Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sibuc74
ciao ragazzi ma sarà possibile installare cyanogen 10 sul 101s2?
quella di ChristianTroy potrebbe andare bene?
un grazie alle risposte...
A mio avviso come minimo va adattata, specie si si vuole continuare ad usare le fotocamere
-
Quote:
Originariamente inviato da nanomaledetto
Quote:
Originariamente inviato da enghelo
Dopo due settimane ho riportato indietro il mio 101 che direi sulla carta un ottimo prodotto ma con tanti problemi!
Il wifi non prendeva bene le sd 32gb non si potevano usare,e la rottura di tutte quelle ore di ricarica!!
Con 100 euro in più ho preso l'asus transformer TF300T e devo dire che è una bomba!
Fotocamera 8 mpx
GPS
Tutti i sensori
32 gb ram
Ma specialmente Tegra 3 quadcore!!
Peccato perchè il mediacom 101 mi piaceva molto! Comunque continuerò a seguirvi per vedere se risolveranno i problemi di questo 101.
Potresti dirmi che modello preciso, siccome l'addetto alla telefonia del punto vendita qui vicino è un tipo particolare vorrei evitare di parlarci (gli ho rotto le scatole perchè in 7 giorni me ne sono fatto cambiare 2 :o). Ho visto sul sito che nel punto vendita qui da me c'è disponibile un modello TF300 ma non c'è il prezzo di vendita, mi dici se ti è possibile la sigla che c'è dopo TF300T? Grazie in anticipo.
Il modello è quello con 32gb la sigla dovrebbe essere 1A115A costava 349 ma era in offerta a 309.90. C'è un'altra modello con 16gb che è quello che sta vendendo MW in questi giorni a 299 che ha un'altra sigla.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
enghelo
Il modello è quello con 32gb la sigla dovrebbe essere 1A115A costava 349 ma era in offerta a 209.90. C'è un'altra modello con 16gb che è quello che sta vendendo MW in questi giorni a 299 che ha un'altra sigla.
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Grazie ho mandato un amico nel punto vendita e qui i tablet asus al momento sono a prezzo pieno, mi sa che per il momento prendo un televisore visto che ne ho uno ke fa i capricci. Per il tablet se ne riparla a natale :).
-
ciao vorrei un aiuto due settimane fa ho comprato un tablet mediacom 101s2 andava tutto bene ora sono 2 giorni su internet va bene ma se devo scaricare qualcosa non me la fa scaricare se mi potete dare un aiuto grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
enghelo
Il modello è quello con 32gb la sigla dovrebbe essere 1A115A costava 349 ma era in offerta a 209.90. C'è un'altra modello con 16gb che è quello che sta vendendo MW in questi giorni a 299 che ha un'altra sigla.
Ciao, puoi indicarmi dove hai trovato il TF300 da 32GB a 299 ? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da robertico
Quote:
Originariamente inviato da enghelo
Il modello è quello con 32gb la sigla dovrebbe essere 1A115A costava 349 ma era in offerta a 209.90. C'è un'altra modello con 16gb che è quello che sta vendendo MW in questi giorni a 299 che ha un'altra sigla.
Ciao, puoi indicarmi dove hai trovato il TF300 da 32GB a 299 ? grazie
Scusa ho sbagliato a scrivere volevo dire 309.99! Sorry
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nanomaledetto
Grazie ho mandato un amico nel punto vendita e qui i tablet asus al momento sono a prezzo pieno, mi sa che per il momento prendo un televisore visto che ne ho uno ke fa i capricci. Per il tablet se ne riparla a natale :).
Prezzo pieno quanto per curiosità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
enghelo
Prezzo pieno quanto per curiosità?
Mi ero convinto a spendere questi 399 eurini ma c'era disponibile solo quello in esposizione e siccome non mi hanno proposto uno sconto l'ho lasciato in vetrina, se riesco domani vado da mediamondo e prendo quello da 16gb e dagli esperti spendo il mio buono per il televisore samsung che è in offerta.
