4.50, non ho ancora aggiornato a 4.51
tuttavia ho problemi con le notifiche di facebook che non arrivano e con le notifiche di gmail, ho due account gmail ma non ricevo le notifiche ..
Visualizzazione stampabile
Ecco. Allora è la 4.51. Dicci se e quando aggiorni se ti succede anche a te
Prova a fare queste 2 cose e vedi se si sblocca.
1) guarda nella app centro sicurezza se c'è la spunta delle notifiche per l app di facebook.
2) aprì il multitasking con il classico swype e tieni premuto sulla icona di facebook finché non appare il lucchetto su di essa.(l avrai così bloccata in memoria)
Prova prima una cosa e poi l altra
prova anche a vedere sempre su centro sicurezza che non venga chiusa automaticamente dopo un tot potrebbe interferire pure quello
sto quasi per prenderlo, su igogo me lo porto via a 125€ ma vorrei capire sta storia del firmware cinese.
ma su una versione cinese non si può installare il firmware internazionale?
sul p780 che avevo prima era cinese, senza play etc, e ci ho messo una rom internazionale da needrom con tutti i servizi google.
Ok, le spunte sono tutte corrette!
Ho provato a lockarle vedremo!
Gmail quando accedo e faccio refresh mi segna le nuove mail, Facebook devo accedere ogni volta per vedere le notifiche..
Io ho il centro sicurezza l ho "congelato" così non rompe più le scatole. Non l ho mai avuto e non ne ho mai sentito il bisogno. Adesso che c'è mi dava problemi con il lettore audio in background
Se sei a quel livello puoi farci quello che vuoi. C'è un update.zip che non farai fatica a trovare che trasforma "aggiornandolo" dalla versione U a A rendendolo esattamente come il mio. Poi sulla A ci installi in 10 min i servizi google. E per convincenti ti sprono con questi screen:
13.20h in uso, tutto wifi per lo più chrome PDF e whatsapp
Si tanto la Flyme permette di fare il root con estrema facilità, speriamo tutto bene per la questione app di goole, anche se non penso ci saranno problemi, aspetto il mio m2 note ordinato oggi :)
OK se non ci sono blocchi vari da parte di meizu per installare un firmware lo prendo, se ho trovato la procedura per un p780 comprato briccato a 50€ la trovo pure per m2 note, rischio allora.
rimane il limite di una sola sim +SD ma appena lo prendo lo smonto per verificare se è solo un limite fisico o hw/SW, male che vada elimino il tray delle SIM e le blocco in qualche modo insieme alla microsd.
guardando il tray dovrebbe essere possibile avere 2 SIM e microsd insieme.
Hahahah
su android le vie sono infinite, fatto un blocco trovati 3 modi diversi per sbloccarlo ;)
GUIDA COMPLETA (Quasi!) PER i NUOVI UTENTI MEIZU (m2 note ecc)
Prima di procedere è bene capire quale firmware sia*presente sul proprio terminale; per farlo basta andare in “Impostazioni-> Info Telefono” e osservare la voce: “Versione Flyme OS“, che potrebbe essere, ad esempio: 5.0.2.0U.*
L’ultima lettera è quella che identifica la versione del firmware in base a questo schema:
• A = Generic
• C = China Mobile
• U = China Unicom
• I = International
Trasformare il Meizu M2 Note da software U e C (china unicom/mobile) in software A (Globale) e installare le Google App;*
Cercare su google il link per scaricare l'ultima versione del firmware per il proprio m2 note in versione globale (A) successivamente al download,
aprire l'App del telefono chiamata "documento" e nella cartella download
tappare sul file update.zip (non decomprimere lo zip) spuntando anche la cancellazione di tutti i dati (nel caso si voglia fare una installazione pulita, Raccomandato SI)
il telefono comincerà l'aggiornamento e si riavvierà in automatico col software Globale A.
Quando si riavvierà avremo il nostro Meizu m2 note con software globale A bello e vergine.
da questo momento si riceveranno gli aggiornamenti OTA per la versione specifica (A).
Ricordarsi di aprire l'App documento e cancellare il file update.zip in quanto occupa solo spazio inutile e non ci occorrerà più.
A questo punto installare il Play Store e le app di Google.
Aprire l'applicazione preinstallata App Center (app non ancora tradotta in italiano) tappare sull'icona a forma di lente in basso.
