Visualizzazione stampabile
-
Non sempre le scelte dei produttori (e/o venditori) ci sono chiare.
Il tablet serie 96xi sono andati bene in molti casi (non è dato di sapere in percentuale quanti hanno dato problemi).
In assoluto il "ritorno" al cortex A8 (saranno allwinner A10?!?) non è detto che sia un male - la comunità di sviluppo conosce molto bene il processore e sa sfruttarlo a pieno; inoltre l'adozione del BT darà un tocco di differenza ai nuovi mediacom.
Personalmente ho acquistato il 962i (e lo tornerei a comprare dato che, finora, non ha dato problemi) ma non avrei comprato i 93xi, per questioni di processore e perché il BT non lo uso, con il tablet.
Sta di fatto che se mediacom ci "abbandona" e se la comunità non supporterà i 96xi per mancanza di utenti - cosa ahimè possibile - sarà l'ultima volta che comprerò da loro.
L'abbandono del cliente è una cosa che mi aspetto dai cinesi e che metto in conto insieme ad un CONSISTENTE risparmio sull'acquisto. Pensare che ho ordinato (presso una nota catena di distribuzione) uno SmartPad 844i per fare un regalo di comunione... quasi quasi disdico l'ordine e mi butto su una CINESATA, tanto il senso di abbandono non potrà essere più profondo di così...
Non ci resta che sperare qualche ROM per EMBEL e qualche anima pia che la sappia adattare ai nostri "giocattolini".
-
Quote:
Originariamente inviato da AndreaIDEOS
Non sempre le scelte dei produttori (e/o venditori) ci sono chiare.
Il tablet serie 96xi sono andati bene in molti casi (non è dato di sapere in percentuale quanti hanno dato problemi).
In assoluto il "ritorno" al cortex A8 (saranno allwinner A10?!?) non è detto che sia un male - la comunità di sviluppo conosce molto bene il processore e sa sfruttarlo a pieno; inoltre l'adozione del BT darà un tocco di differenza ai nuovi mediacom.
Personalmente ho acquistato il 962i (e lo tornerei a comprare dato che, finora, non ha dato problemi) ma non avrei comprato i 93xi, per questioni di processore e perché il BT non lo uso, con il tablet.
Sta di fatto che se mediacom ci "abbandona" e se la comunità non supporterà i 96xi per mancanza di utenti - cosa ahimè possibile - sarà l'ultima volta che comprerò da loro.
L'abbandono del cliente è una cosa che mi aspetto dai cinesi e che metto in conto insieme ad un CONSISTENTE risparmio sull'acquisto. Pensare che ho ordinato (presso una nota catena di distribuzione) uno SmartPad 844i per fare un regalo di comunione... quasi quasi disdico l'ordine e mi butto su una CINESATA, tanto il senso di abbandono non potrà essere più profondo di così...
Non ci resta che sperare qualche ROM per EMBEL e qualche anima pia che la sappia adattare ai nostri "giocattolini".
Ciao andrea, visto che i prodotti della mediacom non sono altro che quelli della embel technology, hai conosciuto qualcuno che gli ha ordinati direttamente? ho visto questo prodotto EB9703-B e dalle caratteristiche sembrerebbe anche migliore del 962 cosa ne pensi? Vorrei prenderlo ma non saprei dove comprarlo.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Non conosco nessuno che abbia ordinato direttamente un EMBEl e, putroppo, non conosco nemmeno chi ha istallato una ROM embel su un Mediacom.
Da una rapida occhiata alle caratteristiche il EB9703-B è un 960i con Bluetooth per il resto sembrano uguali anzi... non vi è notizia di cover in metallo che conferisce una certa aria di solidità ai 96x.
Per "dove comprarlo" non so indirizzarti. Se lo compri in cina fai in modo da pagarlo sufficientemente poco da ammortizzare eventuali costi di dogana e "say goodbye" alla garanzia - tra invio in cina e ritorno è facile che il tablet si perda/rompa/deteriori. Così ad occhio... comprato in cina (spedizione compresa) dovresti pagarlo sotto i 120 € per essere conveniente se lo trovi ad un prezzo più alto fai le tue valutazioni. Ad ogni modo - a meno che non compri un tablet ogni 3 mesi - non amareggiarti troppo se qualcosa dovesse andare storto: in fondo sono 150-200 € anche se la crisi è NERA non sono cifre da cambiarti la vita.
