'Azz...!!!
Visualizzazione stampabile
Dai Mediawiz non prendertela adesso arrivano anche i bimbi minkia che esagerano.. non volevo essere polemico ma mi era sembrato eccessivo il tono che usavi con chi si sforza GRATIS di tirare fuori una rom personalizzata e funzionale.
comunque credo tu sia capitato male , se pensi di avere un tablet per lavoro usa le rom ufficiali quì è pieno di malati di mente (me compreso) che rootano telefoni e tablet da 700 € il giorno stesso dell'acquisto e sperimentano continuamente.
quindi il giorno che hanno una rom stabile cambiano terminale...
CHIUDO OT e mi scuso ...
Non capisco a quale onore e gloria ti riferisci. Forse a qualche grazie ricevuto? Scusate se abbiamo perso tempo e non ci siamo fatti pagare... Chi lo dovrebbe fare questo lavoro più maturo? O forse credi che le modifiche siano come le pere che maturano sugli alberi? Devi perdere tempo sul codice, capire il funzionamento dei dispositivi, decifrare i messaggi di debug e modificare sperando che vada tutto liscio. Christian ha fatto un enorme lavoro che qualsiasi professionista si sarebbe fatto pagare a fior di soldoni e a te non ti sta neanche bene un meritato grazie perché il lavoro non è "maturo"...
ragazzi...
la rom di Christian è buona e di certo superiore all'originale.
Anzichè litigare in questo forum bisogna solo ringraziarlo e supportarlo riportando alcune mancanze o bug.
Il risultato finale non può che migliorare.
io direi semplicemente che nella vita ci vuole un pò di buonsenso e che dire a pippo o chiunque altro sia che la sua rom non sia matura o cmq non ancora perfetta è come dargli una coltellata... minando cosi la sua voglia e la sua volontà....
Pippo, (cosi anke christian) non vi state a preoccupa di 'sti qua' continuate il vostro lavoro (ovviamente senza nessun obbligo ci mancherebbe altro), sappiamo, anzi so, che e un lavoraccio forgiare una rom decente. Per quanto mi riguarda, già ho espresso in precedenza la mia soddisfazione per il lavoro che avete condotto sino ad ora, e sono già pienamente soddisfatto della cyano 9. Il tablet e 'rinato' non sembra manco un antenato di quello che ho comprato circa un mesetto fa....
purtroppo c'è chi non apprezza, e che non ha il buonsenso di tacere se questo o quel lavoro non piace. Se una cosa non vi piace non la istallate, nessuno se la prenderà a male; se volete contribuire a dire cosa c'è da riparare o da sistemare bene, altrimenti fate la cortesia di non intasare la discussione con inutili polemiche minando, come già detto, la voglia di coloro che sanno e si prodigano per questa community...
Scusate ma si deve di!
Ragazzi salve a tutti,volevo segnalarvi il problema ai tasti touch nella rom cm 9, devo dire che è fantastica molto meglio della castrata rom stock mediacom, se si riuscisse a sistemare questo piccolo problemino sarebbe perfetta......
Poi ho un grosso problema a sbloccare il play store con la rom stock ho letto tutte le pagine ed eseguito le guide ma senza successo....grazie ciao
Quote:
Originariamente inviato da Gen86napoli
Sarà, ma a me sembra che hai letto molto poco sia sui tasti touch sia sulle gapps e market. Segui bene le istruzioni di CristianTroy in prima pagina del 3d sulla cm9 e quelle
di pippo in questo
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
Salve a tutti,ma da dove spunta questo SIGNORE che critica,se non ti sta di stare alle nostre rom(nostre x modo di dire ,salutaci a vai via...
ragazzi ciao a tutti finalmente ho trovato il modo x avere il tablet a tutto schermo e' una applicazione che si scarica da update me
Mi sembra giusto un commento positivo a questo punto: Da un mese uso il 711i come il mio primo tablet, già com'era non mi sembrava di tutto male, poi, leggendo pagina per pagina potevo migliorare le prestazioni fino all'ultimo salto di qualità, sono stupito di ciò che è diventato il mio smartpad di una volta e sono pieno di rispetto davanti alle conoscenze di tutti quanti che hanno collaborato a questo miglioramento (dal collegamento al pc, al rootare ... fino alla ROM del 31 maggio ...).
Visto però che io non sono un esperto, non ho mai fatto una roba del genere, vorrei non solo ringraziare per la professionalità informatica, ma anche per la pazienza e per la precisione delle varie istruzioni per poter completare con successo tutti i cambiamenti. Ho seguito le vostre parole e non avevo problemi resistenti (oggi potevo anche risolvere il mio problema del bluetooth tramite un'altra discussione qui).
