Pippo mi mandi tu un pvt appena puoi dedicarmi un po di tempo perché dalla applicazione androidiani non riesco a mandarti il pvt....grazie ancora ciao
Inviato dal mio MP711I usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Pippo mi mandi tu un pvt appena puoi dedicarmi un po di tempo perché dalla applicazione androidiani non riesco a mandarti il pvt....grazie ancora ciao
Inviato dal mio MP711I usando Androidiani App
Pippo non so se sto dicendo una fesseria ma in feb tool ci sta una funzione di pointer location che mi rileva il tocco dei tasti touch, ho notato che appena tocco in un punto e tengo premuto e contemporaneamente pigio uno dei tasti touch esce una riga blu sempre negli stessi punti e con valori x y differenti...può essere che non sia quello il modo ma volevo segnalarti questa cosa...grazie ancora attendo un messo pvt
Inviato dal mio MP711I usando Androidiani App
MI trovo nella stessa situazione di TIMON "Allora io ho rislto cosi la schermata bianca. Scarichi livesuite e 711i.img dal sito ufficiale. Spegni il 711i poi tieni schiacciato il tasto volume -, poi inserisci il cavo usb collegato in precedenza con pc. tenedo sempre premutto tasto volume - , premi pulsante power 3 volte (piu o meno in 2 sec lo devi schiacare 3 volte) poi fai una pausa di 1 sec e premi altre 3 volte il tasto power continui cosi finche il pc non comincia in automatico a installare il driver . Quando vedi l'icona installazione periferiche del pc che sta installando i driver puoi laschiare tutti i tasti e aspetti che finisce l'installazione dei driver. A questo punto fai partire livesuite (come administratore) carichi l'imagine 711i.img il proccesso parte in automatico devi solo aspetare che finisce barra proccess 100% senza toccare nessuon dei altri tasti del programa. Dopo di che il tablet si riavvia da solo"
IL PROBLEMA CHE MI TROVO CON IL TABLET A SCHERMO BIANCO E NON RIESCO A FORMATTARLO PERCHE IL PC NON MI RICONOSCE IL TABLET. Per favore mi date una mano sono due giorni che provo e su macchime diverse. Potete spiegarmi o postarmi questi benedetti driver e la procedura accurata . Mi date una mano?
ok risolto. Sono riuscito a trovare dei driver e ho attivato la procedura di ripristino.
Prova a guardare qui ci sono consigli e link aggiornati per livesuit formattare mediacom smartpad 711i
Prova ad usare questo nuovo driver: ft5x_ts.ko
copialo con il comando adb così:
"adb remount"
"adb push ft5x_ts.ko /system/vendor/modules/"
"adb reboot"
Ti si dovrebbe almeno accendere la luce dei tasti.
pippo dato che sei cosi disponibile ho bisogno di un aiuto sempre se puoi vorrei provare a montare delle rom non della mediacom, mi sto cimentando a e da quanto ho capito per abilitare i soft touch bisogna sostituire i file ft5x_ts.ko puoi per favore postare quello della tua patch o se mi dici dove posso trovarlo grazie.
Transcend TS16GUSDHC10 Micro SD HC10 ordinata questa.... speriamo non mi dia problemi e il tablet la veda correttamente.... T.T
Prima cosa grazie a Cristian e a Pippo per la Rom che ci avete dato, fantastica!!!
Volevo chiedere, se qualcuno l'ha fatto, che differenze ha notato dopo aver effettuato gli aggiornamenti consigliati da Update me, sono indeciso se scaricarli o no...
Grazie a tutti.
Inviato dal mio Liquid MT usando Androidiani App
per pippo60gd
ti rispondo io visto che la guida l'ho scritto io. Allora il live suite non l'ho installato. ho solo copiato la cartella in C:. I driver vengono installati automaticamente dal tablet una volta che hai tenuto schiacciato il tasto volume -, inserito l cavo usb e premere per 3 volte in 2 sec tasto power poi fai la pausa di 1 sec poi continui a premere 3 volte,pausa 1 sec, premi 3 volte finche non parte in automatico l'installazione dei driver.
riassumendo.
1. Premi e tieni premuto tasto volume -
2. collegare cavo usb pc-tablet
3. premere 3 volte tasto power (piu o meno nel arco 2 secondi)
4. fai una pausa 1 sec
5 premere 3 volte tasto power (piu o meno nel arco 2 secondi)
6. ripetti passo 3-4-5 finche parte installazione automatica dei driver vedrai l'icona installazione driver del pc che comincia girare.
