e prima froyo quanto era??
Visualizzazione stampabile
penso intendesse dire che ginger occupa una decina di mb in più rispetto a froyo, più o meno è così..
prima di aggiornare con il programma ufficiale e con la rom ufficiale avresti dovuto aspettare...
e usare il programmino russo con una rom dove integrava la recovery mode cosicchè poi ci si metteva una rom già rootata e con la possibilità di overclock.
Marce sta preparando una guida... su internet da google se cercavi Gingerlol 1.5 trovavi tutto....
insomma sono giorni che qua lo ripetiamo :'(
scusate ma gingerbread non doveva supportare nativamente il voip?
in impostazioni chiamate io non trovo nulla a riguardo... :O
Attendiamo ansiosi una guida =)
Ragazzi ho aggiornato(ufficiale), tutto perfetto ma il bug del touch è migliorato ma non risolto :(, come devof are per levare questo problema? Cosa mi consigliate di installare? una rom cucinata? Sono un pò niubbo attendo risposte
una domanda:
1. ma l'aggiornamento a gingerbread rimarrà per sempre disponibile? o ha un periodo di tempo?
da quel che capisco non è possibile per ora rootare la rom stock?o c'è qualche alternativa?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk