solo mettendo le foto sul pc vedi realmente i risultati delle fotocamere e sono certissimo reparto foto s3 strabatte il g dove in interni è indecente,in esterni se la cavicchia ma ha sempre quella patina(sensazione di non perfetta messa a fuoco)che rende le foto slavate.
Guarda la Nokia se non ricordo male usa degli amoled CBD, in cui viene migliorata la visibilità al sole, per cui può effettivamente essere che al sole la visibilità risulti accettabile . Ma per quanto concerne i samsung, a quanto so non utilizzano alcuna tecnologia mirata a migliorare l'esperienza d'uso al sole . In ogni caso per esperienza diretta posso affermare senza alcun dubbio che gli amoled samsung al sole sono qualcosa di osceno, sia per luminosità che per riflessi .
Tranne quando si và a zoomare nei dettagli, le foto dell'S3 risultano vincere il premio come foto più pixellose (era 8Bit), colori blu tendenti al nero e bianchi non ottimali.
Diciamola tutta la verità eh! :)
(S3 passato per un buon annetto anche tra le mie manine)
Scusami, la frase non era chiara: mi riferivo agli di vista degli oled. In questo sono superiori agli lcd e per altri aspetti, soprattutto perchè teoricamente sono flessibili e per questo ancora in via di sviluppo, ma per altri sono inferiori, a causa ad esempio dei colori, della luminosità, del tempo di vita complessivo, dell'invecchiamento differenziato dei 3 colori ecc.
Quote:
Originariamente inviato da gamate
Non so che TV abbia tu ma mio zio ha un OLED full HD 3d della LG e si vede da DIO! colori brillanti, luminoso e contrastati..
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Perchè suicidio? Penso che nel panorama ampio degli smartphone, per circa 300 Euro ci sia di molto peggio del P6! Cerchiamo di non avere pregiudizi per tutto ciò che è nuovo: un prodotto Huawei non vuol dire che solo perchè è un marchio cinese debba per forza essere una schifezza. Conosco i limiti dell'Ascend P6, in particolare la durata esigua della batteria, ma, se vai in rete trovi tantissimi utenti entusiasti di questo device, che, detto tra parentesi, a mio avviso,così come per tante persone, è, se non il più bello, uno dei più belli esteticamente,e costa la metà di un iPhone! Display? Non è al top,ma i colori sono vividi e realistici,o,vuoi negarlo? Il processore fatto in casa alle volte surriscalda....ma in realtà tutti i processori messi sotto sforzo (giochi,ma....io non uso il telefono per giocare,mai giocato con un telefono!) surriscaldano,specie in estate,solo che la plastica conduce il calore di meno rispetto all'elegante alluminio del P6,ecco perchè SEMBRA riscaldarsi più degli altri. Altri difetti? Io di grossi non ne vedo.....come puoi leggere in tutte le recensioni, e allora dove sta il potenziale suicidio??? Mahhh.....
Comunque, adesso sta per arrivare l'evoluzione P6S con nuovo processore e batteria potenziata, e tapperà la bocca a quelli che storcono il naso. Detto per inciso,io sono sempre stato un fan di Samsung, ma devo dire che come rifiniture i Galaxy fanno c....are!! Plasticaccia.....pagata a peso d'oro! Ma anche gli LG che pure sono ottimi, non sono da meno. I vari Nexus 4-5 sono validissimi...ma....anche l'occhio vuole la sua parte,e sono decisamente bruttini!
Ricordo ai vari utenti che stanno continuando a battibeccare qui sui display....TFT....Amoled,ecc.ecc, che questa discussione è nata per parlare di ciclo di vita batterie e non per i display, per cui siete OT! Siete pregati, visto che il moderatore non interviene, di postare altrove le vostre idee in merito i display, grazie!
@darioskyi,
300 euro un vecchio Cortex-A9 problematico come il SoC K3V2 non li vale, poi ci si può dipingere sopra quanto si vuole.
Huawei è una vergogna per i Cinesi e Spero Vivamente che una Xiaomi e un Oppo Dirompenti spacchino il culo un pò a tutti :)
Io ti ho dato un consiglio (dal momento che ci sono passato come esperienza con un K3V2 e la pessima assistenza, per non dire l'assoluta mancanza di comunicazione e supporto da parte della casa madre), poi sei liberissimo di acquistare quello che vuoi.
_______
@riccardor93,
Precedentemente ho posseduto uno Sharp LCD e Zamzung ne deve fare ancooooooora molta di strada :)
Chiudo anche io l'OT.
Non posso che quotare, compagno di sventura (Huawei).
Nessun pregiudizio, anzi, per primi avevamo dato fiducia, ma la mia/nostra esperienza è stata negativa, soprattutto PER L'ASSOLUTA MANCANZA DI COMUNICAZIONE E SUPPORTO DA PARTE DELLA CASA MADRE (cit. Fracarro).
