Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pralph77
Io lo uso da febbraio con firmware A ho la versione bianca 32gb presa da grosso.,. lo uso con Wind come primaria (dove ho 4gb) e Tim come seconda sim e devo dire tutto funziona a meraviglia ho cambiato il file dell'applicazione messaggi seguendo la guida. Poi con l'ultimo aggiornamento i rari riavvii mi hanno finalmente abbandonato. L'unica cosa che ho abbandonato da subito è la tastiera, ed uso un po la SwiftKey ed un po la Google stock. La batteria è ottima. L'audio in capsula è perfetto dallo speaker niente male per essere mono (ma si trova di meglio). Lo schermo è ineccepibile! Buon acquisto ��
Ma come fai ad usare swiftkey e tastiera stock google? Oltre al bug che hanno tutte le tastiere, per cui devi digitare uno spazio prima di poterti muovere col cursore nel testo digitato, con la swiftkey e la google stock non posso proprio spostarmi, nel senso che se clicco su una parola che ho scritto il cursore torna in fondo e non si sposta più.
-
Ciao,
Qualche idea su come far funzionare la dettatura vocale.
Ho notato che ho alcune app....tipo backup e ripristino che ė installata ma non parte neanche.
Anche a voi?
Grazie
Ciao
-
Nono so che dirti, a me non succede niente di diverso dal bug dello spazio...
-
Ah cavolo, io pensavo fosse un problema di tutti. Non ho idea del perchè allora
-
Qualcuno può elencare quali migliorie ha riscontrato con la ultima versione 5a del firmware??
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
daferra
Infatti non è compatibile. Ufficialmente. In via ufficiosa basta che cerchi e trovi online la versione crackata per smartphone (c'è ne una per quelli rootati ed una per non rootati, e la stessa cosa per i tablet) che si installa semplicemente e funziona.
Fatto, ma mi scariva questo Allegato 142461
-
Quote:
Originariamente inviato da
gughi
Il mio pacchetto Tim dovrebbe comprendere il 4G
Ieri mi è andato in 4G con Tim, per qualche minuto, non so a quale frequenza ma penso a 2600 Mhz, perché in uno spiazzale avevo 1-2 tacche e poi è subito passato in 3G.
-
dopo 2 settimane le mie impressioni: telefono fantastico, velocissimo , non si imballa mai e passà da una app all'altra in un baleno. connettività e partura pagine web velocissima sia in wi.fi che con la rete ( ho tim, in h+). ho settato l'altoparlante tramite mtk engine e ora si sente benissimo. devo ancora settare la suoneria incrementale (per quanto si senta comunque e non crei problemi) e togliere qualche app, ma per il resto nessunissimo problema. più che soddisfatto. Buonissima anche la fotocamera ( per chi si lamenta ci sono sempre le reflex da poter usare), basta vedere la qualità delle foto zoommandole.
forse è solo un pò grossino (non è un difetto sia chiaro), ma l'usabilità dello schermo lo rende come fosse un telefono molto più piccolo.
-
finora mi si è bloccato solo una volta: ho premuto il tasto superiore per sbloccare lo schermo (ebbene sì, l'unica volta che non ho usato le gesture =_= ) e sbadatamente ho doppioclickato: risultato che al successivo sblocco lo schermo era diventato tutto giallo con le righette nere orizzontali, un po' come quando la tv non riceve bene il segnale ed inizia a distorcere anche il suono, e non rispondeva ai comandi. Dopo qualche secondo si è riavviato da solo
-
Quote:
Originariamente inviato da
chec
Ma come fai ad usare swiftkey e tastiera stock google? Oltre al bug che hanno tutte le tastiere, per cui devi digitare uno spazio prima di poterti muovere col cursore nel testo digitato, con la swiftkey e la google stock non posso proprio spostarmi, nel senso che se clicco su una parola che ho scritto il cursore torna in fondo e non si sposta più.
Ho cercato in internet e ho trovato questa mini discussione, in cui viene esposto esattamente il mio problema: I can't move the keyboard cursor. | Meizufans
Dicono che il problema dello spostarsi tra il testo digitato sia collegato alla correzione automatica e alla predizione delle parole: effettivamente la google keyboard funziona perfettamente se si disattivano i suggerimenti (pur lasciando la correzione automatica), mentre come dicono nel tread non si può togliere la previsione su swiftkey a meno di agire (pare) con xposed, ergo la swiftkey proprio non mi lascia scorrere tra il testo. Ho provato anche la fleksy, e anche lei ha questo problema, nonostante abbia disattivato correzione automatica e previsioni. L'unica che funziona integralmente è la touchpal, e non capisco cosa ci sia di diverso.