Scarica un altra tel e riprova col programmino russo
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Scarica un altra tel e riprova col programmino russo
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Ok proverò così allora grazie.
Buondì a tutti. Vorrei condividere con voi (e magari avere anke le vostre impressioni e consigli) su alcuni aspetti dell'interfaccia nuova del mio lg p500 dopo l'aggiornamento.
Riguardo ai simboli della batteria etc etc una volta fatto l'occhio alla nuova versione, forse, li ritengo anche più funzionali (seppur meno belli !) soprattutto quello della batteria che realmente ti riporta l'indice di carica del telefono in tempo (più) reale rispetto alla vekkia versione. Mi accade, però, che quando ho chiamate in entrata il simbolino "manda messaggio di scuse" è quasi oscurato da una barra nera che mi impedisce di leggerlo bene inquadrandomi chiaramente solo "ssaggio di sc" ...mah. Poi, solo questa mattina l'ha fatto, non m'ha caricato i contenuti che ho salvato nella micro-sd da 2gb, quali musica, giochi, applicazioni e tutte le cartelle che gestisco con ThinkFreeOffice; ho quindi spento ed acceso e tutto s'è risolto, credo, quindi, sia stata una disfunzione temporanea ed isolata: spero!!!.
Anke nella cartella musica quando voglio modificare la play list nella skermata dove dice IMPOSTA ORA dove ci sono le settimane da selezionare , proprio lì sono oscurate ank'esse e risco a leggere solo "ettimane" senza avere la possilbità di vedere il resto. Forse sarà un problema di contrasto ?
Sapete dirmi qualcosa in merito a ciò?
Grazie 1000 e buon android a tutti !
poetafolle
Buondì a tutti. Vorrei condividere con voi (e magari avere anke le vostre impressioni e consigli) su alcuni aspetti dell'interfaccia nuova del mio lg p500 dopo l'aggiornamento.
Riguardo ai simboli della batteria etc etc una volta fatto l'occhio alla nuova versione, forse, li ritengo anche più funzionali (seppur meno belli !) soprattutto quello della batteria che realmente ti riporta l'indice di carica del telefono in tempo (più) reale rispetto alla vekkia versione. Mi accade, però, che quando ho chiamate in entrata il simbolino "manda messaggio di scuse" è quasi oscurato da una barra nera che mi impedisce di leggerlo bene inquadrandomi chiaramente solo "ssaggio di sc" ...mah. Poi, solo questa mattina l'ha fatto, non m'ha caricato i contenuti che ho salvato nella micro-sd da 2gb, quali musica, giochi, applicazioni e tutte le cartelle che gestisco con ThinkFreeOffice; ho quindi spento ed acceso e tutto s'è risolto, credo, quindi, sia stata una disfunzione temporanea ed isolata: spero!!!.
Anke nella cartella musica quando voglio modificare la play list nella skermata dove dice IMPOSTA ORA dove ci sono le settimane da selezionare , proprio lì sono oscurate ank'esse e risco a leggere solo "ettimane" senza avere la possilbità di vedere il resto. Forse sarà un problema di contrasto ?
Sapete dirmi qualcosa in merito a ciò?
Grazie 1000 e buon android a tutti !
poetafolle
Te lo sposto nella sezione del tuo telefono.
P.S.
Le "k" lasciamole a casa ;)
Grazie d128b sei gentilissimo! ;-)
anch'io ho avuto un problemino passando alla 2.3.3...
chiedo scusa se questo argomento è già stato trattato, nel caso se potete accorparlo a quello esistente ve ne sarei grato...
come consigliato dal software lg che ho installato sul pc (con windows xp), ho aggiornato il mio lg optimus one ad android 2.3.3 (non ricordo cosa ci fosse installato prima, forse la 2.2? l'ho acquistato a giugno 2011)
questo aggiornamento ha risolto alcuni buchetti come la comparsa sporadica di messaggi "nessuna scheda sd inserita" e simili, però ne ha creato un altro (o almeno io ne ho trovato solo 1): dopo lo spegnimento, non viene mantenuta l'impostazione della tastiera come vibrazione o suono, e si riattiva anche l'XT9 (che non uso).
C'è modo di risolvere la cosa? Premetto che sono ben poco ferrato in programmazione, nè per pc nè tantomeno per smartphones... :-[
ad ogni modo, il mio lg alla voce info recita:
versione android: 2.3.3
versione kernel: 2.6.35.10-perf+ lg-electronics INFBA00091 #1
versione software: LG-P500-V20d
grazie a chi mi saprà consigliare qualcosa!
