Quote:
Originariamente inviato da paolinhos
Non solchi,ma piccoli segnetti superficiali e visibili controluce. Dovuto allo sporco che si forma all'interno e dal continuo togliere/mettere la cover.
...
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da paolinhos
Non solchi,ma piccoli segnetti superficiali e visibili controluce. Dovuto allo sporco che si forma all'interno e dal continuo togliere/mettere la cover.
...
Il fatto e che io ancora non ho usato nessuna cover o altro..è così da quando l'ho comprato, la vernice in alcuni punti ha dei rigonfiamenti di mezzo millimetro..si vedono appena, però ci sono e mi danno un Po di fastidio visto che parliamo di un telefono nuovo da negozio
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da carlo125
No beh,a questo punto penso sia un difetto di fabbrica del tuo,il mio non presenta nulla di ciò che stai descrivendo te...
...
In effetti nemmeno il mio ha difetti di sorta..
Il mio nessun diffetto di questo tipo, le strisce cromate sono perfette, e direi anche resistenti dato che lo pulisco molto spesso da polvere e impronte, ma dopo oltre 4 mesi tutto è perfetto come il primo giorno. Uso il bumper originale LG.
Quote:
Originariamente inviato da Maxell888
Ciao,puoi scrivermi in PM? Devo chiederti una cosa.
Mi scuso per l'OT.
...
Sei sicuro di aver tolto tutte le striscette adesive trasparenti che ci sono sulla cromatura....sono molto sottili......;)
Come da titolo, il cavo otg non funziona a causa di un non supporto da parte del software, c è una soluzione, magari che eviti l invalidamento della garanzia??
Grazie ;)
Non è il software, ma la porta micro USB che non eroga i 5V necessari ad alimentare periferiche esterne.
Leggi la risposta di lg qua
https://www.androidiani.com/forum/lg...2-usb-otg.html
Cmq, non c è una soluzione, magari cambiando kernel?
E normale che lascino la speranza, ma l'OG ha lo stesso hardware del Nexus4 e in quanto ex possessore anche di quest'ultimo, posso assicurati che le ho provate tutte, ma l'unico modo è un cavo USB-Y che alimenti la periferica che vai ad inserire, e inoltre un kernel ad hoc che permetta tale funzione. Non supporta l'usb on the go nativamente, e difficilmente cambierà la situazione.
Ok grazie, però che palle ._.
Ciao a tutti! Sto notando un consumo eccessivo in connettività 3g, ho notato dei wakelock che secondo me sono fuori dal normale, cosa ne pensate?
Mi dispiace ma non so aiutarti su questo,scusa :'(
Salve a tutti, faccio un pò di chiarezza per chi non sapesse:
È risaputo che quando andiamo a dormire il nostro cervello non si spegne, anzi, i sogni lo tengono occupato gran parte del tempo. Prendendo spunto da questo concetto potremmo sostenere che anche le nostre periferiche Android sognano: alcune applicazioni impediscono allo schermo di spegnersi o mantengono il sistema attivo anche a schermo spento per effettuare ogni genere di operazione necessaria; questo concetto viene chiamato wakelock.
Facciamo un salto indietro. Nonostante il progresso tecnologico nell’elettronica sia continuo e in aumento, alcune componenti stentano a stare al passo: è il caso delle batterie che negli ultimi anni non hanno subito alcun sostanziale aggiornamento, donando la stessa quantità di energia a periferiche sempre più “affamate”; ecco quindi che un uso sbagliato del wakelock da parte di alcune particolari applicazioni può comportare una sostanziale riduzione della carica.
Un piccolo suggerimento sarebbe provare con qualche app. tipo Wakelock Detector, un’app molto curata ma dal funzionamento semplice: mostrare tutte le applicazioni che tengono svegli i nostri dispositivi, e in quale misura. Nell'app. vengono descritti i tre tipi di wakelock:
Partial: utilizza il sistema anche quando lo schermo è spento (ad esempio per sincronizzare dati)
Window: mantiene forzatamente lo schermo acceso (ad esempio durante la riproduzione di un video)
Full: mantiene forzatamente lo schermo acceso alla massima luminosità.
Nonostante l’app sia in grado di mostrarci tutte le tipologie, la più utile per aiutarci a risparmiare batteria è la prima: partial wakelock, la quale ci “rivela un mondo” che nemmeno la schermata si sistema della batteria può mostrarci.
