Visualizzazione stampabile
-
Scusate per la sciocca domanda:
Ma cosa cambia tra questo metodo fatto dal PC e quello fatto via terminale direttamente dall'M2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Muscarob
Scusate per la sciocca domanda:
Ma cosa cambia tra questo metodo fatto dal PC e quello fatto via terminale direttamente dall'M2?
Se hai FW A non puoi fare gli aggiornamenti FW I via OTA
-
Non sono stato chiaro:
Mi riferisco al "flash" del file .IMG del modello internazionale... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Muscarob
Non sono stato chiaro:
Mi riferisco al "flash" del file .IMG del modello internazionale... ;)
Intendi fare il flash di system.img da PC o da terminale su cellulare con installato busybox?
In teoria non cambia nulla....ma non so per quale motivo ad alcuni che hanno usato il metodo da terminale ha funzionato...ad altri no...
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Intendi fare il flash di system.img da PC o da terminale su cellulare con installato busybox?
In teoria non cambia nulla....ma non so per quale motivo ad alcuni che hanno usato il metodo da terminale ha funzionato...ad altri no...
Inviato dal mio X600 usando
Androidiani App
Esattamente, io per evitare sbattimento di driver ho fatto la procedura direttamente dall'm2 note... ;)
Ho dovuto riprovare 3/4 volte (sbagliavo a scrivere la stringa :D) ma poi tutto OK!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Muscarob
[quote name="BB72" post=7076218]Intendi fare il flash di system.img da PC o da terminale su cellulare con installato busybox?
In teoria non cambia nulla....ma non so per quale motivo ad alcuni che hanno usato il metodo da terminale ha funzionato...ad altri no...
Inviato dal mio X600 usando
Androidiani App
Esattamente, io per evitare sbattimento di driver ho fatto la procedura direttamente dall'm2 note... ;)[/QUOTE]
Assolutamente valida allo stesso modo... ;)
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti.
Ho appena comprato l m2 note con firmware A ed ho alcuni problemi.
Premetto che:
- Il firmware con cui mi č arrivato il dispositivo era il 4.5 ed ho aggiornato via update OTA al 4.5.3
- Ho creato l'account meizu e aperto i permessi di root.
La mia procedura si blocca nel momento in cui provo a far partire adb shell. Ho provato a modificare l'ini come scritto nella procedura, ma il file ini da me non esiste. E se provo ad installare i driver adb mettendo il cell come cd-rom (dato che mi da il triangolino giallo su gestione dispositivi) non mi installa i driver dandomi errore. Sono bloccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikocat
Ciao a tutti.
Ho appena comprato l m2 note con firmware A ed ho alcuni problemi.
Premetto che:
- Il firmware con cui mi č arrivato il dispositivo era il 4.5 ed ho aggiornato via update OTA al 4.5.3
- Ho creato l'account meizu e aperto i permessi di root.
La mia procedura si blocca nel momento in cui provo a far partire adb shell. Ho provato a modificare l'ini come scritto nella procedura, ma il file ini da me non esiste. E se provo ad installare i driver adb mettendo il cell come cd-rom (dato che mi da il triangolino giallo su gestione dispositivi) non mi installa i driver dandomi errore. Sono bloccato.
Qualcuno deve passarti il suo file .ini.. io ho risolto cosí, ora non ho il pc e non posso passarti il mio
-
Ciao a tutti io ho risolto cosė: ho creato da me il file.ini.
Allora nella cartella .android ho creato il file adb_usb con blocco note inserendo la stringa indicata; successivamente ho cambiato l estensione da .txt in .ini andando in opzione cartelle e spuntando "nascondi estensione file conosciuti" o simile.... Successivamente salvato il tutto ed adb shell ha riconosciuto il cell... Spero di essere stato utile,aggiornatemi sulla situazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
adursino
Ciao a tutti io ho risolto cosė: ho creato da me il file.ini.
Allora nella cartella .android ho creato il file adb_usb con blocco note inserendo la stringa indicata; successivamente ho cambiato l estensione da .txt in .ini andando in opzione cartelle e spuntando "nascondi estensione file conosciuti" o simile.... Successivamente salvato il tutto ed adb shell ha riconosciuto il cell... Spero di essere stato utile,aggiornatemi sulla situazione
Non serviva cambiare l'estensione hai fatto un passaggio in piu.
Una volta create le stringhe e avviato il processo di salvataggio con nome basta selezionare sotto la voce tutti i file e quindi nominarlo adb_usb.ini e fare salva