Se penso che forse 500 persone (mi riferisco ad una statisca dei download della ultima ROM di Christian), come me, hanno migliorati i loro smartpad, questa non è una maturazione, invece si tratta di un vero e proprio aumento di produttività, una necessità di cui in questo paese parlano tutti i giorni, ma qui, senza tanta risonanza pubblica, anzi ancora con delle critiche, con grande entusiasmo e professionalità, si è realizzato un passo giusto in questo senso: Aumentare la produttivitá non è avere prodotti già perfetti, ma migliorare prodotti che hanno un valore in se che vale d'essere migliorato - come in fondo questo paese stesso, che ha un enorme valore in sé, il quale - con lo spirito creativo che si dimostra per esempio tra queste pagine - si potrebbe aumentare notevolmente.
Perciò grazie alla vostra fantasia, alla vostra creatività e anche alla tenacia di persone come voi che non si arrendono, ma si danno da fare senza chiedere tanto di più che un GRAZIE!!!
PS: Non sono italiano, vi apprezzo come tedesco ... :-)
Ricordate che è pur sempre una rom in fase di sviluppo, per quanto matura sia.
È mio parere che gli sviluppatori abbiano più interesse a portare avanti cose magari più importanti per l'utilizzo dell'apparecchio.
Poi come al solito ognuno ha il suo metro di valutazione per le cose importanti
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Allora io ho rislto cosi la schermata bianca. Scarichi livesuite e 711i.img dal sito ufficiale. Spegni il 711i poi tieni schiacciato il tasto volume -, poi inserisci il cavo usb collegato in precedenza con pc. tenedo sempre premutto tasto volume - , premi pulsante power 3 volte (piu o meno in 2 sec lo devi schiacare 3 volte) poi fai una pausa di 1 sec e premi altre 3 volte il tasto power continui cosi finche il pc non comincia in automatico a installare il driver . Quando vedi l'icona installazione periferiche del pc che sta installando i driver puoi laschiare tutti i tasti e aspetti che finisce l'installazione dei driver. A questo punto fai partire livesuite (come administratore) carichi l'imagine 711i.img il proccesso parte in automatico devi solo aspetare che finisce barra proccess 100% senza toccare nessuon dei altri tasti del programa. Dopo di che il tablet si riavvia da solo.
si nasconde automaticamente quando una app richiede il fullscreen (questo è il comportamento voluto dai dev cm) ed è compilata con le api di ICS altrimenti no
la modifica presente in update me nasconde la barra perennemente, se impostato con swipepad + toggle bar viene fuori una cosa molto carina
Ciao, ho installato l'unica scaricabile la 1.0.5 volevo provare la 1.0.4 ma non la riuscivo a scaricare. Solo questo piccolo problemino poi è perfetta. Forse un po la batteria che scende di colpo ed un po di lentezza a scrivere con la tastiera ma tutto sommato ci può stare..complimenti ancora
Quote:
Originariamente inviato da ervinq
Beato te che ci sei riuscito con Livesuit!
Ok,ora se vuoi provare la cm9 devi rifare le procedure di root ed installare la cwm.
Se hai dubbi magari scrivimi in pm,il thread é giá intasato delle stesse cose....
Inviato dal mio MP711I usando Androidiani App
Ho aumentato il tempo di accensione dei tasti touch. L'ho portato a mezzo secondo. Ora l'accensione dei tasti è più visibile.
Bel lavoro!
Forse sono stato l'unico a scriverlo,ma non l'ho mai considerato un difetto.
Verrá implementato nei compatibility o nel kernel?
Inviato dal mio MP711I usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da timon
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
In tutte e due.
Per i tasti touch ho anche provato ad aggiornare la rom cm9 e rimettere il kit compatibilità ma senza installare il nuovo kernel e senza modificare il file build originale( ma credo che con la cm9 già sia moddato rispetto alla rom stock)...Attendo risposte ciao
Quote:
Originariamente inviato da Gen86napoli
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
Strano. È un 711i il tablet? Se cosi fosse sembrerebbe che media com abbia usato hardware differente sullo stesso modello. Comunque prova pure con il mio kernel. La procedura è descritta in prima pagina.
Come ho già detto in un precedente post questa rom è davvero eccellente. Ho notato un piccolo problema però. Quando spengo il bluetooth dal menu delle impostazioni tutte le volte dopo aver usato la mia pennetta bluetooth Billionton, il tablet si riavvia. E'un problema che succede solo a me?
