hai provato ad installare il programma? ti da i permessi di root? verifica, è saprai se è rootato
Visualizzazione stampabile
Ciao, io vorrei mettere whatsapp sul tab, ma non ho un cell android da cui fare il backup con titanium.... come posso fare???
Inviato dal mio M-MP101S2 con Tapatalk 2
Vorrei dare un contributo alla tematica delle microsd...
Sto usando la stessa microsd che da problemi nello slot solo che attraverso il cavetto usb host ed un adattatore usb mi funziona benissimo... ho trasferito 4gb e mezzo senza problemi...
Possibile che il problema non dipenda dalle sd ma dallo slot microsd?
Potrebbe essere un problema risolvibile tramite nuove rom o è proprio problema hardware perchè se fosse hardware riporterei il tablet al negozio...
Qualche altro utente puo fare questa prova?
Se non fosse per questa magagna delle sd sarebbe veramente una spada di tablet...
Inviato dal mio M-MP101S2 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da mariobasler
Provato titanium....... non è root vuole i permessi , quello che non capisco è perché root browser funziona.................
Inviato dal mio M-MP101S2 usando Androidiani App
Con la Sandisk che avevo era così però sono due percorsi diversi, sia hw che sw. Io 'spero' in un problema software perchè elettricamente il connettore SD funziona, visto che alcune schede vanno, l'interfaccia di gestione dovrebbe essere direttamente integrata nel RK3066 dunque potrebbe essere un driver con temporizzazioni errate
ho deciso di dare un'ultima opportunità a questo tablet... notizie su rom o cuochi al lavoro? se non si sà niente ci rinuncio definitivamente e prendo un nexus 7
salve, ma a voi le foto come le fa?
sono tremende come le mie?
sembra che non metta bene a fuoco...
domanda stupidissima da niubbo ma per quanto riguarda le micro sd visto che a quanto pare le classi 4 vanno e le classi 10 no. In termini pratici che differenza c'è tra le 2? cioè un film in hd si può leggere senza problemi su una classe 4 o è necessaria una scheda più veloce?
Qui trovi tutto Secure Digital - Wikipedia spero di non aver infranto regole per il link.
Ma allora, a parte tutte queste discussioni sui "difetti" a quanto pare irrisolvibili, possiamo riuscire a capire da qualche "veterano" del forum se c'è una seppur minima prospettiva che qualcuno lavori su rom per questo tablet?
Domando questo perchè:
1. mi pare di capire che l'assistenza mediacom non abbia alcun interesse a rilasciare soluzioni firmware
2. devo mettermi l'anima in pace e sapere che ho "buttato" 199 euro sperando di risparmiare un po'?
3. hanno fatto bene quelli che hanno subito riportato il tablet al negozio facendosi fare un buono per avere altro?
4. inutile dire che mandare il tablet in assistenza comporterebbe solo perdita di tempo per riavere indietro gli stessi difetti
5. mi rode un po' il c**o perchè questa pratica di buttare nei negozi prodotti che poi si rivelano inefficaci tecnologicamente mi da un po' fastidio.
6. per quale motivo non ci dovrebbe essere sviluppo di rom per questo tablet?
7. qualcuno conosce qualche cuoco che possa dedicarsi "anima e core" a questo tablet per migliorare la situazione?
Attendo aiuto e conforto soprattutto perchè pensavo di aver preso un oggetto che dopo averlo acceso avrebbe funzionato in ogni sua parte... non pretendo prestazioni spettacolari, ma se sul sito mi dici che supporta le microsd fino 32gb non può essere che ne devo comprare tre per vedere quale funziona meno peggio!!!
Stando così fermi, con un firmware del 16.11 che sfascia la fotocamera e nessuno che mette mano ad una rom, possiamo tranquillamente elencarci tutti i problemi che abbiamo ma mi pare che la soluzione sia semplicemente rivendersi il tablet...
Ciao ciao.
e' normale?
Allegato 36302
Il problema + grande è che i mediacom sono commercializzati sopratutto in Italia.. L'azienda è italiana e i suoi prodotti sono diffusi sono qui... non stiamo parlando di un galaxy tab che pur avendo caratteristiche appena sufficienti per il prezzo ha comunque una grande community mondiale dietro... Io la vedo così: non ha una sezione su xda? Ok, non riceverà grandi attenzioni dai modder...
