ok la proverò allora :)
Visualizzazione stampabile
Ragazzi scusate, ma sapete se tipo un mio amico scarica eurobet poker o qualunque altra poker room,bt1 o eurobet piu degli altri, parte sul tablet o apre il conto e versa i soldi inutilmente? Scusate l'off topic
Inviato dal mio DATAM803HC usando Androidiani App
Con la 2.7 ci mette 70 secondi.Teniamo conto che lo splash screen non c'è e che è stato tolto per velocizzare il boot. Con la rom non moddata quanto ci impiega? A me dava l'impressione che ci impiegasse meno tempo. Però magari mi sbaglio. A sto punto credo che uno splash screen ci potrebbe anche stare. Magari uno sobrio :-)
Sarebbe però ottimale avere un accesso con tethering adhoc , ci sono programmi adatti visto che il dispositivo ora ha il root ?
anche io ho messo in vendita il mio: https://www.androidiani.com/forum/ve...tpad-810c.html
ci tengo a precisare che non sono per nulla insoddisfatto del prodotto, ma la mia ragazza mi ha riportato l' ipod touch che avevo lasciato ad alcuni suoi zii in america, quindi uno è di troppo!!!
salve a tutti,
sono nuovo del forum e sono molto interessato a questo tablett, volevo sapere se e quali chiavette eg funzionano per la navigazione.
grazie
il mio tablet scalda leggermente sul fondo è normale? ho pensato che sia la batteria o il processore...poi un'altra cosa ha per caso una cache che bisogna scaricare tipo file temporanei di internet etc.?...ho notato pure che determinati siti internet non li apre forse per la loro pesantezza ad esempio il sito di tiscali...rimane in cerca ma non li apre...comunque tutto sommato sono soddisfatto di questo tablet poi farò gli ulteriori aggiornamenti alle rom proposte...chiedo a voi perchè dimostrate competenza altri poi neanche mi sanno rispondere...
Ci sono alcuni siti obsoleti che usano ancora il silverlight.....ed android non lo supporta. Ma la colpa non è di androidi, ma dei siti obsoleti che lo utilizzano, tanto è vero che Microsoft non sviluppa più il silverlight, superato!!!
Inviato dal mio Liquid usando Tapatalk
qualcuno sa dove posso reperire ebook reader installato di default sul tablet?grazie
a qualcuno funziona il tablet in tethering con cellulare android ? ovvero con connessione adhoc ?
se si come perchè a me non và .
Ho un Huawei U8300 con android 2.1 e uso il programma di tethering nativo che da netbook e da tablet playbook della rim vedo , però se conosci programmi alternativi per il telefono o per il mediacom ben vengano.
Ho provato anche con il file supplicant modificato ma niente.
Vorrei fare una domanda, premetto di prendere questo tablet appena lo trovo a 169 euro (per ora solo online l'ho trovato a quel prezzo in 3 negozi ma siccome ho la postepay junior e nessuno in famiglia ha la postepay normale non posso prenderlo visto che con la junior posso pagare un massimo di 150 euro al giorno), volevo fare una, se per caso appena lo acquisto ci metto subito una rom sopra e poi devo portarlo in garanzia per qualsivoglia motivo, come devo fare per riportarlo senza che vedano che la garanzia sia invalidata?
Sul sito di mediacom ci sono delle rom, perciò se riflashi con quelle 'dovrebbero' riconosce il problema per cui lo spedisci in garanzia come non dipendente dall'uso di una rom moddata.
Certo che Mediacom non ha mai voluto o potuto pubblicare l'immagine originale di fabbrica. Quelle pubblicate sono varianti successive e si ha anche il dubbio che se risolvono (forse) qualche magagna, probabilmene ne aprono delle altre. Speriamo che Mediacom capisca e ci rilasci una rom non castrata, completa e meglio funzionante.
Chissà? Al momento il prodotto è abbastanza valido per rapporto prezzo/qualità, certo stanno per uscire nuovi modelli 'economici' e di marche più blasonate (perciò con fw e compatibilità hw almeno in teoria più completa). Dipende dall'uso che intendi farne. Angry Birds sul nostro si installa (così come tante altre cose). Però attualmente il fw fornito è castrato di alcune funzioni. Se Mediacom non si sveglia migliorando il supporto, la vedo dura.
Ciao
ciao,
quali sono le marche e modelli con caratteristiche (soprattutto di prezzo) che sono 'in odore' di uscita?
Qualcuno che ce l'ha mi può dire come si comporta nella lettura di e-book?
Nel dettaglio mi interessa poter leggere
- file PDF mettendoli a pieno schermo in modalità landscape in modo che si ingrandica ' a larghezza di pagina'.