Riattacca il cellulare al pc. E suscitato la v20g che dov rebbe risolvere il problema
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Si ma è brandizzato? La v20d non l'ho mai sentita...
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
che sia vodafone? quando l'ho preso mi hanno dato una scheda gratis da 5 euro, ma il marchio vodafone non compare mai quando lo accendo...
Salve a tutti. La domanda è molto semplice (credo). Ho una rubrica sul mio account Gmail enorme suddivisa in varie "sottocartelle". Quella sincronizzata è solo "My contacts", giusto?
Si è così.... Mi devo una birra
Dipende da te. Puoi flaggare le cartelle che preferisci
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Ciao a tutti.
Scrivo questo post pensando agli utenti meno esperti (come me) che:
- vorrebbero aggiornare il loro terminale
- hanno scritto diversi post di richiesta info/aiuto
- sono stati rimandati alle guide scritte da utenti più esperti
- con tutta la buona volontà hanno letto le guide ma si sono confusi tra termini tecnici, link, software, procedure per telefoni brandizzati e non, diversi modi di fare le cose e spiegarle.
Di seguito la mia condizione prima e dopo l'aggiornamento:
PRIMA
- PC Windows XP con installati i driver usb ed il programma LG Mobile Update
- Cellulare Optimus One acquistato in un negozio Vodafone a maggio 2011 ed aggiornato alla 2.2.1 a luglio 2011 tramite LG Mobile Update
-Android 2.2.1
-kernel 2.6.32.9
-Build FRG83
-Software V10b-DEC-20-2010
DOPO
-Android 2.3.3
-Kernel 2.6.35.10-perf
-Build GRI40
-Software V20C
Il software ufficiale LG Mobile Update fino ad ieri, verifando se ci fossero aggiornamenti disponibili, rispondeva che sul mio cellulare c'era già il software più recente.
Sapevo della 2.3.3 e che risolveva parecchi problemi del cellulare tipo la lentezza. Avevo bisogno di questo aggiornamento perché il mio cellulare era lentissimo in molte funzioni.
Quindi mi sono attrezzato diversamente.
Le guide scritte dagli utenti più esperti mi stavano portando fuori strada. Non per colpa di chi le ha scritte ma per colpa della mia ignoranza. Stavo facendo confusione tra privilegi root, superuser, aggiornamento, nomi delle versioni e varie rom disponibili. Molte procedure erano per telefoni no brand. Il mio è un Vodadone. Molti utenti descrivono procedure diverse per arrivare allo stesso obiettivo. Questo da un lato è positivo ma dall'altro mi creava frustazione perché ognuna di queste procedure aveva qualcosa che non funzionava col mio O1 Vodafone.
Ma chi ha detto che per guidare la SMART devo avere la patente di FORMUNA UNO ?!?!
Così ho deciso di fare di testa mia. Cioè ho cercato di creare una procedura che conducesse, un utente poco esperto come me, intanto ad ottenere il risultato (che è la cosa più importante), rimandando alle prossime settimane la possibilità di imparare/approfondire di più (se ce n'è davvero la necessità ed il tempo in questa vita già incasinata).
Mi serviva qualcosa che funzionasse con quelle poche cose che so fare: navigare in internet, scaricare file, creare cartelle, spostare file, aprire finestre, digitare qualche comando semplice nella linea di comando dos.
Alla fine sono stato aiutato più che dai fiumi di parole (senza offesa per nessuno), dalle immagini di alcuni video in lingue straniere come il russo, il cinese e l'arabo. Mica parlo tutte ste lingue! Potenza della comunicazione visiva e della semplicità di 4 click (sempre senza offesa per nessuno).
Ho cretato la cartella C:\romcooking.
Mi sono procurato i seguenti software prelevandoli dal web e scaricandoli nella cartella C:\romcooking
- ROM Originale LG (file V20C_00.kdz)
- LG-Utils-0.4.2 (file LG-Utils-0.4.2.zip)
- DzDecryptor v1.0b (file DZDecryptor_v1.0b.zip)
- LGMDP THUNDER v1.5 (Operator) (file LGMDP THUNDER v1.5 (Operator).rar)
Mi sono tornati utili i seguenti strumenti
- Linea di comando DOS
- 7zip (oppure un altro estrattore di archivi compressi come WinRAR per esempio)
Ho estratto in C:\romcooking tutto il contenuto dell'archivio LG-Utils-0.4.2.zip ottenendo la cartella C:\romcooking\LG-Utils-0.4.2.
