Visualizzazione stampabile
-
collega il tablet al pc poi tocca sull'orologio, si aprirà un menù a tendina tra le varie voci troverai USB COLLEGATA tocca li sopra e si apre una pagina con il robottino verde di android, in basso troverai scritto ATTIVA ARCHIVIO USB tocca li e rispondi ok alla domanda del menu che si apre e ti sarà possibile vedere il tablet e la SD sul pc
ricordati di fare l'operazione inversa quando hai finito di copiare, cioè di toccare su DISATTIVA ARCHIVIO USB
-
trovato!!
ho sbloccato e sono riuscito a salvare musica e foto, sia sul disco fisso sia sulla sd.
Grazie mille ragazzi.
comprerò il manuale android for dummies :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
kata19
La prima carica della batteria è durata oltre 5 ore...l'ho usato già per 4 ore circa e la batteria è al 60% (wifi e connessione dati sempre attiva)..
Per quello che l'ho pagato (150€) non mi lamento. Ho messo il launcher di Xperia (il migliore per me) e ho tolto i programmi inutili come da procedimento postato qui (grazie ancora..).
Ciao!
Dopo alcuni giorni di utilizzo devo dire che questo tablet fa schifo..;(
Si va bene ho pagato 150€ invece di 210€ (che ladri chi lo avesse comprato a prezzo pieno...). Ogni 3 per 2 mi dice applicazione non risponde..vuoi terminare? Internet è molto lento..e in generale è lento tutto il sistema ;(
Per chi fosse interessato a cambiare tablet suggerisco di orientarsi su processori dual core...
Ciao
-
A proposito della connessione USB con pc.
Un altra cosa da notare è che se si attiva l'opzione "impostazioni"->"opzioni sviluppatore"->"Debug USB" la schermata di conferma connessione al pc come disco USB non compare mai in automatico (bisogna farla visualizzare fare come indicato da serjo61), mentre invece di solito compare automaticamente (a volte con un pochino di ritardo) quando il "Debug USB" non è attivo.
Credo che dipenda dal fatto che quando avviene il collegamento, parte una notifica di connessione verso tutte le app installate che se non viene intercettata da nessuna di esse, fa partire di default la schermata di connessione.
Con il debug USB attivo (che permette di far girare debugger dal pc, installare app al volo, ecc.) ovviamente la schermata di connessione non viene visualizzata per evitare di interferire con il lancio di eventuali app da pc, ma probabilmente anche altre app possono "intercettare" la connessione e quindi ritardano o proprio non permettono la visualizzazione automatica della schermata di connessione (che si può comunque attivare dalla system bar).
-
Quote:
Originariamente inviato da
kata19
Dopo alcuni giorni di utilizzo devo dire che questo tablet fa schifo..;(
lo pensavo anche io fino a ieri, ma dopo una decina di giorni snervanti mi sono imbattuto in questo thread, e ho seguito i consigli di chi diceva di fare un factory reset...oh, il tablet sembra rinato! ho installato apex launcher con tema jelly bean ed e' una bellezza!!! :-)
ora ci vuole solo una rom seria, una bottarella di overclock e siamo a posto :-))
-
Muah! Ah! Ah! :D
Posso confermare che la rom per 932i datata M-MP932i20120817 funziona anche sul 930i, l'unico "difetto" è che all'avvio si identifica come 932i.
Ovviamente ho formattato tutto e poi installato la rom in modo da avere la configurazione più pulita possibile.
Google play è già installato, ma è nascosto. Per lanciarlo senza attendere notifiche di aggiornamento sulla system bar, basta usare la funzione di ricerca specificando "play".
Pure a me sembra più veloce una volta che dopo il primo avvio l'installazione viene completata ed il sistem jit ha compilato e messo in cache sufficiente codice.
Per chi prima aveva una rom precedente ad agosto 2012 ci sono piccole migliorie dovute al passaggio da 4.0.3 a 4.0.4 ma non mi sembra che il livello di luminosità minimo sia stato ridotto come mi piacerebbe.
-
Salve a tutti....quale mi consigliate tra il mediacom 930i e il 870 s2? Il 930i è davvero tanto lento come dicono alcuni?
-
Io il mio 930i l ho comprato a fine luglio ma come rom ho il 4.0.4 no la 4.0.3 e non ho problemi esagerati solo sono in attesa di una rom cucinata...... del resto é inutile lamentarsi il tablet costa poco ed é normale che il prodotto è quello che è di fascia bassa!
Inviato dal mio 930i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianni90v
Salve a tutti....quale mi consigliate tra il mediacom 930i e il 870 s2? Il 930i è davvero tanto lento come dicono alcuni?
Chiediti per prima cosa che uso ne fai.
Se sul tablet NON leggi pdf, se NON ti serve un display "abbastanza grande", se NON pensi di utilizzarlo con app che si usano meglio con un display "grande", probabilmente l'870 S2 potrebbe essere per te la scelta migliore.
In tutti gli altri casi prendi il 930i.
Io per quel che mi riguarda ho preso il 930i per il display da 9.7 pollici 4:3, leggere pdf "generici" con display più piccoli è una tortura perché al di sotto di una certa risoluzione e dimensione diventa tutto un scrollare lo schermo per vedere lo schema ad inizio pagina ed i commenti a fine pagina.
Se non lo si prova direttamente non ci si rende conto ma ad esempio un 9.7 polici 4:3 1024x768 e molto più "leggibile" di un 8 pollici 4:3 1024x768 sebbene abbiano la stessa risoluzione e solo 1.7 pollici di differenza di diagonale.
Occhio anche che l'870 S2 è un 8 pollici 16:10 (più "schiacciato su un lato" rispetto ad un 4:3) e quindi con area minore di un 8 pollici 4:3, anche se ha una risoluzione maggiore la cosa non è detto che compensi al perdita di "area visibile" (che è molto importante quando si legge visto che al di sotto di una certa dimensione i caratteri diventano sempre più difficili da leggere senza sforzare la vista).
Se puoi, provali in negozio prima di decidere.
-
Si il mio deve essere un uso universitario...quindi comodo nel leggere pdf word excel ecc... navigare in internet tramite wifi e che il wifi non perda il segnale facilmente...che legge le chiavette usb....direi anche che lo schermo ips è più indicato nel mio caso rispetto al tradizionale del 870 s2