No... È necessario il comando e requisito è che il cellulare venga riconosciuto in ADB
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
No... È necessario il comando e requisito è che il cellulare venga riconosciuto in ADB
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
SEI OT su questo Thread ovviamente, perchè qui si parla di come installare il firmware internazionale I su terminali M2 Note con firmware Chinesi,
se la gente volesse installare l'Ita Pack sa come trovare il thread che fu aperto a suo tempo sempre da Grossoshop con @BB72 e @Cuoco92
Poi non mi sembra il caso di scoraggiare la gente facendoli passare ad altre procedure, lo trovo antipatico e antiproducente.
metto in copia anche moderatore @iLuke perchè voglio che sia informato e perchè io non risponderò ad una tua eventuale risposta!
Saluti
Daniele
Caro Daniele, francamente non vedo dove sia stato OT, ho risposto ad un utente che, non riuscendo ad installare la versione "I" utilizzando la procedura qui descritta, suggerendogli di usare la procedura per averlo cmq italianizzato. Io non ritengo che le nostre guide siano in "competizione", a me non interessa se uno installa la versione italiana con questa guida o con quella italianizzata descritta da me, non mi pagano per scaricarla sai ? Quello che credo sia importante per un forum è dare aiuto e soluzioni ...
A giusto per cronaca: il post è il mio non di @BB72 e @Cuoco92, la loro versione era per la 4.5.2A e non contemplava tutte le app come invece fa la mia procedura ...
Metto anche io in copia il moderatore @iLuke perchè sono davvero curioso di sapere che cosa ne pensa.
A me sembra che l'utente voleva effettuare un aggiornamento firmware piuttosto che installare qualcosa per tradurre quello esistente quindi il reindirizzamento ad un'altra procedura non aveva senso.
A parte la mia considerazione, non voglio essere la maestra che dice "ha ragione X, ha torto Y", ho visto le vostre segnalazioni e letto le motivazioni. Considerate il mio intervento come un incitazione alla collaborazione, siete qui per aiutare il prossimo. Seguirò la situazione.
Buona domenica a tutti
A prescindere da ogni tipo di discorso ed interpretazione di OT o meno ritengo che sia utile, all'interno di un thread, parlare, supportare e focalizzarsi sull'argomento specifico del thread e non proporre altro creando magari anche confusione in chi non ha le idee chiare sulle varie procedure tutte valide alla pari (lo sottolineo)....
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
Ciao a tutti ! Ho da pochissimo acquistato il Meizu M2 Note da sito cinese, è arrivato, e, appena acceso, dopo i primi passaggi mi ha proposto l'aggiornamento alla 4.5.3A. Io l'ho fatto subito visto che mancava l'italiano, e quindi con la speranza che la nostra lingua fosse presente nell'aggiornamento.
Visto che la situazione non era cambiata dopo l'update, mi sono messo alla ricerca dei firmware multilingua disponibili su questo smartphone ed ho visto la vostra bella guida. Ora la domanda è: nelle mie condizioni, cioè col firmware 4.5.3.A appena installato, posso procedere direttamente allo step per l'istallazione del System-I.img (4.5.3I), oppure l'unica possibilità è quella di applicare la patch flyme italiana ?
In definitiva, come posso capire se ho un bootloader bloccato ? E con il vostro metodo via ADB si riesce eventualmente a saltare il blocco ?
Grazie e scusate se sono stato ripetitivo nelle domande.
1)Si puoi passare tramite system.IMG da 4.5.3a alla versione i direttamente,l'unico requisito è il root attivo
2)tutti i terminali cinesi hanno bootloader bloccato,quindi più che altro questo è un modo per aggirare il blocco
3)ogni volta che dovrai aggiornare versione se vuoi tenere quella internazionale devi eseguire la procedura,gli aggiornamenti ota per chi usa la guida non vanno,e nemmeno gli update zip originali con firmware I
ho aggiornato alla 4.5.2i ma una volta termitato ho visto dopo che era già uscita la 4.5.3i !!!!!!!! (dovrò rifar il lavoro)
Io sono riuscito ad aggiornare senza problemi il problema che ho avuto io era la possibilità di far riconoscere correttamente il cell in modalità ADB.
per fare questo ho installato come qualcuno scriveva i driver pdaNet non ho selezionato nessun brand famoso ma ho messo quello generico.
Nel cell ho installato la relativa app.
La cartella .android sotto l'utente non esisteva per cui l'ho creata poi ho capito che questa viene creata al primo lancio del comando dos ADB.
Pertanto io l'avevo creata a mano tramite dos perchè sotto windows non mi permetteva di creare una cartella dal nome .android (d'altra parte il carattere . sarebbe l'identificativo della dir corrente)
Se non riuscite a crearla prima create la cartella con nome "andorid" e poi su dos fate un "ren android .android"
Poi potete creare il file adb_usb.ini con il relativo codice già descritto
Fatto questo seguite la shell i tempi di aggiornamento sono più o meno quelli descritti per me sono stati più rapidi ma sarà un caso.
Detto questo spero possa esser d'aiuto a qualcuno il post!
Grazie mille....
Per il passaggio alla 453i non c'è più bisogno di fare il wipe data (almeno dovrebbe essere così) però passa sempre prima per la 453A
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
ciao ragazzi
mi è appena arrivato un M2 note
ora volevo seguire la guida ma noto che ho la versione 4.5.2 U e non A
cambia qualcosa?
Non cambia nulla devi passare con un semplice aggiornamento alla a, se vedi ci sono relativi post su come farlo
grazie mille
allora prima passare ad A e poi seguire questa guida per mettere la versione I
ma come mai una volta nella versione I non si può continuare ad aggiornare con la distribuzione 4.5.3i e bisogna passare sempre per la A ???
c'è qualcosa scritto in memoria che ricorda al device che è nato in modalità A ? e non esiste un tool o qualche area di memoria da scrivere per rendere definitivo il passaggio??
ma come mai una volta nella versione I non si può continuare ad aggiornare con la distribuzione 4.5.3i e bisogna passare sempre per la A ???
c'è qualcosa scritto in memoria che ricorda al device che è nato in modalità A ? e non esiste un tool o qualche area di memoria da scrivere per rendere definitivo il passaggio??[/QUOTE]
L'ho scritto in qualche post...se non passi alla versione A prima, non avrai il kernel giusto....
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
e facendo una rebuild del pacchetto update.zip con una pezzo di firmware A + la I è troppo rischioso e poco affidabile?? il file img che produci non lo ricavi forse da firmware I + kernel A?
Detto anche questo....anche se cambi una sola virgola del file Update.zip, l'hash del file cambia e la recovery stock non installerà mai il file zip...per questo è necessaria una recovery mod ma avendo il bootloader bloccato non può essere installata....insomma meizu ha messo tutti in un angolo
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
Detto anche questo....anche se cambi una sola virgola del file Update.zip, l'hash del file cambia e la recovery stock non installerà mai il file zip...per questo è necessaria una recovery mod ma avendo il bootloader bloccato non può essere installata....insomma meizu ha messo tutti in un angolo
Il file system.img contiene la sola immagine della partizione system e non del kernel
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App[/QUOTE]
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
ok ora è chiaro! grazie della pazienza ma sono nubbio di come partiziona android e come vengono distribuiti gli aggiornamenti di casa meizu!
Ragazzi una domanda.. Mi è arrivato oggi.. Monta la versione 4.5.1u.. Cosa mi consigliate di fare? Se aggiorno perdo l'italiano vero? E ci sono bugs nella 4.5.1u?insomma..aggiorno o non aggiorno? :)
ciao e scusa , la guida sembra chiarissima e facile da eseguire. ma utilizzando un mac dovrebbe essere simile? o potrebbe cambiare qualcosa?
e poi i file si possono avere in formati per mac , ? a volte da decomprimere si hanno difficoltà'!1 grazie domani che voglio provare ,se va bene mettiamo la guida anche per user mac, ciao
Per mac funziona esattamente nello stesso modo eccezion fatta per quanto riguarda adbshell e i suoi comandi che ovviamente saranno diversi.
Da qualche parte proprio in questo trhead mi sembra c'è scritto come cambia la sintassi.
Cmq se cerchi all'interno del forum vi è una guida su l'utilizzo di adb su mac. Basta che la vedi e torni successivamente qui e segui questa.
Avendo entrambi ho preferito utilizzare win. Quindi più di questo non posso dirti ;)
Rimanendo su androidiani: https://www.androidiani.com/forum/mo...di-su-mac.html
E' per il Nexus, ma la parte di installazione su Mac è identica, poi come giustamente detto da @Mortos una volta che adb ti riconosce il device, torna qui e segui la guida
ragazzi ho seguito la procedura..
ma il passaggio
Disco Locale C:/Utenti/"Nome Utente"/.android.....
qui mi trovo solo
adbkey
adbkey.pub
mi manca adb.usb...
come dovrei fare adesso?
Se leggeste con calma trovereste tutte le risposte lo devi creare tu, ma il file e underscore non punto quindi diventa adb_usb.ini anzi dovreste cambiarlo nella guida che si creano incomprensioni
ragazzi devo fare una domanda da niubbo, dovete perdonarmi.
Io ho il telefono con 4.5.1A, se faccio update OTA mi trova la 4.5.3A quindi non va bene per questa guida
Ho dunque scaricato dal link fornito la 4.5.2A, prerequisito per questa trasformazione, ma la domanda è: come la installo? potete dirmi in due parole come fare?
Grazie a chiunque perderà 30 secondi ad aiutare un NIUBBO :)
La 453A è quella giusta perchè poi installi la 453I....le versioni A ed I devono essere coerenti...
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
Quindi dovrei fare prima OTA dal telefono, poi cercare la 453I da qualche parte giusto?
per evitare di fare porcate, non è che mi dici come fare da 451A a 452A in ogni caso, dato che ce l'ho già scaricato e ho una connessione lentissima?!
Grazie mille e scusa ancora la niubbità della domanda.
mi scuso e verifico subito.
edit: ho verificato, ho i link e posso scaricare tutto ma a questo punto un dubbio mi rimane: Se sono ancora con la 4.5.1A, mi conviene a questo punto passare OTA a 4.5.3A e POI fare la procedura come da primo post ma con il firmware 4.5.3I, corretto?
A quel punto ho un android 5.1 versione I stabile e senza upgrade OTA
mi scuso e verifico subito.
edit: ho verificato, ho i link e posso scaricare tutto ma a questo punto un dubbio mi rimane: Se sono ancora con la 4.5.1A, mi conviene a questo punto passare OTA a 4.5.3A e POI fare la procedura come da primo post ma con il firmware 4.5.3I, corretto?
A quel punto ho un android 5.1 versione I stabile e senza upgrade OTA[/QUOTE]
Esatto
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
Ciao a tutti.. MI e arrivato oggi e sono in grande difficolta perche non mi sincronizza i contatti memorizzati su gmail. Tutto attivo MA non li vedo. Mi aiutate per favore?
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
Io ho la 4.5.2I e dice che è la più recente..
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App