non vedo dove sarebbe l'utilità visto che chi ha il 910i (come me) se ne sbatte delle rom "ufficiali" media com e usa questa bellissima rom! :-)
Visualizzazione stampabile
Cacchio... Proprio ieri sera l'ho provato per la prima volta per dare un po' di spinta all'output delle cuffie poichè non mi sembra molto potente l'uscita audio (niente di che, è comunque sufficiente).
Ma tu intendi nel caso venga attivato/usato oppure è una di quelle applicazioni che partono comunque da sole all'avvio e restano attive comunque in background?
A quanto pare gira in background.. Infatti il tipo sulla pagina della sua rom tra i consigli per salvar un Po di batteria, dice di congelare o di eliminarla addirittura..
Inviato dal mio GalaXy SII -VK- 5,0 STABLE usando Tapatalk 2.0.. eh allora no..XD
Ciao christian , ottimo il lavoro che fai. Una cosa però non capisco. Con la rom del 19 ho provato a connettere il tablet ad un telefono Nokia con joikuspot (che crea una connessione ad hoc) usando wi fi maneger e tutto funzionava bene anche la connessione ad internet. Con le successive wi fi maneger vede la rete creata dal telefono ma non si connette, anzi mi avvisa che la rete che voglio usare è di tipo ibss. È possibile risolvere? Grazie comunque per il tuo supporto.
Inviato dal mio MP910I usando Androidiani App
Ho visto che le apps precaricate nella rom sono degli .apk in una cartella... Ci saranno come su Linux le cartelle nascoste con i files di configurazione nella home suppongo ma non penso influiscano... Qui chiedo anche a ChristianTroy: volendo toglierne alcune che non interessano si può semplicemente cancellare l'apk relativo (usando un file manager con diritti di root)? Si fanno malanni?
basta eliminare gli apk ogni volta che si flasha una nuova versione della rom
comunque oggi dovrei uppare una nuova versione, il changelog è quello del gerrit code review di cm9 principalmente... la novità più grossa non riguarda nessuno di voi, ovvero son riuscito a fixare il problema del video capovolto (quando renderizzato in hw) nell'icoo d90w / cema10n7
attendo che mi ritorni il tablet (lo ha mia madre) e così lo testo visto che ho provato ad implementare una cosa che in teoria dovrebbe bloccare la rotazione in landscape quando connesso tramite hdmi...
della prima modifica son sicuro che funzioni, la seconda l'ho fatta stamattina prima di lanciare la compilazione, vedremo
Confermo anch'io che il modulo per il wifi con abilitato il power save porta a un miglioramento nel consumo della batteria del 910i.
Ho riscontrato però un'altro piccolo bug: con il tablet connesso via hdmi al ritorno da standby l'audio non viene più inviato via hdmi ma si sente solo sul tablet finche non si stacca e riattacca il cavo hdmi.
Per quello che riguarda il DSPManager sembra non solo che fa consumare di più la batteria ma provoca anche la mancata sincronia tra audio e video nei filmati.
PS - sembra che ci sono lavori in corso per l'audio via hdmi: http://review.cyanogenmod.com/#/c/16945/ Change I3efbe385: HDMI: changes to notify audio on hdmi connect.
ChristianTroy nella rom che rilascerai stasera, metterai di default anche lo script per il risparmio energetico della wi-fi o lo si deve scaricare a parte? Grazie sin da ora per info e risposte
stamattina ho piallato tutto con livesuite e installato la cm9nightly del 31.
ho visto che tra le app preinstallate non c'è il gestore di file.
dato che, al momento, non ho possibilità ad accedere alla rete è possibile accedere alla sd esterna (dove ho il backup) attraverso l'emulatore terminale?
grazie
Spero di non scrivere una porcheria colossale, in tal caso perdonatemi tutti.
Prova con:
su
cd /mnt/extsd (oppure "mount" al posto di "mnt") - così ti sposti sulla sd esterna.
Con il comando "ls" dovresti vedere tutto quello che c'è dentro e da lì potresti entrare nelle sottocartelle con "cd /nomecartella".
Se i comandi sono identici a Linux dovresti poter copiare con "cp /percorso_file_manager_nella_sd_esterna/nome_file_manager" spazio /percorso_file_manager_nella_sd_interna". La SD interna è "/mnt/sdcard".
su
cd /mnt/extsd/path/ai/file/apk
pm install nomefile.apk
La connessione a TV con cavo HDMI non va devo settare qualche impostazioni nel pannello di controllo>display...ho provato tutte le varie combinazioni ma niente:(
Inviato dal mio MP910I con Tapatalk 2
devi limare qualche mm allo spinotto che entra nel tablet, probabilmente non entra a sufficienza e non fa il contatto (succede con le scocche in metallo)
Ciao Christian, innanzitutto un ringraziamento per l'ottimo lavoro che stai facendo su questi tablet !
Ho un 910i e ci sono un paio di cose che ho notato:
- il controllo di zoom della fotocamera è disabilitato (se non erro nella pwn3d funzionava)
- la CPU è soffocata quando si naviga in internet (cosa che uso molto). Ho installato un CPU monitor e quando navigo è quasi sempre in saturazione. In generale ho provato anche solo a scrollare il desktop a destra e sinistra e vedi chiaramente picchi di CPU > 50-60%.
Allora mi chiedo se l'accelerazione 2D sia abilitata, perchè sembra che faccia tutto in SW. Ho provato anche a forzare l'utilizzo della GPU ma mi ricordo che l'avevi sconsigliato. La GPU potrebbe aiutare molto sia per gli elementi CSS che per il decoding HW delle immagini (per non parlare di Flash)
Se ci risolvi anche questo ti faccio una statua :)
Grazie ancora !
Christian, mi sono regalato un router 3G-wifi per semplificarmi la vita, avendo solo la chiavetta 3G. TP-Link MR-3220... € 29,50 spedizione inclusa su eBay, dovrebbe arrivarmi domani. Poi leggo casualmente di openWRT e mi si apre un mondo nuovo e ora sto leggendo e cercando di capire, se, come, cosa e perchè... e se sarò in grado... Scusa l'off topic, ma sempre casualmente su SlateDroid ho letto che hai anche tu un tp-link e che hai installato anche tu openWRT... Mi sembra di capire che si espandono enormemente le possibilità... A me piacerebbe molto poter attaccare alla porta USB un hard disk esterno.... Chiudo qui l'off topic e ti ringrazio se mi potrai dare un'opinione. Le guide ed i tutorial me le cerco e me le leggerò attentamente con calma, intanto aspetto che arrivi e vedrò di farlo funzionare normalmente, tanto per cominciare...
lord con openwrt hai praticamente un mini pc puoi far tutto ;)
mmcc: non saprei perchè sul 907c lo zoom funziona, è renderizzato in hardware tutto il possibile, ma se vuoi un consiglio nei browser metti i plugins "a richiesta" perchè già la cpu ce l'ha dura a renderizzare una pagina web pesante, se ci sono anche solo dei banner flash rallenta notevolmente (inoltre se cerchi la performance ti conviene usare opera mobile, il browser stock è lento a renderizzare)
flash gode dell'accelerazione hw, altrimenti vedresti 1 frame ogni 30 secondi... è l'unica rom cm9 per allwinner su cui stagefright funziona in hw e non in sw
comunque 1ghz (o 1.2 cambia poco) a 1024x768 son tirati per le orecchie... per la massima fluidità a questa risoluzione ci vorrebbe un dual core da 1ghz, troppi pixel da muovere e se anche la gpu ce la fa è la cpu a non stargli dietro (come quando si ha una vga di fascia alta ma con un athlonII X2, sei cpu limited)
Che figata... E l'ho scoperto dopo averlo comprato... Che botta di cxlo... Non ho neanche fatto a tempo ad entrare nel mondo di Android che mi ritrovo con la cyanogen installata e adesso scopro che ho fatto bingo con 'sto router... Grazie, ora mi ricompongo...
Giusto perchè sono andato off topic riporto la mia esperienza con l'ultima del 31:
Tutto a meraviglia, giusto un freeze totale ed un reboot in 4 giorni, ma continuo a sostenere che non è la rom, ma un mix di fattori/apps/eventi/conflitti...
Ho provato DSP manager, e, pur leggendo oggi che consuma molta batteria, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle migliorie che apporta al comparto audio (che ne ha un po' bisogno).
Christian, per la camera ho notato che in camera.cfg del compatibility c'è questo:
used_zoom = 1
key_zoom_supported = true
key_smooth_zoom_supported = false
Non è che quel false disabilita lo zoom di cui ti parlavo ?
Per l'accelerazione, ho provato sia il browser stock che chrome e il risultato è lo stesso. Proverò anche Opera ma dubito che le performance migliorino drasticamente. Infatti, come ho scritto, il carico eccessivo si vede anche solamente scrollando il desktop.
A me sembra che ci sia più un problema di librerie native (se non erro è libskia che gestisce il 2D). Proverò a chiedere direttamente ai guys di Cyanogen
il camera.cfg è preso pari pari dalla vostra rom originale ma puoi provare ad apportare delle modifiche
l'accelerazione dell'interfaccia grafica avviene tramite libsurfaceflinger che si interfaccia ad hwcomposer, l'accelerazione video tramite le librerie cedar e l'accelerazione video dei contenuti in streaming tramite stagefright
in ogni caso è presente ogni accelerazione implementata nei firmware originali allwinner... se non vi garba in prima pagina c'è github con i sorgenti e potete fare tutte le prove che volete
edit:
nell barra delle notifiche vedrete un testo "impostazioni", è un bug di una feature aggiunta upstream, hanno già uppato una patch che verrà integrata presto quindi dalla prossima build scomparirà: http://review.cyanogenmod.com/#/c/17107/
Per favore, non ti scaldare. Visto che guarda caso sono un programmatore di decoder linux embedded, potrei anche capirci qualcosa dei sorgenti.
