Visualizzazione stampabile
-
[quote name="Potch20" post=7112320]Ciao a tutti,
rivolgo la domanda agli utenti che hanno come operatore 3,
come mai passando da priorità 3G a priorità 4G il telefono mi dice nessun servizio di rete. Succede anche a voi? Ero curioso di provare i vantaggi dell'LTE.
Grazie ciao[/QUOTE]
Forse non hai attivato il servizio. Lo devi attivare sul portale della tre o con la app della tre.
A qualcuno di voi invece capita che il cell si addormenti per quanto riguarda le notifiche con lollipop?
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
baffone86
[quote name="Potch20" post=7112320]Ciao a tutti,
rivolgo la domanda agli utenti che hanno come operatore 3,
come mai passando da priorità 3G a priorità 4G il telefono mi dice nessun servizio di rete. Succede anche a voi? Ero curioso di provare i vantaggi dell'LTE.
Grazie ciao
Forse non hai attivato il servizio. Lo devi attivare sul portale della tre o con la app della tre.
A qualcuno di voi invece capita che il cell si addormenti per quanto riguarda le notifiche con lollipop?
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App[/QUOTE]
Ciao,
è la prima cosa che ho controllato, ed è attivo il servizio LTE . Forse essendo che la portabilità è attiva da poco ancora non funziona correttamente, proverò nei prossimi giorni.
Tu hai 3? Se si, se attivi priorità 4G ti funziona?
Grazie [emoji2]
-
Ciao,
è la prima cosa che ho controllato, ed è attivo il servizio LTE . Forse essendo che la portabilità è attiva da poco ancora non funziona correttamente, proverò nei prossimi giorni.
Tu hai 3? Se si, se attivi priorità 4G ti funziona?
Grazie [emoji2][/QUOTE]
Si funziona benissimo!
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
io ho la 4.5.5a sul mio M1 Note ed è la versione stabile uscita i primi di settembre, l'unica cosa è che il menu impostazioni resterà in inglese e manualmente va installato tutto il pacchetto di google ma il firmware funziona in maniera perfetta.
-
-
Io ho vodafone 4G, si funziona bene in 4g. Meizu è consigliato per tutti gli operatori che vanno 4g, l'unico è Wind che rischia di non andarci in molti casi dovuto alla mancanza di una frequenza, che dovrebbe essere la 800Mhz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
raxpax
la tua sim supporta lte?
Problema risolto!
era tutta una questione di imprinting della rete LTE, attraverso Sensorly ho visto quali zone erano ben coperte dal 4G della 3, una di queste è nelle vicinanze della fermata del bus, così questa mattina ho provato a switchare da First 3G a Fisrt 4G e per magia dopo mezzo secondo di nessun servizio il telefono ha iniziato a navigare in LTE. [emoji2]
-
-
Hai provato il nuovo firmware? [emoji3]
-
no mi dispiace. Attendo la comunicazione ufficiale di Meizu che dovrebbe arrivare a giorni
-
Anche io ho problemi col 4g, sono appena passato a Vodafone e ho per la prima volta un'offerta che includa LTE, ma non sono mai riuscito ad agganciarla (ovvero non è mai comparso il simbolo 4g) e ho passato la mia giornata a milano, dove vodafone non dovrebbe avere problemi. Quale può essere il motivo?
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Avevano detto fine settembre e settembre è finito . Bella delusione
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Secondo mè chi vuole lollipop deve scaricare i firmware beta che sono usciti, aggiornamenti via OTA per i nostri M1 non penso ne arriveranno, sulla tabella divulgata da Meizu a fine aprile il nostro M1 avrebbe dovuto avere l'aggiornamento a Lollipop a fine Giugno, siamo a Ottobre e ancora non è arrivato niente di Ufficiale, sinceramente il cellulare così comè và benissimo, almeno per mè l'aggiornamento non è una cosa indispensabile ma vero è che la Meizu Stà facendo veramente una figura di m@@@a con tutti i suoi clienti che hanno comprato il loro device,
Naturalmente se la cosa non andrà a buon fine. non comprerò più un prodotto Meizu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chec
Anche io ho problemi col 4g, sono appena passato a Vodafone e ho per la prima volta un'offerta che includa LTE, ma non sono mai riuscito ad agganciarla (ovvero non è mai comparso il simbolo 4g) e ho passato la mia giornata a milano, dove vodafone non dovrebbe avere problemi. Quale può essere il motivo?