7. una volta che l'icona comincia girare cioe inizia installazione dei driver (devono essere 2 driver che si installano se non sbaglio) lascia il tasto volume - e non premere piu niente finche finisce procedura installazione driver.
8. lancia il file LiveSuitPack105_english.exe oppure (LiveSuitPack_xxx.exe dipende da la versione che hai. questo parte in background)
9. lancia il file LiveSuit.exe come administratore (clicca sopra tasto destro - avvia come administratore
10. leggi guida livesuite
11. carichi l'imagine 711i.img ( non toccare niente nellla barra del livesuite una volta che hai caricato 711i.img)
12. il resto lo fa il programa . quando ha finito il tablet si riavvia da solo .
13. Fine
Quote:
Originariamente inviato da coscrit78
Nel changelog ci sono i cambiamenti che sono stati applicati alla rom,non ricordo di aver letto di prestazioni od altro,ma solo dei fix. Io ho aggiornato e la sto provando,funziona bene e sono soddisfatto. Vedi se c'é qualcosa che prima ti dava rogne.
Inviato dal mio MP711I usando Androidiani App
Ciao Pippo, sono nuovo e mi sono iscritto per dare un piccolo contributo di feedback e ringraziarti assieme a ChristianTroy per l'ottimo e generoso lavoro che state facendo! ;D Anche io come gen86 ho nella C9 come unico problema quella dei soft touch. Volevo confermarti che con questo ultimo driver postato, pigiando i tasti indietro oppure menu, si accende almeno la luce! Invece per il tasto home centrale, niente da fare, non si accende nemmeno. Per gli altri due tuttavia oltre che accendersi non producono nessun altro output. Se posti altre modifiche le testerò e ti farò sapere, è il minimo che si possa fare! XD Grazie ancoraQuote:
Prova ad usare questo nuovo driver: ft5x_ts.ko
copialo con il comando adb così:
" adb remount"
"adb push ft5x_ts.ko /system/vendor/modules/"
"adb reboot"
Ti si dovrebbe almeno accendere la luce dei tasti.
Allora Otacon88, reinstalla lo zip di compatibilità 711i_kernel_3.0.31_1.0.0.zip. Il modulo del mio kernel caricato mi sembra che abbia già il debug e il print point info abilitati, se non è così fammelo sapere. Devi avere un pc e collegare il tablet al pc tramite cavetto usb. Devi anche avere adb per windows (se usi windows) installato. Apri il prompt del dos e digita " adb shell", ti apparirà la shell di android con il simbolo #. Digita "cat /proc/kmsg" e appena finisce l'elenco dei messaggi il programma rimane in attesa di messaggi in tempo reale. Tocca con il dito i tasti capacitivi e vedi che valori (x,y) compaiono sullo schermo per ogni singolo tasto. Poi me lo fai sapere.
Pippo invece a me si accendono con tutti e tre ma senza funzionare....purtroppo ho ancora problemi con cmd del device non trovato....io ho installato i driver adb per xp 32 bit quelli a 64 non vanno, mica potresti postare uno zip con i driver che secondo te potrebbero andare...grazie ancora e complimenti
Prova ad installare questo pacchetto: adb.7z
Fatto l'aggiornamento devo riflashare qualcosa, cioè qualche file per la compatibilità?
Grazie.
Inviato dal mio MP711I con Tapatalk 2
Allora innanzitutto volevo dirti che rifacendo la procedura di reinstallazione del pacchetto e del tuo modulo modificato, ora i tasti si accendono tutti e tre, quindi quello che ti ho scritto precedentemente era probabilmente colpa di una mia errata istallazione. Ora scusami per la mia ignoranza, ma ho i driver adb installati, ma quando apro il prompt come eseguo adb shell? poichè mi dice che non è un comando riconosciuto XD
Scusate ma così diventa difficile poter interagire. Scrivetemi in privato.
Edit: Provate questo ft5x_ts.ko con la solita procedura.
ragazzi perche' non fate un bel gruppo su facebook e su documenti mettiamo le guide? che ne pensate?
