ciao a tutti
display:
voi avete mantenuto la pellicola? io - fra il fatto che c'erano delle micro-bolle d'aria fra pellicola e schermo, e perchè credevo fosse essenzialmente una protezione per il trasporto, l'ho rimossa poco tempo dopo aver tirato fuori il tablet dalla scatola...
immagino non sia stata una buona idea; l'uso sarà prevalentemente casalingo quindi non dovrebbe essere a rischio graffi, ma del grasso delle dita sì; che prodotto mi consigliate per questi schermi capacitivi in plastica?; è il mio primo tablete e sono abbastanza spaesato
qualità costruttiva:
comunque, tornando al tablet, senza pellicola la luminosità e reattività ne guadagna un pò, lo schermo presenta qualche leggerissima irregolarità di illuminazione ma credo essenzialmente sia dovuto al fatto che non mi pare abbia angoli di visione eccezionali (in altre parole, se lo spostate anche di pochi centimetri, vedrete che la luminosità percepita dalla stessa zona dello schermo varia un pochino...)
l'altra cosa è che la qualità complessiva varia abbastanza da unità ad unità:
il mio primo è stato rimpiazzato per alcuni problemi di instabilità all'accensione, presentava anche saltuariamente il problema di sfarfallio in carica che ho sentito citare anche per alcuni 711, infine aveva un paio di granelli di polvere sotto il display che oscuravano altrettanti pixel; aveva anche una ricezione wi-fi tendenzialmente abbastanza debole, ma in compenso una buona durata della batteria (tranquillamente oltre le 5 ore). non avevo notato l'effetto mosaico su barre e componenti grafici.
il mio secondo sembra privo di impurità sotto lo schermo, non ho notato particolari instabilità, saltuariamente presenta l'effetto mosaico, ha una batteria apparentemnte meno performante e più simile a quella che citate voi, tende ad una migliore performance della gpu, ho notato l'effetto più chiaramente "direzionale" della luminosità percepita, ha un wi-fi che pare apprezzabilmente migliore (i famosi 9-10 metri dal netgear/conexant li tiene).
in conclusione:
come hardware complessivamente il secondo è nettamente migliore del primo, segno che la qualità di manifacturing non è molto costante;
il software un pò peggiore: due versioni di rom originali in giro?
wi-fi
per quanto riguarda il wi-fi e la possibilità di potenziarlo via software - previo rooting - esistono apps che permettono di potenziare il wi-fi transmitter. avevo fatto qualche breve prova sulla prima unità prima dell'insorgere dei problemi (non immediatamente prima) e sembrava aver sortito qualche effetto, non miracoloso ma interessante.
market/play store
per quanto riguarda lo sblocco del market e l'accesso a tutte le applicazioni che vengono ritenute non compatibili (addirittura ce ne sono alcune di cui francamente non capirei incompatibilità: mancano delle "browsing app" come bookings.com, kayak....) , la già citata (non da me) Allwinner Mod - quella che dovrebbe servire a commutarlo come Galaxy S II o Xoom) è affidabile?
nel senso:
1. non ho capito se effettivamente abbiamo una piattaforma allwinner: il chip non è un rokchip 2918?
2. siamo certi che non causi danni, e non possa portare il tablet in una situazione di "stallo" da cui non riusciamo più a tirarlo fuori?
3. nella descrizione del market, cita una "generic allwinner build.prop" come una delle alternative; invece, non sembra citare il "ripristino del build.prop originale", che sarebbe stato preferibile....
qualcuno l'ha probvata?