Uso App2SD
Visualizzazione stampabile
Uso App2SD
L'antenna wifi non è un granchè, ho già scritto moooolto più indietro che anche a me nelle zone di confine non riesce a connettersi (anche se non blocca la connessione agli altri device!). La situazione è migliorata un po' cambiando il canale del modem (è un alice con le corna, classico telecom). Uso il 5, ho letto da qualche parte sul web che questo canale in particolare poteva essere utilizzato in casi "difficili". Appena ho tempo faccio altre prove con gli altri canali.
In sintesi, dopo due settimane di utilizzo (ma non l'ho ancora rootato, nè ho scaricato i film):
- schermo ottimo
- navigazione fluida e veloce
- buona velocità (ottimo il punteggio antutu benchmark)
- la scheda SD Sandisk classe 10 da 32 gb funziona abbastanza bene (in due settimane di utilizzo costante (leggo ebook e ascolto musica con i file tutti scaricati lì) si è impallata un paio di volte, è bastato toglierla e rimetterla.
- la porta usb legge praticamente tutto
- funziona perfettamente una antenna GPS bluetooth vecchissima ereditata dal bisnonno....:p
- ho notato in un paio di circostanze una certa lentezza nello spostamento delle apps dal tablet alla sd (interna) ma senza alcun blocco
insomma, io mi trovo bene, mi sembra un prodotto buono con un ottimo rapporto qualità prezzo. Dubbi ne ho sul sipporto, vedo e noto firmware non aggiornati, errori nelle istruzioni, mi pare assolutamente inutile aspettarsi un update alla versione 4.2...ma confido nel lavoro di qualcuno dei maghi del forum!!
Ho toccato forse la porta hdmi con il cavetto usb OTG: il tablet si è spento e non ripartiva più, tenendo premuto il bottone.
E' ripartito solo inserendo il cavo di alimentazione. Aveva perso l'ora e il giorno, ma la batteria segnava ancora 80%.
Sembra funzionare tutto, secondo voi c'è qualche problema HW, lo devo riportare o sto tranquillo?
Non ho modo di provare hdmi se c'è s qualche problema.
Grazie
Appena preso all'unieuro a €199 +10% di bonus. Và molto bene a parte la piccola cassa di lato che si sente poco e la fotocamera che è un pò storta. A nessuno è successo?
Salve, a me 4,95 mbps in down 0,67 in up e 32 ms di ping mentre dal pc 6,91 in down, 0,43 in up e 30 ms di ping utilizzando lo stesso server ovvero quello di Firenze Wifast by T&T srl ma ho provato a farlo più e a volte va bene altre scende di molto. Cosa che col pc non fa.
Ps entrambi sono alla medesima distanza dal modem.
PPs l'ho rifatto tramite il browser e il problema che cala non c'è e i dati sono simili al pc.
Ciao a tutti
oggi mia moglie mi ha regalato il tablet in questione, devo dire che mi piace e sembra andare bene solo che ho riscontrato qualche difetto. Il primo problema è che non aveva il playstore che ho installato tramite apk, ora funziona bene e mi fa scaricare le applicazioni.
Un altro problema riguarda gmail, risulta installato, ricevo le notifiche ma nel drawer non trovo l'icona per lanciare l'applicazione, lo stesso per google voice e per google search, queste ultime due sono però presenti nella schermata home come barra di ricerca.
Qualcuno sa dirmi come poter far ricomparire le icone?
scarica Desktop Visualizer dal google play...
istallalo,lancialo e clicca su "SELECT ICON" ti si aprirà un menù,da li seleziona "application icon".
scegli gmail,poi vai su "launch" e clicchi su "select action"
scegli gmail e poi dai ok!
ora dovresti avere gmail sul drawer;)
A proposito di contatti dell'alimentazione: mi sono letto tutti i post su questo tablet, ma nessuno cita il fatto che lo spinotto (il jackettino per intenderci) dell'alimentazione non entra benissimo e basta un minimo spostamento per far si che non ci sia contatto....succede solo col mio?
Ciao.
Qualcuno ha provato a contattare cristiantroy?
All epoca per il 810c ha creato la cm9 senza avere il tab
Inviato dal mio M-MP101S2 usando Androidiani App
Se siete riusciti ad attivare l'abbonamento di prova al corsega, e state effettivamente usando l'app almeno sul 101S2 potreste trovarvi di fronte al seguente 'fenomeno':
- lo spazio di archivio interno (internal storage) decresce sempre più
- anche spostando tutte le app possibili immaginabili su sdcard lo spazio alla fine continua a decrescere, tanto che non si può più installare nulla
Chi è il colpevole? La app del corriere (anche gazzetta credo) che salvano le pagine del giornale in cache nell'archivio interno. Il problema però qual'è? Non solo da settaggi si vede, per fare un esempio, 150mb di spazio occupato da applicazioni, e 100mb liberi - i conti rispetto al totale di 0.98gb non tornano. Ma se si va sempre da settaggi sull'app del corriere non c'è possibilità di cancellare i dati dell'applicazione come con le altre.
