ragazzi ho caricato la rom di ChristianTroy ... grande !!!!!!!
bella ... bella ... e performante !!! grazie mille ... pizza pagata a Napoli.
Visualizzazione stampabile
ragazzi ho caricato la rom di ChristianTroy ... grande !!!!!!!
bella ... bella ... e performante !!! grazie mille ... pizza pagata a Napoli.
Ma solo a me da l'errore di scheda sd danneggiata? praticamente vede solo l'archivio interno da 1gb e la scheda sd esterna.
Che può essere?
Ma la densità originale dello Smartpad quanto dovrebbe essere?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Salve io vicino alla pizza ci metto la birra sempre a napoli,a patto che ci fate capire anche a noi cosa fare???grazie
dal vostro firm stock 120, perchè altrimenti avete la UI large phone anzichè tablet
appena torna su androidfilehost uppo una versione modificata dello zip di compatibilità che trasformi ro.sf.lcd_density=160 in ro.sf.lcd_density=120
edit: fatto
genny non è difficile, installi la recovery CWM, vai sul thread della cm9 e scarichi l'ultima rom disponibile, le gapps, e l'ultimo zip di compatibilità per l'711i
riavvii in recovery e segui le istruzioni del thread della cm9
@ChrystianTRoy
Ti risulta che la connessione wifi ad hoc con protocollo wep sulla tua rom non funzioni ? Purtroppo io sul cellulare ho solo quella.
se leggi il changelog c'è un workaround, devi usare uno script manuale
sto usando un driver aggiornato, direttamente preso dal sito realtek, e non funziona con l'adhoc, in compenso il segnale è migliore, più stabile e funzionano wifi direct e modalità AP per condividere la connessione di una chiavetta 3g
l'adhoc non sarà supportato finchè non lo supporta realtek nel nuovo driver
praticamente da update me, sezione misc scarici lo script adhoc
poi da emulatore di terminale digita semplicemente "adhoc" e ti da le istruzioni che, per una connessione wep sono
adhoc start SSID CHIAVE_WEP
se il dhcp va in timeout (qualche può succedere) premi la freccia in su della tastiera (se ne usi una che la supporta) così ti ripete l'ultimo comando inviato, e lo rimandi
per fermarlo basta che scrivi
adhoc stop
se vuoi testarne il funzionamento disabilita prima la chiave (che magari da rogne) e lascia la connessione aperta (magari usa il mac filtering, non è sicurissimo ma non lo è nemmeno il wep) e digita
adhoc start SSID
testato funzionante con "wireless tether" per android
Dai un piccolo sforzo di lettura nei post indietro è tutto descritto molto bene:
1) Installazione ClockWorkMod
2) ti scarichi i tre file zip di ChristyanTroy e li metti sulla scheda esterna in una directory che vuoi tu
3) Fai partire il tablet in modalità recovery
4) Segui la guida di ChristianTroy
Tutti i punti sono ampiamente descriti in questo thread, in questo ed in questo Se per ogni novità bisogna ridescrivere tutto, il thead diventa immenso
@ChrystianTroy
che bello hai sempre una risposta per tutto, proverò il workaround
Scusa io gia ho fatto tutto ma avete fixato i tasti di ics e dello smartpad??? Il pacchetto di compatibilita? E cambiato? Consiglio di editare il post della rom con il download al pacchetto di compatibilità
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da ChristianTroy
Ok grazie, avevo già provato a settarla a 120,probabilmente non ho salvato il settaggio, perchè ho dovuto metterla a 122 per visualizzare la barra comandi. Appena arrivo a casa ci provo, sicuramente è corretta.
Grazie prr il lavoro svolto fin ora.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
A 120 anche me non si vedono i tasti, ma neanche con 122, ora rimetto il build.prop originale
EDIT: e con il build.prop semi originale: ci sono solo le aggiunte per migliorare la sensibilità, durata e navigazione, il boot si ferma.
Buona notizia: come indicato da ChristiaTroy ora il CWM parte
tenendo premuti VOL+ e POWER per 5 secondi poi lasci POWER e dopo un secondo lasci VOL+
... e vai di restore della rom stock :)
hai provato con il build.prop che ho postato qualche post fa?
A me ha funzionato al primo colpo.
Cercate di disabilitare le opzioni del build.proprio una alla volta partendo dal bbasso cosi mi dite quale da problemi e la elimino nello Il di compatibilità
nel tuo file di build.prop ci sono 2 voci ro.sf.lcd_density una a 160 a metà del file e una alla fine a 120. il file che ho postato è il tuo senza la voce a 160. l'ho messo nel mio, testato e funziona alla grande :D
Nel nuovo zip di compatibilità no, il 160 viene sostituito dal 120
Quello nuovo è il 711i_compatibility_1.0.1.zip o ce n'è un'altro più nuovo?
Comunque un grazie pe l'impegno a ChristianTroy mag un giorno ci dara anche due dritte Grazierotfl
1.0.3, dovete far riferimento al thread della rom e alla versione presente nel link di androidfilehost, oppure su update me una volta installata la rom
Allora tramit l'utility che ho segnalato più sopra, ho settato a 120dpi ed è tutto ok.
Solo una domanda:nelle impostazioni alla voce "prestazioni-processore" posso cambiare i governor della cpu ma non la frequenza, neanche d
selezionando "userspace". Vuoi dire che il tablet è veramente ad 1,2ghz?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Salve a tutti,ragazzi io sono già rimasto scottato con un flytouch2,adesso solo al pensiero di rimanere scottato di nuovo sento già il dolore prima della scottatura,ricapitolamdo ho installato novo7 tools,gia questo l'ho fatto con apk,perchè tramite tools non si installava,poi ho scaricato (CM9 NIGHLY 20120529.ZIP credo sia l'ultima,poi Gapp-ics 20120429.mentre su sources github respository quà non ho capito cosa scaricare,dopo aver capito cosa scaricare con il vostro aiuto, metto i tre file su sd esterna faccio partire il tools come da prospetto vado avanti,è butto tutto??grazie ancora, la birra promessa sta aspettando.
