Visualizzazione stampabile
-
Magari al crescere del prezzo, crescono anche le aspettative ... :)
Quote:
Originariamente inviato da
leonepazzo
sempre polemiche... molte altre marche non danno tutto questo supporto, nel negozio in cui lavoro abbiamo venduto 5 asus trasformer e ne sono tornati dietro già 3 che non si accendono più :o bella media considerando che costa il più del doppio
-
Quote:
Originariamente inviato da
otticus
Magari al crescere del prezzo, crescono anche le aspettative ... :)
infatti, è proprio quello che volevo intendere, pagando un prodotto più del doppio ti aspetti una qualità superiore, invece ho visto che fanno pena... sono delicatissimi in tutto :( brutta cosa anche perchè l'asus è un buon marchio
-
Quote:
Originariamente inviato da
otticus
Ok, vedi in una rom moddata possono essere altre implicazioni, basta che sia disponibile e ...attivato qualche software diverso, anche apparentemente innocuo, oltre il 3G ...
Per questo chiedevo il tuo riscontro.... Anch'io ho letto altre segnalazioni: senza poter capire esattamente, in assenza di osservazione oggettiva, nè a cosa addebitare esattamente il problema riportato, nè la percentuale di perdita autonomia, nè come fosse effettuata la misurazione. Per questo speravo avessi usato la rom 3G mediacom. Se è a occhio, sono già meno preoccupato ... dipende anche da come si è utilizzato e già avere una chiavetta collegata alla porta usb (per le prove ... mai andate a buon fine), certamente da sola abbatte l'autonomia.
Preciso: ovviamente spero che il 3G venga implementato come ho descritto e come dovrebbe essere. Comunque entro stasera potremo saggiare direttamente le caratteristiche della nuova rom. Dalle nostre verifiche diremo a Mediacom come meglio intervenire ... Prima di partire col flash di rom moddate, dobbiamo essere sicuri (relativamente parlando) che la versione 'originale' di riferimento ... effettivamente funzioni, altrimenti i mod possono introdurre (anche involontariamente), quasi alchemicamente, nuove vatiabili non consentendo un confronto tecnico sul problema (se tenteremo poi di attribuirlo al 'produttore').
Ciao
beh si può essere che il consumo sia legato anche ad altre applicazioni, oggettivamente però il 3G abilitato consuma di più, quindi come detto da te se si può completamente disattivare come il wifi allora saremo a cavallo
-
Oggettivamente il 3G abilitato dovrebbe far consumare di più solo in presenza di una chiavetta collegata (è questo che concorre oggettivamente , con la sua alimentazione via usb, alla perdita di autonomia) ... Altrimenti è come provare ad accendere il wifi su un pc senza scheda wifi ... tutti i servizi attivi dopo il primo tentativo si disabilitano da soli ...
Quote:
Originariamente inviato da
leonepazzo
beh si può essere che il consumo sia legato anche ad altre applicazioni, oggettivamente però il 3G abilitato consuma di più, quindi come detto da te se si può completamente disattivare come il wifi allora saremo a cavallo
-
Ciao
ho fatto passo passo quello che mi ha descritto la guida
Sul mio dispositivo nella schermata delle impostazioni, è possibile mettere soltanto:
nome utente
passw
pop3
porta
tipo di protezione e basta, come faccio a impostare i parametri suggeriti da hotmail? tipo smtp o porta 25 ecc...
forse devo scaricare una nuova versione? oppure qualche app?
la mia versione attuale e la 2.3.1
comunque , grazie per l'aiuto
-
no appena inserisci mail e password viene fuori il bottone configurazione manuale e da li inserisci tutto quello che serve :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
otticus
Oggettivamente il 3G abilitato dovrebbe far consumare di più solo in presenza di una chiavetta collegata (è questo che concorre oggettivamente , con la sua alimentazione via usb, alla perdita di autonomia) ... Altrimenti è come provare ad accendere il wifi su un pc senza scheda wifi ... tutti i servizi attivi dopo il primo tentativo si disabilitano da soli ...
beh non è detto, se il software "non si accorge" che la chiavetta non c'è continua a fare una sorta di ricerca e questo impegna risorse nel tablet e batteria che se ne va
-
ragazzi il mio smartpad continua a non accendersi, se qualcuno ha voglia di darmi una mano ho aperto una discussione apposita per non inquinare questa
-
ho provato molte volte la configurazione manuale, ma non mi fa mai vedere le caselle dove impopstare smtp o altro, gli unici valori che mi chiede sono sempre gli stessi
nome utente
passw
pop3
porta
tipo di protezione
eliminare mail dal server
ho provato a cambiare passw e (giustamente )mi dice passw errata, giusto per vedere se il messaggio fosse sempre lo stesso, mentre in tutti gli altri casi mi dice sempre "impossibile connettersi al server"
perdonami se ti sto assillando un pò troppo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulicuro1796
ragazzi il mio smartpad continua a non accendersi, se qualcuno ha voglia di darmi una mano ho aperto una discussione apposita per non inquinare questa
forse ti è andata giù troppo la batteria.. io proverei a fare così:
1) reset dal pulsantino vicino la micro SD
2) tenendo premuto "volume-" collegare lo spinotto dell'alimentatore.. aspettare 3 o 4 secondi e rilasciare il tasto "volume-"
3) tenerlo in carica almeno 3 ore
4) incrociare le dita.. rotfl
5) riprovare ad accenderlo