Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescoda
Tienici aggiornati circa i riscontri relativi al miglioramento di segnale dopo la saldatura..... :p
Vai su un balcone e verifica se vedi eventuali access point presenti nella tua zona....
grazie!!
Ciao Francescoda.
Dalla cucina (quindi dall'interno) adesso vedo la mia rete a -62; una rete Alice a -68 (come se l'avessi in casa...) una Fastwebres a -70 ed un'altra Alice a -75.
Nello stesso punto con il Netbook Acer Aspire vedo la mia a -58, la prima rete Alice a -70, la Fastewebres a -85(!!!) e l'ultima Alice a -72. Con il Netbook vedo altre due reti Alice che con il Mediacom non vedo, però prima della ri-saldatura vedevo a fatica solo la mia!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
asquinet
Riflettendoci, non e' che l'antenna e' completamente schermata: la scocca in metallo e' solo nella parte inferiore, nella parte superiore
e' solo vetro!
Concordo con te, oggi ho riaperto il tablet e sono giunto alla stessa conclusione. Hai la scocca in metallo solo nella parte inferiore. Sicuramente inciderà ma non in modo così drammatico.
Quote:
Originariamente inviato da
asquinet
Concludendo, forse saro' stato particolarmente fortunato, ma e' tutto vero!!!
No, sicuro che è vero perché ho letto che alcuni utenti tedeschi hanno fatto la stessa cosa e hanno guadagnato parecchi dB di segnale.
Io sono indeciso, viaggio bene (con la rom CM) finché sto nella stessa stanza del router, appena esco, se vado ad esempio in cucina (5 mt dal router con due muri) bye bye segnale. Per confronto, il mio telefono prende. Con wifi analyzer inoltre sul tablet vedo molte meno reti rispetto al telefono, segno che l'antenna non va.
In linea di massima la stabilità del segnale è migliorata con CM9 ma i problemi di potenza del segnale rimangono. Mi sa che mi armo di coraggio e rifaccio la saldatura anch'io prima di mettermi a foracchiare la scocca. Al limite sostituisco l'antenna con una più performante, ma non saprei cosa acquistare, su eBay si trova parecchio a poco ma non so quale sia il pezzo "giusto" da prendere per il tablet...
Ciao
-
Ciao,
ribadisco, dal modo in cui è caduta quando ho aperto il tablet e ho tolto lo scotch, era SICURAMENTE saldata male.... e forse è capitato in tanti altri pezzi... Magari al momento di uscire dalle linee di produzione è stato fatto un collaudo sommario, con un router a poca distanza, e via!!!
Non penso comunque che possa esserci un errore grossolano di progettazione così, un'antenna sottodimensionata o in una posizione scorretta! Casomai, è più plausibile un'incuria di assemblaggio.....
Sono solo supposizioni, naturalmente.
Io se fossi in te per prima cosa proverei a ri-saldare la tua di antenna, senza acquistarne un'altra... Con un'accortezza: fai attenzione a non far toccare nè il polo caldo nè la calza schermante con quei due contattini che ci sono in mezzo tra i due contatti dell'antenna (dirlo a parole è un casino, comunque se guardi in zona lo capisci). Per fare questo ho accorciato un pochino la calza schermante (in modo da aumentare la distanza tra il polo caldo e la calza stessa). Magari poteva anche essere quello il problema; provando a rimetterli più o meno come si sarebbero dovuti trovare prima del distacco mi sembrava che la calza schermante potesse andare a toccare quei due piccoli contattini...
Ciao e buon lavoro!
P.S. Mi mandi per favore il link in PM dei fora tedeschi di cui fai riferimento?
Grazie!!
-
Qui si è già parlato di possibili problemi di saldatura: https://www.androidiani.com/forum/me...ml#post1523524
PS - su un forum spagnolo si parla anche del fatto che raddrizzando il dipolo del'antenna che molte volte viene piegato dallo scotch che lo fissa si riesce a guadagnare comunque qualcosa
-
Ma allora se è un solo problema di saldatura,mi spiegate come mai a me senza scocca il segnale diventa potente?
Io con un forellino e facendo uscire dalla scocca la parte finale dell'antenna ho risolto e ho constatato che non sfrutto proprio a pieno la potenza del wifi ma quasi e il problema ê proprio dovuto al fatto che la scocca scherma
Secondo me è meglio che optiate con la nuova saldatura solo nel caso in cui il segnale ê veramente debole e si annulla semplicemente passando ad un altra stanza(in questo caso è evidente che c'è qualcosa che non va e la saldatura potrebbe essere efficace)
L unico rimedio qui è fare fuoriuscire l'antennina fuori e sperare che c sia in commercio una scocca in plastica adattabile:-)
Inviato dal mio MP910I usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
valefrancio
Ma allora se è un solo problema di saldatura,mi spiegate come mai a me senza scocca il segnale diventa potente?