SI esatto è quello il modello. infatti solo io ed un altro utente abbiamo questo problema...comunque proverò per bene la guida descritta in prima pagina con il nuovo kernel(che sarebbe le gapps?) xkè io ho tre file rar cm9, compatibility 711i 1.0.5 e le gapps..
aspetto una tua risposta per flashare....grazie e complimeti ancora
Edit: ho messo il tuo file di kernel, senza fare nessun wipe ecc e non vanno lo stesso..comunque è molto strano il fatto dell'hw diverso perchè se avete estratti i driver dalla rom stock dovrebbero essere gli stessi..no? attendo risposte
PS volevo segnalare che con questo nuovo kernel( mod cpu a 1008mhz) la batteria è migliorata tanto 2 ore e mezza con batteria al 70%, wifi senza problemi...Ottimo, peccato solo per i tasti touch che ancora nn vanno....:-(
S2e funziona?
Inviato dal mio MP711I usando Androidiani App
I tasti sono stati abilitati debuggando il codice originale e spulciando i messaggi del kernel per ricavare la sequenza di funzionamento del touch. Ora i parametri sono stati ricavati dal mio modello che sembra vadano bene per la maggior parte, però forse nel tuo caso ci può essere la differenza di qualche pixel (anche uno basterebbe per non farlo funzionare). Avrei bisogno di conoscere la posizione che viene assegnata (in pixel) ai tasti in coordinate x, y. Nel mio caso era x=862 e y 145, 271, 334 per i tre tasti. Se il tuo tablet da valori diversi anche solo di un pixel il touch non funziona. Avrei bisogno di sapere che valori ritorna. L'unica maniera per poterlo fare è caricare il modulo kernel con l'abilitazione al debug e alla stampa dei valori dei punti x,y in modo che vengano riportati dal log del kernel, poi bisogna osservare in tempo reale quali valori riporta al tocco dei tre tasti. A quel punto potrei fare una modifica al codice. Se sei disposto a collaborare posso fare una modifica ad hoc del modulo e poi tu dovrai seguire le istruzioni che ti darò per osservare i messaggi kernel. Scrivimi in privato e ne parliamo.
Il modulo bluetooth ha dei problemi. Per esempio a sul mio quando il tablet va in standby e viene successivamente riattivato, il modulo non si ricarica e bisogna riavviare per poterlo ricaricare. Purtroppo android, a differenza dei sistemi linux tradizionali, non ha un file di log su disco, ma tiene solo un buffer che si sovrascrive quando raggiunge la capacità stabilita. Sto pensando ad una modifica per avere almeno in questa fase di test un file di log su disco. Il problema è che questi file possono raggiungere anche dimensioni notevoli e la scrittura su disco porterà via tempo e spazio alla cpu e al disco rallentando il sistema.
Il bluetooth USB non essendo un driver scritto esplicitamente per android impazzisce quando il dispositivo va in deep sleep, quando usi il btusa l'app wake lock ed imposta un partial wakelock (se leggi il thread della cm9 e fai un search l'ho detto almeno 3 volte)
No so se ti può essere d'aiuto ma io ho fatto così:
1) Root del telefono
2) Installato ClockWorkMod (CWM)
3) Backup di tutto tramite CWM
4) Tramite CWM un wipe di tutto
5) Tramite CWM ho installato prendendole dalla prima pagina della CM9 i tre file zip : rom, gapps e compatibility.
Alla pag 50 di questo 3D https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post1656400 il kernel modificato da Pippo.
Poi ci sono alcuni cose che puoi prendere tramite la app "Update Me che ti troverai installata ma puoi farlo in un secondo tempo.
E' più lungo da scrivedere che da fare, ti consiglio di operare avendo collegato il tablet al PC tramite cavetto usb e, se lo sai usare con il comando adb per spostare i vari file da PC a Tablet, da adb puoi mandare anche il comando per far ripartire il tablet in Recovery mode. La difficolta ad usare adb sta solo nell'avere installato i corretti driver sul PC in base al s.o. che us,i ma anche questo tema è ambiamente spiegato nei 3d.
Si Pippo a questo punto sono disposto a collaborare, ti ringrazio per l'interessamento.
Taddi ringrazio anche te ma la procedura l'ho fatta migliaia di volte ma senza risultato...
Grazie a voi tutti spero di risolvere...
Inviato dal mio MP711I usando Androidiani App