Cercare l'applicazione: Google Installer
una volta trovata e installata, accedervi e premere su "Start Installation".
Successivamente sulla home ci saranno le icone delle impostazioni Google e del Play Store ma prima di avviarle si consiglia di andare nelle "Impostazioni" dello smartphone e poi in "Account", selezionare "Aggiungi Account" inserendo i dati dell'account Google.
Ora si potrà accedere al Play Store e scaricare le applicazioni che si desiderano tra cui ad esempio Gmail, Maps ecc.
Piccola nota su Gmail e la mancata ricezione di alcune notifiche di app.
Per sincronizzare gmail basta installare gmail da Google Play e controllare i permessi nel centro sicurezza.
Controllare anche nelle "Impostazioni" dello smartphone, "Account" che l'account gmail risulti funzionante.
Infine non dimenticarsi di dare la possibilità a gmail di auto avviarsi all'accensione dello smartphone.
Per quanto riguarda la mancata ricezione di alcune notifiche si raccomanda bene di guardare nel centro sicurezza (permessi e auto avvio)
Nel caso, si consiglia, anche di installare l'applicazione PNF root (Root- Push Notifications Fixer) anche se esiste la stessa non richiedente il root (la versione root, è più funzionale) dal Google Play.
Si raccomanda di aggiornare le applicazioni (Proprietarie e relativi plug-in) dal Meizu App Center
aprire l’applicazione ‘App Center’
guardare in basso, tappare sull'icona a forma di mezzo busto di una persona (ultima icona in basso a dx).
Tramite questa icona sarà possibile raggiungere il menù ‘Le mie app’, che contiene le applicazioni che richiedono eventuali aggiornamenti per il corretto funzionamento.
Alcuni eventuali aggiornamenti (ad esempio Facebook hangouts ecc) non sono gli aggiornamenti delle applicazioni stesse, bensì un aggiornamento di compatibilità che ne permette il corretto funzionamento sulla Flyme.
Pulizia e rimozione app cinesi:
Successivamente all'installazione del firmware globale, è possibile rimuovere le app cinesi semplicemente tenendo premuto l'icona delle stesse trascinandole verso il cestino (non occorre il root, sono disinstallabili da normale utente).
abilitare i permessi di Root*per una pulizia più profonda e per spremere al massimo il device
andare in impostazioni>Account> registrarsi con email (non utilizzare il numero di telefono perché non funziona in quanto accetta solo numeri cinesi)>Altro> Apri privilegi di sistema.
A questo punto avete sbloccato il root, adesso è possibile Freezare (evitate di cancellare app di sistema in modo da scongiurare problemi con aggiornamenti futuri) app inutili
Piccola nota
Dopo aver richiesto il root si può tranquillamente uscire dalla account meizu e il root rimane.
Tra la miriade di app nel Google Play che consentono di bloccare e cancellare app e servizi, ve ne consiglio una gratuita che consente tra le cose appunto di bloccare le app di sistema, i servizi e disabilitare le app in auto avvio.
Cercare in Play: My Android Tools
A questo punto si consiglia (NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITà NEL CASO DOVESSE SUCCEDERE QUALSIASI COSA DI STRANO AL VOSTRO DEVICE)
di disabilitare i processi delle seguenti app:
- MzCompaign
- Cloud Account
- Tastiera di sistema (tastiera stock, da disattivare solo nel caso si ha installato almeno un'altra, nel caso la si bloccasse erroneamente senza un'altra, basta accedere dal vostro Pc/Mac al Google play e installare da li un'altra tastiera, verrà immediatamente dato il comando da remoto di installare la stessa sul vostro device con associato l'account Google)
- MzMpay
- MzAccount
- Blocco per molestia
- Ricerca Flyme (che è la ricerca nel telefono con lo swype verso l'alto nella home)
- Rubrica (l'app con icona rossa, non riguarda l'app di gestione rubrica)
- le 2 app con le scritte in cinese
N.B se si disabilità "servizio cloud" o "MzSyncService" si perde la possibilità di usare la parte telefonica e la rubrica, in tal caso basta riabilitarle e riavviare.
Notifiche audio con volume basso
Per risolvere tale problematica avete ben 2 scelte da applicare anche contemporaneamente.