(ho visto su youtube che il lettore di default fa vedere le pagine intere - minuscole - oppure ha solo ingrandimenti predefiniti e non adattati alla larghezza di pagina)
- file EPUB, non credo ci saranno problemi
- file DJVU, ci sono applicazioni?
- file CBR, ci sono applicazioni decenti nel mercato nativo?
Date le dimensioni (non l'ho avuto mai in mano), si riesce a leggere decentemente un pdf, ad esempio un manuale o un libro di testo, su uno schermo da 8 pollici, adattando la larghezza di pagina in modalità landscape?
grazie a chi troverà il tempo di rispondere...
Sarebbe bella anche una foto con un pdf in formato A4 visualizzato in quella maniera... :-)
ok capito, beh peccato, perchè da quello che ho letto ha un'ottimo hardware per il prezzo che ha, e in giro allo stesso prezzo non ho trovato di meglio, peccato per la stabilità degli fw, adesso siccome mi volevo prendere un tablet perchè ho già uno smartphoneun netbook e un pc normale (ideos,eepc 900 e un hp pagato 400 euro 1 anno fa, quindi sono abituato a dispositivi economici) e col tablet vorrei sperimentare android con schermo più grande e hardware più potente senza spendere 300\400 euro per uno smartphone.
comunque sono sicuro che se la comunità di questo tablet si unisce magari insieme ad altri cuochi esterni si potrà tirare fuori veramente un gran dispositivo :D
Guarda per esempio ai nuovi archos ... comunque nel giro di un mese con l'ingresso di diversi modelli blasonati con caratteristiche superiori dovrebbe esserci un abbassamento generale dei modelli correnti.
Come lettore di ebook il nostro va benissimo. Tutti i lettori più importanti e completi sono supportati e rispondono molto bene. Per i formati non ci sono problemi: epub, lit, mobi, pdf ... cbr li sto usando più o meno tutti. In ogni caso con calibre fai tutte le conversioni che vuoi.
Si il pdf si riesce a leggere ottimamente con ezpdf o repligo ti troverai benissimo. La risposta e il rendering sono istantanei, anche per documenti nel formato rivista (A4). La dimensione del tablet (8') è ottimale ed è il motivo principale per cui l'ho scelto preferendo a ipad o tablet 10.1. Per me è stata proprio la dimensione più che il prezzo che me lo ha fatto preferire, in quanto compromesso ideale per la leggibilità, peso e trasportabilità.
Tieni conto che ho anche un ebook reader (eink) da 6 pollici. Per molti aspetti il ns. è complementare. Portabile, c'è il colore, la luce (retroilluminazione) la sera, la batteria ha una durata decente.
Se lo prendi come ebook reader ti troverai bene. Ah se ti interessa il TTS, nel nostro, a causa di problemi del fw puoi usare solo la voce di default.
... tornando alla concorrenza ....archos prenderei il nuovo modello a 8 pollici.
Ciao
PRECISAZIONE: Aggiungo per dimensioni, intendo proprio il favorevole rapporto 4:3 che ha, idoneo per la lettura documenti (come l'ipad). Personalmente non sopporto il formato wide (non mi serve per vedere i film). Una pecca c'è i bordi sono un pò stretti per tenerlo in mano (da letto) ma con la custodia (anche la sua originale) a forma di libro aperto non dovresti aver problemi e ti serve anche per bilanciare meglio il carico. Dopo un pò, il peso, malgrado la relativa leggerezza, si sente.
Se sono stato esaustivo, un thanks ... bitte und Gute Nacht!
Sì, è esattamente questo che me lo fa preferire a quelli che sembrano uno scontrino da supermercato la vigilia di Natale.
Devo dire che ho provato ad andare sul sito di Archos, mi manda a una pagina con tante bandierine e quando seleziono Italia mi dice 404 file not fount. Bad vibes. :-)
Sono abbastanza convinto da questo Mediacom, ho visto le recensioni delle altre versioni rimarchiate (Intenso, A816, ci sono piccole varianti ma è lo stesso prodotto cinese che ha uno schermo decente, molto 'responsive' e si lascia abbastanza hackerare). A dire il vero questo lo prenderei come e-book per mio padre, a me ne servirebbe uno da 10 pollici in formato 4:3. Chissà se all'HP si rendono conto di quello che avevano in mano prima di fare seppuku...
Un'altra domanda IT
La memory card micro SD non esce dal profilo del dispositivo una volta inserita, vero?
E se prendo una memory da 16 GB questi si aggiungono ai 4 GB già presenti, portando la memoria a 20 GB?