-
Ciao a tutti,
vorrei riportare il discorso sul tablet e su come questo possa incrociarsi con il tethering di uno smartphone (ovviamente ANDROID).
Nel forum ho trrovato alcune discussioni, ma purtroppo non contenevano risposta al caso che sto per spiegare.
Non riesco, in alcuna maniera a trasferire la connessione 3G dello smartphone al tablet. Ho una sim vodafone, un profilo flat, lo scambio dati su APN che non è omnitel :) eppure il wifi non arriva. Ho provato qualche software senza successo.
Ho provato la via del bluetooth...ma anche qui non sono stato fortunato.
Qualcuno che riesce abitualmente a trasferire INTERNET dal 3G dello smartphone, via tethering, al nostro tablet, sarebbe tanto paziente e gentile da rivelarmi gli arcani segreti o da dirmi quale bestialità commetto?
Saluti a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da nanomaledetto
Mi ero convinto a spendere questi 399 eurini ma c'era disponibile solo quello in esposizione e siccome non mi hanno proposto uno sconto l'ho lasciato in vetrina, se riesco domani vado da mediamondo e prendo quello da 16gb e dagli esperti spendo il mio buono per il televisore samsung che è in offerta.
399 vuol dire che era la versione 3g.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
enghelo
399 vuol dire che era la versione 3g.
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
No era la versione wifi, per quello che l'ho lasciato li in vetrina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Honour
Ciao a tutti,
vorrei riportare il discorso sul tablet e su come questo possa incrociarsi con il tethering di uno smartphone (ovviamente ANDROID).
Nel forum ho trrovato alcune discussioni, ma purtroppo non contenevano risposta al caso che sto per spiegare.
Non riesco, in alcuna maniera a trasferire la connessione 3G dello smartphone al tablet. Ho una sim vodafone, un profilo flat, lo scambio dati su APN che non è omnitel :) eppure il wifi non arriva. Ho provato qualche software senza successo.
Ho provato la via del bluetooth...ma anche qui non sono stato fortunato.
Qualcuno che riesce abitualmente a trasferire INTERNET dal 3G dello smartphone, via tethering, al nostro tablet, sarebbe tanto paziente e gentile da rivelarmi gli arcani segreti o da dirmi quale bestialità commetto?
Saluti a tutti.
Ma prima di adesso hai mai provato ad usare il tethering? Perchè è facilisimo da impostare, metti sul telefono le impostazioni come router, la password di rete attivi la connessione dati fai la ricerca reti con il tablet e dovresti trovarla (dimenticavo la connessione dati deve essere attiva sullo smartphone altrimenti avrai solo la connessione tra tablet e smartphone, come se avessi il router adsl scollegato da internet sei connesso solo in locale).
-
ciao a tutti, anche io da pochi giorni ho acquistato questo tablet e per ora ne sono soddisfatto....
Per quanto riguarda gli accessori... volevo prendere una custodia ed una tastiera bluetooth... avete consigli da darmi al riguardo?
e i cavi mini HDMI vanno bene tutti??
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da nanomaledetto
No era la versione wifi, per quello che l'ho lasciato li in vetrina.
Che ladri! Il prezzo normale della versione wifi dovrebbe essere 349 poi in questo periodo trovi tante offerte.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nanomaledetto
Ma prima di adesso hai mai provato ad usare il tethering? Perchè è facilisimo da impostare, metti sul telefono le impostazioni come router, la password di rete attivi la connessione dati fai la ricerca reti con il tablet e dovresti trovarla (dimenticavo la connessione dati deve essere attiva sullo smartphone altrimenti avrai solo la connessione tra tablet e smartphone, come se avessi il router adsl scollegato da internet sei connesso solo in locale).
Ciao e grazie dell'attenzione.