è proprio questo che mi ha portato a condannare questo tablet, ottimo sulla carta, ottimo per l'utente medio, pessimo per me... in ogni caso grazie per il tuo post, mi hai definitivamente convinto a abbandonare questo tab e puntare su altro xD
salve scusate ma sono nuovo del sito ma anch'io ho il problema che HDMI COLLEGATO AL TV coni il mio 101 s2 non da segno di vita poi per aggiornare il firmware dice di spegnere il tablet e premere tasto volume + ma se spengo il tablet dove trovo il tasto volume? aiuto
anche io devo dire che non essendo utente medio ma parecchio smanettone, rimango purtroppo deluso... (e non ho ancora attaccato il cavetto hdmi che mi pare dia problemi pure quello)...
Non è giusto buttare nel cesso 199€, inserire una schedina e scoprire che siccome il prodotto è italiano allora è un cesso...
NONOSTANTE ABBIA UNA REATTIVITA' ED UNA FLUIDITA' INVIDIABILE PER IL PREZZO e usando semplicemente i 16gb interni sia secondo me un ottimo tablet, lo sconsiglio a tutti quelli che abbiano la minima intenzione di provare ad espanderlo in qualche modo con le periferiche previste.
O quantomeno NON SPENDETE altri soldi per l'acquisto di chiavette, schedine microsd o quant'altro... alla fine raggiungereste i 100€ di differenza con il galaxy per avere qualcosa sicuramente di non funzionante al 100%.
Ciao a tutti.
La mia filosofia a questo punto sarà che quando raggiungo "il pienone" nei 13gb interni disponibili, lo attaccherò ad un pc e scaricherò i dati per liberare spazio.
Ciao a tutti.
ragazzi come posso trasferire le app dalla sd interna a quella esterna???? ho comprato ieri una micro sd samsung da 32 gb classe 6 e nn ho avuto problemi. aiutatemi!
A me sul firmware la mediacom ha risposto una decina di giorni fa dicendo che ci stavano lavorando e che avrebbero messo un nuovo firmware appena possiibile, trovi la loro risposta nel thread. Poi se lo fanno.. boh. Difficile scegliere bene volendo spendere il meno possibile, con tutte queste offerte che si rincorrono. Per ora comunque con la 32gb classe 4 ho spazio a sufficienza, ho il root per i programmi che lo richiedono... Comunque in questo momento e con questa classe di prodotto tra 12-18 mesi sarà da cambiare perché superato..
spero nel nuovo firmware allora... il fatto è che non avrei nessuna intenzione fra 12-18 mesi di cambiarlo.
Faccio parte di quel mondo che se compra una cosa non è per averne una appena esce quella migliore... ma neanche dovermene tenere una che non funziona a dovere...
Comunque spero veramente che lavorino alla mediacom...
Secondo me sperare nella Mediacom è abbastanza inutile, si sono dimostrati (leggendo parecchie mail) poco professionali. Piuttosto spero in qualche team che si prenda a cuore questo tablet che come potenzialità non è niente male ma purtroppo poco sfruttato.. Per quanto mi riguarda problemi con la sd non ne ho, sarà che monto solo una 8GB ma va benissimo, il wifi ogni tanto zoppica ma talmente poco ormai che non ci faccio caso, lo schermo è ottimo e fluido come grafica.
Io mi ritengo soddisfatto, per quello che mi serve basta e avanza (buona anche l'autonomia)... per 199 euro è un buon acquisto (ovviamente tranne per gli utenti che hanno avuto problematiche a livello hardware).
sono d'accordo in tutto su naja, anche per me alla fine con i 16gb interni ci sto abbastanza bene...
la cosa che mi rode è il terno a lotto sulle sd... a chi funzionano, a chi no... il terno a lotto sui pixel bruciati (che fortunatamente non ho), sul wifi...
alla fine tre cose ha questo tablet, lo schermo, il wifi e le sd e su tutte e tre le tematiche ce ne fosse uno di utente che ha tutto che funziona completamente...
boh...
Confesso che io mi reputavo un fortunato leggendo questo thread perchè ho letto di schermi rotti, wifi inceppato, scricchiolii e cose varie che io non ho mai riscontrato... eppure da quando mi sono messo in mente di metterci una sd tutto nero!!!
ciao ciao.
ma non si era detto che il 101s2 è come il sanei e il 102s come il qube???
allora scusa....elimino il post!!
salve io dopo 15 giorni che posseggo questo tablet devo dire di essere soddisfatto e nonavere certi problemi che si sentono da altri..unica cosa e la camera posteriore dopo aggiornamento ma poiche non la uso non e' un problema.
ho il tablet con rotto e ci metto le app che lo neccessitano..una scheda sd da 8 giga che non crea problemi..mi colego fuori casa tramite cellulare che ha la condivisione della rete..per wifi ho un estender wifi che mi fa colegare intutta la casa..in diffinitiva lo trovo ok per il prezzo pagato e per essere mio primo tablet
Anche io sono abbastanza soddisfatto di questo tablet visto anche i soldi pagati. Problemi grossi non li sto avendo. Al momento ho un SD da 2GB. Ma visto che la classe 4 va bene prenderò questa.