-
Ok grazie, secondo te un prodotto come quello Embel o Mediacom 962 , con cortex 9, esiste brandizzato da una una casa europea in modo da avere una garanzia senza spendere oltre le 200/250. Come dici tu la crisi é nera!!!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Non sono un esperto (sono al primo tablet e guarda cosa sono finito a comprare!!).
Se vuoi ungualmente un consiglio: cerca di capire per cosa useresti il tablet.
Un buon compromesso (in offerta su un noto rivenditore di libri ed ebook reader statunitense) potrebbe essere un archos 80 G9 turbo ICS (240 € spedito a casa per la versione con storage da 8 Gb, se non ricordo male) altrimenti potresti provare con una combinazione di "prodotto cinese ma seller italiano" e vedere se Ainol Novo -schermo da 7 pollici - o Zenithink - schermo da 10 pollici -fanno al caso tu; però comprarli da un rivenditore ITALIANO che dovrebbe di fatto accollarsi gli oneri di 24 mesi di garanzia. - Fatti fare la FATTURA.
Per il budget che ci siamo prefissati è da mettere in conto SEMPRE un compromesso. Vuoi per lo schermo - 7 o 8 pollici possono essere pochi - vuoi per la mancanza di GPS o Bluetooth, vuoi per l'assistenza.
Per la mia scelta mi sono fatto guidare dallo schermo (il tablet è usato - POCO - anche da mio figlio che ha 4 anni) e devo dire che quasi da solo vale i soldi spesi ma se non avessi avuto l'esigenza di un IPS forse avrei preso l'archos (con GPS e BT) soprattutto per via del processore che è dual core e della comunità di supporto già ben sviluppata. Su quest'ultimo aspetto insieme con chi ha comprato i tablet della serie 96x abbiamo PERSO una scommessa: se è vero che Mediacom li ha messi fuori distribuzione non si riuscirà a creare una comunità di sviluppo e, temo, i nostri tablet rimarranno con le ROM ufficiali e buona perte del loro potenziale inespresso.
-
il problema è che l'amlogic a9 non è molto supportato perchè è un mezzo bidone... non ha praticamente cache l2 e questo si traduce in performance scarse... siccome non aveva nulla da aggiunger a rk2918 e a10 (anzi, toglieva parecchia cache l2) gran parte dei recensori lo ha snobbato, guardate questo thread come esempio
al momento i tablet cinesi con miglior sviluppo sono gli a10, questo perchè allwinner è l'unica ad aver rilasciato tutto... sia il kernel sia i sorgenti di android, e questo ha dato una spinta allo sviluppo
rockchip non rilascia niente (avran qualcosa da nascondere? mha) ed infatti i loro dual core RK30XX non li prenderò nemmeno in considerazione a meno che non cambino tendenza... aspetterò un nuovo allwinner dual core (anche se a dire il vero penso di esser ok fino a quando usciranno dei dual/quad su cortex-a15)
-
Ragazzi ma a voi legge le chiavette usb?? Oggi ho collegato la mia x spostare delle foto ma nulla non la legge! Ho provato a cambiare l adattatore ma niente...invece collegandolo al pc va
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
il problema è che l'amlogic a9 non è molto supportato perchè è un mezzo bidone... non ha praticamente cache l2 e questo si traduce in performance scarse... siccome non aveva nulla da aggiunger a rk2918 e a10 (anzi, toglieva parecchia cache l2) gran parte dei recensori lo ha snobbato, guardate
questo thread come esempio
al momento i tablet cinesi con miglior sviluppo sono gli a10, questo perchè allwinner è l'unica ad aver rilasciato tutto... sia il kernel sia i sorgenti di android, e questo ha dato una spinta allo sviluppo
rockchip non rilascia niente (avran qualcosa da nascondere? mha) ed infatti i loro dual core RK30XX non li prenderò nemmeno in considerazione a meno che non cambino tendenza... aspetterò un nuovo allwinner dual core (anche se a dire il vero penso di esser ok fino a quando usciranno dei dual/quad su cortex-a15)
Quindi alla luce di questo quale 9.7" allwinner a10 suggerisci di acquistare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
il problema è che l'amlogic a9 non è molto supportato perchè è un mezzo bidone... non ha praticamente cache l2 e questo si traduce in performance scarse... siccome non aveva nulla da aggiunger a rk2918 e a10 (anzi, toglieva parecchia cache l2) gran parte dei recensori lo ha snobbato, guardate
questo thread come esempio
al momento i tablet cinesi con miglior sviluppo sono gli a10, questo perchè allwinner è l'unica ad aver rilasciato tutto... sia il kernel sia i sorgenti di android, e questo ha dato una spinta allo sviluppo
rockchip non rilascia niente (avran qualcosa da nascondere? mha) ed infatti i loro dual core RK30XX non li prenderò nemmeno in considerazione a meno che non cambino tendenza... aspetterò un nuovo allwinner dual core (anche se a dire il vero penso di esser ok fino a quando usciranno dei dual/quad su cortex-a15)
Ciao ChristianTroy!