Ho sempre usato il tethering, fino a quando la vodafone non ha operato l'odiosa modifica che prevede la spesa dei 5 euro per il passaggio dati. In rete si legge, molto spesso, di persone che riescono ad usare il tethering SENZA PAGARE l'iniqua gabella, con un cambio di parametri nell'APN. Per sicurezza ho fatto bloccare anche il profilo APN che rimanda ad omnitel (base della presa di denaro). Il problema è che il tethering non marcia.
Ho provato a trasferire il segnale via Bluetooth, invece che attraverso il wifi, ma proprio non riesco.
So che ci sono decine di sofware e centinaia di 'astuzie' e vorrei trovare qualcosa che consenta anche a me di far funzionare il nostro tabelt con la connessione 3G dello smartphone. :)
-
Ciao a tutti, ho appena comprato il tablet 101 S2, e a dire la verità fino ad adesso sono abbastanza soddisfatto. Solo che leggendo alcune pagine di questo thread (non tutte, forse sarebbe ora di creare una sezione per i 10.x), mi rendo conto che ha molti problemi. Fino ad adesso, quelli che leggo io sono:
-Schede SD che danno problemi (mi pare di aver capito che solo la samsung ha la scheda da 32GB che funziona, giusto?)
-Difficoltà a gestire gli abbonamenti Gazza/Corriere
-Tempi di carica bestiali.
-Aggiornamento che disattiva la fotocamera posteriore.
Volevo chiedervi, adesso che siamo a dicembre e magari più di qualcuno ha il dispositivo, alcuni dei problemi che ho elencato sono stati risolti?
Inoltre, volevo chiedervi qual'è la politica di Mediacom sul root: perdo la garanzia?
Conto in una risposta, grazie a tutti!
-
Ciao,
ho il dispositivo da qualche settimana e posso dirti che faccio parte del club dei soddisfatti/fortunati.
A me funziona davvero tutto. Ho usato la porta usb per collegarci di tutto e non ho mai avuto un problema. Le camere funzionao entrambe ed anche molto bene. Ho fatto videotelefonate skype perfette. La app del Corriere (francamente una cavolata) genera problemi e rompe le balle per colpa del Corriere e non del tablet. Dopo 5 minuti di seccature (non voleva riconoscere la mia mail) ho semplicemente desistito, perché a mio parere non c'è alcun valore in quelle applicazioni. Sul tablet ho portato la mia internet key; vista immediatamente! Si naviga che è una bellezza! :) Nessun pixel bruciato, nessun comando grigio o non cliccabile.
Confermo il lungo tempo di carica (con caricatore standard): non escludo che un alimentatore di pari voltaggio ma con una maggiore erogazione di corrente, possa velocizzare l'atto della ricarica.
A breve mi arriverà il cavo hdmi e la famosa schedina Samsung (non mancherò di raccontare come è andata).
Segnalo qualcosa che non va, relativamente ad alcune strane incapacità del tablet nel "risvegliarsi" dopo una pausa lunga. Mi è capitato, in pratica, di vedere il tablet andare in modalità risparmio (dopo una certa inattività), restarci magari per 30 minuti e al mio rientroe relativa richiesta di attività, trovarlo completamente spento e non più riavviabile. E' capitato un paio di volte e credo che si tratti di difetti software che, speranzosamente, potranno essere rislti più avanti.
Per il root credo che valgano le regole generali per le quali modificando il cuore di un sistema si invalidi la garanzia...però qui ci sono gloriosi smanettoni che ne sanno certamente di più.
Per me, 200 euro spesi davvero molto bene.
-
Per quanto riguarda il problema del wi-fi che alcuni soffrono, ho una domanda/prova/possibile soluzione da proporvi.
(Premetto che io NON ho questo tablet ma sono molto interessato a comprarlo...ma mi spaventa il presunto problema del wi-fi).
La domanda per chi ha problemi è: il vostro router è impostato su PPPoA o su PPPoE ? avete provato a cambiare e poi vedere gli effetti sul tablet?
