tu sai come modificare il tema nel framework perpiacere?
Visualizzazione stampabile
tu sai come modificare il tema nel framework perpiacere?
ok ci so riuscito ad installare cyano9...ma non riesco a capire un po di cose specialmente...la rubrica come faccio a visualizzare solo la sim e memorizzare solo alla sim???? come disinstallare le applicazioni che ho installato???? ne sto uscendo pazzo HELP PLEASE
Ah grazie lo stesso
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
Scrivi sul theard della cyanoid se hai problemi
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
Salve a tutti,
questo messaggio è il mio battesimo qui sul forum - spero di non aver sbagliato sezione ecc.
apro un nuovo thread perché mi pare non ci sia nulla di specifico sul v10f.
approfittando dell'offerta tim, sono entrato nel mondo smartphone android, naturalmente dalla porta di servizio, cioè col telefono più economico, optimus l3, per l'appunto. caratteristiche all'osso, memoria di sistema risibile, ma nessuna sorpresa, sapevo cosa stavo acquistando.
grazie a voi scopro che si possono fare cose parecchio interessanti sull'L3.
il mio obiettivo finale, come da titolo, è installare android 4.x, versione più recente disponibile, ovviamente sbrandizzato e con permessi root.
ecco cosa chiedo a voi esperti:
1. si può fare sulla v10f?
2. se sì, come tornare alle condizioni di fabbrica per non perdere la garanzia? basta la funzione salva ripristina da lg pc suite o è più complicato? forse serve l'hard reset?
3. se installo android 4.x, ottengo in automatico un sistema sbrandizzato o devo procedere prima alla sbrandizzazione?
4. quali sono le guide consigliate e testate per la v10f per fare - nell'ordine - il backup, il root e installare android 4.x?
grazie in anticipo!:cool:
ciao....si è vero sembra che avast non lo riconosca come virus ma realmente lo prende come un virus..comunque oltre ad super one click ci sono altri programmi(sarebbero file in .bat);quando operi sul telefono devi disativare avast perche non permette di fare certe operazioni spero di esserti stato utile
La cyanoid ha il supporto alle 128kb (non testato ufficialmente, ma più di un utente ha confermato il funzionamento)
Scusami hai ragione, forse mi sono espresso male..è vero le partizioni non cambiano..mi spiego meglio..sui terminali con vecchi sistemi operativi c'era a mio avviso un difetto creato a posta per i terminali con poca memoria...essi avevano appunto 300 mb circa di memoria interna e l'altro gb o qualcosina in più era dedicato ai dati ed ai file multimediali(foto, video, ecc)..succedeve che scaricando qualche app e/o facendo qualche aggiornamento di qualche app subito si riempiva la memoria perchè tutte le app ed gli aggiornamenti andavano nella memoria interna intasandola dopo poco e rendendo il telefono inutilizzabile...
l'errore di valutazione mio è che credevo che aggiornando a 4.0 la memoria interna 300 mb ed il gb dati venisse incorporate così come sui nuovi smart dove non si legge più memoria interna e memmoria scheda sd (che sarebbe la partizioni di archiviazione chiamata così che manda in confsusione con la scheda esterna)..cmq credevo che il sistema utilizzasse l'intero spazio per fare tutto..in quel caso con 1 bgb e più di spazio avrei potuto scaricare ed aggiornare senza problemi...effettivamente non è così anche aggiornando le partizioni sono sempre quelle...ma grazie hai permessi root ho potuto scaricare link2sd in modo da trasferire le app su scheda di memoria esterna...in questo caso ho risolto cmq il mio problema...prima senza i permessi root trasferivo le applicazioni tramite app2sd ma cmq essa trasferiva solo una piccola parte di essa...Invece link2sd crea dei collegamenti nella sd esterna facendo credere allo smart che sia memoria interna e quindi archivia la quasi totalità dell' applicazione scaricata nella sd esterna. Inoltre con app2sd non poevo trasferire tutte le app mentre link 2 sd me le fà trasferire tutte....capisco di aver risolto grazie ai permessi root e non grazie alla nuova rom 4.0 ICS.
Solo una cosa nn ho capito..che significa questo è linux?Nel sesno che android si basa su quel tipo di sistema?premetto di non conoscere linux come sistema operativo anche se sò che è uno dei sistemi oprativi affidabili che non hanno bisogno di anti virus ecc con una piattaforma totalmente diversa da windows ma con molte meno compatibilità e meno flessibilità rispetto a quest'ultimo...mi deludici in merito...grazie