Io con un forellino e facendo uscire dalla scocca la parte finale dell'antenna ho risolto e ho constatato che non sfrutto proprio a pieno la potenza del wifi ma quasi e il problema ê proprio dovuto al fatto che la scocca scherma
Secondo me è meglio che optiate con la nuova saldatura solo nel caso in cui il segnale ê veramente debole e si annulla semplicemente passando ad un altra stanza(in questo caso è evidente che c'è qualcosa che non va e la saldatura potrebbe essere efficace)
L unico rimedio qui è fare fuoriuscire l'antennina fuori e sperare che c sia in commercio una scocca in plastica adattabile:-)
Inviato dal mio MP910I usando
Androidiani App
E' vero che le microonde sono imprevedibili...non e' che magari (dico magari!:-) ) spostando l'antenna hai, per cosi' dire,
''ottimizzato'' il contatto (spostando meccanicamente l'antenna) e raggiunto comunque lo scopo? Hai mai avuto a che fare con dei subdoli falsi contatti che ti tirano pazzo per mezze giornate? Io ti riporto cio' che e' capitato a me: risaldando l'antenna (sono stato obbligato a farlo perche' si era staccata!) e rimettendola nella stessa posizione di prima, sia a scocca aperta che chiusa la ricezione e' diventata una ricezione normale. Ribadisco: il vetro non scherma le microonde, o almeno non piu' di tanto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
asquinet
Ciao Francescoda.
Dalla cucina (quindi dall'interno) adesso vedo la mia rete a -62; una rete Alice a -68 (come se l'avessi in casa...) una Fastwebres a -70 ed un'altra Alice a -75.
Nello stesso punto con il Netbook Acer Aspire vedo la mia a -58, la prima rete Alice a -70, la Fastewebres a -85(!!!) e l'ultima Alice a -72. Con il Netbook vedo altre due reti Alice che con il Mediacom non vedo, però prima della ri-saldatura vedevo a fatica solo la mia!!!!
Credo che i valori che riporti vengano da WiFi analyzer; Qualcuno potrebbe scrivere qual e' il range di valori all'inerno dei quali dovrebbe funzionare bene il WiFi? Lo so su WiFi analyzer ci sono i colori verde giallo, ma...e' sempre giallo. Per esempio a 1 metro dal router dovrei leggere -50 o -40? o piu' alto?
Questo per capire quando vale la pena di aprirlo e ripassare la saldatura.
Poi quale programma hai usato per leggere la potenza sul netbook?
Tnx
-
Quote:
Originariamente inviato da asquinet
Quote:
Originariamente inviato da valefrancio
Ma allora se è un solo problema di saldatura,mi spiegate come mai a me senza scocca il segnale diventa potente?
Io con un forellino e facendo uscire dalla scocca la parte finale dell'antenna ho risolto e ho constatato che non sfrutto proprio a pieno la potenza del wifi ma quasi e il problema ê proprio dovuto al fatto che la scocca scherma
Secondo me è meglio che optiate con la nuova saldatura solo nel caso in cui il segnale ê veramente debole e si annulla semplicemente passando ad un altra stanza(in questo caso è evidente che c'è qualcosa che non va e la saldatura potrebbe essere efficace)
L unico rimedio qui è fare fuoriuscire l'antennina fuori e sperare che c sia in commercio una scocca in plastica adattabile:-)
Inviato dal mio MP910I usando
Androidiani App
E' vero che le microonde sono imprevedibili...non e' che magari (dico magari!:-) ) spostando l'antenna hai, per cosi' dire,
''ottimizzato'' il contatto (spostando meccanicamente l'antenna) e raggiunto comunque lo scopo? Hai mai avuto a che fare con dei subdoli falsi contatti che ti tirano pazzo per mezze giornate? Io ti riporto cio' che e' capitato a me: risaldando l'antenna (sono stato obbligato a farlo perche' si era staccata!) e rimettendola nella stessa posizione di prima, sia a scocca aperta che chiusa la ricezione e' diventata una ricezione normale. Ribadisco: il vetro non scherma le microonde, o almeno non piu' di tanto!
Allora non mi spiego il perché ogni qualvolta tolgo la scocca il segnale è più potente e con la modifica che ho fatto il risultato è nettamente migliore rispetto a prima:-)
Inviato dal mio MP910I usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
danialbi
Credo che i valori che riporti vengano da WiFi analyzer; Qualcuno potrebbe scrivere qual e' il range di valori all'inerno dei quali dovrebbe funzionare bene il WiFi? Lo so su WiFi analyzer ci sono i colori verde giallo, ma...e' sempre giallo. Per esempio a 1 metro dal router dovrei leggere -50 o -40? o piu' alto?
Questo per capire quando vale la pena di aprirlo e ripassare la saldatura.
Poi quale programma hai usato per leggere la potenza sul netbook?
Tnx
Ciao, io ad un metro dal router con il programma ''analizzatore wifi'' (lo trovi free su Google Play) ora leggo -55, zona VERDE.
il programma che utilizzo per il Netbook si chiama inSSIDer (non Essid, scusate...) e' free.
-
Quote:
Originariamente inviato da
valefrancio
Allora non mi spiego il perché ogni qualvolta tolgo la scocca il segnale è più potente e con la modifica che ho fatto il risultato è nettamente migliore rispetto a prima:-)
Inviato dal mio MP910I usando
Androidiani App
Perché i problemi sono diversi:
- Antenna poco performante
- Saldatura (in alcuni casi) perfettibile
- Scocca in alluminio che riduce il segnale.
- (per le rom stock) poca potenza del wifi a livello software
La scocca in alluminio può andar bene se hai un'antenna in condizioni perfette. Molto probabilmente, ma abbiamo solo un caso sul forum di uno che ha provato, sostituendo l'antenna con una migliore e facendo una saldatura a regola d'arte la situazione migliora ANCHE con la scocca in alluminio, che cmq scherma il segnale.
Non credo metteranno mai in commercio una scocca posteriore in plastica, chissà se qualcuno è in grado di fare uno stampo a partire dalla scocca in alluminio del tablet, sarebbe interessante :)
Ciao