Salve, sono riuscito ad installare la Rom e vi faccio i miei complimenti. Mi sapete dire come posso rendere principale la memoria esterna. Ho un mediacom 810 e grazie a Cristian ho la memoria esterna come principale e mi trovo benissimo. Si potrebbe dare la possibila di varie la stessa cosa per il 711? Grazie
pwn3d-extsd2internalsd.zip
lo feci un mesetto fa, ma è un hack del cacchio, non devi MAI avviare senza la microsd inserita
Questi furbastri della mediacom (e probabilmente anche gli altri produttori) usano e modificano software sotto licenza GPL2 ma poi non rilasciano i sorgenti modificati come invece specificato dalla licenza. Ho richiesto a Mediacom di farmi avere i codici e ancora non mi hanno risposto. È assurdo dover fare hacking su software open source!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Guarda caso le modifiche riguardano tutte i drivers del touchscreen, come ft5x_ts, goodix_touch_3F, etc. Ma vedo che nessuno finora si è lamentato con le ditte produttrici...
pippo alla fine per l'810c eravamo riusciti ad avere i sorgenti, ho chiesto a tutti gli utenti di chiederglieli via mail :)
no chiunque voleva scriveva che siccome la gpl parla chiaro dovevano sganciare i sorgenti
comunque per il 907c ci sarebbero i sorgenti del kernel gingerbread, ed il touchscreen cambia dal kernel gb a ics... magari fatelo per voi ;)
in ogni caso ho dato un'occhiata al vold della cyano e l'utente che voleva render primari la sd al posto della memoria interna può farlo in questo modo, MOLTO meno invasivo rispetto al cambio in vold.fstab:
aggiungere a /system/build.prop queste due linee
ro.vold.switchablepair=/mnt/sdcard,/mnt/extsd
persist.sys.vold.switchexternal=1
dopo il reboot la sd dovrebbe esser vista come memoria primaria
deve esser sempre inserita, altrimenti switcha il mount point... ma poi android non si trova, ad esempio, /mnt/sdcard ed i programmi che devon scriver sulla memoria esterna si incazzanocodice:property_get("persist.sys.vold.switchexternal", switchable, "0");
if (!strcmp(switchable,"1")) {
char *first, *second = NULL;
const char *delim = ",";
property_get("ro.vold.switchablepair", switchable, "");
if (!(first = strtok(switchable, delim))) {
SLOGE("Mount switch requested, but no switchable mountpoints found");
return;
} else if (!(second = strtok(NULL, delim))) {
SLOGE("Mount switch requested, but bad switchable mountpoints found");
return;
}
if (!strcmp(mount_point,first)) {
free(mMountpoint);
mMountpoint = strdup(second);
} else if (!strcmp(mount_point,second)) {
free(mMountpoint);
mMountpoint = strdup(first);
}
}
}
nella cm7 questo era gestito da CMParts che in cm9, per ora, manca
nelle prossime buld inserisco le stringhe, ma con switchexternal=0, se uno vuole cambiare il comportamento basta che sostituisca lo 0 con 1
android è un ibrido, alcune parti, il "native code" sono in c++ mentre il resto è in java... il c++ non può interagire con le cose in java se non per mezzo delle api messe a disposizione, per tutto il resto bisogna ricorrere al jni
diciamo che io non conosco nè l'uno nè l'altro ma ho giusto un'infarinatura che mi permette di capire il codice (poi per quello che non capisco c'è san google che illustra le funzioni e tante volte mi ha salvato da errori in compilazione a me incomprensibili)
Grazie all'amico Gen86Napoli, che con grande pazienza mi ha aiutato a decifrare i valori dei tasti touch, siamo riusciti a far funzionare i tasti anche a quella parte di 711i che usavano un'altra implementazione dei valori x-y assegnati ai tasti (come mai non si sa, forse altro hardware). A breve rilascerò un aggiornamento. Interessa chi possiede i 711i modificati, ma c'è anche implementato la durata della luce del touch portata a 1/4 di secondo.
Christian, ti invierò il codice modificato appena gen86napoli mi darà conferma del funzionamento.
Ultimo aggiornamento kernel:
711i_kernel_3.0.31_1.1.0.zip
Un grazie a gen86napoli.
Christian, qui il codice:
https://docs.google.com/open?id=0B6W...Wgwb25faEwxN0k
Grazie mille per l'impegno sia a te che a Gen86, lo proverò anche io appena posso! :DQuote:
Ultimo aggiornamento kernel :
711i_kernel_3.0.31_1.1.0.zip
Un grazie a gen86napoli.
Un Grande Grazie a Pippo per il lavoro, io sono stato solo il suo aiutante/tester...
Riguardo la nuova versione del Kernel devo dire che i cambiamenti sono per quanto riguarda la velocita di risposta dei tasti touch capacitivi ed il fix del tasto Home che ora funziona..
Beh che dire ora la Rom è completa e pienamente funzionante...
Attendo riscontri di altri utenti che avevano come me il problema dei tasti touch....
A presto ragazzi