Allora speriamo
Visualizzazione stampabile
Allora speriamo
Si certo.. basti pensare che gia il Nexus 4 verra aggiornato tra "alcune settimane" poi sarà il momento dei top di gamma dei vari produttori, e ci scommetto che non passerà molto dal G2.. credo che stavolta LG abbia imparato la lezione.. penso per fine anno avremo la 4.4 (mie personalissime supposizioni). Felice anche di constatare che stavolta LG è stata più furba anche di Google, avendo prodotto un "mostro" come il G2... Nexus 5??? Mi spiace, ma per quest'anno, per me, è "Non Pervenuto".
Chi non riesce, molto probabilmente è perché deve installare busy box dal play store.
Non riuscivo su un lg di un amico perché non ce l'aveva.
E' una delle applicazioni che installo subito dopo il root e a volte si dà per scontato che anche gli altri lo installino. Senza quello è facile che l'emulatore non lavori come dovrebbe :D
In effetti lo davo per scontato anch'io.. ma non lo è.. :)
Per me NON sarà MAI pervenuto e meno che meno, una politica simil Apple che tutto è, meno che la soddisfazione e l'ascolto dei propri clienti (ovvero a google non gliene frega una Cippa, persegue i suoi obbiettivi senza tenere conto di quello che gli utenti chiedono).
A questo punto, sarebbe stato meglio costruirsi un SO a modo loro e con hardware proprio (e proprie fabbrichette).
Cioè, ora non mi trovo neanche un browser/filemanager di default? Ma siamo AMMATTITI per caso?? Alla faccia dell' OpenSource!
Piuttosto, dal momento che siamo in merito, vorrei segnalare ad @LGMobile/LGCasa, la concreta possibilità di una collaborazione con la Canonical.
Sappiamo che già Samsung (Tizen) stia valutando anche altre realtà alternative alla strettezza degli accordi della "Open Handset Alliance".
In questo caso, non contravvenendo in alcun modo a quelle regole, la Buonissima Collaborazione, potrebbe portare ad una Maggiore Immagine Internazionale della LG, ad un VERO sistema DUALBoot (per gli amanti), magari intervenendo direttamente su BootLoader, oppure attraverso applicazione che consenta l'installazione diretta su partizione dedicata e ad avere Infine, un VERO sistema LINUX e non uno scimmiottamento con dalvik.
I sorgenti esistono già, gli ingegneri e gli sviluppatori anche, basterebbe una stretta di mano con Mark Shuttleworth ed avere dispositivi MULTI (nel vero senso della parola) purpose con facilità e gran classe (Ovvero, la Prima Vera Azienda di Classe Distro Linux).
(Ovvio che le l'interesse aumenterebbe di conseguenza,così come anche le vendite).
Sarebbe fattibile una cosa del genere, oppure considerata utopia? (spero moooolto la prima) :)
È un utopia aver pensato finora che android è un sistema libero,semmai te lo fanno credere,sei più controllato del grande fratello,comunque hai ragione è una grandissima cazzata imporre come browser solo crome(mi ci trovo solo sul pc)il bello è che la stragrande maggioranza di chi usa questo sistema op salva tutto sui server google!io lo amo android,ma cerco di disabilitare al massimo tutto quello che mi porta ad essere controllato da loro.
Dopo aver installato Busybox ecco cosa appare: 1|root@android : / #
C'e di sicuro qualche errore :/
Guarda, anche a me è uscito quel codice, e anche altri... Hai riavviato dopo aver installato busy box?
(Dopo aver installato busy box dal play store, lo apri, lui inizia a processare file, terminata questa procedura che dura 30 o 40 secondi, clicca su smart install, quindi riavvia il telefono )
PS: Poi il mio amico c'è rimasto male... un misero 1:eek:
http://img.tapatalk.com/d/13/11/06/a9y8emys.jpg
Nulla stesso risultato, si vede che il mio terminale e timido: )
Lol tolto busybox, e per magia ecco il risultato =3
E buono?