Io a casa ho una connessione infostrada che dalla mail di attivazione doveve essere impostata su PPPoE (che diciamo è lo standard) ed in effetti tutto ok sul PC (sia wifi che ethernet). Solo che nel tempo mi sono accorto che nelle connessioni internet, con Xbox 360 e smart bluray (via ethernet) sia con LG Optimus Black (android) wifi, avevo problemi identici, per entrambi gli apparecchi e identici a quelli di cui si parla in questo forum, da impazzire:
- segnale presente, anche al massimo, connessione effettuata, ma caricamenti a vuoto;
- disconnessioni;
- il tutto a volte sì a volte no... tanto da non riuscire a far capire la fonte del problema e far pensare ad un difetto hardware (ma lo escludevo nel mio caso perché era strano che potessi avere rotte sia la xbox che il telefono e smart bluray, queste due peraltro via ethernet);
PS, ovviamente in tutto ciò il PC era sempre ok in wifi e quindi proprio non riuscivo a capire cosa non andasse.
BENE:
la mia soluzione, definitiva, è stata cambiare il tipo di collegamento del router da PPPoE (che sarebbe lo standard) a PPPoA. (pare che alternativamente dovrebbero cambiarsi i parametri MTU della connessione, sempre tra modem/router e centrale).
Da quando ho fatto questo cambiamento (da PPPoE a PPPoA) non ho più avuto alcun problema con apparecchi non-windows nelle connessioni e navigazione via router, sia via cavo che wi-fi.
Non so se è la soluzione, ma forse vale la pena tentare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Honour
Ciao,
ho il dispositivo da qualche settimana e posso dirti che faccio parte del club dei soddisfatti/fortunati.
A me funziona davvero tutto. Ho usato la porta usb per collegarci di tutto e non ho mai avuto un problema. Le camere funzionao entrambe ed anche molto bene. Ho fatto videotelefonate skype perfette. La app del Corriere (francamente una cavolata) genera problemi e rompe le balle per colpa del Corriere e non del tablet. Dopo 5 minuti di seccature (non voleva riconoscere la mia mail) ho semplicemente desistito, perché a mio parere non c'è alcun valore in quelle applicazioni. Sul tablet ho portato la mia internet key; vista immediatamente! Si naviga che è una bellezza! :) Nessun pixel bruciato, nessun comando grigio o non cliccabile.
Confermo il lungo tempo di carica (con caricatore standard): non escludo che un alimentatore di pari voltaggio ma con una maggiore erogazione di corrente, possa velocizzare l'atto della ricarica.
A breve mi arriverà il cavo hdmi e la famosa schedina Samsung (non mancherò di raccontare come è andata).
Segnalo qualcosa che non va, relativamente ad alcune strane incapacità del tablet nel "risvegliarsi" dopo una pausa lunga. Mi è capitato, in pratica, di vedere il tablet andare in modalità risparmio (dopo una certa inattività), restarci magari per 30 minuti e al mio rientroe relativa richiesta di attività, trovarlo completamente spento e non più riavviabile. E' capitato un paio di volte e credo che si tratti di difetti software che, speranzosamente, potranno essere rislti più avanti.
Per il root credo che valgano le regole generali per le quali modificando il cuore di un sistema si invalidi la garanzia...però qui ci sono gloriosi smanettoni che ne sanno certamente di più.
Per me, 200 euro spesi davvero molto bene.
A me la scheda Samsung 32gb classe 10 (codice MB-MSBGA/EU) è arrivata, ma il mio 101S2 non la legge proprio :( Per fortuna che a differenza della Sandisk 32gb C10 che è anche morta improvvisamente la posso riciclare per la telecamera. Proverò con una Kingston 32gb classe 4 che mi dovrebbe arrivare tra 3-4 giorni, se non va per ora la riciclo come pennetta e mi tengo la 8gb che ho adesso..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Honour
Ciao,
ho il dispositivo da qualche settimana e posso dirti che faccio parte del club dei soddisfatti/fortunati.
