Visualizzazione stampabile
-
Idem 158€ firmware A e nessun problema, il telefono è perfetto.
Ieri ci ho fatto 16ore di batteria con 3 ore di navigatore 1 ore di video la sera, internet whatsapp e un 4-5 telefonate.
Il miglior telefono che uno possa comprare per questa cifra.
-
Forse vado otto ma siccome l'appoggio email di Meizu non è proprio il massimo qualcuno mi può consigliare un app di gestione email leggere senza pubblicità prima usavo mymail.ciao e grazie
Inviato dal mio m2 note
-
Quote:
Originariamente inviato da
hal900074
Forse vado otto ma siccome l'appoggio email di Meizu non è proprio il massimo qualcuno mi può consigliare un app di gestione email leggere senza pubblicità prima usavo mymail.ciao e grazie
Inviato dal mio m2 note
Non sei stato molto chiaro, comunque credo che Gmail gestisca tutto ormai
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dex93
Non sei stato molto chiaro, comunque credo che Gmail gestisca tutto ormai
Confermo, uso GMail con account non GMail in pop e funziona egregiamente
-
Come mai non riesco a disabilitare il voice dopo pack Ita?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davidetrk
Come mai non riesco a disabilitare il voice dopo pack Ita?
cosa non puoi disabilitare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoFre
cosa non puoi disabilitare ?
Smart Voice
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davidetrk
Smart Voice
Scusami :) ma non capisco ... per Smart Voice intendi il riconoscimento vocale cinese ? quello che si attiva tenedo premuto il bottone menu ??
Se è quello ricordo che c'era l'opzione nella 4.5.2A per assegnare al bottone centrale una funzione diversa, io avevo assegnato di spegnere lo schermo ...
in effetti nella 4.5.3A ITA quella opzione non c'e' piu ... tu come lo disabilitavi nella 4.5.3A prima del pacchetto ITA ?
-
Lo disabilitavo da uno dei menu nelle impostazioni ed in effetti e sparito.. Ora rimane attivo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoFre
Scusami :) ma non capisco ... per Smart Voice intendi il riconoscimento vocale cinese ? quello che si attiva tenedo premuto il bottone menu ??
Se è quello ricordo che c'era l'opzione nella 4.5.2A per assegnare al bottone centrale una funzione diversa, io avevo assegnato di spegnere lo schermo ...
in effetti nella 4.5.3A ITA quella opzione non c'e' piu ... tu come lo disabilitavi nella 4.5.3A prima del pacchetto ITA ?
Come mai è sparito? A me è rimasto assegnato allo spegnimento dello schermo perché l'avevo messo prima di tradurre però ammetto che se così non fosse stato sarei tornato indietro perché è troppo comodo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dex93
Come mai è sparito? A me è rimasto assegnato allo spegnimento dello schermo perché l'avevo messo prima di tradurre però ammetto che se così non fosse stato sarei tornato indietro perché è troppo comodo
ora riprovo a mettere il setting originale e vedo se c'e' ... e se c'e' come mai con la ricompilazione ita è sparito ... vi tengo aggiornati, inbtanto lo metto tra i bug ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
hal900074
Forse vado ot ma siccome l'app email di Meizu non è proprio il massimo qualcuno mi può consigliare un app di gestione email leggera senza pubblicità prima usavo mymail.ciao e grazie
Inviato dal mio m2 note
P.s.devo cambiare tastiera prima usavo quella di Google questa mi corregge tutto e se non rileggo scrivo strafalcioni
Inviato dal mio m2 note
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dex93
[quote name="hal900074" post=7068700]Forse vado otto ma siccome l'appoggio email di Meizu non è proprio il massimo qualcuno mi può consigliare un app di gestione email leggere senza pubblicità prima usavo mymail.ciao e grazie
Inviato dal mio m2 note
Non sei stato molto chiaro, comunque credo che Gmail gestisca tutto ormai[/QUOTE]
Scusa ma ho problemi ad abituarmi a questa tastiera ho usato per anni quella di Google ho corretto il mio precedente messaggio. Gmail gestisce anche altre caselle email ?proverò grazie
Inviato dal mio m2 note
-
Quote:
Originariamente inviato da
hal900074
Non sei stato molto chiaro, comunque credo che Gmail gestisca tutto ormai