Ho aperto una finestra DOS Command Line ma avrei potuto continuare a lavorare con le finestre di Windows.
Dalla command line ho impartito il comando CD C:\romcooking\LG-Utils-0.4.2.
Dalla cartella C:\romcooking\LG-Utils-0.4.2 ho eseguito il file KP500-Utils-EN.exe.
Ho selazionato l'opzione I (Extract files from KDZ file).
Alla domanda File KDZ (Ex C:\V10G.kdz) ho risposto digitando il nome file C:\romcooking\V20C_00.kdz
LG-Utils-0.4.2 è andato il LOADING...
Ho atteso. Quando la procedura ha terminato sono uscito da LG-Utils-0.4.2 digitando l'opzione Q (Quit).
Mi trovavo nella cartella C:\romcooking\LG-Utils-0.4.2 e sono tornato nella cartella C:\roomcooking digitanto il comando CD.. (cd punto punto).
Ho impartito il comando DIR ed ho trovato il file V20C_00.CAB creato proprio da LG-Utils-0.4.2.
Con 7zip ho estratto dall'archivio compresso V20C_00.CAB il file LGP500AT-00-V20c-EUR-XX-JUN-20-2011+0-DZ.dz nella cartella C:\romcooking.
Ho estratto tutto il contenuto dell'archivio compresso DZDecryptor_v1.0b.zip nella cartella C:\romcooking ottendo la cartella C:\romcooking\DZDecryptor_v1.0b.
Sempre da command line mi sono trasferito all'interno della cartella C:\romcooking\DZDecryptor_v1.0b impartendo il comando CD C:\romcooking\DZDecryptor_v1.0b.
Ho impartito il comando DZDecrypt.exe "C:\romcooking\LGP500AT-00-V20c-EUR-XX-JUN-20-2011+0-DZ.dz" C:\romcooking\stockrom ed ho atteso il termine dell'elaborazione.
Mi trovavo nella cartella C:\romcooking\DZDecryptor_v1.0b ed impartendo il comando CD.. (cd punto punto) sono tornato nella cartella C:\romcooking.
Ho ho dato il comando DIR ed ho trovato in C:\romcooking la nuova cartella stockrom creata dalla precedente elaborazione di DZDecryptor_v1.0b.
Ho scompatto il contenuto dell'archivio compresso LGMDP THUNDER v1.5 (Operator).rar all'interno della cartella C:\romcooking ottendo così il file eseguibile LGMDP THUNDER v1.5 (Operator).exe.
Ho collegato via usb al PC WindowsXP il cellulare acceso.
Ho settato nel cellulare la modalità Debug SUB da Impostazioni/Applicazioni/Sviluppo lasciando sempre il telefono acceso e collegato al PC.
Ho lanciato da ambiente Windows il flash tool LGMDP THUNDER v1.5 (Operator).exe contenuto nella cartella C:\romcooking (per lanciando da command line bisognava impartire il comando con le apici "LGMDP THUNDER v1.5 (Operator).exe").
A questo punto si è aperta la finestra del programma LG 3G Mobile Download Program. Ho cliccato sul pulsante Select Port. Dopo una manciata di secondi la finestra Select Port mi ha mostrato il elenco il mio cellulare sulla porta COM4. Ho confermato facendo click sulla riga del cellulare e poi cliccando sul pulsante Connect.
E' comparla la finestra LGE Mobile Security con una serie di campi come Image Folder, Partition Table ecc. ecc. Di fianco ad ognuno di questi campi c'era un pulsante Browse.
Ho preso in considerazione solo il primo campo Image Folder e col relativo pulsante Browse ho selezionato e confermato la cartella C:\romcooking\stockrom.
Il software ha compilato i restanti campi ed io ho atteso che lo facesse.
Nell'opzione NV Bakup/Restore ho selezionato ERASE EFS APPS.
Infine ho cliccanto sul pulsante START ed ho atteso che il telefono venisse aggiornato.
Ho fatto tutto in 10 minuti!
Come vi dicevo, adesso, il mio cellulare si trova in questa condizione:
-Android 2.3.3
-Kernel 2.6.35.10-perf
-Build GRI40
-Software V20C
Soprattutto è velocissimo rispetto a prima. Sono sparite tutte quelle applicazioni che non usavo tipo Netlog! Ho recuperato tanta memoria interna mentre prima stavo sempre sotto i 25MB e le notifiche di MEMORIA INSUFFICIENTE erano perennemente presenti.
Quello che ho ottenuto è esattamente quanto mi serviva!
Altra cosa: devo verificare meglio ma mi pare di poter dire che è sparita la brandizzazione Vodafone.
Mi dispiace non riuscire a postare i link per scaricare i software necessari. Ho provato ma il forum mi da errori quindi ho dovuto cancellarli dal post.
Beh ho scritto esattamente i nomi dei file specificandone le estensioni exe, rar o cab quindi non dovrebbe essere difficile rintracciarli in rete come del resto ho fatto io.
Comunque ho creato un archivio compresso contente già tutto il necessario; se mi contattate alla mia email personale giuseppesolina at hotmail.it sarò felice di darvi il link per scaricarlo.
Spero di essere stato utile.
Mi piacerebbe che altri utenti contribuissero alla discussione, spiegando se ho fatto bene o male e possibilmente integrando con procedure semplici per ottenere permessi di root, partizionale la SD, aggiornare ancora di più il telefono. Procedure semplici, alla portata di tutti e valide sia per cellulari no brand che brandizzati.
Grazie per la collaborazione
Buon aggiornamento
La v20c è buggata, sarebbe meglio consigliare la v20g...
Non lo sapevo.
Comunque segnalo a tutti gli utenti meno esperti la Guida "Aggiornamento Gingerbread V20c/V20G + recovery" postata da merce nel sub-forum Modding LG Optimus One ed aggiornata al 16-10-2011 (cioè oggi!).
E' chiara, essenziale e i link sono funzionanti ed indirizzano ai software che realmente occorrono senza condurre l'utente a far giri strani.
Tramite questa guida ho installato la versione V20G.
Salve raga ho un problema con il mio lg o1 p500 aggiornato a android 2.2 e firmware v10A ottobre 2010.. In sostanza sia con il tool di aggiornamento lg che mi restituisce dopo aver intallato i driver, "problemi di comunicazione tra pc e telefono" Sia con il tool russo , che mi restituisce "error! Emergency mode" non riesco proprio ad Aggiornare a gingerbread 2.3.3 -_-
ho provato svariate guide sia su win7 64bit sia su win xp 32bit.. Se riusciste a darmi una mano ve ne sarei grato:)
I driver del cell li hai installati sul pc?
http://www.lg.com/it/products/documents/LGP500.zip
vale anche per chi come me ha il p500 brandizzato TIM ?
Vale soprattutto per chi ha cell brand e che quindi dovrebbe aspettare i rilasci degli operatori, naturalmente così ti liberi del brand
Le notifiche continuano a propormi un aggiornamento, tale V20g_00.
Qualcuno ha avuto modo di provarlo?
Com' è?
Io ho installato Froyo.
Se dovessi decidere di aggiornare, devo prima effettuare un backup, ma non riesco a capire che tipo di Backup, cioè,
dei miei dati, oppure anche del sistema? e come si fa?
Grazie a Tutti
Ciao.
Sisi sia dal sito che dal tool lg.. Nulla da fare
se fai l'aggiornamento ufficiale con il programma lg non perdi niente quindi puoi aggiornare tranquillamente,
per fare un backup di tutto quello che hai servono i permessi di root altrimenti puoi usare qualche app tipo mybackup pro che non richiede i permessi di root ma non ti fa salvare i dati delle app
Io fino a due giorni fa avevo ancora il froyo originale per paura di brikkare l'opt1...quando però mi sono deciso devo ammettere che l'aggiornamento vale la pena!
Per la mia esperienza ti consiglio di seguire passo passo questa guida almeno per aggiornare a ginger: https://www.androidiani.com/forum/mo...-recovery.html
Vai poi a pagina 40 che ti spiega esattamente cosa fare prima di installare una nuova rom: ti consiglio di "prepararti" il cell a una nuova rom perché non si sa mai..poi sei libero di decidere se installare una rom e provare o se tenerti ginger pulito (io consiglio nexus ginger perché davvero ottima: il cell è una scheggia e sembra di avere un terminale nuovo tra le mani --> la trovi qui: [ROM] NexusGinger - Modding e Firmware (LG Optimus One) - Forum Android Italia - AndroidWorld.it)
Per le app ovviamente dovresti fare un backup coimpleto, anche se, per esperienza personale, magari fallo solo di quelle con dati importanti: una bella ripulita al telefono è l'ennesima maniera per farlo andare più veloce!