La prima per un utenza meno esperta, ovvero aumentare i trigger dell'equalizzatore che meizu offre di serie, lo trovate semplicemente avviando il riproduttore musicale, inserendo le cuffie, a questo punto si avrà la possibilità di modificare l'equalizzatore della Flyme.
La seconda più d'impatto, da associare ad un utenza più esperta, tramite un gestore file manager (ad esempio root explorer, app a pagamento su Google Play) cercare la cartella audio (in genere si trova in: system/media/) qui copiare su un PC le sotto cartelle (alarms, notification, ringtones, ui) a questo punto con un editor audio (ad esempio audacity, free ecc..) normalizzare i vari file.ogg.
Riposizionare alla fine i vari ogg nelle rispettive cartelle, ricaricare con root explorer sulla partizione di root (ogni file nella rispettiva cartella di origine) stando bene attenti ai permessi (in root explorer sono identificati con autorizzazioni) che devono essere come i file originali.
Infine, non per questo meno importante, solo se davvero si è pratichi del mondo android in generale e di sapere ciò che si sta facendo, cercare il file mixer_paths.xml (in genere lo si trova in: /system/etc/) copiarlo sul Pc e fare tutte le dovute modifiche (cercare su google su cosa fare) non sovrascrivere il vecchio ma rinominarlo in .bak e fare attenzione che il nuovo mixer_paths.xml abbia i giusti permessi. (scusatemi ma non posso dilungarmi molto su queste 2 procedure piuttosto lunghe e difficili da spiegare).
Tastiera:
Potrebbe capitare che con alcune tastiere alternative quando si scrive un messaggio non si riesce a scorrere nel campo di testo.
Si consiglia quindi di provare ad installare la tastiera Touchpal (Tastiera Emoji TouchPal) più il pack lingua italiana (Italiano TouchPal Tastiera)
Se si desidera, si può provare anche ad installare la tastiera dell'LG G3, cercare su google l'apk (keyboard g3 nexus 5 no root)
Trucchi Flyme
In questo argomento trattiamo alcune feature proprie della flyme.
Home screen:
*
• Swype verso il basso (senza necessariamente partire dal bordo superiore): apre la tendina delle notifiche
• Ulteriore Swype in basso: espande il menù dei toggles
• Swype dal tasto home verso l'alto (solo se smartbar disattivata): tasto indietro
• Tap prolungato in una area vuota: edit delle pagine
• Tap prolungato tasto home: standby
• Tap veloce tasto home: torna indietro
*
Schermo spento:
*
• Doppio Tap: Accensione schermo
• Doppio Tap sulla schermata di blocco: Spegnimento schermo
• Swype verso l'alto*: sblocco del telefono bypassando la schermata di blocco
• Swype in basso (schermo spento): apre la tendina delle notifiche
• Swype verso SX sulla schermata di blocco**: fotocamera
• Swype verso DX sulla schermata di blocco**: impostabile dall'utente
• Doppio tap su tasto home nella schermata di blocco: Mostra comandi lettore musicale
*
* Quando il sensore di prossimità si accorge che il dispositivo è in tasca non lascerà che si sblocchi con le gestures.
** Con le ultime versioni A questa gesture funziona solo nella schermata di blocco, non da schermo spento
*
Multitasking:
*
• Swype dal bordo inferiore verso l'alto (dove non c'è il tasto home): pannello applicazioni aperte
• Swype da una app qualsiasi verso l'alto: chiude quella determinata app
• Swype da una app qualisasi verso il basso: chiude tutte le app aperte
• Tap prolungato su una app aperta: blocco e sblocco da chiusura
*
Fotocamera:
*
• Doppio tap: attiva/disattiva proporzioni 1:1
• Tap prolungato: messa a fuoco e scatto
• Pinch in/out: zoom (digitale, ovvio)
• Tap prolungato sul tasto scatto: foto in sequenza
• vedere tutte le modalità di scatto: fare uno swipe verso il basso
**
App Musica:
*
• Swype DX/SX sulla copertina album: Testo della canzone
• Swype Su/giu sulla copertina album: appare cursore con il volume
*
App Memo:
*
• Se selezioniamo una o più note possiamo trascinarla sul cestino per eliminarla, oppure sul tasto condividi per condividerla.
