Ragazzi, capita rimanga fermo per vari minuti, ma anche se va in emergency mode, non dovete fare nulla... ;)
Visualizzazione stampabile
Ragazzi, capita rimanga fermo per vari minuti, ma anche se va in emergency mode, non dovete fare nulla... ;)
stessa cosa la crime solo che devi settare te con un programma del market l'overclock.
Io preferisco la crime perchè è la stock con il root, l'overclock (da impostare) e la personalizzo io
Ok, e per quanto riguarda i rallentamenti dovuti all'aggiornamento? Sono normali o c'è qualcosa che non va?
io alla fine ho messo la stock con root overclock e app2sd. avrei mantenuto più che volentieri la gingerlol ma non c'era modo di montare la partizione sd esterna, a volte non la vedeva e a volte pur vedendola mandava a puttane l'intera interfaccia della rom e non restava altra strada che riflashare.
BON di quello che ho letto. niente di particolare sto ginger su lg p500 allora mi tengo il mio Lol.... gaggagagag! roftl
altro piccolo baco di ginger stock:
dopo che si usa il gps, anche se lo si disattiva, rimane l'icona attiva fissa nella barra delle notifiche...
Allora, me ne vergogno ma devo ammetterlo: ho il cell con la 2.2 stock di ottobre, e l'ho comprato a gennaio.
Vorrei aggiornare a Gingerbread, o almeno, vorrei arrivare alla 2.2.2 per evitare lo smontaggio della sd (unico problema per me, altrimenti lo terrei anche con la 2.2 dato che non ho altri problemi).
Voi cosa consigliate, una custom rom stabilissima e testata o Gingerbread ufficiale? Perchè come custom pensavo alla LOL che sembra essere pienamente collaudata, e non vorrei perdere la possibilità di mettere delle custom passando a 2.3.
Ora, nel caso volessi fare una di queste due operazioni, cosa mi servirebbe fare prima dell'aggiornamento? L'unica cosa che ho bisogno di salvare è la rubrica, che è già copiata in Gmail, quindi non ho bisogno di backup.
Pensavo a format della sd, wipe, aggiornamento per Ginger, mentre non saprei come muovermi per la LOL.
Consigli link insulti qualsiasi cosa è ben accetta. :)
https://www.androidiani.com/forum/mo...-recovery.html
seguilo alla lettera
Ok, a quanto ho capito questa porta alla GingerCrime con AmonRa come recovery.
Usando questa guida, se volessi, poi potrei poi mettere la LOL? Mi sa di no, perchè cambia il "baseband", ma vorrei sempre chiedere.
Puoi installare o la gingercrime o la gingerlol, se non vuoi la amonra come recovery puoi anche scaricarti a parte la clockwork e sostituirla a quella inserita all'interno della base ginger italiana.
Fra le due, quella più stabile qual'è?
Leggo poi che anche tu hai la AmonRa. Non dovrei farci molto (nel senso che nonc redo poi di stare lì a cambiare rom ogni giorno) quindi m'interessa poco, a meno che non ci siano fondamentali differenze (una cosa che mi piacerebbe è partizionare la sd per poter installare molte app).
La amonRA la misi perché quando uscì la V20a russa nn c'era il supporto all'ext4 e la amon permette di convertire in ext2 ext3 e ext4, cmq secondo me vanno bene entrambe forse la clockwork é più intuitiva. Per le rom vai a preferenze sono valide entrambe, la crime se ti piace già lo stile dei firmware lg mentre la lol se vuoi cambiare un pò il tema grafico e magari non avere applicazioni inutili (che poi puoi sempre reinstallare). Quando installi queste rom vai prima a ripartizionare la sd in modo che tramite a2sd si va a sfruttare lo spazio che hai riservato sulla sd per il sistema.
Ora come ora uso Go Launcher Ex, e preferirei moddare io quindi penso che andrò di Crime. Metto la AmonRa, poi nel caso volendo posso cambiare, mi pare.
