Nexus di Google? Eh bhe! mica micio-micio-bau-bau...! :P
HTC, fece come ai tempi del 2X, nvidia non rilasciava nuove versioni del kernel, onde per cui venne saltata la versione 4.1.2 e si avviò alla 4.2.2 in fretta e in furia (due aggiornamenti pure li e poi bom), questo a quanto mi risulta, nonchè molti, fecero il dowgrade (o passarono a custom),per via di problemi intrinsechi all'hardware stesso del tegra3 (consumi spropositati,calore immondo e un companion,che faceva più il compagnone, che il companion) .
Infatti, visti i presupposti, non è che vendettero un granchè, in HTC, il device più venduto fù Il OneS (architettura Qualcomm) ma non è che le cose andassero meglio anche per lui (fermo alla 4.1.1).
Anche li incaxxature da ogni dove e smadonnamenti vari.
Fortunatamente io fui uno dei pochi, con un HTC Sensation XE (precedente serie Scorpion S3) ad avere un degno supporto sino alla 4.0.3
Ogni produttore, ha i suoi bei vestitini sporchi da lavare
Ho maturato cmq l' idea, che in LG facciano le cose fatte perbene, piano ma perbene, sinceramente preferisco aspettare qualche mese in più ma avere un sistema quanto ilpiù possibile stabile, che seguire la moda dei numeri a tutti i costi.
Se poi fossi stato solo un fissato dei numeri, allora sarei andato di Google... ma che problemi anche li però (non è perchè mi chiamo Nexus,allora sono lo smartphone "perfetto").[/QUOTE]
Eh ok,ma con Google a quanto pare i problemi per le sorgenti non ne hanno avute. Hanno semplicemente mantenuto il vecchio kernel,pur introducendo novità. Avrebbe potuto benissimo farlo anche LG! Poi il one con 4.2.2 potrà avere qualsiasi problema,però l'aggiornamento l'ha ricevuto! Poi meglio o peggio è un discorso a parte,non regge più la scusa di LG "Nvidia non ci rilascia le sorgenti",gli altri hanno rimediato a proprio modo.
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App