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
Io ho risolto il problema, come da messaggio qui sotto scritto qualche giorno fa. Ciao
Problema risolto!<br />
era tutta una questione di imprinting della rete LTE, attraverso Sensorly ho visto quali zone erano ben coperte dal 4G della 3, una di queste è nelle vicinanze della fermata del bus, così questa mattina ho provato a switchare da First 3G a Fisrt 4G e per magia dopo mezzo secondo di nessun servizio il telefono ha iniziato a navigare in LTE. [emoji2]
-
Con lolipop arriverebbe la possibili di togliere la conferma del messaggio inviato, confermo la mia gran delusione.... Una azienda così non si può permetter certe cose
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Non so come e non so nemmeno dove scriverlo ma sono riusciti a sbloccare il bootloader del mx4 e del m1 note e per mx4 c'è una cyanogen mod già tutto questo su xda
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
thesuperfire
Non so come e non so nemmeno dove scriverlo ma sono riusciti a sbloccare il bootloader del mx4 e del m1 note e per mx4 c'è una cyanogen mod già tutto questo su xda
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
mi sembra di capire che parecchi siano andati in bootloop e si ritrovano con il telefono inutilizzabile... o sbaglio?
@BB72
potresti dargli un'occhiata tu al thread xda? Grazie
-
Ragazzi scusate, ma credo di aver mosso qualcosa nelle impostazioni del telefono o in quelle di whatsapp e non mi si illumina più il tasto centrale. La sezione notifiche di whatsapp sembra sia settata in modo giusto.... A qualcuno é capitata questa cosa?
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Potch20
[quote name="chec" post=7116949]Anche io ho problemi col 4g, sono appena passato a Vodafone e ho per la prima volta un'offerta che includa LTE, ma non sono mai riuscito ad agganciarla (ovvero non è mai comparso il simbolo 4g) e ho passato la mia giornata a milano, dove vodafone non dovrebbe avere problemi. Quale può essere il motivo?
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
Io ho risolto il problema, come da messaggio qui sotto scritto qualche giorno fa. Ciao
Problema risolto!<br />
era tutta una questione di imprinting della rete LTE, attraverso Sensorly ho visto quali zone erano ben coperte dal 4G della 3, una di queste è nelle vicinanze della fermata del bus, così questa mattina ho provato a switchare da First 3G a Fisrt 4G e per magia dopo mezzo secondo di nessun servizio il telefono ha iniziato a navigare in LTE. [emoji2][/QUOTE]
Alla fine sono riuscito ad agganciare il segnale quando ho passato la giornata in un altro posto, quindi era proprio un problema di copertura. Mi chiedo però come in centro a milano possa non prendere 4g
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Ragazzi, chi ha aggiornato al 4.5.6? Pareri?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sneijderx360
Ragazzi, chi ha aggiornato al 4.5.6? Pareri?
Io ho aggiornato ieri, e a livello fluidità mi sembra che non sia cambiato praticamente nulla. Forse vedo un leggero miglioramento dal punto di vista della batteria, ma è troppo presto per dirlo. Quello di cui sono sicuro è che è stato reintrodotto il bug della tastiera, ovvero con alcune tastiere (ad esempio la google stock) non ci si può spostare all'interno del testo, cosa che con la 4.5.5 era stata risolta, ed è davvero fastidioso
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Qualche aggiornamento per quanto esce la versione ufficiale?
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Sbaglio o aggiornano solo quelli che hanno la versione internazionale?