A me funziona davvero tutto. Ho usato la porta usb per collegarci di tutto e non ho mai avuto un problema. Le camere funzionao entrambe ed anche molto bene. Ho fatto videotelefonate skype perfette. La app del Corriere (francamente una cavolata) genera problemi e rompe le balle per colpa del Corriere e non del tablet. Dopo 5 minuti di seccature (non voleva riconoscere la mia mail) ho semplicemente desistito, perché a mio parere non c'è alcun valore in quelle applicazioni. Sul tablet ho portato la mia internet key; vista immediatamente! Si naviga che è una bellezza! :) Nessun pixel bruciato, nessun comando grigio o non cliccabile.
Confermo il lungo tempo di carica (con caricatore standard): non escludo che un alimentatore di pari voltaggio ma con una maggiore erogazione di corrente, possa velocizzare l'atto della ricarica.
A breve mi arriverà il cavo hdmi e la famosa schedina Samsung (non mancherò di raccontare come è andata).
Segnalo qualcosa che non va, relativamente ad alcune strane incapacità del tablet nel "risvegliarsi" dopo una pausa lunga. Mi è capitato, in pratica, di vedere il tablet andare in modalità risparmio (dopo una certa inattività), restarci magari per 30 minuti e al mio rientroe relativa richiesta di attività, trovarlo completamente spento e non più riavviabile. E' capitato un paio di volte e credo che si tratti di difetti software che, speranzosamente, potranno essere rislti più avanti.
Per il root credo che valgano le regole generali per le quali modificando il cuore di un sistema si invalidi la garanzia...però qui ci sono gloriosi smanettoni che ne sanno certamente di più.
Per me, 200 euro spesi davvero molto bene.
Scusa se ti chiedo, ma tu hai fatto l'aggiornamento del 16? Perchè so che è quello che fa sbarellare la camera posteriore.
Non appena hai novità sulla scheda microSD, faccelo sapere! Grazie intanto per le tue info!
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoebus
A me la scheda Samsung 32gb classe 10 (codice MB-MSBGA/EU) è arrivata, ma il mio 101S2 non la legge proprio :( Per fortuna che a differenza della Sandisk 32gb C10 che è anche morta improvvisamente la posso riciclare per la telecamera. Proverò con una Kingston 32gb classe 4 che mi dovrebbe arrivare tra 3-4 giorni, se non va per ora la riciclo come pennetta e mi tengo la 8gb che ho adesso..
Ciao Phobeus,
provato a formattarla con diversi FS e a differenti blocchi? Magari il tablet "gradisce" solo determinate tipologie di formattazione... ?! Appena avrò la schedina (speriamo vada bene al primo colpo), relazionerò. :)
-
comincio ad avere problemi di wifi porca t***a....
-
Quote:
Originariamente inviato da
calcioscacchi
Scusa se ti chiedo, ma tu hai fatto l'aggiornamento del 16? Perchè so che è quello che fa sbarellare la camera posteriore.
Non appena hai novità sulla scheda microSD, faccelo sapere! Grazie intanto per le tue info!
Credo (incrocio le dita) di non aver ricevuto quell'aggiornamento a causa della mia prudenziale impostazione su "OFF" del comando auto aggiornamento. E' solo una mia supposizione. Dovremmo scambiarci, credo, delle informazioni sui riferimenti che individuano SO e aggiornamenti. I riferimenti del mio tablet sono:
Versione Android_ 4.1.1
Versione kernel: 3.0.8+ root@sc-linux-android #29 SMP PREEMPT Wed Sep 26 16.09.25 CST 2012
Build: RK30_android4.1.1 sdk v1.00,00 MediacomM-MP101s2 20120927
Sembrerebbe non aver "mangiato" l'aggiornamento di cui mi scrivi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
naja
comincio ad avere problemi di wifi porca t***a....
Hai provato a cambiare il tipo di connessione del tuo modem/router da PPPoE a PPPoA (o viceversa, in base a come lo hai impostato di partenza) e vedere se risolvi?