Visto, l'amlogic cortex-a9 ha 128k di cacheL2 contro i 512k dell'allwinner cortex-a8! Quindi il Mediacom 910i (Allwinner) è in fondo più prestante del mio 960i (Amlogic)? La cache fa la differenza sul processore più prestante?
A questo punto i nuovi 93x, che sembra mantengano l'hw del 910 ossia Allwinner, alla fine dici saranno più prestanti e con maggior sviluppo dei 96x?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
il problema è che l'amlogic a9 non è molto supportato perchè è un mezzo bidone... non ha praticamente cache l2 e questo si traduce in performance scarse... siccome non aveva nulla da aggiunger a rk2918 e a10 (anzi, toglieva parecchia cache l2) gran parte dei recensori lo ha snobbato, guardate
questo thread come esempio
al momento i tablet cinesi con miglior sviluppo sono gli a10, questo perchè allwinner è l'unica ad aver rilasciato tutto... sia il kernel sia i sorgenti di android, e questo ha dato una spinta allo sviluppo
rockchip non rilascia niente (avran qualcosa da nascondere? mha) ed infatti i loro dual core RK30XX non li prenderò nemmeno in considerazione a meno che non cambino tendenza... aspetterò un nuovo allwinner dual core (anche se a dire il vero penso di esser ok fino a quando usciranno dei dual/quad su cortex-a15)
Ciao. Se non sbaglio gli zenithink hanno tutti il cortex a9 (Zenithink) e di sviluppo ne hanno, compreso ROM custom.
Credo che il cortex A9 sia superiore al A8 ma forse lo sviluppo è ancora lento...
Non sono un esperto ma, secondo me,è possibile migliorare di molto le prestazioni del ns 962ì.
Hai tutta la mia stima comunque,e scusa se ho detto qualche caxx...
Ciaooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
viba87
Ragazzi ma a voi legge le chiavette usb?? Oggi ho collegato la mia x spostare delle foto ma nulla non la legge! Ho provato a cambiare l adattatore ma niente...invece collegandolo al pc va
Ti confermo che la parte usb la trovo perfetta e veloce....ho collegato varie pennette usb ed hard disk da vari tagli e con partizioni nfts e fat32. (prova a cambiare file manager con un'altro dal PlayStore)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxma
Ti confermo che la parte usb la trovo perfetta e veloce....ho collegato varie pennette usb ed hard disk da vari tagli e con partizioni nfts e fat32. (prova a cambiare file manager con un'altro dal PlayStore)
Ho provato con astro ma non la trova proprio la chiavetta
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaIDEOS
Non sempre le scelte dei produttori (e/o venditori) ci sono chiare.
Il tablet serie 96xi sono andati bene in molti casi (non è dato di sapere in percentuale quanti hanno dato problemi).
In assoluto il "ritorno" al cortex A8 (saranno allwinner A10?!?) non è detto che sia un male - la comunità di sviluppo conosce molto bene il processore e sa sfruttarlo a pieno; inoltre l'adozione del BT darà un tocco di differenza ai nuovi mediacom.
Personalmente ho acquistato il 962i (e lo tornerei a comprare dato che, finora, non ha dato problemi) ma non avrei comprato i 93xi, per questioni di processore e perché il BT non lo uso, con il tablet.
Sta di fatto che se mediacom ci "abbandona" e se la comunità non supporterà i 96xi per mancanza di utenti - cosa ahimè possibile - sarà l'ultima volta che comprerò da loro.
L'abbandono del cliente è una cosa che mi aspetto dai cinesi e che metto in conto insieme ad un CONSISTENTE risparmio sull'acquisto. Pensare che ho ordinato (presso una nota catena di distribuzione) uno SmartPad 844i per fare un regalo di comunione... quasi quasi disdico l'ordine e mi butto su una CINESATA, tanto il senso di abbandono non potrà essere più profondo di così...
Non ci resta che sperare qualche ROM per EMBEL e qualche anima pia che la sappia adattare ai nostri "giocattolini".
Ciao Andrea, concordo pienamente con quello che hai scritto tu!
Se un'azienda come Mediacom abbandona così i propri clienti è veramente una presa in giro (per dirla buona, ma la presa è ben da un'altra parte), se sa che il prodotto che ha messo sul mercato ha dei difetti o di wifi o di qualsiasi altro genere, sarebbe buona cosa che almeno facesse una "campagna di richiamo" o per lo meno si dasse da fare per creare aggiornamenti e quindi una rom stabile.
Il discorso non è quanto costa o non costa un tablet, uno può spendere come 1.000 euro come 50 euro, e senza pretendere che quello da 50 sia fatto con materiali di gran valore, deve però pretendere che vada!
Io non so voi ma a me i soldi non li regala nessuno, quindi mi può far girare i "zebedei" che avendo speso 200 euro per un prodotto, questo oltre ad avere dei problemi, a questo punto riscontrati dalla "casa madre", non abbia nessun supporto dal produttore.
Io fino ad adesso sono stato fortunato, il wifi mi è sempre andato bene e la batteria è sempre durata tanto, ma per esempio l'altro giorno di punto in bianco il tablet non mi vedeva più la sd interna, quindi con tutto quello che avevo memorizzato al suo interno, ne tantomeno mi leggeva le sd esterne.
Ho dovuto far ripartire il tablet in "recovery" e come consigliato da un utente post addietro, far eseguire le tre wipe, perdendo chiaramente tutto.
Adesso è ripartito tutto bene, ma in navigazione ogni tre pagine aperte il browser si blocca.
Io a casa ho anche un Zenithink c91, sempre con ICS ma con 512Mb di memoria, è anche vero che ho il kernet modificato, ed è veramente tutta un'altra cosa, molto ma molto più fluido, per non parlare della velocità di caricamento delle pagine web. L'unica pecca è il display inferiore al 962i, ma nonostante tutto non "cacofilo"
Io veramente spero di sbagliarmi sulla Mediacom, e che magari qualcosa riesca a fare, ma fino a prova contraria posso assicurare che io non prenderò più un prodotto Mediacom.
Ciao ragazzi statemi bene!
zzsimon.
-
Quote:
Originariamente inviato da
viba87
Ho provato con astro ma non la trova proprio la chiavetta
Hai provato con altre chiavette?...l'adattatore è quello originale fornito nella confezione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxma
Hai provato con altre chiavette?...l'adattatore è quello originale fornito nella confezione?
ho provato con l'originale e con uno compatibile ma il risultato è lo stesso...ho scaricato un app che gestisce le connessioni usb e non riconosce nessun elemento connesso...ho provato a collegare altri dispositivi oltre la chiavetta ma nulla...la cosa strana è che collegandolo al pc funziona la connessione quindi presumo che la porta mini usb funzioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabmgvit
Da qui potrete scaricare sia istruzioni che firmware senza problemi
Driver e supporto - Mediacom
Il funzionamento però non e' garantito leggendo i post precedenti.
Buongiorno a tutti, entro ora nel mondo del 962 dopo averlo ricevuto in regalo.
Personalmente mi trovo abbastanza bene con il 962 fatto salvo il wifi che è "scarso" e MEdiacom mi ha detto che ha solo una minor ricezione perchè il retro è in metallo e non come il 810 che avevo prima in plastica. Quindi tutto normale secondo loro.
Chiedo due chiarimenti: riuscite a scaricare la guida per l'aggiornamento dal sito mediacom? io scarico un file guida.doc che risulta danneggiato. Se ci siete riusciti potete mandare un file .pdf?
Il sistema oparetivo presente sul sito mediacom è più recente di quello presente sulla macchina? non riesco a trovare i riferimenti
Scusate il disturbo e grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
viba87
ho provato con l'originale e con uno compatibile ma il risultato è lo stesso...ho scaricato un app che gestisce le connessioni usb e non riconosce nessun elemento connesso...ho provato a collegare altri dispositivi oltre la chiavetta ma nulla...la cosa strana è che collegandolo al pc funziona la connessione quindi presumo che la porta mini usb funzioni
Ho provato con 2 pendrive. Una da 16Gb ed un lettore di microSd con schedina da 2Gb entrambe formattate in FAT32.
Le legge senza problemi. Appena le collego (a tablet acceso) mi dice: "preparando la SD" poi mi compare nel file manager di serie.
Una domanda da NIUBBO: come si fa a scollegare la chiavetta? (nel dubbio ho spento il tablet). Ho provato dalle info di sistema, dove indica la memoria, per vedere se la potevo "smontare" l'host USB come si fa per la schedina SD ma niente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzsimon
---ma fino a prova contraria posso assicurare che io non prenderò più un prodotto Mediacom.
zzsimon.
Quoto in pieno il tuo messaggio... ed evidenzio la mia condivisione su Mediacom.
Punto 1.
Allora dico subito che il mio 962 è ancora in assistenza, acceso solo una volta e poi morte totale. Inviato sul finire di maggio, leggo che utenti più fortunati di me hanno avuto la sostituzione "a brevi mano". Quindi poco serietà nel rispettare l'ordine progressivo di RMA.
Punto 2.
Io sono convintissimo che il problema Wifi è legato all'assemblaggio effettuato "male" (saldature o periferiche difettose) su alcuni 962. Non è un problema software e Mediacom lo sapeva bene fin dall'inizio visto che ora si punta sul la serie 93x. Quindi pochi seri come brand nella commercializzazione.
Punto 3.
Disinformazione totale su prodotto. Leggo di utenti che provano chiavette internet. Bè sulla confezione non c'era nulla... ma sul sito da qualche settimana trovate i nomi delle chiavette compatibili. Fate una passeggiata sul sito ufficiale e scaricate il file. Se la vostra chiavetta non è nella lista, Ringraziate Mediacom per l'informazione in ritardo.
Infine...
possiamo continuare a lamentarci ma il problema di base che i 220,00 se li sono presi.
Occorre a questo punto provare a cercare bene sulla rete... vedere se c'è qualche cuoco che sta trattando il clone della serie 96x. Avendo il tablet 962 con wifi e schermo funzionante e una rom a doc farebbe di questo terminale un gioiellino.
Io continuo ad pazientare, ma se non vedrò sviluppo penso che ebay mi risolverà il problema con la sua vendita.
Mi sono pentito di non aver preso l'apple ipad 3...
Anche se costa il doppio, almeno sono certo che in caso di guasto in meno di 60 ore hai il prodotto sostituito!
Buona navigazione amici!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaIDEOS
Una domanda da NIUBBO: come si fa a scollegare la chiavetta? (nel dubbio ho spento il tablet). Ho provato dalle info di sistema, dove indica la memoria, per vedere se la potevo "smontare" l'host USB come si fa per la schedina SD ma niente...
Si fa esattamente così, ma sotto impostazioni memoria te la indica come schedina SD invece di penna usb. Devi fare smonta o rimuovi non ricordo.
Se la stacchi senza aver fatto rimuovi ti compare un errore.
-
Ragazzi scusate sapete come si mantiene attiva la connessione wifi a schermo spento?
Inviato dal mio MEDIACOM usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da AndreaIDEOS
Quote:
Originariamente inviato da viba87
ho provato con l'originale e con uno compatibile ma il risultato è lo stesso...ho scaricato un app che gestisce le connessioni usb e non riconosce nessun elemento connesso...ho provato a collegare altri dispositivi oltre la chiavetta ma nulla...la cosa strana è che collegandolo al pc funziona la connessione quindi presumo che la porta mini usb funzioni
Ho provato con 2 pendrive. Una da 16Gb ed un lettore di microSd con schedina da 2Gb entrambe formattate in FAT32.
Le legge senza problemi. Appena le collego (a tablet acceso) mi dice: "preparando la SD" poi mi compare nel file manager di serie.
Una domanda da NIUBBO: come si fa a scollegare la chiavetta? (nel dubbio ho spento il tablet). Ho provato dalle info di sistema, dove indica la memoria, per vedere se la potevo "smontare" l'host USB come si fa per la schedina SD ma niente...
L unica cosa che posso provare è ripristinare il tab perchè le ho provate proprio tutte
Inviato dal mio MEDIACOM usando Androidiani App
-
Appena ricevuto mail da MEDIACOM che il tablet 962i sarà disponibile nuovamente alla vendita da 1/2 luglio, come fa una ditta a rimanere sprovvista di scorte per così tanto tempo...mah...
-
Avuto la stessa risposta attraverso un amico.
mi sembra impossibile che quindi non lo sviluppino, perchè soprattutto rimane il suo top di gamma, e sarebbe da folle non farlo.
Comunque secondo me hanno finito le scorte perchè non si aspettavano un boom di vendite così pazzesco.
Probabilmente credevano di avere tra le mani un prodotto inferiore e l'hanno 'svenduto'..