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
-
Ma se attualmente ho la 4.5.6A e volessi ritornare alla 4.5.5 A, cosa dovrei fare? Perché ho provato a far partire il file update della 4.5.5A dal telefono, ma poi mi dice file corrotto e mi fa riavviare
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
chec
Ma se attualmente ho la 4.5.6A e volessi ritornare alla 4.5.5 A, cosa dovrei fare? Perché ho provato a far partire il file update della 4.5.5A dal telefono, ma poi mi dice file corrotto e mi fa riavviare
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
ma...neanche la 4.5.5A contiene l'italiano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ajaxx
[quote name="chec" post=7124533]Ma se attualmente ho la 4.5.6A e volessi ritornare alla 4.5.5 A, cosa dovrei fare? Perché ho provato a far partire il file update della 4.5.5A dal telefono, ma poi mi dice file corrotto e mi fa riavviare
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
ma...neanche la 4.5.5A contiene l'italiano?[/QUOTE]
No nemmeno lei ha l'italiano, però ho trovato la 4.5.6A ancora più impastata, e non mi sembra aver portato alcuna miglioria, per cui vorrei fare un passo indietro
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
chec
ma...neanche la 4.5.5A contiene l'italiano?
No nemmeno lei ha l'italiano, però ho trovato la 4.5.6A ancora più impastata, e non mi sembra aver portato alcuna miglioria, per cui vorrei fare un passo indietro
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App[/QUOTE]
Da come ho capito, non si può più tornare indietro.La 4.5.6 cambia la banda base. Ho letto sia su meizu fans sia nella descrizione sul sito della flyme cn
-
Sì avevo visto che c'era un warning ma da bravo furbone non gli ho dato l'importanza che meritava. Bella notizia
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
delutzu
No nemmeno lei ha l'italiano, però ho trovato la 4.5.6A ancora più impastata, e non mi sembra aver portato alcuna miglioria, per cui vorrei fare un passo indietro
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
Con piú impastata cosa intendi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sneijderx360
[quote name="delutzu" post=7124772]No nemmeno lei ha l'italiano, però ho trovato la 4.5.6A ancora più impastata, e non mi sembra aver portato alcuna miglioria, per cui vorrei fare un passo indietro
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
Con piú impastata cosa intendi?[/QUOTE]
Intendo che secondo me i (leggeri) rallentamenti che avevo già riscontrato con la 4.5.5A rispetto a kitkat (nonostante a detta di molti utenti lollipop sia più fluido) non sono diminuiti, anzi. Niente di trascendentale eh, non mina l'esperienza d'uso, però essendo un aggiornamento mi sarei aspettato un passo in avanti e non il contrario (considerando anche il bug della tastiera che è la cosa che più mi dà fastidio).
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Meno male che non ho aggiornato, sono riusciti a sbloccare il bootloader, hanno postato la guida, se altri utenti la provano ci faccio un pensiero e ci metto la versione I
-
Secondo me nella versione 4.5.6a é migliorato la parte del modem , nelle zone dove prima avevo poco campo ora é con 4 tacche, per il resto non vedo grosse differenze
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
vannuzzo
Meno male che non ho aggiornato, sono riusciti a sbloccare il bootloader, hanno postato la guida, se altri utenti la provano ci faccio un pensiero e ci metto la versione I
Qualche link?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sneijderx360
Qualche link?
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=483921
-
Qualcuno sa se lolipop arriva su firmware europeo?
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
ma è uscita ufficialmente via ota laggiornamento?io quando vado sotto aggiornamenti mi dice che ho lultima versione disponibile, ovvero la 4.2.0.5 A
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccaficca
ma è uscita ufficialmente via ota laggiornamento?io quando vado sotto aggiornamenti mi dice che ho lultima versione disponibile, ovvero la 4.2.0.5 A
no, mi pare che la 4.2.0.5 sia l'ultima ufficiale via Ota
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
kikkoz7
Adesso chi ha sbloccato il bootloader può provare ad aggiornare per vedere se lo sblocco di esso è definitivo.