Basta che sali di un livello da dove hai scaricaro la CM9 .....zip Directory listing for www.androidfilehost.com/main/Allwinner_A10_Developers/christiantroy/misc/ e trovi il terzo pacchetto.
ragazzi favolosa
non c'è che dire davvero ottima! in pratica manca solo l'utilizzo dei tasti soft, poi è perfetta al 100% per il nostro device!
Avete notato miglioramenti sulla durata della batteria o il problema del 910i o della misurazione dello stato residuo?
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
guarda io posso dirti che ogni build rilasciata ha più di mille download e soltanto due hanno avuto strani comportamenti per quanto riguarda la % della batteria, direi che è un problema del loro dispositivo, anche perchè son tutte cose gestite a basso livello dal kernel che prende la configurazione dal file script.bin, che è diverso per i vari dispositivi ed infatti è presente in ogni zip di compatibilità
OK, reinstallata la rom di ChristianTroy, confermo la risoluzione del problema della mancanza della barra dei tasti. Ed ora verrà il bello c'è una grande quantità di funzionalità nuove da provare.
Un piccolo dubbio: io ho una sheda externa da 16GB formattata con Fat32 (9GB), ext4 (4GB), swap (1GB) ma la swap non la stavo usando.
Sotto la configurazione della Memoria ora vedo:
Archivio interno Spazio Totale 0,98GB
Internal Storage Spazio Totale 1,97GB
SD CARD Spazio Totale 9,99 GB
Mi sembra che manchi qualcosa
Comunque sapevo che l'arrivo di ChristianTRoy avrebbe dato un svolta alla vita di questo tablet. GRAZIE
ottimo lavoro ottima rom anche se scalda molto il tablet :-[e il mio bluetooth non funziona ?:O
Ciao a tutti
oggi ho comprato il tablet Mediacom 711i
Devo dire che rapporto qualità prezzo è favoloso, infatti l' ho pagato 99 €
Io ho già un Samsung Galaxy S moddato con CyanogenMod 9 Nightly 29/05
Quindi un po' me ne intendo di firmware e Rom cucinate
Mi date qualche info in più su questo tablet, su come vi trovate e che possibilità di personalizzazioni ci sono
grazie a chi mi voglia rispondere
Le personalizzazioni ci sono con la Cyanogen!
Visto che giá la usi inutile elencarne pregi e vantaggi. Segui le guide che trovi qui sul forum per caricarla e buon divertimento.
Di origine il tablet émgiá discreto,non dico buono in quanto presenta qualche piccolo problema,solo software,come il touchscreen non preciso. Qualcuno ha notato anche problemi nell'utilizzo con il caricabatterie in dotazione,che sarebbe utile verificare con la cyano se persiste o no.
Porta un pó di pazienza e leggi le discussioni sul forum per farti un'idea,secondo me é un buon acquisto.
Inviato dal mio MP711I usando Androidiani App
si ho notato che il touch a volte fa qualche capriccio, ma fortunatamente niente di grosso
Il rapporto qualità prezzo, si è pazzesco infatti
ok leggerò questo thread pian piano
Solamente una domanda
sul sito cyanogenmod sulla pagina dei Devices, nn c'è questo tablet, quali nightly vanno bene???
Ci sono altri forum o siti di supporto e download per questo tablet???
grazie
No specifico per questo tablet non c'é,ma scorri qualche pagina indietro e trovi una piccola guida su cosa scaricare e come installare,mi sembra a pagina 27 o giú di li.
Ci sono degli zip di compatibilitá,procurati l'ultimo che dovrebbe far apparire la barra pulsanti virtuali,io la ho sistemata a mano ma visto che hanno lavorato per noi......
Inviato dal mio MP711I usando Androidiani App
ok
senti ma ho notato che il market rispetto a quelli dei cellulari è diverso
Sto cercando sul play store del tablet
il fatto quotidiano new feed
bene
sui miei 2 telefoni android questa app c'è in entrambi, sul google play store del tablet, questa app nn c'è
come mai
ci sono differenze???
Il ply store è bloccato devi sbloccarlo... ame nn trovava manco facebook
Inviato dal mio Mcz-MP711i con Tapatalk 2
Salve a tutti ,ci sono riuscito grazie a voi,ma il bluetood non va ,come mai?x lo sblocco del market ,a me gmail non va si ferma su attesa sincronizzazione,
ragazzi qualche domanda: con la cyano funzionano i tasti capacitivi, e il bluetooth? come va l'accelleromentro con i giochi??? thx in anticipo per le risposte starei pensando di montarla anche io..
Rettifico solo ilbluetood non va x ora,era un mio problema con gmail,risolto grazie
il bluetooth funziona se usi un dongle supportato da linux, devi provarne un po', non tutti vanno
i tasti capacitivi non funzionano e l'accelerometro non è fixabile perchè è un problema hardware... è a 2 assi anzichè 3 ed alcuni giochi più evoluti richiedono un accelerometro a 3 assi (2 assi van bene praticamente solo per rilevare la posizione verticale o orizzontale)
maledetto accelleromentro! supponevo che fosse un problema hw!!! quindi alcuni giochi non andranno mai.... uff!! stai lavorando ai tasti capacitivi o anche li nn c'e nessun modo di sistemarli? perchè sono abbastanza carucci e rinunciarci sarebbe un tantino problematico... cmq sei mitico! grazie christian!!!