passa a questa ROM quando ne hai voglia va meglio della stock
Visualizzazione stampabile
i problemi di GPS WiFi che non si attivano o disattivano partono tutti dalla stessa sorgente il combo chip mt6628 comune al sensore e al WiFi se riesco a fare il porting di un kernel simile da un altro Cell con stesso chipset il modulo verrà ricompilato poi faccio uno strip per snellirlo e potremmo avere forse una fix definitiva
SIM a posto?
Intanto grazie per l'interessamento, il mancato riconoscimento della SIM non l'ho potuto verificare, perchè dovrei spegnere e riaccendere spesso il cell, viceversa purtroppo non riesco più ad agganciare la rete H3G, e sono rimasto impatanato sul roaming TIM.
A questo punto (anche perchè fa parte del divertimento) reinstallo tutto daccapo, e ripristino tutte le app con titanium, per scongiurare qualsivoglia di interazione con le installazioni precedenti, qual'è la procedura per evitare anche il sospetto di interazione con le installazioni precedenti (su questo cell c'è stata la stock (che sembrava dignitosa ma dopo le tue sembra anticaglia), la V4 e la V5).
Una cosa che non mi pare sia sottolineata abbastanza e l'autonomia del cell che a me sembra infinita.
Avrei ancora un paio di cosette da chiederti, ma fermo restando che mi sembrano stranezze intrinseche del cell, non voglio tediarti nel fine settimana.
Parlando invece di futuro o presente e dei kernel che andrai a sviluppare, mi piacerebbe molto, compatibilmente con la complessità dell'operazione, che tenessi da conto la possibilità di inserire la multiutenza (per capirci quella che ormai è di serie sui tablet con android 4.3), e la possibilità di riconoscere un dac USB connesso alla porta microusb, e relativo routing dello stream audio sul dac stesso, al fine di poter bypassare da parte di chi lo desiderà la asfitticità della uscita cuffia dei cellulari.
Buon fine settimana, e grazie sempre per tutto.
vedrò ma per il kernel e dura mediacom non rilascia nessun source e il boot.IMG stock re stato compilato senza il supporto alla config.gz e quindi mi manca la config base di questo tel da importare maledetti
Segnalo che il problema relativo all'errore della voce aprendo gmaps è risolto, ieri è arrivato un aggiornamento..
Piuttosto, segnalo che a me crasha sistematicamente la galleria quando si tenta di fare l'editing di una foto.. :(
stai usando ROM v5 con google gallery?
Yes, proprio lei..
Niente.. continua a dirmi che il processo com.google.android.gallery3d si è interrotto.. :(
hai rimosso i 2 files in system/app poi reboot e poi installi apk che ti ho inviato?
questo lo screen dopo la modifica
preparo ROM v6 in giornata dovrebbe fissare tutto quello che non va
Bene, dovevo giustappunto flashare un telefono nuovo di pacca da regalare, a queso puto aspetto.
Ehm.. no :) o meglio, i files li ho tolti, ma ho installato l'apk prima di riavviare.. :/
Vorrei porre alcune domande in ordine sparso:
1) nativamente è in grado di leggere una penna usb o bisogna ricorrere ai soliti programmi supplementari tipo stick mount e relativo ntfs mounter, perchè in verità non riesco in entrambi i modi.
2) Perchè non si riesce ad accedere alla recovery con il solito VOL+ e PowerON , e pur vero che funziona (VOL+ e PowerOn) avendo cura di avere inserito preventivamente il cavo microUSB all'usb del PC, ma così facendp è impossibile entrare in recovery salvando o leggendo dati appunto da una penna USB, mi par di capire che l'unica soluzione attualmente praticabile sia, PowerOn con o senza penna USB connessa, fare partire android, connettere penna USB (se già non fatto), spegnere il cell con l'opzione restart, scegliere riavvia in recovery, e a questo punto presumo siamo in recovery e con la penna usb accessibile, in talcaso però nel caso in cui android non si avviasse, il tentativo di accesso ai dati connessi all'usb sarebbe impossibile
Ho capito bene?
3) Sul sistema è installata la recovery CWM 6.0.3.0, esiste qualche tipo di problema ad aggiornarla alla versione successiva e/o sostituirla totalmente con la TWRP con i vari tool stile "Rom Manager" o "Goomanager".
Sempre Grazie
per la 1 ci vuole una modifica kernel .per la seconda la media com ha impostato il bootloader e recovery mode di partire solo in USB plug .per la terza se vai nel mio post trovi la cwm touch s versione superiore.la twrp va compilata e flsshata in un certo modo altrimenti ti trovi un Cell bricked poiché la partizione di recovery e settata per avere una capienza di 6 mb
v6 link con test da eseguire in prima pagina
ciaooo:cool:
Per chi arriva dalla v5 basta fare il wipe della cache e della dalvik e flashare?! :)
meglio partire puliti con tutti i wipe e format system
Per dovere di cronaca le indicazioni (almeno quelle che ho trovate al primo post) per l'installazione della CWM touch sono errate, seguendole la CWM pare installarsi ma non si avvia, mutuando le istruzioni viceversa funzionati della CWM classica, non ho copiato il file .zip ma la sua parte scompattata .img, e corretto i comandi da eseguire correggendo le estenzioni dei file da .zip a .img, così và.
Allora, ho installato la v6, ma siccome son pigro non ho fatto il wipe completo, solo quello della dalvik.
Sembra funzionare tutto a dovere, galleria inclusa.. :)
Installata V6 come da manuale tutti i wipe etc, e in apparenza funziona tutto, noto anche qui (perchè problema presente anche nella V5) un certa imprecisione nel touch (non posso escludere fosse anche nella V4 o nella stock), per capirci alcuni giochi si avviano premendo un punto molto ristretto dello schermo, pigiando cercando di utilizzare la massima precisione, questo non avviene mai, se non pigiando disperatamente nei pressi del punto giusto, fino a quando lo si becca, più per caso che per precisione.
Si noti bene che non è il touch (almeno in apparenza) a non funzionare, perche nel corso degli innumerevoli tentativi di centrare il punto corretto, sullo schermo si nota una sorta di scrolling o rimbalzo del fondo che dovrebbe proprio servire ad indicare che lo schermo è stato toccato, ma non centrato il punto giusto.
In effetti ripensandoci ricordo che il gioco più sensibile al problema (Rayman Fiesta Run, regolarmente acquistato) con la V4 funzionava perfettamente, ma è un ricordo, riproverò flashando nuovamente la V4, e vi farò sapere.
corretta procedura per cwm touch
Nessuno ha problemi a mettere e togliere la modalità aereo?
A me stacca le sim, ma non compare nulla sulla statusbar e l'icona nei quicksettings sembra non rispondere.
Se riavvio il tel vedo che però effettivamente è andato in mod.aereo, ma poi non si riesce a riattivare.. bisogna cliccare sul'icona (che NON cambia stato) e riavviare.. :(
Ah, e persistono, purtroppo, i problemi col wi-fi.. :(
si sn rimasti questi 2 bachi noiosi che cerchero di risolvere a breve cioe wifi che ogni tanto nn prende ip e quello del freeze dei quick settings
appena ho tempo debuggo un po e vedo di capirci qlc
"imprecisione presente anche nella stock il Cell ha delle lacune cmq vedrò se si può migliorare ragazzi più di questo e difficile "
No ma guarda, a costo di sembrare uno che vuole sottolineare l'ovvio, non è che qui ci si lamenti, si cerca solo di fornirti feedback che tu stesso di fatto ci chiedi, ci mancherebbe altro.
Per inciso il gioco in questione nella stock non si installava neanche, perchè dichiarato incompatibile, nella V4, V5, V6 gita perfettamente (problemi touch a parte), per inciso ho provato a rimettere la v4 ed il problema del touch è rimasto identico, quindi ricordavo male.
Concordo infine con la scarsa qualità del touch in pò tutti i contesti, per cui penso che miracoli proprio non se possano fare, in particolare a me fa un difetto che mi fa andare fuori di testa, premendo il tasto Home a lungo dovrebbe avviarsi la procedura di task manager, invece il touch si comporta come se lasciassi e premessi continuamente il pulsante in questione, per cui passo continuamente dalla funzione Home a quella Task Manager, a voi fa lo stesso ?
Ovviamente sempre nell'ottica di migliorare e non di trovare il pelo nell'uovo questi i riscontri sulla v6
1) wifi senza problemi, aggancia e sgancia al volo le reti senza colpo ferire
2) solito problema con il gps (non si attiva a meno del riavvio) ma sappiamo essere legato al chip
3) modalità aereo idem come sopra. si attiva completamente solo con il riavvio, ma se si disattiva riprendono tutte le funzionalità delle sim senza bisogno del riavvio
4) il problema del tasto centrale in realtà c'è sempre stato e non è una novità. Per vedere i task attivi bisogna tenere premuto tra il tasto e il bordo nero dello schermo e compaiono i task aperti
5) audio più forte (ovviamente la bontà è quella che è)
ciao
Io per il tasto home ho tolto la vibrazione associata alla pressione.. nessun miracolo, ma è leggermente migliorato, sembra che la vibrazione accentui la cosa..
E cmq il wifi non mi funziona praticamente mai.. :(
il problema del tasto home (cosi come quello del tasto indietro) è dovuto al fatto che i tasti non sono centrati correttamente...si risolve premendo un po piu in alto e un po piu a sinistra del centro...in questo modo si apre il task manager correttamente. Stessa cosa per il tasto indietro la cui pressione di solito ci porta indietro di 2 o 3 schermate. Certo non è il massimo ma a mali estremi estremi rimedi
Perchè nelle impostazioni sviluppatore non mi salva le scelte?
ps: le animazioni sono scattose anche con kitkat launcher
cosa vuoi modificare in opzioni sviluppatore? se non le salva fai un soft reboot e va