Quote:
Originariamente inviato da ChristianTroy
Christian, scusa il disturbo, ho scaricato il .rar. Lo scompatto, e poi?
Grazie 1000
Inviato dal mio MP907C usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da ChristianTroy
Christian, scusa il disturbo, ho scaricato il .rar. Lo scompatto, e poi?
Grazie 1000
Inviato dal mio MP907C usando Androidiani App
penso che devi installare lo zip attraverso la recovery.
Quote:
Originariamente inviato da zonatar
Purtroppo no... è un rar e non uno zip... comunque ho provato e mi ha dato errore... io l'ho scompattato ed ho messo il contenuto in /etc/firmware... Ho installato poi droidtv ma non mi vede il tuner usb... Non so se ho fatto giusto.
Inviato dal mio MP907C usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da lordofthestrings
Ho visto che c'era anche la cartella 'modules', io ho messo i moduli che ritenevo appropriati in /system/lib/modules... comunque niente, droidtv non vede il tuner.
Inviato dal mio MP907C usando Androidiani App
A tutti i musicisti... Forse è meglio dire tastieristi... ho attaccato una tastiera usb-midi al tablet e con l'app midi usb monitor ho verificato che funziona! La brutta notizia è che mi risultano solo due apps dello stesso autore nel market che supportano il controllo midi via usb, un piano ed un organo a canne, e se non erro costano 1,79.
Ad ogni modo... Una funzione in più per questo tablet, grande Christian ;)
Inviato dal mio MP907C usando Androidiani App
per l'em28xx c'è lo zip flashabile, ed è l'ultimo, per tutti gli altri ho uppato il rar con TUTTI i driver del linux-media-experimental (c'è tutto la, schede pci, schede usb, webcam, radio, ecc; dovete cercare con google cosa funziona con il vostro dispositivo, caricare i moduli giusti, inclusi i tuner e poi andrà... bisogna fare tutto a mano ed in caso inserire uno script in init.d che li carichi all'avvio come ho fatto io con lo zip per quei 3-4 modelli; android non carica automaticamente i moduli necessari come su linux)
Ok, capito. Ancora una volta... Troppa grazia... Stasera provo.
Per curiosità, il fatto che funzioni la tastiera usb-midi ha a che vedere con le ultime novità relative all' "usb audio"? Cosa si può usare? Altoparlanti usb? Schede audio esterne usb? Non ho ben chiaro... Grazie 1000.
Salve a tutti! Ho acquistato il Mediacom 910i presso Expert in offerta e penso che per quanto ho speso il tablet li vale tutti! Grazie a questo splendido forum sono venuto a conoscenza del firmware CyanogenMod 9 che, grazie al lavoro del mitico ChristianTroy è possibile installare sul nostro tablet. Ho quindi deciso di installare la versione del 15/6 CyanogenMod 9 nightly! Ieri ho effettuato tutta la procedura senza riscontrare nessun problema! Le app che uso di solito girano perfettamente ed anche il wi-fi sembra più sensibile anche se non ho mai riscontrato tutti i problemi di ricezione di cui si parla circa il nostro tablet. L'unica cosa che ho riscontrato rispetto al firmware originale Mediacom è che adesso il touchscreen non è fluido e reattivo come prima. Mi spiego meglio. Nella schermata di sblocco ad esempio non sempre riesco a spostare il cerchietto sul lucchetto aperto e la cosa non è piacevole! Nell'uso quotidiano poi alle volte le applicazioni si aprono da sole tipo Youtube o il browser e se voglio rimuovere, ad esempio, una icona collegamento dal Desktop, per spostarla col ditino su "Rimuovi" diventa un'impresa. Volevo quindi chiedervi se è capitato a nessuno questo fatto. Da segnalare che ho anche rimosso la pellicola protettiva originale del tablet pensando che riducesse la sensibilità, ma niente. Attendo vostre notizie. Grazie.
