Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tataccio
Fatto bene? O lo senti morbido come metallo?
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Niente da dire sulla qualitá è solido ed è fatto molto bene....l unica pecca è che tira i peli ogni tanto ma quello personalmente a me lo ha sempre fatto qualsiasi cinturino in acciaio!Pensavo che la vibrazione si sentisse di piu col metallo ma non cambia nulla!Per ora nessun problema coi sensori...vedrò dopo per caricarlo se la basetta resta attaccata sospesa all interno del bracciale dato che non si apre piu!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Becca147mjet
Qualcuno ha problemi di burn in sullo schermo ho letto su xda che qualcuno ha riscontrato questo problema
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Lo avevo letto anche io.
Purtroppo quello è un problema comune di tutti i display oled/amoled!
Lasciando un'immagine fissa per molto tempo con un'elevata retroilluminazione i pixel si "bruciano" e resta tipo un'immagine fantasma.
So che capita specialmente con le immagini con dominanze blu.
Credo che se si vuole salvaguardare il display il più a lungo possibile l'ideale sarebbe mantenere una illuminazione medio-bassa.
Comunque è inutile paranoiarsi!!! Godiamoci questo fantastico dispositivo e...in caso...in futuro....c'e sempre l'assistenza...!! :) :)
-
Purtroppo dopo 7 giorni dall'acquisto devi per forza rivolgerti all'assistenza, questo vale per tutti i prodotti.
Ma i tempi variano molto di caso a caso. Pensa che io ho avuto l'esperienza contraria, cioè con un lg ho avuto la riparazione in 10 giorni lavorativi, mentre con un samsung lo hanno tenuto per 1 mese e me lo hanno tornato con lo stesso problema.
Il mio consiglio è comunque di portarlo personalmente al centro assistenza ufficiale più vicino in modo da ridurre i tempi al minimo!!
-
Va un po' a fortuna:con un Sony 5 giorni lavorativi (pero' mi hanno detto che é una rarità ) con un Samsung 3 settimane ma il record un Tablet Archos... Due mesi e mezzo!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tataccio
Riscontro che se tengo accoppiato il telefono al bt della macchina e ho orologio attivato purtroppo la musica via spotify salta parecchio credo sia un problema di ricezione delle notifiche quando arrivano che da problemi accoppiato col orologio sono costretto a metterlo in modalità aereo in auto...
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Mi capita una cosa simile in generale con spotify... l'audio salta a tratti. Non vorrei fosse colpa di quest'ultimo (o ancora peggio di un bluetooth non estremamente performante)
-
Non credo... Mi capita anche con la musica presente sul cellulare senza spotify e lo fa secondo me in concomitanza con le notifiche o quando il cellulare scarica nuova posta o aggiornamenti App ecc quando si connette il telefono da interferenza Sull orologio e la musica salta... Quindi ora lo metto in modalità aereo quando entro in auto oppure ascolto cd e radio senza trasmettere audio via bt... Niente di drammatico per carità.. Speriamo risolvano col prossimo aggiornamento
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Per chi usa facer di xda quando vi dice di selezionare il nostro orologio voi che avete messo visto che il g Watch r non c'è nell elenco?
-
Io ho su montate molte watchfaces del moto 360 e vanno benissimo
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Becca147mjet
Per chi usa facer di xda quando vi dice di selezionare il nostro orologio voi che avete messo visto che il g Watch r non c'è nell elenco?
Io uso facer acquistato su play store, non so se é lo stesso, e nell elenco c é LG watch r
-
ciao a tutti, volevo chiedere a voi che l'avete (io me lo comprerò più avanti) se c'è un modo per disattivare l'accensione col movimento del polso, mi spaventa l'idea di avere sto coso al polso che continua ad accendersi e spegnersi
-
Quote:
Originariamente inviato da
aztlan
ciao a tutti, volevo chiedere a voi che l'avete (io me lo comprerò più avanti) se c'è un modo per disattivare l'accensione col movimento del polso, mi spaventa l'idea di avere sto coso al polso che continua ad accendersi e spegnersi
No non ce un modo attualmente!puoi solamente spegnerlo del tutto ed attivarlo toccandolo....comunque il movimento del polso deve essere fatto ruotando di novanta gradi verso te per vedere l ora e solo cosi si accende,non preoccuparti che non si accende in continuazione,qualche volta scappa ma raramente!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Salve a tutti, anch'io l'ho preso da qualche giorno e sto giocando adesso con Facer e WatchMaker, volevo creare una face analoga a quella presente in modo nativo nello smartwatch con foto che cambiano ad ogni dim-on/dim-off per usarla con foto mie di viaggi o persone, ma in nessuno dei due programmi, neanche in WatchMaker che ha molte più opzioni sono riuscito a trovare il modo di farlo. Qualcuno sa aiutarmi? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aikon94
Penso che tu ti debba documentare sull'altezza della tua posizione, magari cercando su google, imposti quello come tare e lui fa i calcoli di conseguenza.. penso eh.
Scusate il dubbio, ma rileggendo il forum ho trovato una coppia di messaggi in cui si parla di un altimetro nell'LG G Watch R, ma dov'è, io non ne ho trovata traccia, qualcuno sa dirmi se c'è e come trovarlo ?
-
No non credo lo abbia, il post riguardava la posizione GPS che se non data dallo smartphone associato va compilata/scritta nelle impostazioni iniziali del G Watch R.
Sinceramente penso che i casi di cui sopra siano pochi, proprio perché si prende la posizione esatta, completa di altezza s.l.m. dal GPS nello smartphone
-
La watch face "escursione" ha l'altimetro.
Usa il barometro per calcolare l'altitudine, ma come cambia il meteo i valori si sballano e va risettata l'altitudine di riferimento.
-
Ciao ragazzi ho facer ma non capisco come si deve fare per trasferire il quadrante scelto dall orologio allo Smart watch mi potete spiegare grazie
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
-
Problema nuovo: ieri ho collegato l'LG al PC tramite la sua basetta, sul PC avevo SnapPea che subito si è connesso e si è installato nell'LG, fin qui tutto bene, tramite le funzioni di SnapPea ho potuto guardare nella parte di memoria accessibile dell'LG, per il momento ho solo guardato senza provare a scriverci nulla, poi ho chiuso il collegamento e sono tornato a fare altro .... da allora la batteria va giù che è un piacere, prima mi durava due giorni, ora alle 4 del pomeriggio (dopo carica notturna) l'orologio si spegne. Non sono riuscito a disinstallare SnapPea dalle App sull'LG e ho deciso stasera di fare un ripristino e ricominciare da capo. Mi domando però se è tutta colpa di SnapPea o se c'è qualcos'altro che induce un consumo così elevato, oltre a SnapPea ho installato anche Facer e WatchMaker, potrebbero essere loro? A voi è capitato niente di simile?
-
Ho sia facer che watchmaker e la batteria dura i soliti 2 giorni. Cmq con la nuova versione del software e della app di Android wear puoi avere più dati dalla batteria quindi appena ti arriva installa l'update
Inviato dal mio vivo X710L usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Becca147mjet
Ciao ragazzi ho facer ma non capisco come si deve fare per trasferire il quadrante scelto dall orologio allo Smart watch mi potete spiegare grazie
Inviato dal mio XT910 usando
Androidiani App
Devi selezionare facer dalla lista dei quadranti e poi dall app sul telefono schiacci il pulsante in alto a destra con una freccia e si sincronizza il quadrante sull orologio.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Per quanto riguarda la resistenza ai graffi come vi sembra? Voi state usando una pellicola?
-
Quote:
Originariamente inviato da
roberto207
Niente da dire sulla qualitá è solido ed è fatto molto bene....l unica pecca è che tira i peli ogni tanto ma quello personalmente a me lo ha sempre fatto qualsiasi cinturino in acciaio!Pensavo che la vibrazione si sentisse di piu col metallo ma non cambia nulla!Per ora nessun problema coi sensori...vedrò dopo per caricarlo se la basetta resta attaccata sospesa all interno del bracciale dato che non si apre piu!
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Sai mica di che marca è il cinturino o se è di un orologio in particolare? Grazie
-
Ragazzi ho un problema serio . Ho preso su amazon.fr il g watch R . arrivato . molto bello . pero mancano alcune watch face come club e in quella escursione non c'è la bussola . inoltre l'orologio è fermo alla.versione W1 , vorrei aggiornarlo ma nulla , dice che il sistema è aggiornato , cosa devo fare ?
-
Problema G watch R
Ho acquistato lo smartwatch su amazon.fr . l'ho ricevuto ieri , molto bello. Pero ho notato alcune cose strane . 1) la batteria scende molto , 2) mancano alcune watchfaces , 3) ha ancora la versione W1 di android wear , come faccio ad aggiornarlo ? Ho provato reset su reset e ho provato anche a verificare gli aggiornamenti dalle informazioni ma dice sempre che il sistema è aggiornato .
-
Stamattina gradita sorpresa: disponibbile aggiornamento. Mi ha scaricato il 5.0.1
Adeso vedo un po cosa cambia!
Stefano
-
Quote:
Originariamente inviato da
mammabella
Stamattina gradita sorpresa: disponibbile aggiornamento. Mi ha scaricato il 5.0.1
Adeso vedo un po cosa cambia!
Stefano
a me l'aggiornamento è arrivato ieri alle 23, mi sono ritrovato la notifica sul lg g w r che era stato scaricato l'aggiornamento (circa 128MB). Per ora ho notato cambiamenti ai menù, anche perchè ho l'orologio da ieri alle 14. Però android wear è fermo alla versione 1.4... mentre si trova la vers 1.0.5.1630507 per gestire il nuovo aggiornamento!
edit: aggiornato anche android wear, con apk trovato in rete.
-
Come faccio ad aggiornare g watch R a 4.4W2 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Save1
Come faccio ad aggiornare g watch R a 4.4W2 ?
Anche il G watch (senza R) della mia ragazza è fermo alla w1 e non capisco il motivo! (acquistato direttamente dal play store)
Ho provato anche io a fare reset vari ecc...ma nulla da fare....a sto punto, vista l'imminente uscita della versione 5.0.1 conviene aspettare l'aggiornamento a quest'ultima!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Anche il G watch (senza R) della mia ragazza è fermo alla w1 e non capisco il motivo! (acquistato direttamente dal play store)
Ho provato anche io a fare reset vari ecc...ma nulla da fare....a sto punto, vista l'imminente uscita della versione 5.0.1 conviene aspettare l'aggiornamento a quest'ultima!! :)
Una cosa ma le watchface club e quella con l'escursione ( o meglio solo la versione con la.bussola ) sono state introdotte con la w2 ? Perche io non le ho
-
Quote:
Originariamente inviato da
Save1
Una cosa ma le watchface club e quella con l'escursione ( o meglio solo la versione con la.bussola ) sono state introdotte con la w2 ? Perche io non le ho
Il mio era aggiornato alla w2, ed ha la bussola da tarare su quella faces.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cryl2020
Il mio era aggiornato alla w2, ed ha la bussola da tarare su quella faces.
Comunque il mio ogni tanto si spegne / si sconnette ... Speriamo con l'aggiornamento migliori
-
Quote:
Originariamente inviato da
Save1
Comunque il mio ogni tanto si spegne / si sconnette ... Speriamo con l'aggiornamento migliori
ogni tanto si disconnette vero, ma spegnersi non dovrebbe farlo, anche senza aggiornamento. questo è strano.
prova ad aggiornare scaricando la 5.0.1 direttamente e installala e vedi come va
-
Quote:
Originariamente inviato da
daemon
ogni tanto si disconnette vero, ma spegnersi non dovrebbe farlo, anche senza aggiornamento. questo è strano.
prova ad aggiornare scaricando la 5.0.1 direttamente e installala e vedi come va
Non vorrei sbloccarlo ecc , almeno non adesso , ho una settimanella di prova ( grazie amazon )
-
LG G Watch R
Quote:
Originariamente inviato da
Save1
Non vorrei sbloccarlo ecc , almeno non adesso , ho una settimanella di prova ( grazie amazon )
Ma non devi sbloccare nulla. Si tratta solo di copiare un file sul tuo pc preso dal sito ufficiale google e invece che aggiornarlo on line lo aggiorni dal tuo pc. Stessa cosa, non fai nulla sul tuo orologio
-
Quote:
Originariamente inviato da
daemon
Ma non devi sbloccare nulla. Si tratta solo di copiare un file sul tuo pc preso dal sito ufficiale google e invece che aggiornarlo on line lo aggiorni dal tuo pc. Stessa cosa, non fai nulla sul tuo orologio
Fantastico davvero ? Scusa mi sai indicare una guida o comunque qualche info in più ? Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Save1
Fantastico davvero ? Scusa mi sai indicare una guida o comunque qualche info in più ? Grazie mille
ti mando il link con un messaggio privato
-
Daemon manda anche a me se puoi grazie
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
-
Salve a tutti... ricevuto in regalo il g watch r :-) ... ho controllato gli aggiornamenti ed ha la 4.4w.2 . Ovviamente ne so pochissimo, e mi scuso. Come si fa per aggiornarlo col pc? Io ho il G3 e aggiorno con pc suite o il flash tool. C'e qualcosa di simile anche per il g watch?:-) E un'ultima cosa ..ho letto qui che esistono varie faces da installare per cambiare i quadranti ma non trovo nessuna app sul play store. Come si fa per avere quadranti nuovi. Grazie infinite :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucystar74
Salve a tutti... ricevuto in regalo il g watch r :-) ... ho controllato gli aggiornamenti ed ha la 4.4w.2 . Ovviamente ne so pochissimo, e mi scuso. Come si fa per aggiornarlo col pc? Io ho il G3 e aggiorno con pc suite o il flash tool. C'e qualcosa di simile anche per il g watch?:-) E un'ultima cosa ..ho letto qui che esistono varie faces da installare per cambiare i quadranti ma non trovo nessuna app sul play store. Come si fa per avere quadranti nuovi. Grazie infinite :-)
Per le watch ci sono tante app sul play store tipo facer . per gli update manuali via adb ( ma sono nuovo anche io )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Save1
Per le watch ci sono tante app sul play store tipo facer . per gli update manuali via adb ( ma sono nuovo anche io )
Grazie :-) ... ma cosa è adb??? :-) :-) :-)