Io non ho il mediacom, ma su altre periferiche android (lg optimus black) avevo identici problemi in wi-fi e facendo così ho risolto tutto.
PS: il fatto che altre periferiche (es. pc con windows), funzionino perfettamente così come sei, potrebbe essere irrilevante, nel mio caso era così, con PPPoE: pc wifi ok e android problemi e dopo, con PPPoA: pc wifi ok e android pure ok.
Non so se è la soluzione, ma se sai come cambiare e anche come tornare indietro.. beh tentar non nuoce.
PS2: intervengo perchè ho intenzione di prendermi questo mediacom s2 10.1 e ovviamente mi interessa sapere se il problema di wifi si risolve così. grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Honour
Ciao Phobeus,
provato a formattarla con diversi FS e a differenti blocchi? Magari il tablet "gradisce" solo determinate tipologie di formattazione... ?! Appena avrò la schedina (speriamo vada bene al primo colpo), relazionerò. :)
la fat32 coi blocchi di default è e deve essere quella... Con l'altra ho provato pure col formattatore del consorzio SD Card ( https://www.sdcard.org/home/ ) e anche a fare due partizioni una fat32 e una ext2, nada.. Nel caso della samsung sembra non riuscire a montarla proprio, tutte le altre almeno all'inizio erano viste. Il bello è che la Sandisk in pratica era usabile solo da PC con un lettore multicard dikom, non la leggeva ne la telecamera, ne i miei due smartphone, questa invece funziona bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Honour
Credo (incrocio le dita) di non aver ricevuto quell'aggiornamento a causa della mia prudenziale impostazione su "OFF" del comando auto aggiornamento. E' solo una mia supposizione. Dovremmo scambiarci, credo, delle informazioni sui riferimenti che individuano SO e aggiornamenti. I riferimenti del mio tablet sono:
Versione Android_ 4.1.1
Versione kernel: 3.0.8+ root@sc-linux-android #29 SMP PREEMPT Wed Sep 26 16.09.25 CST 2012
Build: RK30_android4.1.1 sdk v1.00,00 MediacomM-MP101s2 20120927
Sembrerebbe non aver "mangiato" l'aggiornamento di cui mi scrivi.
Quello del 27/9 è il primo firmware di fabbrica, nel thread ce una schermata fatta da altro utente con data al 19/10. Il firnware del 16 lo devi installare tu scaricandolo dal sito mediacom, però tutti quelli che hanno provato e hanno riferito, me compreso, si sono trovati senza fotocamera posteriore. La cosa assurda è che sul sito c'è quello e non quello del 27/9 che tutto sommato va bene.
-
Ciao Mekoj,
non ho rilevato nessun particolare problema con la parte wifi del tablet. Come tutte le unità mobili, dotate di scarsa potenza disponibile, non potrai collegarto a centinaia di metri di distanza dall'ap, ma in una casa, un ufficio, un'area determinata, allora va benissimo.
Mancano informazioni sulla certificazione dei protocolli (una carenza mediacom).
Da verificare (è il mio problema) se il wifi è capace di gestire le copnnessio "ad hoc".
-
Quote:
Originariamente inviato da
mekoj
Per quanto riguarda il problema del wi-fi che alcuni soffrono, ho una domanda/prova/possibile soluzione da proporvi.
(Premetto che io NON ho questo tablet ma sono molto interessato a comprarlo...ma mi spaventa il presunto problema del wi-fi).
La domanda per chi ha problemi è: il vostro router è impostato su PPPoA o su PPPoE ? avete provato a cambiare e poi vedere gli effetti sul tablet?
