Il nostro 102 si mangia a colazione il tab2
Inviato Dal Mio Xperia S con Tapatalk 2
Se ti sono stato utile premi il tasto Thanks ;-)
Se non lo sono stato non lo fare!
Se ti sono stato utile puoi premere il tasto "Thanks" è piacevole vedere che qualcun'altro apprezzi ciò che dici!
My Devices
Asus ZenFone2 ZE550ML (ATTUALE)
ROM
ZenUI 5.0 PreRooted
Tablet
ASUS T100TA
se interessano dettagli sulla qualità e modalità di assemblaggio, ho trovato un topic con un cube u30gt messo a "nudo"
traduzione da sito cinese con immagini
si notano dettagli costruttivi e sui componenti, tanto per cominciare lo schermo è lo stesso che monta la asus sicuramente sul TF101 e forse anche sul TF300
Ultima modifica di wolfanger; 02-01-13 alle 14:26
Devices in uso:
I9100 Rom: Cyanogenmod 10.1 Android 4.2.1 Kernel Stock
S102 s2 alias u30gt-h Rom Custom U30GT H 1.11 900supersport 1.1
Oggi ho un bel regalo per voi..... dato che volevo provare a risolvere il leggero problema di bleeding del tab l'ho smontato e guardate cosa ho trovato!!!
in rosso vabbe non c'è da dire nulla me lo immaginavo.
in verde secondo me lo speaker è facilmente sostituibile con uno di migliore qualità, chiaramente avendo la fortuna di trovarlo delle stesse dimensioni. E in più si può montare un secondo speaker dato che ci sono i contatti e lo spazio per l'alloggiamento nell'altra meta del tablet.
PS per il bleeding basta allentare un pò le 4 viti della cornice interna e la situazione migliora, non scompare ma quantomeno il difetto è molto più sfumato e meno fastidioso.
Ps di che cacciaviti hai avuto bisogno ? le teste delle viti hanno un attacco strano :S.
ps sono d'accordo su google translate però sui piselli ha ragione in quanto il nome "per amici" del tablet è peas, ovvero piselli e infatti l'immagine di boot originale vede appunto dei piselli che ricordano molto plants vs zombie
![]()
Ultima modifica di wolfanger; 02-01-13 alle 18:59
Devices in uso:
I9100 Rom: Cyanogenmod 10.1 Android 4.2.1 Kernel Stock
S102 s2 alias u30gt-h Rom Custom U30GT H 1.11 900supersport 1.1
Per le viti hai bisogno di un cacciavite Torx, a occhio direi T1 o T2, cmq io ho usato uno a taglio da 1mm, dato che il torx più piccolo che ho è T6, l'importante è fare una buona pressione sulla vite in modo che il cacciavite non giri a vuoto sulla testa della vite se no te la rovina.
wolfanger (02-01-13)