Voi siete liberi di fare ciò che volete con i vostri soldi, ci mancherebbe :p , ma Huawei non mi avrà mai più.
salve volevo chiedere se potevate darmi una mano il mio device che ha appena 3 settimane di vita mi sta dando problemi sulla calibrazione della batteria
appena acceso la percentuale di batteria mi segnava 98%(lo ha fatto due volte distanti fra loro qualche ciclo di carica) poi all'improviso la percentuale scende e sale di un buon 5/10 % da sola
non so se preuccuparmi !!! eppure i quasi tutti i cicli di ricarica li faccio fare da spento e non al disotto del 15% per lo piu mai mezze cariche
grazie in anticipo :D
Root e battery calibration.
Sullo store c'é
Con uno smartphone di una nota marca arrivavo nel pomeriggio al 20% di carica, cosa che mi creava uno stato d'ansia. stato che non mi è ancora passato pur possedendo un OPT G quando lo vedo a inizio pomeriggio ancora al 50/60 % lo metto in carica. Questo può ridurre il ciclo vita della batteria (800 Cicli). Aspetto risposte, grazie
No, anche ricaricare i nuovi devices con carica residua medio/alta, non implica nulla sulla durata della vita totale della batteria. L'importante è cercare di non farlo arrivare al 5/10%, o comunque di non credere che sia il miglior modo per ricaricarlo.
Assolutamente no, le batterie al litio non soffrono l'effetto memoria e godranno di ottima salute anche se ricaricate parzialmente.
Allora, il costo di una batteria originale su e-bay e di 23 euro, la sostituzione non sembra un gran problema, vedi i filmati su you tube. Casomai il problema e se si troveranno disponibili le batterie tra 2 anni, sicuramente dalla casa madre si e si sussurra che costi sui 50 euro tutta l'operazione. tutto qui.
Ps: tra due anni credo che le batterie siano più performanti di quelle attuali.
Mi tranquillizate con queste risposte. grazie
mi rivolgo ai possessori del g, io lo sono da poco....
ci sono app che aiutano a far si che la durata, nell'arco della giornata aumenti?
mi indicate la durata della vostra batteria? con smanettamente e senza
Io attualmente uso DS battery saver, alle 24 vado a letto con carica 100% mi alzo 2 volte e smanetto ogni volta per 1/2 ora alla mattina alle 9 mi trovo sempre con 70/75% di carica, durata batteria molto alta rispetto al mio ex S2.
Riprendo il discorso batteria interna, se mi si scarica sono nei guai, no fai come me ti compri una batteria esterna e la colleghi al tuo smartphone è come avere una batteria di scorta. Occupa poco spazio e costano anche poco, ve ne sono da 3 amp a 5 amp. con questo sistema mi sono fatto 3 giorni outdoor senza problemi
landoni potresti postare qualche link? grazie
La batteria esterna da 5000ma e stata presa su Amazon al costo di 17 Euro, serve ad alimentare altre apparecchiature con spina microusb, quelle interne le trovi su e-bay.
Ragazzi il telefono non mi va mai in deep sleep. E non capisco il perchè! Ho disattivato i servizi di google (geolocalizzazione ecc.) la sinc è disattivata e sono in modalità eco.
Ora vi posto gli screen delle statistiche (dove sinceramente non riesco a capire cosa possa essere, dato che non si notano app mangia batteria) con cpu spy e wl decetcotr.
Allegato 92796Allegato 92797
Sapete dirmi cosa può esssere??
384mhz sono il minimo sindacabile per l'architettura Krait, sotto i quali si rischia il fenomeno "Sleep of Death".
L'OS deve pur rimanere attivo in qualche modo.
Più che altro, controllerei se abbia installato qualche apps di recente, che possa creare qualche conflitto in bakground (tra i servizi di sistema e NoN utente).
ps: un occhio attento alle gapps, causa di drenaggi eccessivi nell'ultimo periodo.
Ragazzi datemi retta, installate Deep Sleep Battery Saver e vi fate una giornata super tranquilli, non ci pensate più, problema risolto!
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Il problema è che prima non me lo dava. Cioè se accendevo il Tel e lo lasciavo in stand bye, dopo dieci minuti, accendendo CPU spy, mi dava la dicitura deep sleep praticamente al massimo di percentuale (come normale che sia). Di recente l'unico cambiamento che ho fatto è stato quello di attivare la modalità eco, disattivare la sinc e togliere le impostazioni di google sulla posizione.
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Li non gli va on deep sleep, che c'entra I 384 MHZ.
Una domanda veramente sciocca che ti farò ora: hai provato a riavviare vero?