Io a casa ho una connessione infostrada che dalla mail di attivazione doveve essere impostata su PPPoE (che diciamo è lo standard) ed in effetti tutto ok sul PC (sia wifi che ethernet). Solo che nel tempo mi sono accorto che nelle connessioni internet, con Xbox 360 e smart bluray (via ethernet) sia con LG Optimus Black (android) wifi, avevo problemi identici, per entrambi gli apparecchi e identici a quelli di cui si parla in questo forum, da impazzire:
- segnale presente, anche al massimo, connessione effettuata, ma caricamenti a vuoto;
- disconnessioni;
- il tutto a volte sì a volte no... tanto da non riuscire a far capire la fonte del problema e far pensare ad un difetto hardware (ma lo escludevo nel mio caso perché era strano che potessi avere rotte sia la xbox che il telefono e smart bluray, queste due peraltro via ethernet);
PS, ovviamente in tutto ciò il PC era sempre ok in wifi e quindi proprio non riuscivo a capire cosa non andasse.
BENE:
la mia soluzione, definitiva, è stata cambiare il tipo di collegamento del router da PPPoE (che sarebbe lo standard) a PPPoA. (pare che alternativamente dovrebbero cambiarsi i parametri MTU della connessione, sempre tra modem/router e centrale).
Da quando ho fatto questo cambiamento (da PPPoE a PPPoA) non ho più avuto alcun problema con apparecchi non-windows nelle connessioni e navigazione via router, sia via cavo che wi-fi.
Non so se è la soluzione, ma forse vale la pena tentare.
Un vecchio 'trucco' che spesso in caso di estrema lentezza e/o siti irraggiugibili 'risolve' è forzare la MTU a 1483 da qualche parte, preferibilmente sul router, se possibile (su android non credo sia possibile da settaggi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Honour
Ciao Mekoj,
non ho rilevato nessun particolare problema con la parte wifi del tablet. Come tutte le unità mobili, dotate di scarsa potenza disponibile, non potrai collegarto a centinaia di metri di distanza dall'ap, ma in una casa, un ufficio, un'area determinata, allora va benissimo.
Mancano informazioni sulla certificazione dei protocolli (una carenza mediacom).
Da verificare (è il mio problema) se il wifi è capace di gestire le copnnessio "ad hoc".
Grazie mille per la risposta.
Infatti leggo che alcuni non hanno problemi (come te), ed altri invece ne hanno (anche a due metri dal modem/router). Quindi mi rivolgevo a chi i problemi li ha e mi chiedevo se, anche in quel caso, fosse possibile risolverli come avevo pensato (e fatto io con beneficio del mio smarphone android).
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoebus
Un vecchio 'trucco' che spesso in caso di estrema lentezza e/o siti irraggiugibili 'risolve' è forzare la MTU a 1483 da qualche parte, preferibilmente sul router, se possibile (su android non credo sia possibile da settaggi)
Esatto... il principio è sempre lo stesso, sia cambiando l'MTU che il tipo di connessione PPPoA/PPPoE si va a modificare il modo in cui il router comunica con la centrale (infostrada, telecom, teledue etc.. etc..) ovviamente i valori MTU cambiano da caso a caso e da modem a modem (spesso gli aggiornamenti firmware dei modem cambiano anche questi dati proprio per migliorare la connettività per operatori).
Credo di aver capito che alcune periferiche principalmente android, vuoi per problemi di scarsa ottimizzazione software vuoi per probabili limiti hardware, risentano di settaggi "non perfetti" a questo livello; il mediacom 101 s2 potrebbe appunto soffrire di questo problema (o più probabilmente potrei sbagliare io...)
Ad ogni modo il settaggio è sempre e solo nel modem/router.
L'unica è che chi ha dei problemi provi a smanettare lì in questo senso.
-
Ciao Honour... mi potresti dire che modello di chiavetta 3G hai? io ho provato una Huawei E173 della Tre ma non va!
-
Quote:
Originariamente inviato da
duomax
Ciao Honour... mi potresti dire che modello di chiavetta 3G hai? io ho provato una Huawei E173 della Tre ma non va!
Con piacere.
E' una K3765 costruita da Huawei per Vodafone. :)
-
Apriamo una sezione dedicata? Divisa per argomento/ problema? Amministratori?