Scusa ma ho problemi ad abituarmi a questa tastiera ho usato per anni quella di Google ho corretto il mio precedente messaggio. Gmail gestisce anche altre caselle email ?proverò grazie
Inviato dal mio m2 note[/QUOTE]
Sì gestisce tutto. Se vuoi puoi scaricarla dl play store la tastiera Google. Io ti consiglio la SwiftKey
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoFre
[quote name="Dex93" post=7068724]Non sei stato molto chiaro, comunque credo che Gmail gestisca tutto ormai
Confermo, uso GMail con account non GMail in pop e funziona egregiamente[/QUOTE]
Fatto stranamente non me ne ero mai accorto che gmail gestisse anche altri account davo per scontato che fosse più chiuso. grazie ragazzi un app in meno da installare :))
Inviato dal mio m2 note
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dex93
[quote name="hal900074" post=7070739]Non sei stato molto chiaro, comunque credo che Gmail gestisca tutto ormai
Scusa ma ho problemi ad abituarmi a questa tastiera ho usato per anni quella di Google ho corretto il mio precedente messaggio. Gmail gestisce anche altre caselle email ?proverò grazie
Inviato dal mio m2 note[/QUOTE]
Sì gestisce tutto. Se vuoi puoi scaricarla dl play store la tastiera Google. Io ti consiglio la SwiftKey[/QUOTE]
Si la conosco l'avevo installata per un periodo nel mio vecchio p1 ma dopo un po' scrive quello che vuole quella di Google l'avevo installata prima di aggiornare il firmware poi questa non mi sembrava male ma alla lunga soffre dello stesso problema della swiftkey scrive quello che vuole. Penso che ripasserò alla Google
Inviato dal mio m2 note
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dex93
Come mai è sparito? A me è rimasto assegnato allo spegnimento dello schermo perché l'avevo messo prima di tradurre però ammetto che se così non fosse stato sarei tornato indietro perché è troppo comodo
L'opzione è sparita perchè nella versione internazionale (ovviamente) non c'è lo smart voice cinese, quindi il tasto centrale va automaticamente a spegnere lo schermo. Probabilmente nel passaggio tra firmware c'è questo conflitto essendo il telefono non nativamente in versione I.
Questi post comunque credo abbiano più senso nel thread relativo al firmware, qui li vedo un po' OT.
-
Quote:
Originariamente inviato da
erlenkoenig
L'opzione è sparita perchè nella versione internazionale (ovviamente) non c'è lo smart voice cinese, quindi il tasto centrale va automaticamente a spegnere lo schermo. Probabilmente nel passaggio tra firmware c'è questo conflitto essendo il telefono non nativamente in versione I.
Questi post comunque credo abbiano più senso nel thread relativo al firmware, qui li vedo un po' OT.
Hai ragione è per quel motivo
-
Pensi potrebbe aver senso aggiungere alla guida il fatto che è possibile andare a modificare alcune impostazioni di sistema andando ad agire in modalità engineer digitando il codice *#*#3646633#*#* da dialer?
Io andando a modificare da lì le impostazioni audio sono riuscito a migliorare di parecchio la resa dei brani musicali in cuffia.
-
In questi due giorni mi è capitato un bug notevole
La batteria andava giù velocemente e segnava 10% ma se lo mettevo in carica andava subito al 60 70%, ho letto in giro che molti hanno segnalato a meizu questo bug (anche se a me era la prima volta in 2 mesi e con oltre 100 cariche)
Ho risolto ricalibrando la batteria.
Caricate al 100% e usatelo fino a quando si spegne.
Dovrebbero risolvere con il prossimo 4.5.4A
-
Ciao a tutti,
volevo sapere da voi se vi funziona la sospensione dello schermo in Impostazioni-Display.
Continuo ad impostare un valore diverso da 30 sec. ma quando esco dalle impostazioni oppure spengo e riaccendo il telefono ritorna sempre a 30 sec.
Sono io oppure è un bug?
A qualcuno sta capitando questa cosa?
Versione Firm. 4.5.3 I.
-
Forse è un bug della versione i, tra i tanti che ha la versione i, con la 4.5.2a a me non succede.
-
ma cè un modo per rendere di default la micro sd esterna per i download vari?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Faloppetto
Ciao a tutti,
volevo sapere da voi se vi funziona la sospensione dello schermo in Impostazioni-Display.
Continuo ad impostare un valore diverso da 30 sec. ma quando esco dalle impostazioni oppure spengo e riaccendo il telefono ritorna sempre a 30 sec.