Eccomi con la mia solita domanda assolutamente inutile della quale tutti fareste volentieri a meno. Sezione "inutility".
Maaaaaaaa... premesso che il robottino blu (o meglio, cyano) che compare nella schermata di caricamento della cm9 è molto bello, non c'è qualche impostazione per mettere uno screensaver di caricamento più sobrio? Qualcosa meno vistoso, insomma., che dia meno nell'occhio quando si è in pubblico.
thanks
La tua richiesta in effetti sembra avere il carattere dell'inutilità... :)
In realtà, però, anche a me capita di portare il tablet in azienda e devo dire che effettivamente è... un po' appariscente.
Per Christian: con qualche indicazione magari qualcuno di noi può modificare il relativo file e te lo passiamo per includerlo nella ROM, pensi sia fattibile? O magari è sufficiente sapere quali file aggiornare...
Hello Christian,
Is it possible, if you have the time, to include in the next build the module uinput.ko
This module is used by the DroidMote application ( a remote control application )
Grazie !
@liviubena
i can do it, maybe even this afternoon i'll just build the module and post it
@lord
le tastiere midi penso siano gestiti dall'usb-hid come mouse/tastiere, l'usb audio riguarda cuffie usb, casse usb, schede audio e dac usb
@bootanimation
quella è la bootanimation ufficiale e siccome questa rom cerca di restare il più fedele possibile alla cm9 ufficiale tengo quella, comunque il file è bootanimation.zip situato in /system/media, cercate con google qualche bootanimation pronta a 1024x768
@sinclair
non saprei, ci vuole qualcuno col 910i, sul 907c è uguale la sensibilità del ts
Ho installato la CM9 del 15/6 e non credevo ai miei occhi.
E' migliorato tutto, eccezionale. Finalmente riesco a sfogliare un giornale in pdf come faccio sull 'ipad2
Procedura di installazione molto semplice e veloce.
Ancora devo testare il WiFI come si deve
Christian grazie il tablet e' un'altra cosa. caffe' pagato!
Piccola richiesta: e' possibile avere il controllo dei 2 volumi (altoparlante e cuffia) separato? In ogni caso il volume e' sempre troppo basso, e' una limitazione HW?
il volume è uguale (se noti non compare l'icona della cuffia connessa) perchè è il kernel allwinner a routare l'audio sull'uscita cuffia quando qualcosa è connesso
prova a giocare con dsp manager
Grazie, Christian!
Ho capito! Ora che ci penso quando ho installato la Cyanogenmod9 non ricordo se l'ordine di installazione dei 3 files zip era quello indicato: firmware - stability - Google apps; cambia qualcosa se io ho fatto la sequenza firmware - Google apps - stability? Poco fa ho terminato di ricaricare il mio 910i col cavetto USB in dotazione collegandolo al PC e non tramite Alimentatore di rete e mi sembra che il touch si comporti meglio, può essere? Boh! Mi consigliate di riflashare tutto di nuovo?
ahhhhhhhhhhh era in carica? è l'alimentatore che eroga un voltaggio sbagliato ;)
Copio e incollo dalla prima pagina:
"selezionate, in quest ordine, lo zip della rom / gapps /zip di compatibilità" (credo tu ti sia confuso con "stabilità")
Io l'ultima volta ho installato prima la rom, poi lo zip di compatibilità e poi le gapps e non è successo niente ma ora mi attengo alle indicazioni per sicurezza...
No! Mi sono spiegato male! Dopo aver installato l'ultimo firmware CGM9 nightly ho provveduto a ricaricare il tablet col suo alimentatore di rete ma durante la carica NON l'ho usato anzi l'ho spento e messo a caricare! Dopo la ricarica completa ho staccato l'alimentatore di rete, ho acceso il tablet e si sono presentati i problemi col touch-screen ovvero è diventato poco reattivo, alcune app partivano da sole sembrava impazzito. L'ho riavviato e si è calmato un po' ma manca la fluidità di prima. Stamattina l'ho ricaricato acceso col cavetto USB collegato al PC e la situazione sembra migliorata, ma essendo al lavoro non posso testarlo bene.