-
mi è scesa una lacrimuccia guardando, in un video su youtube, cosa fa adesso lo smart pad 910i con la rom cucinata di ChristianTroy. A capire bene, sembra che il nostro processore sia meno performante o ci sono meno informazioni sui kernel e sulla CPU? Ho comunque mandato una mail alla mediacom segnalando i problemi dello schermo impazzito, della non sincronizzazione con il calendario ed i contatti ( tutte cose risolte, a parte i contatti), ma giusto per fare numero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
naized
mi è scesa una lacrimuccia guardando, in un video su youtube, cosa fa adesso lo smart pad 910i con la rom cucinata di ChristianTroy. A capire bene, sembra che il nostro processore sia meno performante o ci sono meno informazioni sui kernel e sulla CPU? Ho comunque mandato una mail alla mediacom segnalando i problemi dello schermo impazzito, della non sincronizzazione con il calendario ed i contatti ( tutte cose risolte, a parte i contatti), ma giusto per fare numero.
Quoto in pieno....se solo fosse possibile migliorarlo....io avevo snobbato il 910 per la mancanza di un'altra fotocamera e oer il processore...a quanto pare non ci ho azzeccato...
Inviato dal mio MEDIACOM con Tapatalk 2
-
rinnovo un mio dubbio già espresso che non ha avuto ancora nessuna risposta...qualcuno può provare a collegare un mouse usb e dirmi se vede il puntatore (la freccina) o al posto di quest'ultima si presenta il logo della boot animation ? ringrazio in anticipo!... (magari si può precisare anche se è stato inserito o meno il fw dal sito mediacom)
link con foto del bug
-
Scusate l'OT, ma il 930/2 avendo lo stesso processore del 910 potrebbe avere le stesse Rom o dovrebbero "studiarlo" come per il 960/2?
-
Leggendo un po' il forum ho notato che il problema dei 96x è il fatto che non si trovano i sorgenti dei driver della cpu, ho quindi trovato questo link che forse può essere utile http://androtab.info/cyanogenmod/amlogic/
-
Quote:
Originariamente inviato da
byrotab
Leggendo un po' il forum ho notato che il problema dei 96x è il fatto che non si trovano i sorgenti dei driver della cpu, ho quindi trovato questo link che forse può essere utile
http://androtab.info/cyanogenmod/amlogic/
É vero, era una cosa che avevo letto un pó di tempo fa quando mi ero messo alla ricerca di una soluzione rom....non sono abbadtsnza esoerto ma direi che a meno di imprese miracolose da parte di xda siamo fuori dai giochi per lo sviluppo..o sbaglio?
Comunque ci sono due cose veramente irritanti del mio 962...la connessione va egregiamente...fino a che non carico video di youtube...a quel punto inizia a perdere la connessione di continuo; seconda cosa anche se mando il tablet in lockscreen....la lucina blu ogni tanto si accende e si spegne...e questa cosa la fa di continuo...
Inviato dal mio MEDIACOM con Tapatalk 2
-
Qualche giorno fa abbiamo ordinato questo prodotto:
:: Point of View :: HOME
ed oggi appena arrivato l'abbiamo testato in laboratorio.
Ha il cortex a8... ed ha lo stesso identico chassis in metallo del mio 962 (che ho ancora in assistenza)
Questo prodotto è veramente ottimo... nessun bug... nessun problema con il wifi... video youtube perfetti... per non parlare di skype (quindi webcam funzionanti). Ho avuto la conferma che a presto avranno qualche tablet ips con cortex a9 disponibile. Chi lo sà.. forse il firmware di può utilizzare per i ns mediacom 962
-
Quote:
Originariamente inviato da
ggbbox
Qualche giorno fa abbiamo ordinato questo prodotto:
:: Point of View :: HOME
ed oggi appena arrivato l'abbiamo testato in laboratorio.
Ha il cortex a8... ed ha lo stesso identico chassis in metallo del mio 962 (che ho ancora in assistenza)
Questo prodotto è veramente ottimo... nessun bug... nessun problema con il wifi... video youtube perfetti... per non parlare di skype (quindi webcam funzionanti). Ho avuto la conferma che a presto avranno qualche tablet ips con cortex a9 disponibile. Chi lo sà.. forse il firmware di può utilizzare per i ns mediacom 962
Sembrerebbe il 910
-
Quote:
Originariamente inviato da
teoteocoli
Sembrerebbe il 910
Come architettura probabile.
Esteticamente è uguale al nostro.
E' da questo pomeriggio che lo sto usando e devo dire che è molto stabile.
-
Il mio smartpad 962i ha iniziato a fare le bizze con il wifi...e il tutto mano a mano in peggiorando dopo l'"aggiornamento"....mi sto veramente sconfortando e arrabbiando...
Inviato dal mio MEDIACOM con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
care2doc
Il mio smartpad 962i ha iniziato a fare le bizze con il wifi...e il tutto mano a mano in peggiorando dopo l'"aggiornamento"....mi sto veramente sconfortando e arrabbiando...
Inviato dal mio MEDIACOM con Tapatalk 2
quotoneee!!!!
e' da quando c'e lho che sono in questo stato!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
meme80
Si fa esattamente così, ma sotto impostazioni memoria te la indica come schedina SD invece di penna usb. Devi fare smonta o rimuovi non ricordo.
Se la stacchi senza aver fatto rimuovi ti compare un errore.
Ho avuto modo di provare un tablet 844i ed in quello effettivamente c'è un voce ulteriore nel menù memoria (riguardante l'USB host) che nel mio 962i non appare.
Oggi ho collegato una pendrive contenente svariate cartelle di immagini ho dovuto scollegarla con il "solito" stratagemma di spegnere il tablet (visto che non mi appare il sotto-menù per "smontarla") con il risultato che... al riavvio avevo in galleria la memoria di tutte le cartelle della pendrive - immagino perché non l'ho smontata dal sistema.
La cosa non è invalidante ma è alquanto fastidiosa... qualcuno ha suggerimenti per far "apparire" il comando per smontare l'USB host? Suggerimenti che non riguardino "ripristino alle condizioni di fabbrica" e "full wipe" dato che, tra moglie è figlio, ho una 50na di app istallate, gmail configurata et simila...
-
Quote:
Originariamente inviato da
spara77
quotoneee!!!!
e' da quando c'e lho che sono in questo stato!!!!!!
Cia spara...ti spiego..a me il wifi ha sempre funzionato bene, tranne che per il range del segnale, decisamente basso, per il resto non mi perdeva mai la connessione, dopo l'aggiornamento qualcosa era cambiato, ora ho scoperto cosa...non so se sia stato io o meno, ma ho modificato il governor delle frequenze tramite rom tool box mettendo quella ondemand...e il segnale wifi mi é rimasto stabile da quando l'ho attivato oltre ad avere il tablet piú reattivo...
Inviato dal mio MEDIACOM con Tapatalk 2
-
[QUOTE=care2doc;1721055] il governor delle frequenze tramite rom tool box mettendo quella ondemand...e il segnale wifi mi é rimasto stabile da quando l'ho attivato oltre ad avere il tablet piú reattivo...
Scusa Care...
non ho capito bene cosa hai fatto.
Io invece ho aggiornato il flash player ed ora ho problemi con youtube.
-
[QUOTE=ggbbox;1721670]
Quote:
Originariamente inviato da
care2doc
il governor delle frequenze tramite rom tool box mettendo quella ondemand...e il segnale wifi mi é rimasto stabile da quando l'ho attivato oltre ad avere il tablet piú reattivo...
Scusa Care...
non ho capito bene cosa hai fatto.
Io invece ho aggiornato il flash player ed ora ho problemi con youtube.
youtube è una vera palla al piede, ho avuto sempre problemi anche io e non riesco ad installare una versione che non sia quella gentilmente offerta dal sito della mediacom.
Comunque ho scritto veloce perchè mi si stava scaricando il tablet mentr stavo scrivendo l'ultimo posto quindi ho scritto di fretta....
io da quando ho rootato il tablet ho cercato il modo per gestire in modo alternativo le frequenze a cui lavora il nostro processore, esistono dei profili preimpostati che sono interni al kernel....normalmente non li puoi gestire ma con applicazioni come set cpu rom tool box pro o no frills (quest'ultima gratuita), puoi modificare questi profili o "governors".
Il problema è che essendo il nostro kernel non moddato, gli unici profili sono quelli preimpostati....e non permettono l'overclock del processore, ovvero settare frequenze di lavoro del processore superiori.
Io prima che uscisse l'aggiornamento mi ricordo di averci smanettato un pò con queste app e un pochino aveva migliorato la reattività de tablet, mettendo il governor ondemnd che aumenta la frequenza al massimo quando ci lavori, o quello performance che fa lavorare sempre al massimo il processore....