Non so quanto possa rivelarsi utile, ma provare non costa nulla, per di più e pure gratis :D
Ti r ringrazio e darò poi un occhiata... intanto potresti dare un occhio a questo screen e darmi un riscontro? Noto un consumo eccessivo quando é collegato ad Internet
Ecco gli screen del programma che mi hai suggerito
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo di questo forum e avrei bisogno di un'importantissimo aiuto...oggi ho sbloccato il bootlander del mio lg optimus g e ho deciso di flashare una rom (cyanogenmod con android 4.3). Il problema è avvenuto quando, una volta fatto partire tutto ecc ecc, cerco di aprire la musica e mi dice che non trova niente allora penso sul momento che sia un problema di Apollo. Allora prendo e vado a vedere la galleria ma anche li nulla, dunque vado su memoria ma mi dice che è praticamente vuoto anche se collegandolo con il cavo mi dice che ci sono 16gb di memoria utilizzata (anche se da pc comunque non mi fa vedere nulla ma solo che ci sono 16gb occupati)...Mi servirebbe un'aiuto anche perchè in quei 16 gb c'era roba molto importante per me...Spero possiate darmi un'aiuto grazie in anticipo, confido in voi!
Hai controllato che la rom fosse nowipe? Alcune rom cancellano tutto in automatico, in tal caso hai comunque la possibilità di recuperare tutti file con alcuni programmi che lo fanno, ma è processo lungo e ti conviene farlo subito altrimenti più memorizzi file e più rischi che quelli andati persi si cancellino definitivamente.
Nel caso durante l'installazione della rom non fossero stati effettuati wipe allora potresti provare riflashando la rom (assicurandoti che sia nowipe) o flashando un altra rom nowipe per capire se il problema è dato dalla rom
ciao a tutti,volevo installare novalauncher sul mio nuovo optimus g,ma non vorrei fare delle stupidaggini come mi sono accadute sull'L7,ossia dopo avere intallato nova launcher non trovavo piu' il collegamento al navigatore.ho sbagliato io l'installazione?qualcuno di voi sta usando novalauncher sull'optimus g?
se si potrebbe rispondere?
grazie
Quando installi un launcher alternativo è normale che scompaiano tutte le icone e widget vari, è come se stessi sovrapponendo un foglio bianco ad un altro già disegnato.
Puoi installare tranquillamente nova o qualunque altro launcher, devi solo ricordarti di configurarlo come meglio preferisci
ok grazie 1000.
l'installazione corretta come si deve fare?si scarica la app(novalauncher) e poi si installa o si deve fare qualcosa prima?
grazie
Non mi pare un consumo eccessivo a meno che non 6 in una zona poco coperta dal 3g, a occhio consuma come il mio.
Inviato dal mio LG-E975
mi sa che quando hai fatto i vari wipe hai anche selezionato l'sd card..
io ho flashato la paranoid 3.99 e non mi ha cancellato nulla, cerca con google qualche programma tipo get data back ma sono a pagamento, cmq ragazzi, tenere dati importanti su un cellulare e non avere almeno un backup su pc..
Si sa che quando si va a flashare può succedere di cancellare tutto..
Quello che mi lascia perplesso sono gli sbalzi di consumo che ci sono ogni tanto... rispetto ai primi giorni ho la sensazione che consumi di più, sopratutto in quando attivo i dati 3g il.consumo sbarella, diventa scostante, senza fare grandi cose scende velocemente di un paio di punti percentuale, poi magari ne recupera uno ma la sensazione é che c'é qualcosa faccia andare giù la batteria. Un ultima cosa,con cpuspy noto che le.frequenze tra i 1000mhz e i 1500mhz non vengono mai utilizzate, o 1000 o 1500 potrebbe essere anche questa la causa?ma come mai salta le altre frequenze?
Non farei tanto affidamento su questa utility ed altre similari, cpu spy come altre utility creano piu problemi che altro , non serve niente per android. Sarò monotono e non esperto come altri in materia, ma spero mi scuserai :D
Beh ma cpuspy ha una funzione utilissima per tenere sotto controllo le frequenze del processore, da lì capisci se ti fa in deep spleep e come si comporta in generale, lo uso da tanto tempo e non ho mai avuto problemi a riguardo, idem per better battere stats, aldilà di questo discorso, é evidente che ci sia uno sbalzo di frequenze notevole,e presumo possa essere la causa del consumo scostante, ma vorrei capire da cosa é dato
Cpu Spy controlla solo a che frequenza va la CPU, non fa altro.
App installate od aggiornate di recente?
Prova a fare un battery calibration
Si si, infatti lo uso pure io CPU spy
Prova a cercare get data back con google ma ti serve un codice per salvare i file.
É in programma per il recupero dei dati ma ti serve una licenza x poterlo usare. Se cerchi con google qualcosa trovi di sicuro
Saluti a tutti..sono novello circa il mondo Android quindi sicuramente per alcuni sara ripetitiva questa domanda, o magari senza senso...io chiedo quali sono le app o comunque le funzioni che il mio OG svolge a 384 MHz ..come consigliato da molti di voi ho installato CPU spy e il referto è circa un 20 % a 384 MHz..e circa 65 % per deep sleep..è un consumo standard?ho chiaramente attivato le modalità di risparmio che avete consigliato nelle altre discussioni...grazie per gli aiuti;)
Il deep sleep è la fase di sonno durante il quale il telefono è fermo in stanby. Quali app usano la frequenza 384 MHz? Tutte! Quella è la frequenza più bassa quindi per salire fino ai 1500 tutte le app passano di li!