(Scusate la banalità è il mio primo tablet)
Se per scontrino da supermercato intendi un eink da 5 o 6 pollici. Beh se prendi un modello con eink pearl è (per me) molto meglio che leggere la carta (ogni volta osservandone la qualità mi commuovo). Certo un eink di formato 8/9 pollici è purtroppo merce rara: c'è il kindle DX (che costa un capitale e difficoltoso da acquisire) e degli Asus come il DR900 (ma che non è un pearl).
La potenzialità dell'eink sono anche i suoi limiti: si legge benissimo in luce, di sera serve la luce. Lavorano bene con gli epub, male coi pdf, tutto il resto va convertito, ciò richiede tempo e non sempre la conversione è buona...sono ovviamnete molto leggeri e trasportabilissimi. Li tengo in mano per ore alla stregua di un libro.
Se decidi per un tablet per uso dedicato o pseudo dedicato alla lettura, ti ricordo che è disponibile il kindle fire. Validissimo e con buon prezzo.
Altrimenti il nostro va bene ... l'archos dovrebbe beneficiare di una risoluzione pure superiore. Con Android puoi scegliere il reader (sw) che desideri. Con 8' la scelta come tu stesso scrivi è ridotta. Peccato perchè è il formato ideale.
Nel nostro ho montato 32GB, della memoria interna non devi fare conto perchè solo parzialmente utilizzabile per i dati. La 16 va bemissimo. No Non esce dal profilo, ma nascosta e protetta. Montandola come fs, considera che più grande è e più cose contiene più è lento il boot (del ns. tablet). Considera, per questo, anche la classe (velocità) della sd.
Ora vado a nanna davvero. Se ti è utile .... thanks. Ciao (se hai altre richieste ti rispondo domani).
Ragazzi stavo riflettemdo sul discorso degli aggiornamenti della Mediacom.
Sono state rilascite tre versioni del firmware di cui due dovrebbero essere aggiornamenti. Alla luce dei fatti viene fuori però che almeno due danno problemi con il wifi (anche se non a tutti) e la svolta epocale del 3G in pratica non funziona e non sappiamo neanche se e quale chiavette sono compatibili. Al momento mi pare che la versione del FW di fabbrica sia la migliore in assoluto. Mi da l'idea che le varie versioni sia stati tirate fuori come contentino e che in realtà non servano a nulla se non a spingere le vendite del tablet. Spero di sbagliarmi e comunque credo nella buona fede di Daniele ma insoma mi sembra che il supporto Mediacom sia un attimino "casareccio".
Vieni nel mio orto, la speranza (che Mediacom ci faccia una sorpresa) non si è del tutto spenta.
Certo a questo punto fare versioni moddate simmetriche agli enne rilasci (fasulli?) successivi postati finora da Mediacom ha poco senso, visto che nulla di quanto dovevano far funzionare funziona. Bene avere il root, che ci consente di esplorarne meglio le caratteristiche e sperimentare quel che si vuole. Ancora meglio concentrarsi su una unica versione per completarne le funzioni di base (visto che tutti i fw di Mediacom hanno un software 'castrato') e poi verificare l'estensibilità di funzionamento.
Ciao
Sinceramente, quando ho preso il tablet, con firmware originale, wi-fi non andava e mi si è bloccato sul robottino bianco.
Con le versioni rilasciate dalla mediacom e poi moddate, non ho di questi problemi.
Tra l'altro se la mediacom non lascia garanzia sul software...significa che è solo sull'hardware? :cool:
tanto per farvi render conto... è da una settimana che aspetto una risposta di daniele... e lui deve ancora farsi sentire.... per una puttanata poi.... aspettiamo qualche miracolo please
Bè si..la speranza è l'ultima a morire. La mia speranza a stu punto sono "gli chef" del forum ;)
Senti, ho penso di essere stao uno degli ultimi a flashare il tablet proprio perchè ero piuttosto soddisfatto del tablet così come era uscito di fabbrica. Mai problemi con il wifi. Speravo nel GPS e nel BT ma posso fare anche senza perchè già sapevo che non c'erano quindi in teoria degli "aggiornamenti" di Mediacom non ne avrei avuto bisogno ma visto che gli hanno messi sul sito speravo che aggiungessero qualcosa in più non che aggiungessero problemi. Sennò a che pro renderli disponibili?
Bè dai capita che qualche volta ci siano dei ritardi nel rispondere. Come ho detto credo nella buona fede di Daniele. C'è da dire però che con l'ultimo FW rerano state promesse grandi novità" che poi si sono rilevate fuffa. Aspettiamo. ;)
condivido con te che l' ultimo fw è stato solo aria fritta.... e per quanto io capisca daniele.... di mio odio le persone che mi ignorano... e lui CI sta ignorando.... questo non voglio dire che mi fa schifo la sua presenza.... ma sono della mentalità che se fai una cosa falla fatta bene... o tantomeno finiscila, non lasciarla a metà....
io adesso comunque sono nel punto di perfezione.... rom velocissima e tutto il resto pure.... l' unica cosa che mi fa storgere il naso sono gli iptables (che ci posso anche passare sopra vabbè) e i siti in sirverlight che non vengono aperti (anche se però mi pareva che con la rom originale e il fw di stock li aprisse...), ma questo discorso non può essere risolto da mediacom, dato che è una cosa di android...
Non voglio riaprire polemiche ma Ste81x aveva ragione.....
per favore lascialo stare che ha fatto proprio la figura di una persona pessima con la storia dei doppi account, e nel modo in cui si è posto e roba varia.... sempre se ho capito bene io come è andata a finire la storia.....
comunque, io non faccio supposizioni... guardo solo i fatti che stanno accadendo...
sinceramente io ho provato tutte le rom comprese quelle moddate e tra la prima e il penultimo aggiornamento ( quello senza la funzione chiavetta ) c'è una differenza notevole sia per come va il tab e sia per il problema wireless, per la rom con la chiavetta si sapeva già che non dava garanzie di funzionamento l'ha detto anche daniele, per il resto credo che dovete sempre considerare che è un prodotto pagato 180 euro e in giro con le stesse caratteristiche e funzioni ce ne vogliono 300
Bè certo. Ad esempio ho poco prima dell' 810c ho acquistato un Flytouch pagandolo quasi quanto il Mediacom e quest'ultimo non riesco a usarlo con il WIFI e sta lì a prendere polvere. Nessuno dice che il tablet non è valido, io contesto solo il modo superficiale con cui sono stati tirati fuori gli aggiornamenti "ufficiali". Diciamocelo, chi prima di comperare un oggetto non va a controllare caratteristiche o forum a hoc. Io per esempio la prima cosa che faccio è controllare se il produttore tal de tali rilascia gli aggiornamenti e se si questo mi da una certa garanzia. Non vorrei che fosse stata questa la mossa di Mediacom. Detto questo io comunque sono soddisfattisiimo del tablet. Del 3g non mi interessa perchè uso prevalentemente il wifi però in tanti usano le chiavette e capisco che non potendole usare i potenziali aquirenti scelgano qualcos'altro e infatti tanti qui sul forum chiedono di questo, se e quali internet key sono supportate. Quindi senza pensar male di Mediacom mi pare strano che rilascino un FW che "dovrebbe" rendere compatibile il tablet con il 3g senza avere la certezza che questi funzioni. Il fatto poi di non aver (spero di aver capito bene) poi messo una lista di chiavette compatibili mi puzza un poco. Naturalmente tanto di cappello a Daniel per averci fornito in maniera non ufficiali i FW, questo si l'ho apprezzato tanto. :)
Tanto di cappello proprio no, non sono d'accordo ... ha fatto perdere un sacco di tempo a molti. Quanto occorreva di tempo a un qualsiasi tecnico Mediacom per verificare che con nessuna chiavetta conosciuta in Italia funziona ... mezz'ora, un'ora, un pomeriggio?
Bel gesto ... ma se poi si traduce in una brutta figura... almeno questo è il mio personale giudizio.
Non solo postarci enne firmware senza documentazioni e solo con qualche indicazione a braccio direi che non aiuta la community dei clienti/utenti.
Disperde solo le forze in una filiera di rom, il cui controllo e test diventa arduo, mentre l'attività di tutti poteva concentrarsi nell'aiutarci a mettere a posto le funzionalità mancanti concentrandosi su una unica distribuzione.
Ciao
Aggiungo, mi spiace, non posso riconoscere la buona volontà di Danyr2, nelle parole espresse nei suoi 'rari' post ... e ormai anche antichi (si è più fatto vivo?), ma tutto questo per me si riassume in una parola : DILETTANTISMO.
Come è possibile che ci giri dei firmware con la premessa 'non sappiamo se funzionano' ... testateli un pò voi ... : che speranze abbiamo che un giorno ci aiuti ad avere qualcosa di valido, come si confronta lui col proprio gruppo e supporto tecnico? Le mie mail al supporto mediacom, sono state accolte, mi hanno chiesto anche degli allegati ... ma tuttora mancano di risposta. Piuttosto, se volesse aiutare i clienti davvero, ci indichi chi lo fa e produce: le domande tecniche - diversi di noi - sappiamo porle e aiutare a completare lo sviluppo positivo del fw.
Dovrebbe essere anche il primo intersse del venditore, direte. Meglio funziona e più se ne vende. Possibile che non riconoscano che i due interessi coincidono?
Ciao a tutti