no... io ho messo dalla 20d (jelly bean) la 10d modificata (ics) senza problemi... che errore ti da?? uno del tipo "wparam= x lparam=x"??
Visualizzazione stampabile
no... io ho messo dalla 20d (jelly bean) la 10d modificata (ics) senza problemi... che errore ti da?? uno del tipo "wparam= x lparam=x"??
devi flashare con kdz il firmware v10d modificato che trovi qui V10D_downgrade.kdz
Il JB 20d lo si fa diventare root con questa proccedura: installate la 20c root con kdz e poi installate super su e super user e link2sd e non avviate i permessi , ora fate la ricerca di aggiornamenti via ota e vi troverà la nuova versione 20d e installatela!! Dopo il riavvio il avviate super user e super su e poi link2sd e vi darà i permessi di root...
Importante che la scheda sd abbia la seconda partizione in ext4.
Inviato da LG OPTIMUS L5 JB 4.1.2 da Androidiani App
suppongo di si... ma la 10d va benissimo se ci metti una rom sopra...
ciao rispondo all'errore che dicevi che mi dà si mi dà proprio quello =( upgrade error WParam:100 LParam: 1002 =( che devo fare =(?
scusa ma nn sono molto pratico =( mi spieghi meglio ? e cosè un mp?
Quote:
Originariamente inviato da lissonline
Quoto appieno...non ce nessuna utilità nell aggiornare il dispositivo dopo aver installato lo stesso identico firmware semplicemente tramite un altra piattaforma...
Inviato dal mio LG-E610 usando Androidiani App
cmq ora ho provato a fare una cosa,ho scaricao la v10d mod come la tua =) e provo con kdz con la guida per ripristinare tutto e riprovo=)
non fà niente mi si è briccato =( e non sapendo cosa fare,provando a fare come scritto nella guida per il rispristino del firmware l'ho portato in assistenza.... MENOMALE CHE è IN GARANZIA !!!! che dite lo cambiano o che fanno?
allora ce l'ho avuto anche io sto errore solo che ho dovuto portare in assistenza perchè avevo ftt un casino... prova a fare tre cose, una alla volta:
1) nn so che tipo di pc tu abbia, ma collega il cellulare ad una porta usb direttamente collegata alla scheda madre (ad esempio non tutte le porte usb che stanno sulla faccia davanti del pc vanno bene...)
2)se nn va, vai su pannello di controllo-->hardware e suoni-->gestione dispositivi e disabilita lgemodem (nn mi ricordo come è scritto, ma spero che tu abbia capito :) )
3) se nn funziona, setta kdz_fw updater con phonemode: ermergency, o nei casi piu estremi cs_ermergency
mi si è briccato l'ho portato in assistenza pure io,ora xò farò una cosa mai più kdz o robe simili xk probabilmente o me nè danno uno nuovo o lo azzerano del tutto quindi =) software solo originali =) mi dici cosa faranno ? lo azzerano quindi sarà alla versione 4.0.4 iniziale oppure che faranno? =) grazie mille ciao=) terrò da conto il tuo consiglio =)
a me hanno cambiato la scheda madre, perchè avevo flashato il firmware di un altro telefono sul mio rotfl rotfl ...probabilmente lo avanzeranno all'ultima versione del software, quindi jelly bean... quindi sei al problema di partenza...
Salve a tutti, ho un problema nell'aggiornare il mio LGE610V con B2C. Siccome ho letto che dal 14 maggio l'aggiornamento ad Android 4.1 è disponibile anche per LG5 ma solo via B2c E non FOTA ho voluto provare ad aggiornarlo. Installato la PC suite dal sito ufficiale e il il B2C. Il problema è che secondo il programma ho il software già aggiornato ma quando controllo nelle impostazioni del mio cellulare risulta che ho ancora Android in versione 4.0.3 qualche suggerimento??
se il telefono non è brandizzato e non riesci ad aggiornarlo via b2c, aggiornalo con kdz fw updater
Ok, ho installato la versione rootata e funziona sia "LG Touch LED Notifications" che "BottonLed" (attivati ovviamente uno alla volta e non insieme), entambi da test hanno un lampeggio regolare (es. 2 secondi di led acceso e 2 di led spento) però poi quando il telefono è in standby all'arrivo di un messaggio il lampeggio programmato non corrisponde in quanto alterna lampeggi velocissimi a lampeggi lenti.
Succede a qualcun altro?
Io purtroppo ho notato solo un bug. Quello delle chiamate che rimangono in vivavoce. Il problema è che se anche parlo al microfono, quello dall'altra parte non mi sente, ma io riesco a sentire lui. All'inizio, avendo avuto la v20b l'ho aggiornato alla v20D. Sembrava tutto okey, ma ieri mi è successo di nuovo. Ho risolto sprgnendolo e riavviandolo.