Il mio naviga decisamente bene e ovunque casa lavoro mcdonaldo ipermercato e in tutti g
gli hit spot gratuiti. Come sd ne uso una vecchia emtec da 8 gb classe4 riciclata dalla mia vecchia
fotocamera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mekoj
Hai provato a cambiare il tipo di connessione del tuo modem/router da PPPoE a PPPoA (o viceversa, in base a come lo hai impostato di partenza) e vedere se risolvi?
Io non ho il mediacom, ma su altre periferiche android (lg optimus black) avevo identici problemi in wi-fi e facendo così ho risolto tutto.
PS: il fatto che altre periferiche (es. pc con windows), funzionino perfettamente così come sei, potrebbe essere irrilevante, nel mio caso era così, con PPPoE: pc wifi ok e android problemi e dopo, con PPPoA: pc wifi ok e android pure ok.
Non so se è la soluzione, ma se sai come cambiare e anche come tornare indietro.. beh tentar non nuoce.
PS2: intervengo perchè ho intenzione di prendermi questo mediacom s2 10.1 e ovviamente mi interessa sapere se il problema di wifi si risolve così. grazie
effettivamente non si disconnette più... prima il problema erano disconnessioni veloci... ora è attaccato alla rete come un bimbo alla mamma... lo stresso un pò e poi posto i risultati!!
Comunque Grazie!! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
naja
effettivamente non si disconnette più... prima il problema erano disconnessioni veloci... ora è attaccato alla rete come un bimbo alla mamma... lo stresso un pò e poi posto i risultati!!
Comunque Grazie!! :D
Vediamo un po'... speriamo non sia un effetto "placebo"! grazie del report comunque. (lieto di essere stato utile se funziona)
-
Ragazzi scusate..domanda forse idiota.. come faccio a passare i film scaricati da tablet a pen drive? Smanetto da un po' senza trovare soluzione :(
Inviato dal mio M-MP101S2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
vals21
Ragazzi scusate..domanda forse idiota.. come faccio a passare i film scaricati da tablet a pen drive? Smanetto da un po' senza trovare soluzione :(
Inviato dal mio M-MP101S2 usando
Androidiani App
Quelli della promozione sono in una cartella chiamata Movies nella memoria interna o nella sdhc esterna, attacchi la pennetta, vai in explorer e fai copia e incolla dei file relativi.
-
Allora fatto delle verifiche per leggere i filesystem NFS e ho scoperto una cosa incredibile...
il tablet legge nativamente hd ntfs da 3,5" autoalimentati, la prova che ho fatto io fino a 2TB di disco.
Inoltre ho provato a leggere un MKV UNTOUCH (vuol dire immagine 1:1 di un bluray) da 30GB e la letto senza un rallentamento.
Vi chiederete come si legge? semplice bisogna usare la sua applicazione explorer con altre applicazioni (vedi fileexpert) non li vede (strano)
Devo dire che questo tablet stà prendendo molti punti contro il mio galaxy tab 2 7". Posso dire che ha livello hw è superiore il mediacom l'unica pecca e lo schermo non si avvicina al samsung ma a parte questo.... complimenti mediacom.
-
Ciao ragazzi,
ho installato, per errore la versione fw del 16/11, credo che, oltre alla fotocamera posteriore, abbia problemi nella lettura delle usb e degli hd esterni. C'è percaso qualche volenteroso che potesse mettere a disposizione una delle versioni precedenti, qual'ora l'avesse scaricata???????????????
Grazie in anticipo
Sandro
-
Quote:
Originariamente inviato da
brescias
Ciao ragazzi,
ho installato, per errore la versione fw del 16/11, credo che, oltre alla fotocamera posteriore, abbia problemi nella lettura delle usb e degli hd esterni. C'è percaso qualche volenteroso che potesse mettere a disposizione una delle versioni precedenti, qual'ora l'avesse scaricata???????????????
Grazie in anticipo
Sandro
Scrivi anche tu a mediacom sperando che si sveglino ( supporto.mediacom@mediacomeurope.it ) L'immagine del 'vecchio' firm, non c'è...