*
App Documento:
*
• Come in memo, trascinare un oggetto sulle opzioni nella barra in basso esegue l'opzione legata all'opzione (condividi, sposta, elimina)
• Swype dal bordo sx verso dx mostra la descrizione delle varie cartelle.
• Per selezionare più oggetti trasciniamo il dito sui puntini a destra dei nomi dei file e verranno selezionati.
*
Varie:
*
• Screenshoot: Tasto Power + Vol.Giu
*
App Calendario:
*
• Swype verso l'alto: passa a vista settimanale
• Tap prolungato su un giorno del mese: Creazione veloce di un evento per tutta la giornata
Browser:
• Swype DX/SX: Avanti e indietro nelle pagine
• sincronizzazione preferiti chrome PC, se andate in preferiti e scegliete l'account Google trovate i preferiti che avete su Chrome sul vostro computer.
• tenendo premuto sull'icona casa sulla barra in basso, si ha la possibilità immediata di accedere alla barra dell'url
• tenendo premuto sull'icona delle schede attive, apparirà la possibilità di chiudere istantaneamente il tab in uso.
Solo nel caso avete apprezzato questa mia prima guida, vedrò di continuare con altre, relative al vostro Meizu m2 note.
Buona serata da Luca.
Update 1.
I widget non si aggiornano
Possibile fix
1 controllare che all'applicazione che genera il widget sia data la possibilità di auto avviarsi
2 dare i giusti permessi nel centro sicurezza all'applicazione incriminata.
salve ,qualcuno in posseso del m2 ha noato che qualsiasi widget non si aggiorna?
Si io... Non mi funziona neanche uno...
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
ok grazie ...pare che funzioni
OK alla fine preso su grosso grigio, vista la mia età non ho osato prenderlo colorato
Buongiorno ragazzi, mi togliete una curiosità in merito a questo M2 Note: mi confermate che non è dotato di Radio Fm?
Perché alcuni siti, nelle schede tecniche, riportano che ne è dotato, ma non vorrei si trattasse di un loro errore.
Sotto consiglio dell'ottimo Mod di questo forum, ho creato un nuovo topic, lo trovate qui ( https://www.androidiani.com/forum/al...-generale.html ), mi raccomando votate anche nel sondaggio e se vi è stato utile date un tanks!
ragazzi, nulla!!
Ho fatto tutto quello che mi avete detto ma le notifiche non arrivano, di primo colpa le ho ricevute, poi basta!
Gmail dovrebbe essere ok, ma facebook no!
Poi, toglietemi una curiosità, quindi se io voglio ricevere le notifiche devo per forza dargli il permesso di auto-avviarsi? Non inficia sulle prestazioni?
EDIT: praticamente l'unica app che notifica è whatsapp! il resto nulla! è snervante questa c***o di cosa!
Qualcuno mi saprebbe dire come registrare l'account flyme mediante email? Ci ho provato ma non riesco :(
Salve ragazzi,scusate se non leggo tutto il topic,vorrei fare una domanda con risposta veloce.Il firmware versione A,quindi generico,sarà anch'esso bloccato per i servizi Google?
no non e blocatto ma li devi installare manualmente. Aprire l'applicazione preinstallata App Center tappare sull'icona a forma di lente in basso.
poi cercare l'applicazione.... "Google Installer".... .una volta trovata e installata, premere su "Start Installation". play store installed. Done.
spedito dal corriere oggi....dai che forse per lunedì ho il regalo :)
ragazzi provate a trovare notizie del blocco del playstore da parte di Meizu fuori dall'Italia....provate a vedere se c'è traccia di ciò nel blog ufficiale o in meizufans....
dai non facciamoci fare terrorismo mediatico perfavore....bastano i nostri politici italiani a raccontare favole....
Saluti
Daniele
Ragazzi, nessuno nei possessori di M2 Note sprebbe dirmi con certezza se è dotato o meno di Radio Fm? Ho contattato l'assistenza di Grosso Shop, e loro mi hanno confermato che ne è provvisto..
Mi risulta che non ne è provvisto
Perché i widhget non si aggiornano? Non cambia neanche l'ora
Ragazzi aiuto, non notifica più nulla
Addirittura adesso se non apro la chat di hangouts o WhatsApp non ricevo notifiche, Facebook non notifica, le altre applicazioni vanno a volte.. La cosa mi da sui nervi perché non è possibile usare un cellulare senza notifiche..