Non ti preoccupare va tutto bene.Per ora non ho riscontrato nessun bug rotfl
Personalmente non trovo difetti nella tastiera, quindi, degustibus :)
Per il resto noto solo miglioramenti: telefono molto più fluido e molto meno scattoso con molte app aperte in background...
Ottime le migliorie di JB, ho apprezzato molto la possibilità di regolare la luminosità tramite barra percentuale, e la possibilità di attivare il risparmio energetico "immediatamente".
Finalmente è presente di deafualt l'app file manager, cosa che mancava in ICS.
Per la durata della batteria, credo si sia guadagnato qualcosina in positivo..
Ho apprezzato anche l'integrazione del app appunti (mancava anche questa)..
L'unica cosa che non mi gusta molto è il launcher, che sostiuisco con adw
Ragazzi qualcuno ha un problema con le chiamate?
Quote:
Originariamente inviato da 19davideattanasio92
Inviato dal mio LG-E610 usando Androidiani App
No io no va tutto bene
Salve a tutti,ho aggiornato da poco a jelly bean,tramite lg pc suite. Nn ho riscontrato gravi problemi,anzi sembra piu fluido,ma nn capisco mi mette la vibrazione ovunque,anche quando metto lo spinotto per caricarlo, qualcuno sa dove trovarw questa opzione? Grazie
Nessun bug e ho pure avuto un buon punteggio sia sul quadrant che su antutu
ecco :
Quote:
Salve a tutti, premetto che il cellullare è di mio fratello e che non ho la possibilità di averlo sempre sottomano, ma mi ha chiesto una mano e io la chiedo a voi... Alcune settimane fa ha fatto l'aggiornamento ufficiale tramite LG Suite, o come si chiama ... inizialmente l'aggiornamento è andato bene e gli è sembrato più leggibile e più fluido, ma con l'andare del tempo il sistema è diventato sempre più lento ma sopratutto ha iniziato ad avere problemi al microfono, in particolare ogni volta che fa una chiamata alla successiva il microfono smette di funzionare e l'interlocutore non lo sente più, problema che si risolve con un reboot. gli ho quindi consigliato un ripristino alle impostazioni di fabrica, per qualche giorno ha funzionato ma poi ha ricominciato a dare questo problema. inoltre avevo provato a fare qualche test, ad esempio usando i comandi vocali di google now e il registratore e anche in quel caso il microfono smetteva di funzionare... Cosa mi suggerite di fare? il telefono ovviamente non ha ne bootloader sbloccato ne root e per il momento per evitare di invalidare la garanzia, qual'ora per via del microfono fosse necessario portarlo in assistenza, vorrei evitare di mettere rom cucinate... è quindi possibile ripristinare ad ICS ??? In tutto questo gli si è sfasciato i notebook dove aveva installato LGsuite con il backup fatto prima dell'aggiornamento, quindi non so se è possibile recuperarlo, e in quel caso sapete come fare ??? so che sono un sacco di domande, ma spero che mi possiate aiutare, grazie mille !!!
Oggi ho aggiornato un LG L5 di una mia amica,brand vodafone,mi diceva che c'era un aggiornamento ma che si poteva fare solo via pc con lg pc-suite.
SO win7 64 bit, scaricato prima i driver del telefono e istallati e collegato telefono per farlo riconoscere......poi pc suite e aggiornato regolarmente il telefono....c'è voluto più tempo per scaricare Lg pc-suite che per aggiornare il telefono.
Una volta aggiornato ho fatto un ripristino dati di fab......la mia amica è contentissima!
Lo trova velocissimo,come se fosse un altro telefono e per essere sicuri abbiamo provato tutto: gps,wifi,bluet,dati,sms,chiamare,ricevere vivavoce,uozzap.....isomma tutto ciò che usa.
Altra chicca per chi non lo sapesse,si può mettere la percentuale della batteria proprio come L9(che ho io):
""impostazioni - risparmio energetico - percentuale batteria - spuntate visualizza la percentuale batteria sull indicatore""
Unica cosa differente da L9 è che non ha il ""FILE MANAGER"" (non lo aveva neanche prima)......problema risolto scaricandolo dal play.
Spero di essere stato utile.
Ma quanta memoria libera devi avere ? Io ho 863 mb sulla interna e LG pc suite mi dice che non c`é abbastanza spazio libero!!!! Io uso windows xp
Allora comunque o prima o dopo l'aggiornamento devi fare un reset , quindi fallo prima ... Dopo di che devi usare Lg support tool , non PC suite che non fa un corno !
Comunque fallo restare 2-3 giorni pulito ...
Ecco il link del sito di lg , verso la fine c'è scritto come aggiornare e cosa scaricare :D
Se ti sono stato d'aiuto clicca THANKS , è gratissss !
Scusa ma facendo il re set mi cancella tutti i dati compresa la rubrica, appunti e foto? Ma per reeet intendi un avvio? Tenerlo pulito intendi dire disinstallare tutte appari? Con vecchi aggiornamenti non c erano tutti sto problemi :-(
Non per essere polemico ma io lg support tool non l'ho neanche scaricato.....come detto sopra, ho usato solo ed esclusivamente LG pc-suite e i driver per LG L5. Tu dici che Lg pc-suite non fa un corno......io ti dico che ho aggiornato solo con questo.;)
PS x jpeishere
Per il reset basta che salvi/sposti: rubrica,foto,mp3 insomma tutto sulla sd esterna.
Il reset solitamente io lo faccio dopo aver aggiornato,ma se hai problemi si può fare anche prima....
Ragazzi non litighiamo e siamo costeuttivi!!! Allora ho aperto LG pc suite con cell attaccato a pc. Mi dice che ho 859 mb liberi su memoria interna e 7 tv su sda ma dice che non sono sufficienti per aggiornamento. Come devo procedere ? Resettarlo dopo é indispensabile ?
E' meglio se lo resetti , protresti avere grossi problemi dopo ... Comunque non so , io con pc suite arrivavo a 75% e dopo mi diceva di riprovare etc etc ... con lg support tool me lo ha aggiornato in 20 minuti circa ...
Come ha detto xjrman i tuoi dati spostali sul pc (per i contatti o fai una vcard oppure li metti sulla sim)
Ah si : TOGLI LA SIM QUANDO FAI L'AGGIORNAMENTO , A MOLTI UTENTI DOPO NON LA LEGGEVA PIU)
Ma ci mancherebbe nessuno litiga era per dire che ciascuno di noi usa un "suo" modo....io con il mil L9 non ho mai fatto il collegamento via usb al pc....neanche una volta! Tutti gli aggiornamenti li ho fatti con il wi-fi e mai avuti problemi e tutti i passaggi di file via Bt con il pc.
Per la prima volta ho collegato L5 via usb e ho fatto la procedura da me sopra descritta....non sapevo neanche che andava levata la sim e altre cose del genere....come per esempio hard reset e soft reset.....ho sempre resettato tutti i miei smartphone con un ripristino dati di fab.
Per la rubrica vai su rubrica-opzioni-esporta tutti contatti su sd esterna.Poi una volta che avrai aggiornato il telefono farai il contrario:rub. opzioni-importa tutti contatti da sd esterna. E con la rub sei ok.
Per le foto e mp3 basta che tagli e incolli su sd esterna. A questo punto avrai tutto su sd esterna.
Ora fai ripristino a dati di fab. Poi aggiorna e vedrai che andrà sicuramente bene
non mi linciate se faccio un UP vero ???
nessuno ti lincia rotfl scarica il firmware di ics da qui AdF.ly - shrink your URLs and get paid!, è il v10l, e flasha da kdz fw_updater, che scarichi da qui KDZ Firmware Update EN.zip:
1- installi msxml.msi
2-colleghi il cellulare in download mode
3- imposti phonemode diag, type 3gqct e flashi
ma con questo update si risolvono questi problemi con il microfono e le chiamate ? inoltre si perde la garanzia ? scusami se stresso ma è per il cellulare di mio fratello che non ci smanetta tanto e non gli interessa il modding, e sopratutto non ho la possibilità di fare molte prove... altrimenti avrei già fatto root e provato una decina di rom come con il mio nexus s :P
[EDIT] per il flash ci sono problemi con windows 8 64bit ??
windows 8 non ho provato, attualmente sto sul sette... non perdi la garanzia perchè il firmware è ufficiale, non è moddato, torni alla versione precedente... con jb alcuni avevano lo stesso problema... tu prova la garanzia non è invalidata
Salve a tutti,
quest'oggi ho deciso di far passare il mio telefono LG L5 E610 non brandizzato dal firmware 4.0.3 al 4.1.2, essendo uscito l'aggiornamento ufficiale ho deciso si farlo con il software LG Support Tool: l'aggiornamento è stato effettuato senza problemi, purtroppo ora il telefono però non mi riconosce la scheda sim, la microSD, ed è decisamente lento e si blocca facilmente. Ho provato in più modi di fare l'hard reset, sia dalle impostazione che premendo il tasto di accensione più volume giù, ma non ne vuole sapere nulla, nemmeno quello parte!
Potreste gentilmente suggerirmi qualcosa da fare? Grazie mille!