Sono io oppure è un bug?
A qualcuno sta capitando questa cosa?
Versione Firm. 4.5.3 I.
Ciao, anch'io ho la 4.5.3,I, ma non ho quel problema.
Quando sei passato alla 4.5.3.I hai fatto il wipe?
-
Davvero un'ottima guida. Complimenti.
Ho una richiesta. C'è un modo per fare foto migliori con questo m2 note. Vengo da un nexus 5 e la fotocamera è l'unico reparto che mi ha deluso. Si può fare qualcosa o è così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
horeb
Davvero un'ottima guida. Complimenti.
Ho una richiesta. C'è un modo per fare foto migliori con questo m2 note. Vengo da un nexus 5 e la fotocamera è l'unico reparto che mi ha deluso. Si può fare qualcosa o è così?
a me sembra ottima!
-
Quote:
Originariamente inviato da
horeb
Davvero un'ottima guida. Complimenti.
Ho una richiesta. C'è un modo per fare foto migliori con questo m2 note. Vengo da un nexus 5 e la fotocamera è l'unico reparto che mi ha deluso. Si può fare qualcosa o è così?
Le foto non sono affatto male, l'unico problema è la lentezza nel tempo di scatto, nexus 5 lo batte alla grande in questo.. Penso che l'unica cosa che si possa fare sia sperare in un fix coi prossimi aggiornamenti.
-
Ma che problemi avete con la fotocamera? Il mio paragonato al note3 di mia moglie fa foto comparabili, pecca solo al buio con poca luce e senza flash.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilratman
Ma che problemi avete con la fotocamera? Il mio paragonato al note3 di mia moglie fa foto comparabili, pecca solo al buio con poca luce e senza flash.
Sì come detto fa belle foto ma ci mette troppo a scattare. Basta poco movimento del soggetto che viene male
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dex93
Sì come detto fa belle foto ma ci mette troppo a scattare. Basta poco movimento del soggetto che viene male
È proprio quello il problema, foto mosse. Hdr che diventa inutile perché lento. Ma questo telefono ha lo stabilizzatore ottico?
-
Quote:
Originariamente inviato da
horeb
È proprio quello il problema, foto mosse. Hdr che diventa inutile perché lento. Ma questo telefono ha lo stabilizzatore ottico?
No certo che no. Lo stabilizzatore però più che altro lo noti nei video, per quanto riguarda le foto conta la velocità di scatto
-
Se volete velocità mettete in manuale a 1/500
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilratman
Se volete velocità mettete in manuale a 1/500
Provai ma a quella velocità ha il problema di non recepire abbastanza luce. Vengono buie
-
Io faccio di solito 1/50 fuori all'aperto ma anche 1/500 se c'è tanta luce (oggi era una giornata stupenda e con 1/500 sono venute bene)
Potrei provare con camera fx che ho sempre usato su altri telefoni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilratman
Io faccio di solito 1/50 fuori all'aperto ma anche 1/500 se c'è tanta luce (oggi era una giornata stupenda e con 1/500 sono venute bene)
Si in casi come oggi può andare sicuramente bene
-
Fatta adesso
1/1000s
Piccolo particolare fatta dal finestrino laterale a 70km/h
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...798eee90f2.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilratman
Non è 1/500 il minimo? Comunque il problema è che quando devi fare una foto in movimento non hai il tempo di settare i parametri in manuale di solito.. Serve poter aprire e scattare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dex93
Non è 1/500 il minimo? Comunque il problema è che quando devi fare una foto in movimento non hai il tempo di settare i parametri in manuale di solito.. Serve poter aprire e scattare
no, arriva fino a 1/5000 non lo vedi ma se muovi il cursore te lo indica ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dex93
Provai ma a quella velocità ha il problema di non recepire abbastanza luce. Vengono buie
allora devi alzare gli iso, sapendo che però sacrifichi in qualità (alzi il rumore). Però se è una foto da fare in corsa ora che sistemi tutto hai già perso il soggetto
-
Quote:
Originariamente inviato da
io00
allora devi alzare gli iso, sapendo che però sacrifichi in qualità (alzi il rumore). Però se è una foto da fare in corsa ora che sistemi tutto hai già perso il soggetto
Eh infatti è questo il problema. La fotocamera sarebbe ottima infatti in manuale si fanno delle foto molto belle, il problema è che in uno smartphone è fondamentale il "punta e scatta", per il resto uso la reflex.