il root sulla 2.2.2 lo fai con gingerbreak
Visualizzazione stampabile
Ma poi perché dovresti tornare a usare una rom ufficiale??? Fidati tieni la Lol che migliora moltissimo il telefono
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
ho rootato il mio telefono e ho installato la recovery.
Fin qui tutto bene...
Poi ho flashato la rom lol 1.4, solo che al reboot è andato in boot loop (continuava a venire mela/animazione android). Allora sono tornata in recovery mode, ho fatto il wipe dei dati (senza riflashare la rom) e ho rebootato.
Risultato: boot con logo android della rom lg, partito con la lol, però non sono riuscita a settare niente (errore) e risultava tutto vuoto (niente applicazioni, ecc)
Ho riavviato, e ora è fermo al logo android (quello della lg, originale per intenderci)
... ho fatto troppo casino? Che faccio??
Ora sono in recovery mode... che posso fare?
Risolto, passato il panico... dovevo riflashare :-)
LG Otimus One NO BRAND
Android versione: 2.2.2
Kernel versione: 2.6.32.9
Numero build:FRG83
Software versione: V10e-FEB-23-2011
Come da descrizione in un sito russo hanno preso la versione ufficiale di Gingerbread per il nostro Amato/Odiato LG O1! Le prove sono già state fatte e sembra funzionare a dovere... per chiunque fosse interessato basta googlare un pochino per ricevere tutto l'aiuto possibile!
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
e dove sta la furbata?
Se è ufficiale lo rilascieranno le fonti ufficiali.
Nella mia vita ho imparato una cosa: dai siti russi di prendono solo virus e malware.
Qualsiasi persona può prendere una rom, metterci quel che vuole e rimetterla in rete spacciandola per ufficiale.
A questo punto monto una 2.3 moddata che almeno so che la controlla la community.
Vediamo con la fretta in quanti rischiano
Tranquillo che È tutto vero la rom funziona e già è stata moddata dal creatore della rom lol e va :)
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
io aspetto che esca la LoL ginger, che la provino e la controllino da XDA e poi posso fare il cambio
come dicevo appunto
[OFFICIAL TEST FIRMWARE] Gingerbread 2.3.3 for Optimus One P500 LEAKED!!! - Page 20 - xda-developers
la rom leaked è piena di bug e fa casini peggio della grandine.
roftl altro che moddata roftl
Xda è il covo migliore di nerd internazionali per android
sarà.......fatto sta che paolo70 (creatore della LOL) ha creato la ginger LOL 1.1 e fidati che và liscia come l'olio senza nessun problema!!!!!
TESTATA E FUNZIONANTE al 100% da ormai più di 30 utenti.......quindi non credete sempre a quello che dicono su xda ;););):cool:
Sono due giorni che sto usando la 2.3.3, prima ufficiale e da ieri con GingerLOL 1.1 (che semplicemente aggiunge root e app2sd) e devo dirvi che è una bomba...è molto più fluida della rom stock Froyo...forse un pelino sotto alla LOL 1.4.2, ma non dimentichiamoci che quella ha l'overclock...quando lg rilascerà i sorgenti del kernel gingerbread e si potrà overclockare anche questa, credo che non ci sarà storia.
Non ci sono bug...su xda probabilmente si riferiscono alla rom flashata da recovery con un. zip che dava problemi, mentre per avere tutto funzionante bisogna flashare la rom stock da pc con un apposito tool (e poi, se si vuole, flashare la GingerLOL da recovery).
Il problema è che su alcuni salta il modulo radio e il GSM e la parte telefonia salta che è una meraviglia.
Se fosse la versione ufficiale rilasciata ci sarebbero tutti i moduli anche per l'OC.
Tutta sta fretta per un mese di attesa roftl
Io lascio fare i betatester ad altri
La parte telefonica salta se il flash non è fatto correttamente.
Io ho seguito 70 pagine di discussione su androidMONDOININGLESE e nessuno ha avuto problemi...solo un utente ha avuto problemi con il wifi ma ha risolto.
La rom è ufficiale, ma appunto una LEAKED, quindi "rubata"...e l'overclock non si può fare perché Lg ovviamente rilascerà i sorgenti del kernel solo quando la rom verrà distribuita nei canali ufficiali.
Però concordo con te sul fatto che aspettare ancora un po per l'aggiornamento ufficiale cambi poco, infatti io ho voluto provare solo perché l'O1 lo sto usando come telefono "d'appoggio" e se qualcosa fosse andato storto non mi sarebbe importato più di tanto.
Il fatto è che, se fosse la leaked di quella finale e ufficiale avrebbe anche i sorgenti per l'OC.
Probabilmente non sarà quella finale completa quindi non vedo il motivo di flashare un prodotto dubbio.
Meglio attendere una Rom basata su quella ufficiale completa e soprattutto avvisare gli utenti di questo forum di ATTENDERE ANCORA dato che i problemi esistono.
si muove qualcosa! meno male che i commenti sembrano almeno discreti ^^
ovviamente non mi arrischio per ora a metterla però sono interessato
Si infatti, anche se non l'ho detto chiaramente, il mio intento non era assolutamente quello di consigliare il flash, volevo solo informare che SE tutto va bene la rom è stabile e fluida.
Cmq, se non ve la sentite, aspettate l'update ufficiale e nel caso decidiate di rischiare, sappiate che c'è la possibilità (secondo me remota) che non tutto vada per il verso giusto.
Ciao a tutti ieri sera seguendo questo link
Aggiornare LG Optimus One P500 ad Android Gingerbread 2.3.3 [Guida] | AndroidPlaya
ho aggiornato tramite l'utility credo ufficiale LG il mio Optimus One a Gingerbread, devo dire che è filato tutto liscio come l'olio senza dover fare grosse cose, dal sito che ho indicato sopra si possono scaricare tutti gli strumenti necessari per l'upgrade e la rom utilizzata credo sia una beta 2.3.3 della versione che dovrà essere rilasciata a giorni per il nostro cel, dopo l'aggiornamento devo dire che il cel è più reattivo sia sulla navigazione nei menù che su l'aggancio delle reti wi-fi, cosa che prima aveva un leggero delay dal passare dal 3G alla wi-fi al momento dello sblocco dello schermo, per il resto come già sapete graficamente cambiano le icone della barra sopra, quelle del menù delle impostazioni e quelle del sistema, per il resto graficamente non è che cambi eccessivamente.
Se c'è qualcuno che ha già provato questa rom mi faccia sapere.
Saluti a tutti.
Lorenzo.
installata una settimana fa nessun problema fino ad oggi :)roftl
Grazie mille per l'aggiornamento,
Lorenzo.
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Io aspetto l' uscita italiana ufficiale, tanto dovrebbe essere roba di qualche settimana. E con Froyo per ora mi va bene il telefono.
installare una rom leakata che su XDA hanno provato e hanno trovato piena di bug, con il kernel bloccato e quindi senza la possibilità di overclock, solo per avere gingerbread una ventina di giorni prima degli altri... non mi sembra furbo.
Ma tanto pare che per gli smanettoni sarà una tappa obbligata quel programma russo . In più al momento del flash da la possibilità di cambiare recovery . Sostituendo quella che esce dal file zip con quella che vogliamo (io sono passato dalla clockwork alla amonra per problemi di partizioni)cmq al momento sto usando la gingercrime e tranne qualche problema iniziale . Ora tutto ok , manca l'oc e si sente questo é da dire
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
gli smanettoni partiranno dal gingerbread ufficiale quando uscirà perchè ci sarà il kernel rilasciato e quindi la possibilità di OC.
Questo è solo per chi ha smania e le ditina che non sanno stare ferme in quanto è meglio Froyo con la LoL in termini di prestazioni
Mi spiego meglio, per chi come me si trovava con una rom cucinata nel momento in cui usciva la ginger ufficiale e relative ginger modificate nn ci sarebbe stata la possibilità semplicemente di montare le nuove rom ma cmq c'era bisogno prima di resettare tutto tramite kdz o usare il programmino russo, a quanto pare nn é possibile montare una ginger modificata se prima nn si parte da quella ufficiale. Quindi nel mio caso é stato un preparare il cell alle future modifiche :P. Poi si quel che dici é vero, é + la curiosità di vedere qualcosa di nuovo che effettivamente ottenere possibili benefici.
ehmm no
Quando uscirà una rom basata su ginger ufficiale la faranno compatibile con la amon ra e con la clockwork quindi basteranno i 2 wipe classici da recovery e il flash da SD.
La rom cyano basata sulla 2.3.4 che si trova già è il classico esempio.
Tutto quello che è russo non entrerà mai nel mio cell.
Troppi malware.
Scusa droidander volevo sapere solo una cosa visto che è già una settimana che hai installato questa rom, ma il fatto che il colore delle linee del segnale telefonico e del wi-fi cambiano da bianche a verdi significa la semplice presenza del segnale? Poi volevo chiedere a qualcuno se e come si potesse eventualmente tornare a froyo, grazie a tutti.
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Scusa gambero se ti sono sembrato un tipo.frettoloso ma cmq questa rom mi sembra alquanto stabile e poi dovrebbe essere quella nn ufficiale visto che con il software di LG nn ha dato problemi! Grazie a tutti!
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
A me avevano detto di no, che é cambiato qualcosa ora ma cmq poco importa ormai :) .
La cosa del colore della linea e del wi-fi ho notato che diventa verde quando é connessa in wi-fi mentre torna bianca in caso di connessione dati o quando non é connesso ad internet.
Siamo a buon punto allora...io passo e aspetto l'update ufficiale, intanto mi godo Froyo!
Inviato dal mio LG-P500 Optimus "Prime" usando Androidiani App
Hai ragione ho fatto due prove, allora quando il simbolo del wi-fi è attivo ma non connesso è bianco e anche le tacche del segnale sono bianche in questo caso si utilizza la connesione dati del gestore, altrimenti quando il wi-fi è attivo diventano entrambi verdi, prima con froyo la cosa funzionava diversamente il simbolo wi-fi appariva solo quando connesso e quindi rimaneva di più con il simbolo della connessione dati, ora sembra che prenda prima il segnale wi-fi ma in realtà è solo attivo.
Ciao lorenzo.
Attento a quando sei fuori casa perché la wi-fi accesa succhia molto di + rispetto a froyo :P. Una curiosità, hai tenuto direttamente la rom russa o hai montato subito dopo la gingerlol, gingercrime o optimushard, un consiglio poi é di nn buttare il programmino e la rom russa che potrebbero servirti ancora.
Ciao a tutti, allora ieri sera ho installato gingerbread sul mio optimus one, tutto bene ma mi sono accorto che la rom che ho usato è russa, la cosa non mi sfagiola tanto (aveva ragione gambero dovevo stare più fermo) e volevo tornare al vecchio froyo originale, qualcuno mi sà dire come fare senza smanettare troppo sul cel e dove scaricare il necessario? io volevo rimettere la rom che c'era all'inizio e poi aggiornarlo alla 2.2.2 sempre originale, S.O.S. please.
Grazie
Lorenzo.
Flash della v10E italiana tramite KDZ. Tralaltro, 2.2.2 funziona pure bene.
mmmm io non ho trovato nessun BUG :D poi fai te