Visualizzazione stampabile
-
Edit: post rimosso perché creava confusione.
-
Scusami ma perché continui a pubblicare roba che non c'entra nulla? Ti ho indicato passo passo cosa fare, ti ho linkato le guide corrette, e tu continui a rispondere con roba che non c'entra nulla. Guarda che questa non è una discussione privata. Chi chi legge, se magari non ha le giuste conoscenze, potrebbe trovarsi in difficoltà o comunque confondersi se non desistere. Se ti interessa giungere ad una soluzione guarda ciò che ho pubblicato e troverai tutte le indicazioni. Io ho fatto tutto partendo dal link pubblicato da ivanoalbergo e, credimi, non ho poi tutte ste conoscenze. Basta leggere.
-
Edit: post rimosso perché creava confusione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca1069
Non è vero che non centra nulla: se si può entrare in modalità downlaod e si può usare per l'LG Watch per ripristinare il sistema ci deve essere il modo per usarlo anche con il Watch R.
Lo so che non è una discussione privata, ma a propio perché pesone non esperto leggono il forum è bene che si rendano conto che seguendo le indicazioni non proprio precissime si corre il rischio di bloccare il dispositivo ... come è successo a me :(
Infatti temo di aver flashato twrp nella partizione di sistema cancellandolo!
Per quanto riguarda la soluzioni proposte, ti ho già fatto presente che per un qualche motivo il PC non vede più il Watch: quindi non posso usare nessuno dei comandi suggeriti da te ne dalle guide da te linkate.
Praticamente si è disabilitato il debug mode e ora non riuscendo ad avviare il dispositivo non lo posso riattivare e quindi non ho modo di utilizzare nessun tool/comando.
Però entro:
- in boot mode
- in twrp
- in download mode
Se trovo il modo di copiare l'immagine del sistema operativo nella memoria dell'orologio, con la twrp dovrei riuscire a ripristinarla.
Perfetto...
Allora evito di dare altre "indicazioni non proprio precissime" e ti lascio ai tuoi tentativi di porting visto che, come hai abbondantemente dimostrato, ti stanno riuscendo alla grande. Anzi scusami se ti ho distratto: non era mia intenzione.
Buon lavoro e, mi raccomando, poi fai una "precisissima" guida passo passo a vantaggio degli altri utenti.
-
Edit: post rimosso perché creava confusione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca1069
Guarda che il tuo sarcasmo non è per nulla di aiuto.
Credo di aver capito cosa è successo ... in qualche modo il WinDroid Universal Toolkit (che mi hai consigliato) ha sovrascritto l'immagine del sistema con il TWRP.
Ad ogni modo, dopo vari tentativi, in qualche modo il comando fastboot dalla console ha visto nuovamente il watch :)
Quindi ho scaticato l'immagine dal sistema da qui:
http://click.xda-developers.com/api/...Images%205.1.1
Ho quindi ripristinato le immagini di system boot e recovery con i comandi:
codice:
fastboot flash system system_gwr_5.1.1.img
fastboot flash recovery recovery_gwr_5.1.1.img
fastboot flash boot boot_gwr_5.1.1.img
Riavviato il sistema con il comando
Il sistema si è aggiornato ed è tornato come prima :)
Quindi il mio consiglio: non mescolate comandi nella console con quelli della WinDroid Universal Toolkit
In altre parole, il casino lo hai combinato questo pomeriggio quando hai usato il tool che ti ho consigliato (ma lo stai dicendo solo adesso) in maniera errata flashando la recovery col comando con cui si flasha una rom, e poi hai risolto ripristinando la 5.1.1 dalla guida che ti avevo indicato in questo post delle 18:47 dato che i file che hai scaricato li hai presi da lì (il thread della guida e la pagina di androidfilehost, sono riconducibili allo stesso autore: Breadcrust). Bhè...che dire? BRAVOH rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca1069
Non è vero che non centra nulla: se si può entrare in modalità downlaod e si può usare per l'LG Watch per ripristinare il sistema ci deve essere il modo per usarlo anche con il Watch R.
Lo so che non è una discussione privata, ma a propio perché pesone non esperto leggono il forum è bene che si rendano conto che seguendo le indicazioni non proprio precissime si corre il rischio di bloccare il dispositivo ... come è successo a me :(
Infatti temo di aver flashato twrp nella partizione di sistema cancellandolo!
Per quanto riguarda la soluzioni proposte, ti ho già fatto presente che per un qualche motivo il PC non vede più il Watch: quindi non posso usare nessuno dei comandi suggeriti da te ne dalle guide da te linkate.
Praticamente si è disabilitato il debug mode e ora non riuscendo ad avviare il dispositivo non lo posso riattivare e quindi non ho modo di utilizzare nessun tool/comando.
Però entro:
- in boot mode
- in twrp
- in download mode
Se trovo il modo di copiare l'immagine del sistema operativo nella memoria dell'orologio, con la twrp dovrei riuscire a ripristinarla.
@Luca1069 stai soltanto confondendo tutti con le tue prove o confusioni tecnologiche.
Nelle ultime discussioni stavamo parlarndo di avviare semplicemente il Supporto Wifi attraverso la guida suggerita da Xda che ho trovato semplice ed intiutiva.
Invece tu sei uscito fuori dall'argomento e pensa che non ho ancora capito se tu sei possessore di Watch o WatchR,perché parliamo di due terminali completamente diversi.
Sono contento che tu abbia risolto i tuoi problemi ma ti prego non confonderci più di quanto tu abbia fatto fino ad ora
Quote:
Originariamente inviato da
Luca1069
Guarda che il tuo sarcasmo non è per nulla di aiuto.
Credo di aver capito cosa è successo ... in qualche modo il WinDroid Universal Toolkit (che mi hai consigliato) ha sovrascritto l'immagine del sistema con il TWRP.
Ad ogni modo, dopo vari tentativi, in qualche modo il comando fastboot dalla console ha visto nuovamente il watch :)
Quindi ho scaticato l'immagine dal sistema da qui:
http://click.xda-developers.com/api/...Images%205.1.1
Ho quindi ripristinato le immagini di system boot e recovery con i comandi:
codice:
fastboot flash system system_gwr_5.1.1.img
fastboot flash recovery recovery_gwr_5.1.1.img
fastboot flash boot boot_gwr_5.1.1.img
Riavviato il sistema con il comando
Il sistema si è aggiornato ed è tornato come prima :)
Quindi il mio consiglio: non mescolate comandi nella console con quelli della WinDroid Universal Toolkit
-
Veramente io ho solo cercato di capire se con il Watch R si poteva utilizzare la modalità Download come con il Watch
Ho trovato diversi richieste a tal proposito, ma nessuna risposta chiara.
Per il ripristino, ho sottolineato più volte che il dispositivo non veniva più riconosciuti dal PC: utilizzando il comando fastboot devices il risultato era vuoto.
Ad ogni modo ho provveduto a cancellare i mie post.
Grazie allora è Arrivederci
-
Quindi il programma WinDroid Universal Android Toolkit v2.4 è valido ?
Se lo utilizzo nel modo corretto funziona?
Ma una volta fatto il tutto è possibile poi tornare indietro alla stock e ripristinare il bootloader?
Grazie in anticipo per le risposte.
-
Il tool io l'ho usato senza problemi. Tornare indietro alla stock (5.1.1) è possibile come confermato da Luca 1069, ma sul ribloccare il bootloader non ti posso confermare nulla perché non ho letto conferme, nonostante in WinDroid ci sia l'opzione abilitata...