Quindi seguo la guida linkata, e mi ritrovo AmonRa + Ginger stock, (non ho capito a che punto partizionare però, se una volta finito oppure posso accenderlo usarlo un po' e partizionare dopo) e poi da lì posso mettere crime o lol a piacere.
la partizione la fai da recovery dopo aver installato ginger + amonra e prima di installare la crime o la lol. Con la partizione perdi tutti i dati della sd, quindi prima di procedere salva quello che ti serve. dopo averla partizionata ti porti la rom sulla sd e da recovery la installi. puoi anche fermarti al primo step . perché ti ritrovi con la versione ufficiale LG e con in più la recovery non per forza devi poi installare la crime o la lol . Consigliato però
Ah ecco non ci avevo pensato: posso partizionare solo se poi uso crime e lol, se tengo la stock invece non potrei. Non ci ero arrivato a questa cosa. La versione Lg che vado ad installare con la tua guida, ha il root? O quello lo acquisisco solo con le due custom?
Grazie davvero del supporto comunque, sei grande. :)
con la guida installi la stock senza root ma cambi la baseband mettendone una con la recovery.
Dalla recovery poi metti la seconda rom che sceglierai tra la crime o la lol che hanno già il root ;)
Piccolo bug della 2.3.3 molto raro. Il client citix non riesce più ad autenticare sul server
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Potresti anche partizionare nessuno te lo impedisce ma poi se nn installi le rom moddate é spazio perso, quanto al resto ti ha già risposto gambero.
Ti ringrazio per i complimenti ma alla fine nn ho fatto nulla, tutto merito di PaoloM70 Crimescene e ilmoro io nn ho fatto altro che illustrare le loro procedure anche qui ed inserire il maggior numero di particolari per rendere la procedura + semplice possibile ed ancora oggi la sto aggiornando man mano che saltano fuori novità :P. Cmq prima di procedere rileggetela + volte almeno siete pronti in caso di difficoltà, da quando é uscita ad ora io l'ho eseguita ben sette volte e mai nessuna noia tranne quando la base era corrotta ed anche li riuscii a recuperare il cell.
Ho fatto già un hardreset ma nulla da fare...i problemi di cui ho scritto non sono spariti....
Se qualcuno ha risolto spero dia qualche consiglio!
io consiglio di andare sulla 2.3.3 gingercrime, mettere i kernel aggiornati e fare i wipe della batteria.
Attendere 2 giorni che si stabilizzano i consumi e tirare le conclusioni.
C'è sia il thread nella sezione modding con la guida di marce che un aiuto live che ho dato io qua nella sezione con nel thread "situazione disperata consumi batteria" per tutti i passaggi
Tutto Perfetto, peccato per la barra nera delle notifiche...
ho appena finito di scrivere una guida abbastanza semplice su come installare una ROM modificata (l'ho fatto anch'io oggi per la prima volta), credo inoltre che tu possa seguire la prima parte per reinstallare il firmware ufficiale con froyo scaricando però la versione giusta (c'è un link a metà guida).
Anche se già che ci sei, visto che in ogni caso perderesti tutti i dati potresti installare una rom con ginger cucinata, non è affatto difficile
Ottimo, ma mi raccomando appena puoi prosegui e completa l'opera é un peccato sull'optimus one lasciare le rom stock :P. Lo so che nn ti piace smanettare troppo però ne vale veramente la pena
Volevo ringraziarvi per la risposta che mi avete dato. Ora, chiaramente, mi viene da chiedere quando verrà rilasciato l'aggiornamento per i dispositivi brandizzati?
Per ogni operatore è diverso, dipende da loro noi non sappiamo le tempistiche precise di ognuno :)
Problema che ho avuto anche io.
Risolto qui gorlani.com - shall we play game? > Home > Articles > Android bluetooth dialup problem
Ciao
un'altra novità è che lo sfondo ogni tanto fa una zoommata e mi resta zommato...... cioe se ho una foto sullo sfondo, una qualsiasi, nasce alla sua dimensione originale ..... poi ogni tanto a forza di fare avanti-indietro nei menu questa sullo sfondo si zoomma ....
su sei mesi di 2.2.x non avevo mai visto sta cosa comunque fa nulla :)
Che lancerà usi? Con launcer pro non ho notato la cosa
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
- la tastiera Gingerbread non funziona molto bene in quanto non possiede un dizionario, alcuni tasti non rispondono ai comandi...
-Impossibilità di installare swipe in italiano...
-Impossibilità di ripristinare Facebook...