La soluzione è 1) rootare il tablet 2) usare Link2SD o altra app similare per cancellare i dati della app del corriere. A me ha appena liberato 700 mb..
Aiuto configurazione internet key.
Ho acquistato una chiavetta Huawei E1750 che è presente nella lista di quelle compatibili ed effettivamente viene riconosciuta dal tablet in quanto compare un icona triangolare in basso a destra. Il problema è che non mi è possibile salvare la configurazione dell' apn.
Qualcuno ha provato a collegarsi con un' internet key? Qualche suggerimento?
Ho avuto anch'io dei problemi di disconnessione wifi con un vecchio AP 3com
ho risolto impostando i seguenti valori dell'interfaccia:
Radio Channel : 5
Transmission Power 100%
Beacon Interval (20-1000) 100TUs
Data Beacon Rate ( DTIM ) 1 Beacons
Fragment Length (256-2346) 2346 Bytes
RTS Threshold (0-2347) 2347 Bytes
Preamble Length : Long
spero siano d'aiuto a qualcuno.
confermo ke la 1.2 funziona ma nn va a tutto schermo
A me da un messaggio dove dice"i campi non son stati compilati", a qualcuno ė successo?? Grazie
Inviato dal mio M-MP101S2 con Tapatalk 2
Madalo anche a me per favore
Inviato dal mio M-MP101S2 con Tapatalk 2
[QUOTE=naja;2828082]A me da un messaggio dove dice"i campi non son stati compilati", a qualcuno ė successo?? Grazie
succedeva anke al me con la versione 1.1.7, cn la 1.2 si vede ma solo a skermo ridotto
Salve a tutti, solo per informarvi ho acquistato una microsd da negozio cinese, 32 gb classe 4 marca SP SILICON POWER, inserita, riconosciuta e nessun problema, vi ho spostato della applicazioni e per ora nessun problema.
Come detto nel mio post precedente ho avuto regalato il mediacom da mia moglie che con la stessa offerta della expert ha comprato il Samsung galaxy tab 2 10.1. Avendo tra le mani i due tablet devo dire che il media com non sfigura affatto nei confronti del piu' blasonato collega.
Superati i problemi con i programmi installati ma senza icone (grazie agli amico utenti che m hanno suggerito le soluzioni), ho iniziato a smanettare e l'mpressione si e' confermata positiva. La scocca e' bella e ben fatta, il touch reattivo (al tatto lo trovo migliore del samsung) e tutto gira senza impuntamenti e rallentamenti, lo schermo e' inoltre luminoso e ben definito. Non ho avuto alcun problema a collegarmi con il wifi e ho fatto una prova con funa vecchia scheda da 1gb che e' stata letta tranquillamente. Una pecca e' il tempo d ricarica eccessivamente lungo (una notte!), ma la durata della batteria sembra soddisfacente. Al momento ritengo che. 199 euro siano ben spesi per questo tablet.
A me è arrivata una Kingston 32gb classe 4 (codice prodotto SDC4/32GB ) - per ora delle 32 gb che ho provato è quella che va meglio. Non blocca le app, non si smonta. Ho notato dei comportamenti strani copiando file dall'esterno, rete o pennetta usb però dovrei vedere meglio se è la microsdhc il vero colpevole.
A due settimane pienamente soddisfatto...non riesco pero a capire bene il discorso della memoria......perchè gia è piena....alcuni utenti dicevano di scaricare app2sd e spostare le applicazioni nell'"altra" memoria interna del tablet.....che dovrebbe comparire come SD a differenza di external sd che indica la microsd aggiuntiva(che non ho)....grazie mille x eventuali "chiarimenti"....
Non vi pare che il jack quando è inserito per la ricarica sembra poco preciso? Cioè basta un movimento del tablet perchè il led rosso che indica la ricarica si spenga e quindi interrompa la ricarica, e questo senza necessariamente che si sfili il jack.
Forse lo spinotto non ha la tolleranza esatta da mantenerlo in sede in maniera più efficace. :-[
Effettivamente anche a me fa così......devo muovere lo spinotto di qualche millimetro e mantenerlo in quella posizione....infatti quando carico poggio sul filo un pesetto......All'inizio non me lo faceva...ma visto che è una cosa non fastidiosissima preferisco non tentare la sorte nel caso cambiassero il tablet.....anche xchè in realtà non mi è ancora chiaro se è il filo dell'alimentatore o l'ingresso interno del tablet....
Infatti, se fosse la sede del jack è un problema, se invece è l'alimentatore sarebbe il minore dei mali se me lo cambiassero.
Cmq nel mio basta quando è inserito basta un piccolo movimento e che il jack fuori esca anche solo 1 mm o forse anche meno e il led rosso si spegne mah.
Inserite il Jack dell'alimentazione fino in fondo facendo fare lo scatto?
da me la situazione peggiora, ora il connettore esce di molto appena muovo il tablet
Come facciamo a sapere se e il connettore interno o la presa dell'ali?