Ho solo sollevato una questione che mi sembra piuttosto importante, visto che penso che molti usino questi dispositivi per navigare in internet. Quando i PC hanno raggiunto il GHz (e non avevamo ancora le GPU o le DDR3) la navigazione era già più fluida di questi tablet.
Il fatto che le accelerazioni di decoding video siano attive, non significa che anche quelle 2D lo siano. Infatti ci sono parecchie rom cyanogen con 2D HW disattivo.
Comunque grazie lo stesso per il supporto, non ti disturbo più.
di sicuro ci capisci più di me visto che non mi nascondo dietro un dito e l'ho detto e ripetuto che non sono un programmatore, capisco appena il codice.
in ogni caso questo è quanto ha rilasciato allwinner, se puoi contribuire ben venga
ps: 12 anni fa i siti non eran complessi come quelli odierni, ed i pc non giravano su una virtual machine java, sinonimo di pesantezza per antonomasia
Christian avevo la rom del 31 e girava una meraviglia anke il wi-fi.....poco fa ho aggiornato con quella odierna facendo solo wipe chake e davil e poi flash rom risultato il touch non risponde
Ciao Christian i file presenti su UpdateMe sono raggiungibili anche da PC ? Sono interessato allo script per le reti ad-hoc visto che il mio 711 non ne vuole sapere di collegarsi come con la customRom...
lo puoi prendere da qui
profeta perchè probabilmente il tuo dispositivo necessitava di uno zip di compatibilità e non lo hai flashato
perchè è un workaround, non funziona nativamente in android, apri emulatore terminale e digita "adhoc", ti darà le istruzioni
Aggiornato dalla rom 3105 alla 0406. Schermo nero dopo il logo cyanogen. Tenendo schiacciata l'accensione compare per un attimo la schermata home e poi si spegne.
Devo ripiallare tutto necessariamente?
Inviato dal mio E310 usando Androidiani App
ciao cristian volevo chiederti una cosa ma non si potrebbe avere il tablet a tutto schermo sempre io ho un 711i prima usavo lo script bar test ma con la tua rom non funziona perche'?? :( cmq complimenti x la rom e' fantastica aspetto tue risposte :)
Ciao ....
Volevo segnalare che la ricerca nella home accanto al microfono va in fc.
Il
dai un'occhiata ad update me, sezione "Misc" e "Apps"
si, si può, Taddi ad esempio lo usa
da me funziona, l'ho provato su apex, stasera lo provo su trebuchet, posta il logcat
edit: tu usi il 711 vero? quindi hai l'hack dell'lcd_density a 120... come vedrai alcune cose nelle rom AOSP non funzionano bene con l'lcd density settato a quel valore, la massima compatibilità la si ha con density a default, ovvero 160
edit2: non è che hai dimenticato le gapps? fa parte della gapps il voicesearch
Ciao Christian ho notato che con l'aggiornamento del 04/6 il tablet non viaggia in modo fluido!
In un ora mi si e' spento 4 volte....ogni tanto si blocca per 5 secondi e il wifi non e' ottimo come con l'aggiornamento del 31/5 e il powersave!
Hai riscontrato problemi e anche altri utenti hanno avuto gli stessi miei problemi?
no, su 460 downloads da ieri pomeriggio nessuna segnalazione, nè qua nè dagli "stranieri"
riflasha, se non fixi wipe e riflasha
specialmente il wifi è puro e semplice placebo (o bad flash, o cose residue da altre installazioni che lo fanno incazzare) visto che il modulo è esattamente lo stesso (dello zip flashabile col powersave)
gli spegnimenti specialmente, secondo me non ti si è flashato bene, prova prima a rifare i wipe cache e dalvik e riflashare, se continua fai wipe data / factory reset e riflasha
Christian, scusa la domanda stupida... Il tethering wifi funziona? Più precisamente, se ad esempio mi connetto ad internet con la chiavetta 3G attaccata al tablet, posso condividere la connessione collegandomi col PC al tablet via wifi? So che è un po' stupida come cosa ma mi serviva ad assicurarmi una connessione internet per il pc durante la configurazione di openWRT sul router. Questo è lo scenario che immagino per i prossimi giorni ;)
l'ap si crea ma non avendo chiavette 3g non ho potuto testare se routa la connessione, se lo provi fammi sapere
Ciao Cristian io ieri ho aggiornato la Rom del 4 giugno pero oggi lo riaccendo e mi dice l'applicaxione treubuchet si è bloccata in modo anomalo, e nn posso fare proprio niente cosa mi consigli?