io ho una sandisk presa cn amazon lo scorso anno, mi funzionava bn nel810c e funziona bene anke in qsta, le foto fin ora qlle ke ho fatto mi sembrano molto simili al mio iphone 3g ( entrambi 2mp di camera) la fluidità è decisamente buona, ho avuto 2 pixel bruciati sul primo ke ho preso ma tornato indietro è cambiato nn ho avuto + problemi. il wifi nn mi ha mai dato noie, e dv prende il mio iphone prende anke il wifi. devo dire ke nn ho ancora usato kiavette e hdmi quindi nn so o meno se funzionano, ma sn riuscito a far funzionare skygo ( x ora sl in formato finestra, ma credo ke qndo ci sarà un prox aggiornamento andrà ancora mejo). xsonalmente per i 200€ spesi (in realtà l'ho preso in offerta con una lavastoviglie e quindi a 1€) lo reputo un ottimo prodotto, considerando ke il samsung sta circa 100€ in + a parità di prodotto, col solo vantaggio che sicuramente sarà più seguito di questo. confido anche io che qualcuno come quelli del xteam ( ke hanno fatto grandi cose sul 810c) riescano a fare qualcosa anche per questo tablet, onestamente per ora sono un utente soddisfatto.
Si è la classica (cod. M-CASE101B), quella con tastiera però usb sempre originale mediacom veniva sulle 35 (cod. MCASEK10), ma a me non serve dato che il tablet alla fine è solo uno sfizio e poco altro, poi ognuuno ovvamente la pensa come vuole, se mi sarebbe servito per scriverci o altro in cui serviva una più pratica tastiera fisica avrei preso direttamente un netbook con poco più.
io ero in cerca di qualcosa con la tastiera bluetooth, per ora sto arrangiando con la custodia per il samsung...
Credo ci sia solo il Keyfolio di Kingston, un prodotto universale (non so se va bene col 101s2 ma per come è fatto penso di sì) e piuttosto costosetto.
Io ho preso la custodia di mediacom e una tastiera microsoft wedge bt (ora si trovano sui 50 euro), costa meno del keyfolio, che è più ingombrante rispetto alla sola custodia.
Appena ricevuto una risposta da mediacom..
Buongiorno
A breve verrà rilasciato un nuovo aggiornamento
Cordiali saluti
Staff mediacom
questa era la mail inviata qualche giorno fa:
Salve sono un possessore del mediacom 10.1S2. Vi ho già scritto tempo fa per le istruzioni del firmware dedicato al 10.1S2 presente sul vs sito. Ho visto che da qualche tempo,
tuttavia vorrei farvi notare, se non vi sono già stati segnalati, questi problemi:
- le istruzioni del firmware attuale (del 16-11-2012) indicano di premere il tasto VOL - (volume meno): il tasto corretto è VOL + (volume +)
- tutti quelli che hanno installato il firmware del 16-11-2012 lamentano l'impossibilità di utilizzare la fotocamera posteriore, sia con la app di fabbrica che con altre app
- il 'vero' firmware base datato 27-9-2012 o 19-10-2012 non è disponibile per il download, cosa che in caso di necessità di ripristino del tablet mette l'utente nell'impossibilità di avere un ripristino al 100%, a meno che il firmwar del 16 non sia corretto
- su molti tablet si verificano seri problemi di compatibilità con le schedine microSDHC: i modelli più capaci e più veloci (tipicamente le 32gb classe 10) non sono riconosciute del tutto oppure si smontano spontaneamente o ancora bloccano le app che provino ad adccedere ai dati contenuti
- se si spostano delle app sullo spazio di archiviazione interno (/mnt/sdcard) e successivamente si inserisce una chiavetta usb oppure una microSDHC, allora la app spostata si rifiuta di partire con un 'app non installata', questo fino a quando si fa riavviare il tablet (con o senza la pennetta/chiavetta usb)
- le app di fabbrica del corriere e della gazzetta rendono difficile l'inserimento del numero di telefono e del pin per l'attivazione: a me è riuscito solo con un copia e incolla. Non solo una volta attivato l'abbonamento la app continua a fare il caching delle pagine del giornale sullo spazio di archiviazione interno, saturandolo rapidamente. Non è possibile cancellare questi dati da settaggi: è necessario fare un reset generale alle impostazioni di ssitema, perdendo tutto, o procedere a forzare la modalità root e usare app specifiche. Non è possibile nemmeno usare le app 'standard' del corriere, perché vanno in conflitto con quelle di fabbrica, che no sono disinstallabili.