Appena uscito il firmware ripulito dal sito della mediacom l'ho installato ho rootato il dispositivo e nonostante mi sembrasse più fluido mano a mano ho riscontrato problemi di wifi sempre più irritanti, cosa di cui il tablet non aveva mai sofferto...allora mi sono ricordato che bisognava disattivare i dati...e l'ho fatto ma non cambiava niente...poi per rislvere il problema di un utente che aveva fatto il root e non gli funzionava un app, ho comprato questa app (rom tool box pro....gran bella applicazione tra l'altro) e ho modificato il governor e ho messo quello ondemand....e attivato dei "tweaks" (così si chiamano nell'applicazione) al kernel....e non so quale delle due cose per tutto il tempo restante alla batteria ( dieci minuti, quindi avrei bisgono di provarla in maniera più accurata e verificare quanto ho detto) non si è mai disconnesso.....
-
Ma è normale che questo tablet non si riesca a trovare da nessuna parte??
-
Insomma dopo aver letto i vari interventi ed essermi districato con non poche difficoltà tra le varie sottosezioni ho deciso di quotare quest'ultimo intervento per la ammirevole determinazione con la quale ha cercato di risolvere i vari problemi di hardware e software di questo tablet che avrà pure un costo non elevato ma affidabilità all'altezza del prezzo ed assistenza ancora più vergognosa, insomma una vera fregatura, peccato perchè con un'equipe di buoni sviluppatori avrebbe avuto buone potenzialità!!
riassumo brevemente le mie considerazioni finali : arrivato dal corriere non funzionante (nemmeno si accendeva ecc...), rispedito in assistenza con RMA, ricevuto dopo dieci giorni, presenta tutti i problemi comunemente riscontrati ma sopratutto il wifi vergognosamente discontinuo e molto scarso, vari altri problemi che ho risolto anche grazie a tutti Voi del forum;
chiamo assistenza e mi dicono che dovrebbe avere già l'ultimo fw ma che potevo provare a riaggiornarlo........
faccio aggiornamento e dopo aver perso particamente tutte le applicazioni, provo a reinstallarle tutte ma tra tutte facebook, twitter e youtube non sono presenti nel gp e non sono reinstallabili, inoltre Gazzetta e corriere miracolosamente sparite ?? !!!
ma, come non bastasse il segnale wifi è sempre peggio... quasi lo lancio dalla finestra !!!
rifaccio upgrade del Firmware una seconda volta , uguale .....gira la ruota...
beato chi non è riuscito a trovarlo nei negozi!!!
Se non si muovono a Mediacom gli chiedo i danni !!!!
[QUOTE=care2doc;1721987]
Quote:
Originariamente inviato da
ggbbox
youtube è una vera palla al piede, ho avuto sempre problemi anche io e non riesco ad installare una versione che non sia quella gentilmente offerta dal sito della mediacom.
Comunque ho scritto veloce perchè mi si stava scaricando il tablet mentr stavo scrivendo l'ultimo posto quindi ho scritto di fretta....
io da quando ho rootato il tablet ho cercato il modo per gestire in modo alternativo le frequenze a cui lavora il nostro processore, esistono dei profili preimpostati che sono interni al kernel....normalmente non li puoi gestire ma con applicazioni come set cpu rom tool box pro o no frills (quest'ultima gratuita), puoi modificare questi profili o "governors".
Il problema è che essendo il nostro kernel non moddato, gli unici profili sono quelli preimpostati....e non permettono l'overclock del processore, ovvero settare frequenze di lavoro del processore superiori.
Io prima che uscisse l'aggiornamento mi ricordo di averci smanettato un pò con queste app e un pochino aveva migliorato la reattività de tablet, mettendo il governor ondemnd che aumenta la frequenza al massimo quando ci lavori, o quello performance che fa lavorare sempre al massimo il processore....
Appena uscito il firmware ripulito dal sito della mediacom l'ho installato ho rootato il dispositivo e nonostante mi sembrasse più fluido mano a mano ho riscontrato problemi di wifi sempre più irritanti, cosa di cui il tablet non aveva mai sofferto...allora mi sono ricordato che bisognava disattivare i dati...e l'ho fatto ma non cambiava niente...poi per rislvere il problema di un utente che aveva fatto il root e non gli funzionava un app, ho comprato questa app (rom tool box pro....gran bella applicazione tra l'altro) e ho modificato il governor e ho messo quello ondemand....e attivato dei "tweaks" (così si chiamano nell'applicazione) al kernel....e non so quale delle due cose per tutto il tempo restante alla batteria ( dieci minuti, quindi avrei bisgono di provarla in maniera più accurata e verificare quanto ho detto) non si è mai disconnesso.....