Certo "compatibilità" non stabilità, non so da dove mi sia venuto fuori o_O
Adesso l'ho ricaricato acceso collegato al PC col suo cavetto USB e sembra andare meglio, nel pomeriggio lo testo meglio!
Fa niente se ho tolto la pellicola protettiva di fabbrica? O era meglio lasciarla?
Se la mia pellicola non fosse stata attaccata alla caxxo di cane l'avrei tenuta anche io... L'ho tolta e ogni qualche giorno gli do' una passata al volo con lo spray per i vetri. Quello ti tocca farlo comunque anche perchè la sua pellicola è sottilissima e sì, un pochino-ino protegge... ma non certo dai graffi...
Ma in teoria dovrebbe andare meno bene attaccato all'USB che fornisce meno milliampere... Ma una volta carico è carico, non penso c'entri più niente il modo in cui l'hai tenuto in carica... Era per questo che ti ha preso in giro scherzosamente Christian (credo)...
ciao ieri sera ho liniato rigato o forse spaccato un po il display nella parte sinistra inferiore il tounch funziona ancora perfettamente, è solo brutto da vedere esteticamente questa riga o anche taglio o graffio (anche se mi sembra profondo per essere un graffio) parte dall'angolo in basso a sinistra e arriva fino al controllo del menu e del volume e sperando che non si allarghi coll'utilizzo dell'apparecchio volevo sapere se secondo voi utilizzando una di quelle cose tipo pomatina che si usano per i display dei cell o delle cosole tipo ds era possibile nascondere al meglio alla vista questa rigatura e se forse meglio lasciar stare perche potrebbe influire sul touch dove passato il prodotto...
Penso che Christian si riferisse al fatto di non utilizzare il tablet mentre è attaccato al sua alimentatore di rete in quanto l'alimentazione di quest'ultimo, a quanto pare, fa schifo e va utilizzato solo per la ricarica! Io infatti mi guardo bene dall'utilizzarlo mentre è in carica!
Ciao a tutti,scusate ho appena installato la cm9 tutto funzionante e perfetto,update me mi da' disponibile un aggiornamento della rom,dalla 2012.6.10 che ora e' installata alla 2010.6.15,che mi ha anche gia' fatto scaricare. Posso tranquillamente aggiornare? E se si ,lo faccio con lo stesso procedimento con cui ho installato la prima volta (novo tools,recovery,rom,compatibilita' e google apps) o esiste un procedimento piu' veloce tramite update me?
Grazie e ciao
sempre lo stesso, update me serve per i componenti extra e per notificare gli aggiornamenti
Segnlao che apn non viene salvato in impostazioni, quindi con chiavette senza apn integrato non è possibile far andare , giusto?
è lord l'esperto del 3g, comunque prova così: xda-developers - View Single Post - Problem changing APN on ICS
Riprendendo il discorso relativo alla mia chiavetta bluetooth Trust, ho applicato l'indicazione presa da slatedroid cambiando i permessi del file:
/sys/class/rfkill/rfkill1/state a rwxrwxrwx, ed anche a me il bluetooth è ripartito.
@Christian
non so bene cosa significhi questa modifica ma si potrebbe avere di default nella prossima rom ?
Grazie
Prima che Christian rendesse automatica la creazione degli APN si potevano (dovevano) creare. Dovrei provare a cancellarlo e vedere se me lo crea in automatico quando inserisco la key... Ok, lo farò...
Non vorrei dire una boiata ma non credo esistano gli APN "integrati". Forse ci sono perchè la key mantiene la configurazione che gli hai dato nel PC...