Per una guida di Titanium Backup puoi guardare sempre sotto la nexusginger allo stesso link, è spiegato tutto molto bene!
Io vado controcorrente: se attualmente sei su 2.2.2 (firmware v10e) e non hai problemi, tieni quello o installa una rom basata su Froyo. Gingerbread di LG non vale la pena metterlo secondo me, si mangia la batteria con niente.
Rendo disponibile a tutti la mia rom.
Rom basata sulla versione GingerBread V20G ufficiale (ovvero l'ultima uscita)
Non ha grosse pretese , ovvero rispetto alla rom originale ha :
FrameWork mod.
Root e BusyBox
a2sd (da abilitare al primo avvio)
Zipaligned e Dedodexed
Senza tanti fronzoli risulta più leggera delle altre.
Per l'installazione :
Se avete già una rom basata su V20G mod :
Avviate in recovery mode: accendete il cellulare tenendo premuto contemporaneamente il tasto di accensione, il tasto per diminuire il volume e il tasto HOME. Vi ritroverete in una schermata con grafica semplice, dove per navigare tra i menu dovete usare i pulsanti del volume, il pulsante MENU per confermare e il pulsante BACK per tornare indietro.
A questo punto per prima cosa bisogna creare la partizione della SD dove installare la ROM: andate su partition sdcard e fate in modo che swap sia 0 e ext 512 (lo spazio ext sarà a vostra scelta.Dipende da quanto ne volete :p )
Fatto questo non dovete fare altro che copiare il file zip della mia rom nella vostra SD.
NON effettuate wipe , fa tutto in automatico ;)
scegliete l'opzione flash zip menu->choose zip from sdcard e selezionate il file contenente la rom. Se dovesse darvi un errore riguardante la signature, prima di scegliere choose zip from sdcard scegliete toggle signature verification. Attendete che l'installazione viene completata e poi scegliete reboot system now dal menu principale.
Appena riavviato il cellulare scaricate dal market l'app Android Terminal Emulator, apritela e digitate “su” poi invio (accettate tutte le richieste di superuser ) poi digitate “a2sd cachesd” e di nuovo invio.
Il telefono si riavvierà in automatico , dopodiché avrete finito.
Se avete un rom frojo o Ginger "vecchia versione" V20C :
seguite dal principio questa ottima guida Guida Completa
Rom GingerAle_1.1c
CORRETTO LINK
Se di vostro gradimento fatemi sapere cosa ne pensate :)
http://img850.imageshack.us/img850/8...1023152416.png http://img231.imageshack.us/img231/6...1023152450.png
ciao scusami ma ho anke io O1 brandizzato vodafone e dovrei aggiornarlo....mi spieghi come fare???grazie mille
Ai nella sezione modding e trovi la guida di Marce devi fare solo la prima metà, senza installare la tua prima rom mod.
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Rom GingerAle_1.1c
CORRETTO LINK
rassicurante...
nell mia neo installazione la batteria non dura 1/2 giornata con il ponte dati attivo. O_o
Quote:
Originariamente inviato da BlackWingsAngel
Hai fatto il wipe della batteria?
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Scusate,
c'è una pagina in questo sito dove si spiega passo passo passo passo passo passo
come togliere il brand TIM dal LG Optimus one?
Ho cercato ed ho trovato la spiegazione per Optimus Black.
La procedura è uguale? anche i software?
Grazie, ma come avete capito non sono solo dummy, ma dummy dummy dummy!
Segui 'Segui questa guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...odificata.html
Scegliendo pero' la rom originare gingerbread e non quella modificata, installerai cosi' l'ultima versione no brand!
Denghiu
Appena finisce la partita provo!! speriamo bene!!
Se vuoi puoi provare la rom in firma
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
se guardi qui c'è spiegato tutto sul nostro O1
Tutto quello che vorresti sapere su LG Optimus One P500 - LG Optimus One (P500) - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
come è andata a finire poi??!?!!?...no perchè io avrei un po' di confusione in testa...ho un optimus one e vorrei sia cambiare la rom che aggiornarlo alla ginger...devo prima aggiornarlo al 2.3 seguendo la guida in oggetto (che non ho trovato..se qualcuno mi sapesse dire dove trovarla)...oppure vado direttamente con una guida per il cambio della rom che mi cambia sia la versone di android che la rom? chi può dipandare i dubbio di un piccolo nubbio..??
grazie mille!!
Nella sezione modding trovi un ottima guida di marce. Seguirla alla lettera e ti troverai bene.
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App