Su gingerbread non riuscivo neanche io a salvare gli APN... Sembrava un bug ma non lo so dire per certo...
La situazione più comune mi sembra sia quella che il sistema crea lui gli APN. Nella pwn3d mi succedeva questo: inserivo la chiavetta e il sistema mi creava tre apn tra i quali scegliere (gestore 3). Anche Vodafone ha più APN ed anche con Vodafone ne venivano auto-creati più d'uno e tu sceglievi quello corretto per il tuo piano tariffario ecc...
Sì ma... Tury... Tutto quello che ti avevo scritto l'hai provato?
Ti ha mai funzionato su Android?Quote:
Originariamente inviato da tury72
scusa se disturbo ma dove posso trovare i driver per chiavette internet
io ho una k3765h huawei
se possibile altrimenti salto senza problemi
grqzie
Ti incollo quello che ho scritto a Faustotta...
1. Potresti tentare con la disabilitazione dell'autorun del CD-rom virtuale e/o dello slot microSD con i comandi "AT" opportuni tramite un programmino free chiamato "putty". Il comando giusto per le Huawei dovrebbe essere AT^U2DIAG=0.
2. Hai controllato che sia disabilitato il pin?
3. Gli APN si creano? La chiavetta si accende del colore giusto di quando normalmente prende il segnale? Hai abilitato i "dati"?
E' probabile che la tua chiavetta non sia, anche se la vedo nella lista che mediacom dice compatibili... O forse solo il modello "z"...
In ultima istanza prova il programma "usbdongle" da google play.
Dà messaggi di errore?
Gli APN li creerà solo quando verrà riconosciuta...
Dai anche un "dmesg" da emulatore di terminale e vedi un po' cosa dice, se riesci ad individuare messaggi di "errore", per decifrarli dovresti sottoporli a Christian...
Tury, due link di riferimento...
https://www.androidiani.com/forum/me...ili-e-non.html
https://www.androidiani.com/forum/me...nzionanti.html
E' una bella rottura di palle con queste chiavette... O ce l'hai compatibile o ti armi di santa pazienza e in un modo o in altro si riesce...
Edit: giusto per rincuorarti ed incoraggiarti, il terzo post di questo thread https://www.androidiani.com/forum/me...-la-lista.html dice:
"Vodafone Huawei K3765H funzionante al 100%"
usbdongle provo con questo
al massimo uso con il cellulare in condivisione wifi o ne compro una originale compatibile
il problema e' che la chiavetta era Vodafone, ma e' stata modificata e resa compatibile anche per chiamate tramite PC quindi non vorrei far troppe pretese..
cq mi da errore di memorie di massa ' forse bisogna disattivare sd della chiavetta
se riesco seguo procedura per disattivare autorun
ps.scusate errori nella scrittura, ma non digerisco correzione automatica nel tablet
niente potrà sostituire il mio vechio pc.
@Chrystian
Se potesse servire /sys/class/rfkill/rfkill1/state è un link simbolico per ../../devices/platform/sw-ehci.2/usb4/4-1:1.0/ieee80211/phy0/rfkill1
Quote:
Originariamente inviato da tury72
Esatto tury... quello è l'errore che ti dice che devi disattivare o il cdrom virtuale o la sd...
Inviato dal mio MP907C usando Androidiani App
per dovere di cronaca ora la chiavetta K3765H FUNZIONA
la mia è modificata anche per fare telefonate ma non posso confermare se fuzniona perche non c'è l'opzione nella rom attuale "15"
Cristian aveva messo nella precedente e poi tolto di nuovo "opzione telefono" (a me non importa.. era solo per test se interessa)
per precisione sulla riuscita ho usato HYPERTERMINAL comando AT^U2DIAG=0
quindi se mettendo la chiavetta per internet vi segnala scheda sd rimossa o errore sd, bisogna seguire la procedura sopra elencata.
Grazie ancora per quest'altro aiuto..:cool: